Gli esponenti di Tyre Extinguisher: "I suv sono la seconda causa dell'aumento globale delle emissioni di anidride carbonica nell'ultimo decennio

Blitz ambientalista a Torino di Tyre Extinguisher. Sgonfiate le ruote di 70 suv nel Torinese. “Ti arrabbierai, lo sappiamo. Non ce l’abbiamo con te, ma con la tua auto – si legge nel volantino che l’organizzazione ha lasciato sulle auto – L’abbiamo fatto perché utilizzare un’auto enorme come questa in una città come Torino ha conseguenze altrettanto enormi per tutti gli altri. L’industria delle auto è molto abile a convincerci che abbiamo bisogno di auto gigantesche per muoverci, ma l’utilizzo dei SUV nei centri urbani ha reso le città più pericolose e inquinate. Le polveri sottili nell’aria uccidono migliaia di persone ogni anno (60mila solo in Italia) e la tua auto purtroppo contribuisce a queste morti. Non solo, i SUV hanno più probabilità di uccidere persone nelle collisioni, e non solo per la loro mole”.

A Torino le prime auto con le ruote sgonfiate sono state notate in via Valfrè. Procede la Digos. “I Suv sono inutili, e pura vanità. Non ha senso trascinare con te due tonnellate di ferraglia ogni volta che ti muovi” si legge ancora nel volantino ambientalista. “Non ci crederai, ma i SUV sono la seconda causa dell’aumento globale delle emissioni di anidride carbonica nell’ultimo decennio – più dell’intero settore del trasporto aereo”. Poi alcune rivendicazioni: “Vogliamo che possedere auto come questa diventi sconveniente, come la loro diffusione è sconveniente per tutti. Abbiamo solo sgonfiato lo pneumatico (con un’innocua lenticchia), non abbiamo fatto nessun altro danno”. E un invito: “In futuro ribellati a chi cerca di convincerti che bisogna avere sempre di più. Per vivere meglio è necessaria la collaborazione di tutti”.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata