Dopo la vittoria al Collegio di Garanzia, il Napoli ora vuole ritrovare quella in campo per passare in serenità le festività di Natale. Reduce dai ko con Inter e Lazio, Gattuso punta al riscatto contro il traballante Torino. Ritrovato Insigne dopo la squalifica, il tecnico perde però gli infortunati Koulibaly e Lozano. I granata in piena crisi sbarcano al ‘Maradona’ e devono fare punti per non perdere ulteriore distacco dalla zona salvezza. E’ la sfida che potrebbe segnare il destino di Marco Giampaolo sulla panchina granata: l’allenatore di Bellinzona si aggrappa al solito Belotti, al suo fianco agirà Verdi.
Anche la Roma vuole rialzare prontamente la testa. Il pesante ko di Bergamo è una ferita che Paulo Fonseca vuole risanare il più in fretta possibile. Il modo migliore è fare il bottino pieno, domani sera all’Olimpico, contro il Cagliari del grande ex giallorosso Di Francesco. Il tecnico lusitano, privo di Spinazzola, annuncia cambi ma conferma che “Pedro sta bene e domani giocherà”. Quanto ai rumors di malumori da parte della dirigenza, ha chiarito: “Quando non vinciamo siamo sempre di malumore, tutti. Ma siamo tutti insieme e lavoriamo tutti insieme per vincere domani”.
Chi sembra aver ritrovato il passo giusto in campionato è l’Atalanta di Gasperini, oggi ospite al Dall’Ara del Bologna. Il poker rifilato alla Roma ha rilanciato la Dea verso la zona Europa. Battere gli emiliani aiuterebbe anche a scrollarsi di dosso le tensioni per il caso Gomez, ancora una volta escluso dalla lista dei convocati e ormai prossimo a lasciare Bergamo. Ma la squadra di Mihajlovic, che non vince da quattro gare, intende rendere vita dura ai nerazzurri. Anche se l’infermeria rossoblù resta piena. “Il Bologna è una squadra pericolosa, servirà un’Atalanta molto attenta”, ha avvertito Gasperini, che valuta il ballottaggio tra Ilicic, reduce dalla grande prestazione con la Roma, e Malinovskyi.
Vuole ritrovare il successo anche il Sassuolo: De Zerbi cerca punti per difendere il sesto posto. Ma i neroverdi, che ritrovano Locatelli dopo la squalifica, sono attesi a Marassi da una delle formazioni più in forma del momento: la Sampdoria di Ranieri, reduce da due successi consecutivi. Il terzo spingerebbe i blucerchiati a fare più di un pensierino all’Europa: Quagliarella pronto a partire dal 1′.
In serie positiva anche l’Udinese, che riceve alla Dacia Arena un Benevento ‘fresco’ di successo con il Genoa. Proprio il Genoa è atteso dalla sfida in casa dello Spezia: un derby ligure che è anche un vero e proprio incrocio salvezza. Vietato fallire per Ballardini, tornato alla guida dei rossoblù dopo l’esonero di Maran.