Torino, recuperate 53 carcasse di pecora in Val di Susa

Torino, recuperate 53 carcasse di pecora in Val di Susa

Gli animali erano stati folgorati durante un temporale nella notte tra mercoledì e giovedì scorso

Si sono concluse ieri mattina le operazioni condotte dal Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese per il recupero di 53 carcasse di pecora folgorate durante un temporale nella notte tra mercoledì e giovedì scorso. Gli animali sono stati uccisi da un fulmine che si è abbattuto in località Balmafol nel comune di Chianocco, Val di Susa.

Dopo che l'allevatore proprietario delle bestie aveva lanciato l'allarme nella mattinata di giovedì, a causa delle cattive condizioni meteorologiche dei giorni scorsi, soltanto oggi è stato possibile organizzare le squadre che hanno lavorato al recupero tramite elicottero del bestiame. Le operazioni sono state condotte dalla stazione di Bussoleno del SASP e dalla ditta di elicotteri Airgreen grazie alla convenzione siglata dagli allevatori piemontesi e il Soccorso Alpino per il prelievo degli animali d'alpeggio infortunati o morti.

Alle ore 7.30 di sabato mattina, gli operatori sono stati elitrasportati in loco e hanno iniziato a imbragare gli animali in grosse reti per il trasporto a valle tramite elicottero. A metà mattina le operazioni si sono concluse con successo.
 

© Riproduzione Riservata