Psv-Napoli in Champions League: probabili formazioni, dove vederla, i precedenti e le quote

Psv-Napoli in Champions League: probabili formazioni, dove vederla, i precedenti e le quote
Scott McTominay del Napoli in campo nella partita di Champions League contro lo Sporting Lisbona il primo ottobre 2025 (foto LaPresse/Alessandro Garofalo)

La sfida al Philips Stadion alle 21: Conte ritroverà Scott McTominay

Questa sera, martedì 21 ottobre, il Napoli di Antonio Conte affronta il PSV Eindhoven in Olanda al Philips Stadion, in una partita valida per la terza giornata della fase campionato della UEFA Champions League 2025/26. Il calcio d’inizio è fissato per le ore 21:00. Il match rappresenta uno snodo cruciale per le ambizioni europee di entrambe le squadre: gli azzurri cercano continuità dopo la vittoria sullo Sporting Lisbona, mentre gli olandesi vogliono rifarsi dopo un avvio europeo sottotono con solo un punto nelle prime due partite.

Dove vedere PSV Eindhoven-Napoli in tv e streaming

La gara sarà trasmessa in esclusiva su Sky Sport Calcio e Sky Sport 253. Inoltre, sarà possibile seguirla in streaming sulle piattaforme Sky Go e NOW TV, accessibili tramite abbonamento. Non è prevista la trasmissione in chiaro, dunque gli abbonati Sky avranno l’esclusiva per la diretta.

Le probabili formazioni di PSV e Napoli

Entrambi gli allenatori devono fare i conti con diverse assenze e scelte di formazione quasi obbligate. Il PSV, guidato da Peter Bosz, sta attraversando una stagione europea complicata dopo essere partito bene in Eredivisie, mentre il Napoli si presenta alla sfida reduce da una sconfitta in campionato contro il Torino.

PSV Eindhoven (4-4-2): Kovar; Mauro Junior, Obispo, Yarek Gasiorowski, Salah-Eddine; Man, Schouten, Veerman, Perisic; Saibari, Til.

Napoli (4-4-1-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola; Politano, Anguissa, Gilmour, McTominay; De Bruyne; Lucca.

Dopo l’infortunio che gli ha impedito di giocare la partita di campionato contro i granata, Scott McTominay dovrebbe scendere in campo. In attacco, Antonio Conte punta su Lorenzo Lucca.

Stato di forma e statistiche

Il PSV ha raccolto appena un punto nelle prime due partite della fase campionato di Champions League, con una rimonta in trasferta contro il Bayer Leverkusen nella seconda giornata e una sconfitta al debutto contro l’Union Saint-Gilloise (odierna avversaria dell’Inter, ndr). Il Napoli, invece, tra campionato e coppe, ha alternato buone prove casalinghe a difficoltà in trasferta: gli azzurri hanno perso le ultime tre partite giocate lontano dal Maradona.

Il bilancio dei precedenti

La sfida tra PSV e Napoli ha radici europee ma non in Champions League: le due squadre si sono affrontate due volte in Europa League, stagione 2012/13, e il bilancio sorride agli olandesi con due vittorie nette. Sono sei i gol subiti dagli azzurri e uno solo realizzato in quei confronti.

  • 4 ottobre 2012 – Psv vs Napoli 3-0: Lens 19′, Mertens 41′, Marcelo 52′
  • 6 dicembre 2012 – Napoli vs Psv 1-3: Cavani (N) 18′, Matavž (P) 30′ 41′ 60′

Arbitro della sfida

L’incontro sarà diretto dal tedesco Daniel Siebert, con assistenti Seidel e Foltyn. Al VAR ci sarà Christian Dingert.

Quote e pronostici

Le principali piattaforme di betting danno il Napoli leggermente favorito, con quote dal 2.15 al 2.30. La vittoria del Psv è data intorno al 3.00, mentre il pareggio sul 3.50.

Le parole della vigilia di Antonio Conte

È una stagione totalmente diversa dall’anno scorso, quando partivamo da ‘underdog’. Non c’era la Champions, quindi non si possono fare paragoni e dire ora se è deficitaria o meno. C’è anche una rosa diversa, con giocatori diversi. Bisogna che i nuovi si inseriscano, alzino il loro livello”, ha detto il tecnico del Napoli, Antonio Conte, nella conferenza stampa alla vigilia del match. “La nostra ambizione in Europa è cercare di capire dove siamo e come ci siamo. Questa è la cosa più importante. È un percorso nuovo, la Champions deve essere una scuola e dobbiamo essere dei bravi alunni per imparare e un giorno provare a superare i maestri. Questa è una competizione super difficile, con l’élite del calcio europeo. Noi vogliamo capire a che livello siamo, senza esaltarci e senza scoraggiarci“, ha concluso il mister salentino.

© Riproduzione Riservata