Capua: "La dimensione della ricerca oggi è soltanto internazionale, e i network diplomatici saranno sempre di più centri di snodo di una funzione di collegamento essenziale"
La Farnesina celebra il Women In Science Day, cioè la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, “con le parole pronunciate in occasione della Conferenza Addetti Scientifici 2020 dalle scienziate italiane Barbara Gallavotti, Ilaria Capua e Alessandra Fanciulli, in prima linea nella cooperazione scientifica e nella ricerca in Italia e nel mondo”. Lo scrive la Farnesina sui social network, in un post in cui allega una gif con le dichiarazioni delle tre scienziate. “I ricercatori sono internazionali per vocazione. I governi e la diplomazia possono fare molto per favorire i loro contatti e mobilità”, dice Gallavotti, consigliera scientifica del Museo Nazionale della scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci (Mnst) di Milano. E ancora: “La dimensione della ricerca oggi è soltanto internazionale, e i network diplomatici saranno sempre di più centri di snodo di una funzione di collegamento essenziale”, sono le parole di Capua, direttrice One Health, università della Florida. Quanto ad Alessandra Fanciulli, vincitrice del premio Italian Bilateral Scientific Cooperation Award, le sue parole scelte per il post della Farnesina sono: “Dedico questo riconoscimento a tutte le colleghe e i colleghi che hanno scelto di mettere l’alta formazione accademica italiana al servizio di cooperazioni scientifiche internazionali: dall’unione delle diversità ho visto nascere le idee più innovative”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata