Real Madrid-Juventus: pronostico, probabili formazioni, dove vederla. Tutto sulla sfida di Champions League

Real Madrid-Juventus: pronostico, probabili formazioni, dove vederla. Tutto sulla sfida di Champions League
Pierre Kalulu e Jude Bellingham in azione nell’ultima sfida tra Real Madrid e Juventus, al Mondiale per club 2025 (foto Ap/Rebecca Blackwell)

Al Bernabeu una sfida cruciale sia per le ambizioni europee bianconere che per il futuro di Igor Tudor

Primo crocevia della stagione per la Juventus di Igor Tudor in una sfida di lusso al Santiago Bernabeu: questa sera, mercoledì 22 ottobre alle ore 21, i bianconeri giocano in casa del Real Madrid nella terza giornata della fase campionato di Champions League. Un match che va ben oltre i tre punti in palio, considerando il momento critico attraversato dalla Vecchia Signora, che ha raccolto solo due punti nelle prime due partite europee e che in campionato è reduce dalla sconfitta a Como, con voci sempre più insistenti sulla possibilità di esonero del tecnico croato.

Il momento delle due squadre

Il contrasto tra la forma delle due formazioni non potrebbe essere più netto. Il Real Madrid arriva all’appuntamento con la Juventus a punteggio pieno in Champions League: sei punti conquistati nelle prime due giornate grazie al 2-1 contro il Marsiglia e alla manita rifilata al Kairat Almaty (5-0) con tanto di tripletta di Kylian Mbappé. Con metà delle partite della terza giornata già giocate ieri, 21 ottobre, i Blancos occupano l’ottava posizione nella classifica della fase campionato, con sei punti e una differenza reti di +6.

La Juventus, al contrario, naviga in acque agitate. I bianconeri sono fermi a due punti, frutto dei pareggi contro Borussia Dortmund (4-4) e Villarreal (2-2), entrambi con finali di gara rocamboleschi. Nella classifica generale della fase campionato, la Juventus occupa la 24esima posizione su 36 squadre, proprio l’ultimo posto utile per accedere ai playoff che precedono gli ottavi di finale. Le prime otto classificate accedono direttamente agli ottavi, mentre le squadre dal nono al ventiquattresimo posto devono passare attraverso i playoff. La situazione si è ulteriormente complicata dopo la prima sconfitta stagionale subita sabato scorso a Como (2-0), con le reti di Kempf e Nico Paz, talento argentino cresciuto proprio nel settore giovanile del Real Madrid e destinato a tornare alla casa madre. I bianconeri non vincono dal 13 settembre, quando superarono l’Inter 4-3 nel Derby d’Italia. Sarebbe quindi in bilico Igor Tudor, che si potrebbe giocare la panchina in questo match al Bernabeu e nella successiva gara di campionato contro la Lazio.

Le parole di Tudor alla vigilia

Nella conferenza stampa della vigilia, Tudor ha motivato le difficoltà dei bianconeri anche parlando del difficile calendario che hanno dovuto affrontare: “Le partite sono quelle che sono, perché abbiamo commentato questa pazzia di calendario. Io sto vedendo tre partite di Champions con Borussia, Villarreal e Real. Poi in campionato Inter, Atalanta e Milan. Mi baso sulle partite della squadra e in alcune abbiamo fatto qualche grande partita. Poi partita dopo partita arriva la fatica. Alla Juve un pari porta frustrazione”.

Le probabili formazioni

Xabi Alonso, tecnico del Real Madrid, si presenta all’appuntamento con diversi punti interrogativi: Dani Carvajal è reduce da un infortunio al polpaccio, mentre non sarà disponibile sicuramente Dean Huijsen (microlesione al soleo sinistro). Non ci saranno neanche Antonio Rudiger e David Alaba, mentre potrebbe rivedersi Ferland Mendy. Il giovane Raul Asencio dovrebbe completare la coppia centrale difensiva con Eder Militao. In attacco, il tridente sarà formato da Vinicius Jr, Mbappé e Arda Guler.

Real Madrid (4-3-3): Courtois; Valverde, Militao, Asencio, Carreras; Guler, Tchouameni, Bellingham; Arda Guler, Mbappé, Vinicius. All. Xabi Alonso

Per la Juventus, Tudor recupera Zhegrova e Miretti, ma dovrà ancora fare a meno degli infortunati Bremer (lesione al menisco, rientro tra uno o due mesi), Cabal (lesione di medio grado al bicipite femorale, almeno un mese e mezzo di stop). In attacco, ballottaggio tra David e Vlahovic dopo la prova deludente del canadese a Como.

Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Rugani, Gatti, Kelly; Kalulu, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Yildiz, Conceicao; David. All. Tudor

I precedenti e le statistiche

Real Madrid e Juventus si sono affrontate 22 volte nella loro storia, 21 volte in competizioni europee e una al recente Mondiale Fifa per Club. Il bilancio complessivo parla di 11 vittorie per il Real Madrid, 9 per la Juventus e 2 pareggi. Le due squadre hanno disputato due finali di Champions League:

  • Nel 1998 ad Amsterdam, con la vittoria dei Blancos per 1-0 grazie al gol di Predrag Mijatovic
  • Nel 2017 a Cardiff, quando il Real si impose 4-1 con doppietta di Cristiano Ronaldo
Real Madrid-Juventus: pronostico, probabili formazioni, dove vederla. Tutto sulla sfida di Champions League
L’esultanza di Cristiano Ronaldo dopo un gol per il Real Madrid nella finale di Champions League 2017 a Cardiff contro la Juventus (Foto AP/Frank Augstein)

Nell’ultimo confronto, agli ottavi del Mondiale per Club 2025 negli Stati Uniti, i Blancos si sono imposti per 1-0 con il gol di Gonzalo Garcia.

L’arbitro: Slavko Vincic

A dirigere il match sarà lo sloveno Slavko Vincic, con gli assistenti Klancnik e Kovacic. Un nome che non evoca bei ricordi per i tifosi bianconeri: l’unico precedente con Vincic risale al febbraio 2025, quando arbitrò il ritorno dei playoff di Champions League tra PSV e Juventus, conclusosi con l’eliminazione dei bianconeri dopo la sconfitta per 3-1 ai supplementari.

Dove vederla

Real Madrid-Juventus sarà trasmessa in diretta ed esclusiva su Amazon Prime Video a partire dalle ore 21, con un ampio pre-partita dalle 20:30. La telecronaca sarà affidata a Sandro Piccinini, con il commento tecnico di Massimo Ambrosini.

Il pronostico

Secondo le quote dei bookmaker, il Real Madrid parte nettamente favorito: la vittoria dei padroni di casa è quotata intorno a 1.45, il pareggio a 4.75 e il successo della Juventus a 6.50. L’Over 2.5 è dato a 1.57, mentre il Gol/No Gol è quotato a 1.72.

© Riproduzione Riservata