Italia giovane e pazza: Politano fa 1-0 all’ultimo respiro contro gli Usa

L'esterno dell'Inter spiazza Hoverth dopo la combinazione Verratti-Gagliardini. Una vittoria che fa bene al morale

Ci vogliono 94 minuti, ma finalmente l'Italia rompe il digiuno sottoporta. Il 2018 della Nazionale di Mancini, reduce dal pareggio a reti inviolate con il Portogallo, si chiude con la sofferta vittoria sui modesti Usa nell'amichevole di Genk. Gara dominata in lungo e in largo dagli azzurri, scesi in campo per l'occasione in formazione sperimentale: tante le occasioni sciupate per imprecisione, soprattutto quelle capitate a Lasagna e per bravura del portiere a stelle e strisce Horvath, che con i suoi interventi tiene a galla gli americani. Quando il risultato sembrava ormai inchiodato sullo 0-0, è arrivato il gol di Politano, entrato da pochi minuti. Una vittoria, meritata, che infonde fiducia al lavoro del ct anche alla luce delle ottime prove di Sensi, Kean e Grifo, tutti nomi su cui punterà nei prossimi mesi.

Come annunciato Mancini imbottisce la sua Italia di novità e lascia in campo solo quattro titolari. A trainare gli azzurri il tridente Chiesa-Lasagna-Berardi, a  centrocampo il debuttante Sensi è il play in mezzo a Barella e Verratti. Davanti a Sirigu, pacchetto di difesa composto da De Sciglio, Acerbi, Bonucci e Emerson Palmieri. Quattro minuti e subito occasione per gli azzurri. Chiesa si impone nel duello con Moore, entra in area ma la conclusione di controbalzo non è irresistibile: Horvath respinge in uscita. Ancora in evidenza l'attaccante della Fiorentina, che riceve da Berardi e scarica il diagonale rasoterra sul fondo. Tocca poi al giocatore del  Sassuolo rendersi pericoloso svettando sul traversone dalla destra di Chiesa: la palla non centra lo specchio di un nulla. Berardi cerca ancora fortuna, al momento della conclusione Carter-Vickers sventa in tackle in angolo. È poi Bonucci a tentare il blitz: sul pallone messo in mezzo da Sensi il difensore della Juventus scappa a Zimmerman e a due passi dalla porta va in spaccata, pallone addosso Horvath e sfuma una chance enorme. Gli Usa ci mettono tanta buona volontà ma evidenziano  tutti i loro limiti, a fare la partita è sempre la nostra Nazionale che continua a collezionare occasioni ma senza concretizzare: la conclusione a giro da fuori di Berardi è alzata da Horvath sopra la traversa. Prima dell'intervallo, nuova chance azzurra con un tiro insidiosissimo di Verratti: il volo del portiere Usa mantiene la porta  inviolata. Il primo tempo va in archivio sullo 0-0.

Ad inizio ripresa Mancini regala subito spazio a Grifo, richiamando Chiesa. La prima 'emozione' la regala l'invasione di campo di un tifoso, che corre ad abbracciare Bonucci e Acerbi prima di essere scortato fuori dallo steward. Pur con meno dinamismo rispetto ai primi 45', gli azzurri continuano ad attaccare: Grifo si mette subito  in mostra con il cross per Verratti, che sceglie bene il tempo ma non è preciso nell'incornata. Italia vicinissima al sospirato vantaggio al quarto d'ora: lancio in verticale  di Bonucci per Lasagna che supera Zimmerman, ma tutto solo davanti ad Horvath gli scarica addosso il sinistro. Sembra ormai una maledizione. Nelle file azzurre è il momento di Kean, esordio storico perché lo juventino è il primo 2000 a debuttare con la Nazionale azzurra. Poco dopo Usa vicini allo scherzetto con il tentativo da  pochi passi di Zimmerman sulla punizione di Acosta: Sirigu non sbaglia il suo primo intervento e vola in angolo. Non c'è tregua invece per il suo collega Horvath, che  salva sul destro di Grifo servito da Barella, sostituito poi da Gagliardini. La caccia alla rete degli azzurri continua con un destro dalla distanza di De Sciglio e, opportunità ben più ghiotta, con Lasagna che carica il sinistro ma alza troppo la mira. Proprio l'attaccante dell'Udinese, deludente, lascia il posto a Politano per il forcing finale. Staffetta azzeccata dal ct: è proprio l'interista a sbloccare il risultato superando con grande freddezza Horvath dopo l'assist di Gagliardini al termine di un'azione prolungata degli azzurri.

