Il 16 marzo del 1978 la strage di Via Fani e il rapimento di Moro | GALLERY

Il 16 marzo del 1978 la strage di Via Fani e il rapimento di Moro | GALLERY
1978 – IL SEGRETARIO NAZIONALE DELLA DC ALDO MORO SEQUESTRATO DALLE BRIGATE ROSSE, NELLA FOTO DIFFUSA DAI BRIGATISTI DURANTE LA SUA PRIGIONIA, DEMOCRAZIA CRISTIANA, SEQUESTRO, TERRORISMO, TERRORISTI, ASSASSINIO, RAPITO, RAPIMENTO, PRIGIONIERO, ITALIA, ANNI 70, B/N, 719698/1, 03-00001569

Un commando delle Brigate Rosse uccide gli uomini della scorta dello statista

La mattina del 16 marzo 1978, in via Mario Fani a Roma, un commando delle Brigate Rosse attacca la scorta di Aldo Moro. Nell’agguato muoiono i cinque uomini della scorta. Lo statista della Democrazia Cristiana viene sequestrato e ucciso dopo 55 giorni.  Il corpo viene trovato nel bagagliaio di una Renault 4 rossa in Via Caetani.

© Riproduzione Riservata