Stadio San Siro, Salvini: “Forza Italia sbaglia ma il centrodestra non è in discussione”

Stadio San Siro, Salvini: “Forza Italia sbaglia ma il centrodestra non è in discussione”
Milan Vs Bologna – Serie A Enilive 2025/2026

Sala: “Tema divisivo ma scelta giusta”. Soddisfatte Milan e Inter: “Passo storico per club e città”

La delibera per la vendita dello Stadio San Siro a Inter e Milan continua a far discutere. A Milano, la decisione ha spaccato il Consiglio comunale, suscitando reazioni contrastanti non solo tra le parti politiche ma anche tra i club e i loro ex campioni.

La posizione di Matteo Salvini e la reazione di Forza Italia

Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha commentato la decisione di Forza Italia di uscire dall’aula del Consiglio comunale durante la votazione. Per il leader della Lega, la scelta è stata “sbagliata”, poiché “gli assenti hanno sempre torto”. Salvini ha sottolineato la coerenza del voto della Lega, pur criticando la Giunta Sala per aver perso “cinque anni” e una “grande occasione per ridisegnare l’intero quartiere”. Ha aggiunto che una scelta così importante non andava fatta “di fretta e furia”. Nonostante la spaccatura, ha ribadito che la decisione di Forza Italia “non mette in discussione il centrodestra”.

Sala: “Era ed è un argomento divisivo ma scelta giusta”

Il tema della vendita dello stadio di San Siro “era ed è un argomento divisivo, che va sulle sensibilità di ognuno. Riteniamo di aver fatto la cosa giusta e il Consiglio ha deciso. Detto ciò, sia nella maggioranza che nella minoranza si sono create un po’ di spaccature, ma su un tema del genere ci sta. Io poi tendo a vedere quelli che stanno dall’altra parte politica come avversari e non come nemici per cui non mi scandalizzo se Forza Italia partecipa a un percorso del genere sullo stadio”. Così il sindaco di Milano, Beppe Sala, a margine del Consiglio Metropolitano.”Dico di più: ci sono tante materie in cui bisognerebbe avere la capacità di lavorare di più assieme. Il che non vuol dire che debbano cambiare gli schieramenti. Come esempio vi faccio il tema dell’urbanistica” su cui “siamo andati oltre il Salva Milano, ma che manchi una legge nuova adatta ai tempi che regola l’urbanistica in Italia è altrettanto vero. Ci sono cose su cui ci si dovrebbe unire e non separare”, ha aggiunto.

La soddisfazione di Inter e Milan e la speranza di Aldo Serena

In una nota congiunta, Inter e Milan hanno espresso la loro “soddisfazione” per l’approvazione della vendita di San Siro, definendola un “passo storico e decisivo per il futuro dei club e della città”. I due club si dicono fiduciosi di poter realizzare un “nuovo stadio che soddisfa i più elevati standard internazionali”, un impianto che diventerà una nuova “icona architettonica per Milano e un simbolo della passione dei tifosi di calcio di tutto il mondo”.

Anche Aldo Serena, ex attaccante di entrambe le squadre, è intervenuto sulla questione. L’ex calciatore ha espresso le sue emozioni legate al Meazza, definendolo “il mio stadio per dieci anni” e confessando che il suo primo gol in Serie A a 18 anni è rimasta “l’emozione più forte”. Serena si è detto felice che il nuovo impianto sorga “sempre lì adiacente” e si augura che il “brand San Siro rimanga”, poiché è un “brand fortissimo, internazionale”. Nonostante il cambiamento, l’ex campione ha chiosato che il fatto che lo stadio rimanga in zona “mi fa piacere”.

© Riproduzione Riservata