L'Inter lavora con la Fiorentina per il difensore serbo Nikola Milenkovic. L'infortunio di Pogba costringe i bianconeri a tornare sul mercato accelerando i contatti con il Psg per il centrocampista ex Roma. Colpo della Lazio che ha preso lo svincolato Vecino

Charles De Ketelaere sempre più vicino al Milan. Ne sono convinti in Belgio, dopo che il centrocampista classe 2001 oggi non si è presentato all’allenamento del Bruges. Secondo il quotidiano belga Nieuwsblad, De Ketelaere non ha intenzione di giocare domenica prossima in campionato contro l’Eupen dopo aver già saltato la partita della prima giornata contro il Genk. Intanto continuano le trattative tra Milan e Bruges, che è fermo nella sua richiesta di 35 milioni secchi e non accompagnati da bonus. Maldini e Massara, che hanno messo sul piatto proprio un’offerta da 32 milioni più una serie di bonus per arrivare a 35, restano fiduciosi. Il giocatore dal canto suo vuole chiarezza e ha già fatto sapere al Bruges che vuole a tutti i costi andare al Milan. I tempi però stringono e per questo il Milan tiene sempre aperta una pista alternativa che porta al marocchino Hakim Ziyech del Chelsea. Restando a Milano, ma sulla sponda nerazzurra, si intensificano i contatti tra l’ad Beppe Marotta e la Fiorentina per il difensore serbo Nikola Milenkovic. L’Inter non può permettersi un’altra beffa dopo quella di Bremer, visto che Milenkovic piace anche alla Juventus.

Slovenia Serbia Nations League Soccer
Nikola Milenkovic durante la partita Slovenia Serbia in Nations League Soccer

A proposito di Juve, l’infortunio di Paul Pogba rischia di essere più grave del previsto e costringere i dirigenti bianconeri a rivedere i piani per questa seconda parte del mercato. Il rischio di restare senza il Polpo francese fino al 2023 spinge l’ad Maurizio Arrivabene e il ds Federico Cherubini ad accelerare i contatti con il Psg per Leandro Paredes. Per il regista argentino la richiesta, però, è di circa 30 milioni. I bianconeri proveranno a trattare, sperando nel frattempo di ‘liberarsi’ del pesante contratto del brasiliano Arthur. Difficilmente lascerà Torino, invece, Adrien Rabiot nonostante le voci dalla Francia di contatti con il Monaco. Troppo alto lo stipendio dell’ex Psg per il club monegasco e soprattutto ora Rabiot è ritenuto il sostituto naturale di Pogba nel 4-3-3 di Allegri.

Amichevole estiva, Juventus vs Chivas Guadalajara
Amichevole estiva, Juventus vs Chivas Guadalajara

Passa in secondo piano, quindi, la ricerca di un altro attaccante come vice Vlahovic. Allegri vorrebbe di nuoto Alvaro Morata, ma l’Atletico Madrid non ha intenzione di fare sconti. Il nome nuovo accostato ai bianconeri è quello del brasiliano Roberto Firmino del Liverpool. In uscita Rovella e Kastanos, destinati a Monza e Salernitana. Il primo in prestito, il secondo a titolo definitivo.

Scendendo nella Capitale, colpo in entrata della Lazio che ha definito l’arrivo a centrocampo di Matias Vecino. Il 30enne uruguaiano, svincolato dall’Inter, firmerà un triennale da due milioni a stagione. Lazio che ha ceduto intanto Jony allo Sporting Gijon, mentre il patron Claudio Lotito ha negato l’esistenza di “un caso Acerbi”. Sull’altra sponda del Tevere, vanno avanti i contatti tra la Roma e l’entourage di Georgino Wijnaldum. Per il centrocampista olandese si tratta con il Psg sulla ripartizione dello stipendio, alto, dell’ex Liverpool. In casa Napoli, dopo l’acquisto di Kim in difesa, si lavora al sostituto di David Ospina in porta. Il sogno resta Keylor Navas ma gli obiettivi reali sono lo spagnolo Kepa del Chelsea e il brasiliano Neto del Barcellona. Batte un colpo anche l’Atalanta, che ha definito con il Lipsia l’ingaggio dell’attaccante nigeriano Ademola Lookman. Un altro nigeriano, David Okereke, è il nuovo centravanti della Cremonese. Arriva dal Bruges. Il Monza sempre scatenato ha preso il centrocampista francese Bondo, svincolato dal Nancy. L’Udinese ha ceduto l’esterno argentino Nahuel Molina all’Atletico Madrid, in Friuli arriva Neheun Perez. Infine la Samp ha ceduto Ernesto Torregrossa al Pisa, in Liguria torna il francese Maxime Leverbe.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata