E’ il giorno del grande ritorno di Romelu Lukaku all’Inter. Il bomber belga è atterrato a Milano alle prime luci dell’alba per diventare nuovamente un giocatore nerazzurro. Lukaku arriva dal Chelsea con la formula del prestito oneroso, con un ingaggio fortemente ridotto. Come si vede dalle immagini in Tv e sui social, in maglia e pantaloni blu, un sorridente Lukaku ha salutato i pochi tifosi ad attenderlo indossando una sciarpa nerazzurra. “Sono troppo contento”, le uniche parole pronunciate. Questa mattina il centravanti belga si sottoporrà alle visite mediche di rito, prima di firmare il contratto.
Resta invece in standby la trattativa con Paulo Dybala, svincolato dalla Juve, con cui c’è ancora differenza tra domanda e offerta. Prima di chiudere per la ‘Joya’, però, l’Inter deve sfoltire la rosa e ‘liberarsi’ almeno di uno tra Edin Dzeko e Alexis Sanchez. Per entrambi, però, al momento non risultato offerte concrete. A garantire soldi freschi a Marotta, così, potrebbe essere Milan Skriniar su cui è in corso un duello tra Psg e Chelsea. In caso di cessione dello slovacco, l’Inter è pronta ad affondare il colpo per Bremer del Torino e per Nikola Milenkovic della Fiorentina.
In attesa di definire gli arrivi, a parametro zero, di Paul Pogba e Angel Di Maria, la Juventus starebbe pensando ad uno scambio con il Liverpool tra il centrocampista francese Adrien Rabiot e il guineano Naby Keïta. I due giocatori, entrambi di 27 anni, stanno entrando nell’ultimo anno di contratto. Obiettivo di alcune big inglesi, in particolare il Chelsea, secondo il Daily Mail Rabiot potrebbe raggiungere invece il Liverpool, vicecampione d’Europa e d’Inghilterra. Rabiot e Keïta hanno valori di mercato stimati all’incirca simili (circa 20 milioni di euro). Ciò faciliterebbe la transazione, senza che nessuna delle due squadre debba versare un euro cash. Una Juventus fa sul serio. Per cancellare definitivamente gli ultimi due quarti posti ottenuti in Serie A e rientrare tra le top 8 d’Europa, Massimiliano Allegri sta chiedendo alla dirigenza uno sforzo non indifferente sul mercato. Tra i possibili arrivi estivi prende sempre più quota il nome di Nicolò Zaniolo. Una trattativa che potrebbe andare a buon fine, magari con l’inserimento di una contropartita gradita a Jose Mourinho.
Dopo Sven Botman, un altro obiettivo di mercato del Milan sembra allontanarsi. Il centrocampista portoghese Renato Sanches è infatti sempre più vicino a vestire la maglia del Paris Saint-Germain. Secondo ‘Le Parisien’ determinante la volontà del giocatore, che ha scelto proprio la squadra campione di Francia per la prossima stagione. Sanches ha il contratto in scadenza con il Lille tra un anno, per questo per il Psg non dovrebbe essere complicato trovare rapidamente un accordo. Rossoneri che proprio dal Psg potrebbero prendere il difensore Diallo. E a proposito di Milan, il grande ex Adriano Galliani è tornato a parlare del mercato del Monza smentendo non del tutto le voci su un interesse per Mauro Icardi. “Sono giocatori che hanno stipendi e costi assolutamente fuori portata ma non ricordo di aver detto ‘è impossibile'”, ha detto in occasione della premiazione delle società lombarde neopromosse in Serie A, al Pirellone, a proposito di una suggestione per una sua stessa dichiarazione di qualche tempo fa. L’ad monzese ha poi dichiarato di attendere una risposta definitiva da Sensi, mentre per Pessina e Pinamonti la strada è in salita. Per quanto riguarda le altre notizie di giornata, il Torino ha ufficializzato “di aver acquisito dall’Association Sportive de Monaco Football Club, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Pietro Pellegri”. Mattia Destro è invece ufficialmente un giocatore dell’Empoli. Il giocatore ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2023. Francesco Di Tacchio passa dalla Salernitana alla Ternana a titolo definitivo. Infine lo Spezia Calcio ha comunicato “di aver raggiunto un accordo circa i termini della risoluzione consensuale dei contratti dell’allenatore Thiago Motta e del suo staff tecnico”.
Dall’estero la notizia del giorno riguarda sempre il Paris Saint-Germain, che di fatto ha ‘scaricato’ Neymar. Lo riferiscono l’emittente francese RMC sport e il quotidiano spagnolo El Pais, citando fonti vicine al presidente Nasser Al-Khelaïfi. La decisione di vendere Neymar è stata presa dello stesso presidente per imporre più disciplina al club e per confermare che Kylian Mbappé sarà la stella di riferimento della squadra. E dalla Ligue 1 riparte Paulo Fonseca. Il tecnico portoghese siederà sulla panchina del Lille. L’ex Roma, rimasto fermo la scorsa stagione, è atterrato nella città francese per firmare il contratto. Fonseca sostituirà Jocelyn Gourvennec. Sempre in Francia giocherà Takumi Minamino, nuovo giocatore del Monaco. Il 27enne trequartista giapponese, arrivato dal Liverpool, ha firmato un contratto di 4 anni fino al 30 giugno 2026. Infine torna in Brasile Fernandinho. Il centrocampista brasiliano dopo nove stagioni lascia il Manchester City e fa ritorno all’Atletico Paranaense, la squadra in cui si è formato calcisticamente. Lo ha annunciato il club rossonero tramite i propri canali social.