La società non farà la campagna per il 2018/2019. Gli spalti dello stadio saranno inagibili a periodi per i lavori di manutenzione dovuti alle Universiadi del 2019

Niente campagna abbonamenti per i tifosi del Napoli. Lo comunica la società di Aurelio De Laurentis in un documento che è, di fatto un pesante atto d'accusa nei confronti del Comune. Il San Paolo è tra gli impianti che verranno utilizzati per le Universiadi 2019. Per questo sono necessari alcuni lavori di manutenzione che verranno attuati durante la stagione che va a iniziare. Lo stadio (come terreno di gioco) sarà sempre agibile ma gradinate e tribune verranno chiuse a pezzi in diversi periodi. Ed ecco la polemica e la decisione di non fare campagna abbonamenti: "Tuttavia, nonostante l'inizio delle Universiadi sia prevista per l'estate 2019, alla SSC Napoli non è stato comunicato né il cronoprogramma dei lavori (non sono note né la data di inizio degli interventi, né la durata degli stessi), né, tantomeno, il progetto che le competenti amministrazioni intendono realizzare. A causa del totale stato di incertezza descritto, al fine di evitare disagi ai tifosi, la SSC Napoli ha ritenuto opportuno non avviare la Campagna Abbonamenti per la stagione 2018/2019".

Il comunicato della società azzurra prosegue con una serie di dettagli tecnici rivolti ai tifosi che dovranno acquistare i biglietti partita per partita: "La SSC Napoli garantirà agli abbonati della stagione 2017/2018 il diritto di precedenza sull'acquisto del biglietto di ogni singolo evento sia di Campionato che di Coppa Italia che di tutte le competizioni UEFA, non necessariamente nello stesso posto della precedente stagione, in relazione ai lavori che saranno effettuati nello stadio. Le modalità saranno comunicate di volta in volta attraverso i canali ufficiali della SSCN. Si precisa che le prime tre file delle Tribune Posillipo e Nisida nonché le prime due file dei settori Distinti, Curva A e Curva B, subiranno delle variazioni e, pertanto, alcuni posti potrebbero non essere disponibili. Per coloro che erano titolari di un abbonamento per la stagione 2017/18 per i posti sopra indicati, la SSC Napoli riserverà la possibilità di esercitare il diritto di precedenza sull'acquisto dei singoli biglietti in un posto, se libero, alternativo, nello stesso settore", si legge ancora nel comunicato diramato oggi dalla Ssc Napoli sulla chiusura della campagna abbonamenti per la prossima stagione.

Il Napoli, comunque, fra le squadre di vertice di serie A è quella che ha il numero più basso di abbonati (6.000  nel 2016-2017 e 5.800 l'anno scorso) pur avendo una media di spettatori di 43.050 a partita dietro solo a Inter e Milan (57mila e 52mila) e davanti alla Juve che ne ha 39mila. Sembra che la società preferisca la vendita dei biglietti partita per partita.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata