Juventus, Uefa apre procedimento per fairplay finanziario

Juventus, Uefa apre procedimento per fairplay finanziario

Sotto la lente potenziali sforamenti tra il 2022 e il 2025

La Juventus nel mirino della Uefa per il bilancio. “Con riferimento al parametro Uefa della Football Earning Rule, in data 18 settembre, come d’uso in situazioni analoghe per le società partecipanti alle competizioni Uefa, la Società ha ricevuto da Uefa la comunicazione di apertura di un procedimento per il potenziale sforamento dello stesso per il triennio 2022/2023-2024/2025″. Lo rende noto la Juventus Fc nella sua Relazione finanziaria annuale al 30 giugno 2025.

I tempi e i rischi per il club

L’esito di tale procedimento – specifica il club bianconero – che terrà conto anche delle prospettive di andamento per l’anno in corso e per gli anni futuri dell’insieme dei parametri economico-finanziari Uefa è atteso per la primavera del 2026 e potrebbe dare origine ad una possibile sanzione economica (allo stato attuale di difficile quantificazione, ma di importo presumibilmente non rilevante) oltre che a possibili restrizioni sportive (quali, ad esempio, restrizioni alla registrazione di nuovi calciatori nelle liste delle competizioni Uefa)”. 

© Riproduzione Riservata