ITALIA-USA 1-0
94' Politano 

ITALIA (4-3-3): Sirigu; De Sciglio, Acerbi, Bonucci, Emerson; Barella (75' Gagliardini), Sensi, Verratti; Chiesa (46' Grifo), Lasagna (87' Politano), Berardi (62' Kean). All. Mancini
USA (4-2-3-1): Horvath; Carter-Vickers, Zimmerman, Long, Cannon (75' Villafana), Delgado (62' Trapp), Adams, Acosta (83' Lletget), Moore; Pulisic (83' Gall), Sargent (62' Wood). All. Sarachan
ARBITRO: Cakir (Turchia)
NOTE: Ammoniti De Sciglio (I), Moore (U), Cannon (U), Acosta (U), Sensi (I)

La cronaca del match

95' Cakir fischia subito! L'Italia batte meritatamente gli Usa! Ci pensa l'esterno dell'Inter. Una vittoria che fa bene per il morale degli azzurri e anche per stasera non sarà 0-0

 

94' Politano!! L'Italia è meritatamente in vantaggio all'ultimo respiro! Verratti mette dentroper Gagliardini che nello stretto tocca per l'inserimento di Politano. Horvarth spiazzato, 1-0 Italia!
93'
Respinge da corner la difesa degli Usa: Grifo prova a sfondare ma perde palla
92' Politano fermato da Trapp. Angolo per l'Italia
91' Kean ci prova su taglio di Politano, ma i due non si intendono e Horvarth fa sua la palla
90' Quattro minuti di recupero
87'
Out Lasagna, fischiato dallo stadio di Genk, dentro Politano. Brutta prova dell'attaccante dell'Udinese, che si è divorato vari gol stasera
84' Kean contrasta in area Vicker-Carters dentro l'area, Lasagna carica il sinistro da dentro l'area: palla alta sopra la traversa!
83'
Verratti lancia per Kean: ma un ottimo Horvarth è bravo in uscita. Lo juventino finisce la sua corsa addosso il portiere
83' Doppio cambio negli Usa: dentro Lletget e Gall per Pulisic e Acosta
81' Carica il destro De Sciglio dai 25 metri: palla alta sopra la traversa
78' Brivido per l'Italia! Da corner Wood ci prova in girata, palla che si spegne sul fondo
75'
Dentro Gagliardini per Barella nell'Italia. Villafana per Cannon negli Usa
75' Grifo per Kean che entra in area dalla sinistra ma è troppo defilato: il tiro attraversa l'area e finisce sul fondo
73' Ci prova Sensi: palla a lato
72' Lasagna sbaglia ancora davanti a Horvarth, ma era in fuorigioco
70' Grifo! Mamma mia che tiro dell'attaccante dell'Hoffenheim: l'attaccante riceve da Sensi e carica un gran destro dai 20 metri. Horvarth prodigioso ancora: palla deviata sopra la traversa
68' Colpo di testa di Acerbi dopo il calcio di punizione: fuori di poco, ma era in fuorigioco. 
67' Fallo netto di Cannon su Palmieri dopo che l'ex Roma l'aveva superato in doppio passo. Fallo netto, sarebbe stato il secondo giallo per il difensore che però viene graziato da Cakir. Calcio di punizione per l'Italia dalla sinistra. 
63' Sirigu salva un incredibile vantaggio degli Stati Uniti! Cross di Adams su punizione, Zimmerman stacca di testa. Il portiere del Torino manda in calcio d'angolo
62'
Doppio cambio anche per gli Usa: dentro Trapp e Wood per Delgado e Sargent 
61' Dentro Kean, fuori Berardi che ha un fastidio
59' Lasagna solo davanti a Horvarth, ma la palla non vuole entrare! Para il portiere americano la conclusione potente dell'ex Udinese, servito ottimamente con un gran lancio d'esterno di Bonucci
54'
Emerson Palmieri mette al centro dalla sinistra. Nessuno la prende tranne Berardi, che nel tentativo di saltare un uomo in area perde palla. Barella prova di prima subito la conclusione: troppo potente, pallone alto sopra la traversa
52' Grifo la mette da dentro l'area destra per l'inserimento di Verratti: il centrocampista ci prova ma manda la palla alta sopra la traversa!
51' Berardi cade in area dopo il contatto con Zimmerman: per Cakir si può proseguire senza consultare il Var
49'
Gioco interrotto in campo, un tifoso entra e saluta Bonucci e Acerbi
48' Long provvidenziale nella chiusura dopo l'assist di Lasagna per Berardi: la punta del Sassuolo poteva trovarsi solo contro Horvarth
46' Si riparte con una novità: dentro Grifo (esordio in Azzurro per l'attaccante dell'Hoffenheim), fuori Chiesa!

