Tante le immagini che circolano sui social: video shock da Riposto

Allagamenti e inondazioni in Sicilia dopo l’allerta meteo rossa di questi giorni: auto trascinate nel fango, strade allagate. Forte l’ondata di maltempo che ha colpito l’isola. Problemi soprattutto a Catania. Tante le immagini che circolano sui social, in particolare da Riposto, dove si vede un fiume di acqua in strada. Sottopassi completamente allagati e macchine intrappolate nell’acqua a Giarre. Persone in difficoltà nelle proprie abitazioni o auto nella provincia catanese, in particolare nei comuni di Torre Archirafi, Riposto, Giarre, Acireale, Aci Sant’Antonio. Sono oltre 70 gli interventi svolti finora dai vigili del fuoco. Nella frazione Altarello sono state soccorse quattro persone, tra cui due con disabilità, bloccate ai piani bassi della loro casa allagata per l’esondazione di un corso d’acqua.

Allagamenti a Catania, su versante ionico Sicilia 500 mm di pioggia in 12 ore

Il nubifragio che sta colpendo la fascia ionica etnea ha raggiunto i 500 mm di pioggia nelle ultime 12 ore, causando gravi danni, in particolare nella frazione di Torre Archirafi a Riposto. Qui, i torrenti Babbo e Archi, pesantemente cementificati a valle, sono esondati causando ingenti danni. Attualmente, si registrano diversi allagamenti di condomini e case adiacenti il letto dei torrenti che sono stracolmi di fango e detriti fino ad altezza di 3 m. Le acque di superficie, che non sono state contenute dai canali di gronda hanno creato un’onda di piena che ha trascinato a mare numerosi veicoli, alcuni di questi sono stati scaraventati a decine di metri dalla spiaggia sugli scogli della costa di Torre Archirafi. Altre automobili sono state spazzate da fango e detriti. Il Capo della Protezione Civile Siciliana, ingegnere Salvo Cocina, sta seguendo le operazioni di soccorso predisposte dal sistema di protezione civile regionale e sta informando il presidente Renato Schifani sugli Interventi in corso. Decine di volontari provenienti dalle province di Catania, Messina, Enna e Siracusa, stanno operando con le pompe idrovore per aiutare gli abitanti a liberare scantinati e garage dalle acque ma ci vorranno ancora molte ore prima di poter riuscire ad asciugare i basamenti colpiti dal nubifragio. Sul posto oltre la Protezione Civile regionale con i suoi volontari e tecnici e funzionari sono presenti i vigili del fuoco le forze di polizia e carabinieri e le autorità comunali.

Allagamenti a Catania, i video sui social

Sui social tantissime le segnalazioni: “Ancora piogge forti colpiscono la Sicilia. Allagamenti e nubifragi a Licata e Siracusa in queste ore” scrive meteo&radar Italia.

 

Disagi nel Catanese, richieste di vigili del fuoco

Enormi disagi per il maltempo in provincia di Catania dove alcune strade nei comuni di Acireale, Riposto e Aci Sant’Antonio si sono trasformate in fiumi. La pioggia battente che cade da ore hanno allagato strade e piazze. Sono più di quaranta le richieste di soccorso ai vigili del fuoco. Alcune vetture sono state trascinate in mare dalla furia delle acque che scendono da monte. Automobilisti sono stati salvati dentro le loro vetture in un parcheggio di un supermercato completamente allagato e in un’abitazione invasa da acqua e fango.

Quattro persone salvate ad Altarello

Dalle prime ore del mattino si registrano allagamenti, disagi alla viabilità stradale e persone in difficoltà nelle proprie abitazioni o auto in provincia di Catania, in particolare nei comuni di Torre Archirafi, Riposto, Giarre, Acireale, Aci Sant’Antonio. Sono oltre 70 gli interventi svolti finora dai vigili del fuoco, intervenuti anche con un mezzo anfibio. Nella frazione Altarello sono state soccorse 4 persone, tra cui 2 con disabilità, bloccate ai piani bassi della loro casa allagata per l’esondazione di un corso d’acqua. 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata