L'ex ct torna sulla panchina dei viola, che ha già guidato dal 2005 al 2010. Il presidente Commisso: "Cesare è la persona più adatta"

Salta la prima panchina in Serie A. Giuseppe Iachini non è più il tecnico della Fiorentina, al suo posto Cesare Prandelli. Lo comunica la società viola in una nota sul proprio sito ufficiale.

Fatale per Iachini il pareggio di sabato in campionato contro il Parma (0-0). In questa prima parte di stagione la Fiorentina ha raccolto 8 punti in 7 giornate, frutto di 2 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte. "Purtroppo, dopo un’attenta e scrupolosa analisi dell’inizio di questa nuova stagione e dei risultati fino a oggi ottenuti, la Società ritiene che la soluzione migliore sia quella di revocare l’incarico all’attuale allenatore – si legge in una nota della società toscana – Il Presidente Commisso e tutta la Dirigenza viola desiderano esprimere la propria gratitudine a Beppe Iachini e a tutto il suo staff per l’impegno e la professionalità dimostrati sin dal loro arrivo e gli augurano i migliori successi professionali per il prosieguo della carriera".

Come successore di Iachini la Fiorentina ha puntato su Prandelli, nato a Orzinuovi il 19 agosto 1957, che ha già indissolubilmente legato la sua carriera da allenatore ai colori viola, guidando la Fiorentina dal 2005 al 2010, periodo durante il quale ha ottenuto ben due qualificazioni alla Champions League e ha raggiunto una semifinale di Coppa Uefa. Prandelli ha successivamente allenato la Nazionale italiana con la quale ha raggiunto, nel 2012, la finale degli Europei. Il nuovo tecnico viola dirigerà il suo primo allenamento al Centro Sportivo Davide Astori domani pomeriggio. Alle 13 è in programma la presentazione ufficiale.

"Prima di tutto voglio ringraziare personalmente Beppe Iachini, allenatore capace e determinato, che, nel momento più difficile della scorsa stagione, ha trascinato e guidato la squadra, col suo lavoro, la sua dedizione e il suo carattere. Purtroppo, gli attuali risultati impongono un cambio di guida tecnica, ma la mia stima e la gratitudine verso l’uomo e il professionista rimangono del tutto immutati", ha dichiarato il presidente della Fiorentina Rocco Commisso a proposito del cambio di panchina. "Voglio inoltre dare il mio personale benvenuto a Mister Prandelli. Riteniamo che le sue capacità, la sua storia professionale e la sua umanità, riconosciute e apprezzate da tutto il mondo del calcio, rendano Prandelli la persona più adatta a sedere sulla panchina viola", ha spiegato. "Ho condiviso la scelta della Dirigenza di puntare su Cesare Prandelli, quale nuovo tecnico, considerandolo il candidato ideale per le sue esperienza e la sua massima motivazione di tornare a lavorare per i nostri colori. Motivazione e decisione che ci aspettiamo di ritrovare in tutti i giocatori e in tutto l’ambiente che lavora intorno alla squadra. Mi auguro che il nuovo allenatore riuscirà a valorizzare e utilizzare al meglio la nostra rosa e, attraverso il gioco e ai futuri risultati che otterremo, a regalare nuove soddisfazioni alla città di Firenze e alla grande Famiglia Viola”.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata