Tutto il comparto ferroviario si bloccherà per 24 ore fino alla serata di domenica

Il fine settimana si preannuncia complicato per chi viaggia in treno a causa di uno sciopero di 24 ore indetto dal sindacato Usb, che interesserà l’intero comparto ferroviario. L’agitazione prenderà il via sabato 22 alle ore 21:00 e terminerà domenica alle ore 21:00, coinvolgendo tutti i lavoratori del settore.

Sciopero senza fasce di garanzia

A causa della giornata festiva, non saranno garantite le fasce di garanzia previste nei giorni lavorativi. Tuttavia, Trenitalia e Italo Ntv hanno pubblicato sui rispettivi siti una tabella dei treni a lunga percorrenza che circoleranno nonostante il blocco, al fine di ridurre i disagi per i viaggiatori.

Collegamenti con Malpensa

Per quanto riguarda i collegamenti gestiti da Trenord, l’azienda comunica di non aver istituito fasce di garanzia. Sabato sera, circoleranno infatti i treni che, secondo l’Orario Ufficiale, partiranno entro le ore 21:00 e arriveranno alla destinazione finale entro le ore 22:00.

Per il servizio aeroportuale, in assenza dei treni, sono previsti:

  • Autobus diretti tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto (senza fermate intermedie), con partenza da via Paleocapa 1;

  • Autobus diretti tra Stabio e Malpensa Aeroporto (senza fermate intermedie).

Il gestore consiglia di seguire l’evoluzione della protesta in tempo reale, consultando i canali internet ufficiali, l’app dedicata o prestando attenzione ai messaggi sonori diffusi nelle stazioni.

Perché la protesta

La protesta è stata convocata in risposta alla nuova regolamentazione sulle fasce di garanzia, che secondo il sindacato Usb limiterebbe il diritto allo sciopero nel settore ferroviario.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata