Ai playoff della Conference League 2025-2026 la Fiorentina avrà come avversaria la vincente della partita tra gli ucraini del Polyssia e gli ungheresi del Paksi. Questo l’esito del sorteggio di oggi, lunedì 4 agosto, avvenuto a Nyon in Svizzera. I playoff di Conference League sono in programma il 21 e il 28 agosto. La gara di ritorno della Fiorentina si giocherà il 28 agosto a Reggio Emilia presso il Mapei Stadium, nell’impianto di casa del Sassuolo, per via della ristrutturazione del ‘Franchi’. Gli ucraini del Polyssia hanno scelto il campo di Presov, in Slovacchia, per la loro gara di andata, nello stesso luogo dove sono state disputate anche alcune partite del recente Europeo U21.
Come ci arriva la Fiorentina
La Fiorentina si è fermata in semifinale contro il Real Betis nella passata edizione della Conference League, dopo avere raggiunto per due anni di fila la finale. I viola si sono qualificati per questa edizione della Conference all’ultima giornata di campionato vincendo sul campo dell’Udinese e scavalcando la Lazio in classifica. E’ stata l’ultima partita dei viola con Palladino in panchina. Ora la squadra è guidata da Stefano Pioli, tornato a Firenze dopo i cinque anni con il Milan e la breve parentesi in Arabia Saudita con l’Al-Nassr.
La squadra è ora impegnata in una tournée in Inghilterra iniziata con una sconfitta per 2-0 sul campo del Leicester, squadra che ora milita nella Premiership. La Fiorentina tornerà in campo domani martedì 5 agosto alle ore 20.45 contro il Nottingham Forest, poi sabato 9 agosto alle 13.45 contro il Manchester United. Intanto, la società di Rocco Commisso continua a lavorare sul mercato. Proprio oggi è arrivato al Viola Park l’ultimo acquisto Simon Sohm, preso dal Parma, per visitare le strutture e incontrare la dirigenza. Il giocatore si effettuerà a breve le visite mediche.
Conference League, le partite dei playoff
Queste tutte le partite dei playoff di Conference League, come stabilito dal sorteggio effettuato oggi a Nyon:
Percorso Campioni
- Hamrun Spartans F.C./Maccabi Tel-Aviv FC vs FC RFS/KuPS Kuopio
- HNK Rijeka/Shelbourne FC vs Víkingur/Linfield FC
- HŠK Zrinjski Mostar/Breiðablik – FC Milsami Orhei/Virtus A.C. 1964
- Fotbal Club FCSB/FC Drita – FC Differdange 03/FCI Levadia Tallinn
- NK Olimpija Ljubljana/KF Egnatia – Lincoln Red Imps FC/FC Noah
Percorso Piazzate
- Racing Club de Strasbourg Alsace – Víkingur Reykjavík/Brøndby IF
- Silkeborg IF/Jagiellonia Białystok – HNK Hajduk Split/FC Dinamo City
- Panathinaikos FC/FC Shakhtar Donetsk – Servette FC/FC Utrecht
- RSC Anderlecht/FC Sheriff Tiraspol – Aris Limassol FC/AEK Athens FC
- Viking FK/İstanbul Başakşehir FK – Universitatea Craiova/FC Spartak Trnava
- Crystal Palace FC – Fredrikstad FK/FC Midtjylland
- FC Lugano/NK Celje – FC Baník Ostrava/FK Austria Wien
- Raków Częstochowa/Maccabi Haifa FC – FK Kauno Žalgiris/PFC Arda Kardzhali 1924
- FK Partizan Beograd/Hibernian F.C. – AEK Larnaca FC/Legia Warszawa
- PFC Levski Sofia/Sabah FC vs AZ Alkmaar/FC Vaduz
- FC Polissya/Paksi FC vs ACF Fiorentina
- AIK Stockholm/ETO FC Győr vs SK Rapid/Dundee United FC
- Kĺ Klaksvík/FC Neman Grodno vs Rayo Vallecano de Madrid
- FC Lausanne-Sport/FC Astana vs St. Patrick’s Athletic/Beşiktaş JK
- Larne FC/CD Santa Clara vs FC Ballkani/Shamrock Rovers FC
- Rosenborg BK/Hammarby Fotboll vs 1. FSV Mainz 05
- AC Sparta Praha/FC Ararat-Armenia – Riga FC/Beitar Jerusalem FC
- BK Häcken/SK Brann vs CFR 1907 Cluj/SC Braga
- PAOK FC/Wolfsberger AC vs Araz-Naxçıvan PFK/Omonoia FC