Juve, Allegri sorride: Khedira guarito, Chiellini già al lavoro

Segnali positivi anche su Marchisio: i tempi di recupero potrebbero accorciarsi

Una giornata di campionato alle spalle e primi problemi di gestione degli infortunati per Massimiliano Allegri, tecnico della Juventus. Succede sempre così dopo le pause dovute agli impegni delle rappresentative nazionali. Anche questa volta le gare di qualificazione hanno lasciato qualche segno. Non solo cattive notizie, comunque. Prima di tutto c'è da sottolineare il completo recupero di Sami Khedira. Il centrocampista stasera sarà regolarmente presente all'appuntamento della Germania con la Norvegia. Inizialmente il problema al ginocchio sembrava piuttosto grave, era stato già preventivato il rientro del giocatore a Torino. Poi invece la situazione si è normalizzata. L'infiammazione all'arto è migliorata e Khedira ha ripreso ad allenarsi senza problemi. Tra l'altro il giocatore è salito – è il caso di dirlo – agli onori delle cronache per aver acquistato 1.200 biglietti della partita di stasera da donare ad altrettanti bambini disagiati che quindi saranno ospiti del mediano allo stadio di Stoccarda (la sua città). Un bellissimo gesto.

Altre buone notizie per la Juventus arrivano dall'allenamento che si è svolto oggi a Vinovo. All'appuntamento era presente anche Giorgio Chiellini. Il difensore, a differenza di Khedira, aveva dovuto salutare i compagni azzurri alla vigilia della partita con la Spagna. I primi esami avevano indicato la "distrazione" muscolare al polpaccio della gamba destra lasciando presagire un recupero non inferiore a due-tre settimane. Nel frattempo però le condizioni sono leggermente migliorate e il giocatore, che salterà la partita di sabato con il Chievo, nutre qualche speranza per non mancare all'esordio europeo del 12 settembre in Champions a Barcellona. C'è spazio per recuperare. Come detto Chiellini ha ripreso a lavorare (ovviamente con un programma dedicato) con il gruppo. Già ieri aveva effettuato un po' di lavoro nel giorno domenicale di riposo ritrovando ottimismo per il futuro immediato.

Poi c'è Marchisio, che ha sfruttato proprio la pausa internazionale per lavorare intensamente sul recupero muscolare per i postumi dell'intervento della scorsa stagione al ginocchio. Anche qui i tempi di recupero, che inizialmente parlavano di un mese di assenza del centrocampista, potrebbero essere rivisti al ribasso, ma senza fretta. Nell'immediato Marchisio non ci sarà. Allegri si consola con Pjanic che oggi è tornato nel gruppo, reduce dagli impegni con la Bosnia. Domani pomeriggio nuovo allenamento dei bianconeri a Vinovo.