Solo l'1,1% delle vittime aveva meno di 50 anni. E due su tre presentavano prima del contagio tre o più patologie pregresse

Sono 49.274 i decessi per Covid in Italia durante la seconda ondata dell’epidemia, che comprende il periodo che da ottobre a oggi. E’ quanto rileva l’Iss nel suo report ‘Caratteristiche dei pazienti deceduti positivi all’infezione da SARS-CoV-2 in Italia’. Nella prima a prima ondata (marzo-maggio 2020) i morti furono 34.278.

Solo l’1,1% dei morti causati dal Covid-19 aveva meno di 50 anni. E due vittime su tre presentavano prima del contagio tre o più patologie pregresse. La Lombardia è stata la Regione più colpita: in totale ha registrato 26.674 vittime, il 19,7% del totale ((nella prima ondata i morti lombardi hanno rappresentato il 47,7% del totale). Staccate Emilia Romagna (10,9%) e Veneto, che ha fatto registrare 8.721 vittime, il 10,2% dei numeri complessivi. 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: