La squadra di Gattuso raggiunge gli ottavi. Partita tranquilla senza correre rischi. E' l'undicesimo risultato utile consecutivo

Il Milan vola agli ottavi di finale di Europa League. A San Siro, dopo il 3-0 dell'andata con il Ludogorets in Bulgaria, i rossoneri chiudono la pratica con l'1-0 di Borini al 21'. Ecco l'undicesimo risultato utile consecutivo per i rossoneri.

Rino Gattuso pensa alla Roma e fa turnover. In porta spazio ad Antonio Donnarumma, con il fratello Gigio in panchina. Un turno di riposo anche per Bonucci, sostituito da Zapata al centro della difesa. Centrocampo rinnovato con Locatelli e Montalivo per Biglia e Bonaventura e, nel tridente, spazio a Cutrone, André Silva e Borini. Bulgari dall'inizio con Swierczok che fa l'unica punta.

Il Milan parte con il piede giusto e mette subito in cassaforte la qualificazione. Ci prova il portoghese al 12', ma il suo destro non impensierisce Broun. E, al 21', i padroni di casa vanno in vantaggio. Borini trova il secondo gol in due partite contro il Ludogorets e con il destro mette dentro un assist da sinistra di Cutrone, pescato sulla fascia da un buon pallone di Kessié. Poi i rossoneri tirano un po' i remi in barca e, complici due errori di Locatelli, fra il 36' e il 38', rischiano di far segnare i bulgari. Prima il centrocampista perde palla al limite dell'area e Wanderson fa solo il solletico a Donnarumma senior, dopo su un'azione simile Romagnoli è costretto ai lavori forzati su Marcelinho.

Gattuso, allora, si fa sentire e si sbraccia a più non posso davanti alla panchina, spesso fuori dall'area tecnica. Come un direttore d'orchestra o, se preferite, come un dodicesimo in campo. Ancora, Kessié illumina per André Silva, che costringe Moti al tuffo di testa in area piccola dopo l'uscita a farfalle di Broun.

All'intervallo 1-0 Milan e qualificazione in ghiaccio. E non c'è da stupirsi se il secondo tempo parte al piccolo trotto. Il motivo? I rossoneri, in virtù dei quattro gol di vantaggio, allentano la morsa e hanno in testa la sfida di domenica sera contro la Roma, importante per la rincorsa verso i piani alti della classifica. Infatti, ecco i primi cambi: Cutrone e Kessié lasciano il posto a Kalinic e José Mauri.

Subito dopo, al 58', occasione per il Ludogorets: traversone da destra di Cicinho, Rodriguez liscia, Swierczok spara con il destro e Donnarumma dice di no. Mosse anche fra gli ospiti: c'è Campanharo per Marcelinho e Lukoki per Misidjan. E al 74' Romagnoli rifiata: spazio a Bonucci. In campo, Kalinic sembra in palla e guadagna qualche fallo utile, evanescente invece André Silva. Squadra di Gattuso in gestione fino al gong. Fuori il Ludogorets, Milan agli ottavi. Domani il sorteggio a Nyon e domenica sera il big match a San Siro contro la Roma per un Milan ritrovato.

Gattuso – "Sono contento di non aver subito gol, è il tasto su cui ho battuto in questi giorni. Se non prendi gol, vedi meno gente che sbuffa. In questo momento è vero che la linea difensiva si difende molto bene. Stiamo migliorando nel gioco a palla coperta a centrocampo, ancora dobbiamo migliorare ma siamo sulla strada giusta". Così l'allenatore del Milan, Rino Gattuso, dopo la vittoria a San Siro contro il Ludogorets in Europa League. Il futuro? "Dovete chiederlo alla società. Per me – ha sottolienato – è un grande onore allenare questa squadra. Ho grande pressione addosso, mi piacerebbe e mi piace questa fatica. Grazie a Mirabelli e a Fassone che mi hanno dato questa possibilità e speriamo di rimanerci".

"Per come si allenano questi ragazzi, è normale che vengano fuori queste prestazioni. La mentalità e la forza di crederci ci sono. Devo dire – ha ribadito il tecnico rossonero – che sono molto, molto contento per la crescita e per i ragazzi che hanno giocato poco e si sono fatti trovare pronti". "Le prossime partite? Dobbiamo pensare a domenica, dobbiamo recuperare energia per la Roma, che ha fatto un buon primo tempo ieri contro lo Shaktar che è forte. Noi pensiamo alla prossima. Poi a mercoledì (semifinale di ritorno di Coppa Italia con la Lazio, ndr) e a domenica prossima (derby con l'Inter, ndr) ci penseremo". "Secondo me, André Silva ha fatto una buona prestazione, gli è mancata solo la stoccata finale. Kalinic ha giocato bene e a Cutrone abbiamo fatto provare una posizione che può occupare. Ci godiamo questa qualificazione e poi testa a domenica. Non mi piace giocare ogni tre giorni, ma veramente merito dei giocatori, che stanno mettendo molta forza e grande partecipazione", ha concluso Gattuso

 

MILAN-LUDOGORETS 1-0.

RETI: 21' pt Borini (M).

MILAN (4-3-3): A.Donnarumma; Abate, Zapata, Romagnoli (29' st Bonucci), Rodriguez; Kessié (11' st José Mauri), Locatelli, Montolivo; Borini, A. Silva, Cutrone (12' Kalinic). A disposizione: G. Donnarumma, Bonaventura, Çalhanoglu, Biglia. All. Gattuso.

LUDOGORETS (4-2-3-1): Broun; Natanael, Terziev, Moti, Cicinho; Góralski, Anicet (37' st Dyakov); Wanderson, Marcelinho (18' Campanharo), Misidjan (26' st Lukoki); Swierczok. A disposizione: Renan, Forster, Plastun, Kovachev. All. Dimitrov.

Arbitro: Malenco (Spagna).

Note: ammoniti Goralski (L), Bonucci (M).

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata