Città del Vaticano, 26 apr. (LaPresse) – Ratzinger concelebrerà domani la cerimonia di canonizzazione con Papa Francesco. Lo ha annunciato il direttore della sala stampa Vaticana, padre Federico Lombardi. “Il Papa Emerito Benedetto XVI – ha detto Lombardi – ha accettato l’invito per la celebrazione di domani in piazza San Pietro per le canonizzazioni di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, e ha comunicato a Papa Francesco che sarà presente e concelebrerà”. “Questo – ha però precisato – non vuol dire che Benedetto XVI vada all’altare, accanto al Pontefice, ma che lo farà dal suo posto alla sinistra del sagrato, accanto ai cardinali vescovi”.
PIANO SICUREZZA – Intanto, mentre migliaia di fedeli si stanno dirigendo verso la Capitale per quella che sarà una giornata storica, sono stati pianificati, nel corso di un tavolo tecnico che si è svolto presso la questura di Roma, i servizi di sicurezza. La cerimonia si terrà alle 10.00 domenica 27 aprile sul sagrato della Basilica Vaticana. Questi servizi saranno improntati alla massima capillarità dei controlli e alla maggiore visibilità e fruibilità dell’evento da parte delle migliaia di fedeli che affolleranno l’area Vaticana. Verranno effettuate, a partire dalla giornata di oggi, opere di ispezioni e bonifiche che interesseranno l’intera area, con controllo del sottosuolo; inoltre natanti e operatori subacquei stanno pattugliando il Tevere nel tratto adiacente la Città del Vaticano, compreso tra Ponte Sisto e Ponte Umberto I. Per la circostanza piazza San Pietro sarà suddivisa al suo interno in maniera tale da consentire l’ospitalità delle numerose delegazioni estere e delle autorità ecclesiastiche sul sagrato della Basilica, ulteriormente verrà predisposta la consueta suddivisione in settori della stessa piazza per accogliere le migliaia di fedeli.
Presso i caselli autostradali e in prossimità degli svincoli in entrata sul Gra, nonché in prossimità delle maggiori strade consolari interessate dall’arrivo dei pullman, saranno disposti specifici servizi a cura della polizia stradale e della Municipale, con il concorso dell’Arma dei carabinieri e della polizia provinciale, con il compito di indirizzare i conducenti lungo i percorsi di avvicinamento alle aree di parcheggio predisposte per l’occasione. Sono previsti arrivi con treni straordinari di provenienza nazionale e internazionale e circa 60 voli charter esclusivi per pellegrini negli aeroporti di Fiumicino e Ciampino, nonché in nave. Infine in diverse località della Capitale saranno allestiti dei maxischermi e l’agenzia del trasporto pubblico Atac garantirà il servizio h24, nei giorni 26 e 27 aprile, delle metropolitane linea ‘A’ e linea ‘B’, potenziando le linee dirette alla Città del Vaticano con bus navetta.

