Florenzi si ritira a 34 anni: “Grazie di tutto, è stato bello”

Florenzi si ritira a 34 anni: “Grazie di tutto, è stato bello”
Alessandro Florenzi durante un partita di Serie A con il Milan a San Siro. 11 maggio 2024, Milano (Credit Image: © Jonathan Moscrop/Sportimage/Cal Sport Media) (Cal Sport Media via AP Images)

Il laterale classe 1991 ha annunciato l’addio sul proprio profilo Instagram

Alessandro Florenzi lascia il calcio. Il laterale classe 1991, nelle ultime quattro stagioni al Milan, ha annunciato il suo ritiro sul proprio profilo Instagram con un video che lo immortala mentre gioca con dei bambini a Roma, nel campetto in cui lui stesso ha iniziato la sua avventura calcistica.

L’addio al calcio di Florenzi

Nel video scrive una lettera di ringraziamento al calcio: “È stato bello, anzi bellissimo. Dai campetti dietro ai container al debutto all’Olimpico, dalla ‘Scala‘ a Wembley. Sei stato la mia sfida più grande, mi hai fatto andare oltre i miei limiti. Mi hai insegnato la resilienza, la forza di volontà e la capacità di non arrendersi mai. Mi hai dato gioie inimmaginabili e dolori che ogni tanto mi ricordano quanto, oltre che meraviglioso, sai essere duro. Io ti ho dato tutto ciò che avevo e potevo”.

A tutti voi giovani che volete far diventare il calcio il vostro lavoro: quando entrate dentro al rettangolo verde, ricordatevi che alla fine è solo un gioco. Giocate e date tutto come se fosse l’ultima partita. E giocate sempre per lo stemma che portate davanti, non per il nome che portate dietro. Quello arriverà di conseguenza”.

Nel testo del post ha poi aggiunto altri ringraziamenti: “Grazie di tutto, amico mio. Mi hai insegnato ad amare tutti i tifosi, dal primo all’ultimo senza eccezione. Ognuno di voi mi ha spinto a migliorare e ognuno di voi mi ha aiutato a risollevarmi dalle cadute che fanno parte di questo sport come della vita: vi sono davvero grato. Voglio ringraziare ogni compagno, allenatore, componente dello staff e dirigente, tutti nessuno escluso: giorno dopo giorno il vostro supporto e la vostra professionalità mi hanno permesso di crescere come uomo e come calciatore”.

“Ringrazio te, Ale, per aver visto qualcosa di speciale in quel piccoletto in mezzo al campo 17 anni fa. Tu e la famiglia della Wsa siete stati, siete e sarete sempre una parte essenziale della mia vita, non solo calcistica. Voglio ringraziare infine tutti coloro che mi hanno accompagnato in questo lungo viaggio, in particolare tutte le persone che lavorano silenziose dietro le quinte: ognuno di voi ha lasciato un segno dentro di me. Senza di voi non sarei la persona che sono oggi. Grazie ancora, amico mio: oggi ci salutiamo ma tu farai sempre parte di me”. 

La carriera di Florenzi

Nato a Roma l’11 marzo 1991, Alessandro Florenzi è cresciuto nelle giovanili dei giallorossi. Nella stagione 2010-2011 ha fatto il grande salto passando nella prima squadra. In seguito ha fatto un’esperienza a Crotone per poi tornare nella Capitale nel 2012. E’ rimasto a Roma fino al 2020, anno in cui è iniziata una nuova serie di prestiti in giro per l’Europa che lo hanno portato al Valencia, al Paris Saint-Germain e infine al Milan. In carriera ha vinto un Europeo con la Nazionale, uno Scudetto con i Rossoneri di Stefano Pioli, una Coppa di Francia e una Supercoppa francese. In Serie A ha collezionato 289 presenze, realizzando 28 gol e 33 assist. In Champions League, invece, ha raccolto 51 presenze, una rete e un assist.

© Riproduzione Riservata