 

Buona Italia finora contro gli Stati Uniti. Funziona il gioco dei giovani: tra i più in palla Sensi e Berardi. L'attaccante va vicino al gol in tre occasioni. Anche Bonucci potrebbe segnare, ma la palla non vuole entrare, anche grazie a un ottimo Horvarth, autore di numerosi salvataggi sulle conclusioni degli azzurri. Secondo tempo tutto da vedere, seguitelo con noi su LaPresse!

Primo tempo
45+1 Sensi da corner per Bonucci: ma il difensore fa fallo e Cakir fischia la fine! Tra Italia e Usa è 0-0, ma finora buona prova degli Azzurri 
45' Un minuto di recupero
44' Occasione Italia! Punizione dalla sinistra di Verratti, Horvarth riesce a deviare dopo che la palla è passata fra tanti giocatori 
43'
Ammoniti Moore e Reggie Cannon per i fali su Barella ed Emerson
41' Pulisic in verticale per Sargent: Sirigu blocca in uscita
39' Berardi! Italia ancora vicino al gol: tiro a giro da fuori area, sulla destra: Horvarth si allunga e con le dita spizza sopra la traversa 
38' 
Contropiede Italia: Chiesa dalla sinistra crossa al centro, Long cicca il pallone, ma riesce comunque a spiazzare Berardi che non arriva sul pallone. Si riparte con il rinvio di Horvarth
34' Berardi ci prova su punizione dalla sinistra: palla sul fondo
28' Traversone di De Sciglio, libera Carter-Vickers
22' Chiesa crossa dalla destra: Emerson Palmieri ci prova di testa, ma il tantativo fallisce
19' De Sciglio duro su Delgato: ammonito
18' Bonucci! Occasione divorata dallo juventino. Cross dalla sinistra di un ottimo Sensi, il difensore è solo contro Horvarth, ma colpisce troppo morbido. Il portiere blocca in due tempi
16' Ancora Berardi! Lancio lungo dalla metacampo di Sensi per Berardi: Carter-Vickers, autore di un ottimo recupero, mette in angolo in scivolata
15'
Pulisic crossa dalla sinistra, Acerbi salva di testa
14' Berardi vicino al gol! Cross di Chiesa dalla destra, terzo tempo di Berardi che stacca e colpisce di testa la palla in girata: palla non di molto sul fondo
11' De Sciglio lancia ancora Chiesa, ma palla lunga e Horvarth blocca in uscita
8' Combinazione Chiesa-De Sciglio-Lasagna, il giocatore della Fiorentina ci prova da fuori: palla che termina sul fondo alla destra di Horvarth
4' Emerson prova a entrare in area dalla sinistra ma Adams lo ferma. Buona Italia in questo avvio, subito aggressiva
3' Chiesa subito vicino al gol! Lancio lungo di De Sciglio dalla destra per lo scatto dell'attaccante della Fiorentina: il numero 14 entra in area dalla destra dopo aver superato Moore e tira subito, Horvarth in uscita respinge
1' Si parte!