Dichiarato il Lutto Cittadino per l’intera giornata; saranno chiusi gli Uffici Comunali e tutte le attività ad eccezione delle Farmacie e del Pronto Soccorso
Cinque anni dopo, Amatrice si prepara a ricordare le sue vittime del terremoto del 2016 con una serie di celebrazioni che culmineranno con la Santa Messa celebrata dal Vescovo di Rieti Monsignor Domenico Pompili e che sarà trasmessa in diretta su Rai 1 a partire dalle 11. Oggi 24 Agosto è, inoltre, dichiarato il Lutto Cittadino per l’intera giornata e saranno chiusi gli Uffici Comunali e tutte le attività ad eccezione delle Farmacie e del Pronto Soccorso Pass. A causa delle misure di prevenzione contro il Covid-19 e come da indicazioni della questura, come lo scorso anno, non sarà possibile effettuare la Fiaccolata lungo le vie di Amatrice. Le celebrazioni si terranno nel campo di Calcio ‘Paride Tilesi’.
La celebrazione della Santa messa del giorno 24 verrà celebrata dal vescovo di Rieti, monsignor Pompili, alla presenza del presidente del Consiglio Mario Draghi e seguirà regole simili: presso il campo di calcio saranno ammesse massimo 600 persone, l’apertura dell’area è prevista per le 9.30, sarà obbligatorio l’uso della mascherina e anche in questo caso verrà verificata la temperatura corporea all’ingresso con divieto di accesso in caso di febbre superiore a 37,5°. Per i partecipanti alla santa messa della mattina, considerata la chiusura di tutte le attività, sarà a disposizione un punto ristoro con acqua e panini a cura del Comune di Amatrice, della Croce Rossa, della Caritas, della Pro-Loco Amatrice e della ASD Amatrice.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata