Studiare negli Usa grazie a MondoInsieme

"Lucrezia è partita ad agosto 2010 per la sua prima esperienza di studio all'estero al quarto anno di liceo. Poi è tornata in Italia e si è diplomata. Grazie all'associazione Mondo Insieme è ripartita per il campus americano perché aveva intenzione di laurearsi lì. Il 13 dicembre 2015 si è laureata con un semestre di anticipo grazie a tanti sacrifici e tanta volontà. Ha dimostrato di sapersi conquistare, oltre alla borsa di studio assegnatale per questo progetto, anche tanti riconoscimenti scolastici, come l'iscrizione alla Società d'onore che le ha implementato l'assetto economico". A raccontarlo è Lorella, mamma di Lucrezia De Pascalis, una dei tanti studenti volati negli Stati Uniti per frequentare l'università grazie al progetto Campus Usa di Mondo Insieme, associazione specializzata in scambi culturali e programmi linguistici nel mondo. La signora oggi ha partecipato a un incontro di orientamento a Bologna, durante il quale gli studenti che partecipano al programma hanno raccontato agli aspiranti partecipanti le loro impressioni sull'iniziativa. Lucrezia sta attualmente lavorando negli Usa e così a farle da portavoce ci ha pensato la mamma. "La Glaxo – ha detto la signora Lorella – l'ha inserita nel progetto 'Donne nella scienza' che le ha permesso di svolgere uno stage di sette mesi presso questa azienda farmaceutica a Boston". "Io sono divorziata e mantengo da sola i miei figli. Lucrezia è il 'mio' progetto. lavorava 20 ore alla settimana per mantenersi l'affitto lì e io ho contribuito alle spese scolastiche che erano già ridotte del 50%" grazie alla borsa di studio di Mondo Insieme. "E' un percorso stimolante, creativo e soprattutto meritocratico", ha concluso. 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata