Giornata di conferme e ufficialità, con le due squadre di Milano a farla da padrone. Salah rinnova con il Liverpool

Giornata di conferme e ufficialità sul fronte mercato, con le due squadre di Milano a farla da padrone. Tra Milan e Inter sono quattro i contratti depositati in Lega. Operazioni già concluse da tempo su cui è stato messo nero su bianco. La società nerazzurra ha comunicato gli ingaggi dei parametri zero Stefan De Vrij e Kwadwo Asamoah. L'ex difensore della Lazio ha firmato un quinquennale fino al 2023, mentre il giocatore proveniente dalla Juventus si è accordato fino al giugno 2021. La società di Via Aldo Rossi, sempre alle prese con la difficile situazione societaria e in attesa del verdetto del Tas dopo l'esclusione dall'Europa League, ha depositato i contratti dei primi colpi, il portiere Pepe Reina e il terzino sinistro Ivan Strinic.

Il mercato però è fatto anche di conferme. Soprattutto quando si tratta di top player inseguiti da mezza Europa. Come nel caso di Icardi, che l'Inter vuole blindare anche per scongiugare il pericolo di una clausola rescissoria (valida solo per l'estero) pari a 110 milioni, cifra esorbitante ma non completamente proibitiva per i più importanti club del Vecchio Continente. A tal proposito Alessandro Antonello ha voluto assicurare l'ambiente nerazzurro. "E' il capitano dell'Inter, esiste un contratto in essere. C'è disponibilità da entrambe le parti per andare verso il rinnovo. Ci incontreremo nelle prossime settimane – ha rivelato l'ad dei nerazzurri ai microfoni di 'La Politica nel Pallone' su Gr Parlamento – Non ci sono altre strade in questo momento da percorrere". Concetto simile espresso da Marco Fassone in merito alle voci di una possibile partenza di Leonardo Bonucci. "Leo è il nostro capitano, non è uno dei giocatori che stiamo discutendo – ha spiegato l'amministratore delegato rossonero in un botta e risposta social con i tifosi negli studi di Milan Tv – E' uno dei punti di forza della squadra e spero resti con noi ancora a lungo". Nonostante l'incertezza a livello societario Fassone ha poi assicurato che ci saranno "tre inserimenti di qualità" oltre ai giocatori che sono già arrivati. Nulla a che vedere però con la faraonica campagna acquisti della scorsa estate. "Più o meno il bilanciamento tra entrate e uscite deve essere molto simile – ha sentenziato – Questo è quello che ci dobbiamo aspettare".

Nel frattempo, pur senza fare nomi, Claudio Lotito ha mandato un messaggio forte e chiaro a tutte le pretendenti di Sergej Milinkovic-Savic, Juventus in testa. "Chi vuole acquistare un giocatore dalla Lazio deve sapere che, se il giocatore ritiene di andare via, la porta si aprirà solo alle condizioni che dice la società. Chi ha i soldi paga e compra, chi non ha i soldi non compra – ha evidenziato il presidente della Lazio parlando a margine della conferenza stampa di presentazione del ritiro estivo di Auronzo di Cadore – La Lazio non deve cedere per poter comprare. I nostri giocatori sono appetiti da numerose squadre europee ma, se un giocatore dovesse decidere di andare via, dovrà trovare l'assenso della Società. Non andiamo con il cappello in mano a chiedere aiuto agli altri club, divenendo colonie di queste ultime. Le condizioni del mercato, da che mondo è mondo, le detta chi cede e non chi acquista. I giocatori non sono in vendita e, senza pressioni, siamo pronti a parlare con ogni Società. Siamo molto considerati, ancor di più all'estero".

Giornata di ufficialità anche in casa Napoli, visto che nel pomeriggio è arrivata la prima lista di 23 convocati per il ritiro estivo che si terrà dal 10 al 30 luglio a Dimaro-Folgarida, in Trentino. Presenti i vari Maksimovic, Grassi e Roberto Insigne di ritorno dai rispettivi prestiti, così come i nuovi acquisti Verdi, Ciciretti ed Inglese; assenti invece, oltre ai vari Nazionali impegnati al Mondiale, l'italo-brasiliano Jorginho, sempre più vicino al trasferimento al Manchester City, e l'altro nuovo acquisto Younes, da oggi ufficialmente un giocatore del Napoli come confermato dal deposito del contratto sul sito della Lega Serie A. Il tedesco ex Ajax sarà però lontano dai campi da gioco almeno per i prossimi 4/5 mesi, causa rottura del tendine d'Achille, infortunio che sarà valutato nei prossimi giorni dallo staff medico partenopeo. Fronte acquisti, va registrata una brusca frenata per il terzino Stefan Lainer, che il ds del Salisburgo ha praticamente tolto dal mercato causa difficoltà nel trovare un sostituto adeguato. Difficile a questo punto ipotizzare una cessione di Hysaj, per il quale è anche scaduta la clausola da 50 milioni presente nel suo contratto, come ha ammesso oggi il suo agente Mario Giuffredi ai microfoni di Kiss Kiss Napoli. Il Chelsea resta alla finestra, ma fin quando non si chiarirà la vicenda Conte-Sarri il mercato dei blues è totalmente bloccato.

A proposito di riconferme in Inghilterra il Liverpool blinda Mohamed Salah con un nuovo contratto quinquennale che porterà nelle tasche dell'attaccante egiziano oltre 220mila euro a settimana, il doppio rispetto all'ingaggio precedente. Il Manchester United per rinforzare l'attacco guarda in casa Juventus, puntando Mario Mandzukic. I Red Devils sono pronti a inserire nella trattativa Matteo Darmian, contropartita gradita al club bianconero. Il Chlesea, aspettando l'arrivo di Sarri, è pronto intanto a piazzare il primo colpo dell'estate: si tratta del talento russo Golovin, inseguito anche dalla Juve, che si sta mettendo in mostra in questi Mondiali.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata