Le previsioni a cura dell'aeronautica militare
Le previsioni per giovedì 26 aprile in Italia a cura dell'aeronautica militare.
Al nord: annuvolamenti sparsi, anche compatti, presenti sul triveneto ed in parte sulla Lombardia nord orientale tenderanno ad intensificarsi nel corso della mattinata dando luogo a rovesci sparsi ed isolati temporali sulle aree alpine e prealpine in trasferimento, in serata, al resto del triveneto. Banchi di nubi basse sulla Liguria con bassa probabilità di deboli piogge in mattinata mentre il cielo si presenterà generalmente sereno o poco nuvoloso altrove con temporanei annuvolamenti più consistenti sul restante settore alpino e sulle aree appenniniche e moderato aumento delle nubi dal pomeriggio sull'Emilia Romagna; presenza di foschie nelle aree pianeggianti e formazione di qualche banco di nebbia al primo mattino sulla pianura padano veneta.
Centro e Sardegna: estesa nuvolosità prevalentemente medio-alta sulla Sardegna con possibilità di qualche isolato piovasco sul settore centro-meridionale dell'isola; bel tempo in generale sulle restanti regioni con qualche annuvolamento in versilia e ampie velature in arrivo nel corso della mattinata, più compatte su bassa Toscana, Umbria meridionale, Lazio ed Abruzzo nel pomeriggio. Sud e Sicilia: sulla sicilia nubi medio alte in intensificazione con possibilità di qualche occasionale piovasco dalla tarda mattinata a partire dai settori centro occidentali e meridionali dell'isola. Sulle restanti regioni cielo in genere sereno con locali temporanei annuvolamenti sulle aree interne fra Basilicata e Calabria e con velature in arrivo dal pomeriggio sulle regioni tirreniche.
Temperature: minime in lieve aumento su Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Sardegna orientale, coste tirreniche di Basilicata e Calabria e, localmente, sulla Sicilia orientale; in leggero calo su coste abruzzesi e molisane e sulla Puglia garganica; stazionarie sul resto del paese; massime in diminuzione su gran parte del triveneto, restanti rilievi alpini di confine e sardegna centro occidentale; in rialzo su Campania, settori tirrenici di Basilicata e Calabria e sulla sicilia settentrionale; senza variazioni sul restante territorio.
Le previsioni per venerdì 27 aprile in Italia a cura dell'aeronautica militare.
Al nord molte nubi compatte sulle aree alpine, prealpine ed appenniniche con associati deboli rovesci o temporali, in attenuazione dalle ore serali su rilievi nordorientali delle alpi e su quelli dell'appennino; nuvolosità irregolare, a tratti intensa sulle restanti zone, ma con ampie aperture dalla tarda mattinata sulle aree pianeggianti del triveneto e sulla Romagna.
Centro e Sardegna: nuvolosità medio-alta e a carattere cumuliforme sulla Sardegna con rovesci e temporali dalla tarda mattinata sui settori meridionali ed orientali dell'isola, in successiva attenuazione serale; estese velature sulle regioni peninsulari, localmente spesse lungo le cime della dorsale appenninica dove saranno possibili locali piovaschi nel pomeriggio. Sud e Sicilia: estesa nuvolosità medio-alta sull'isola, con deboli piogge intermittenti;bel tempo sul restante meridione, seppur con ampia nuvolosità alta e sottile, più spessa nel pomeriggio sulle aree appenniniche e, dalla sera, sul versante tirrenico.
Temperature: minime in leggero calo su alpi occidentali, rilievi del triveneto, appennino emiliano-romagnolo, regioni adriatiche centromeridionali e sulla Basilicata centrorientale; stazionarie sulle aree pianeggianti di veneto e Friuli-Venezia Giulia; in aumento sul resto del paese, più deciso su Sicilia e Calabria tirrenica; massime in diminuzione sul Piemonte, più tenue su Valle d'Aosta, Lombardia, Emilia-Romagna, Sardegna, Marche, coste ed immediato entroterra di abruzzo e molise, puglia, Basilicata tirrenica, Calabria ionica e sulla Sicilia centrosettentrionale; in rialzo altrove.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata