E' stato presentato oggi a Torino, adiacente allo Juventus Stadium, il J Medical, un centro medico all'avanguardia che porta un nuovo modello sanitario pensato per la cura della persona a 360 gradi. J Medical nasce da un'idea di Juventus e Santa Clara Group e unisce le competenze sanitarie del club bianconero all'esperienza decennale di un operatore della salute presente sul territorio nazionale. La struttura si estende su una superficie di 3500 metri quadrati e offre un'ampia gamma di servizi: dalla diagnostica passando per la medicina specialistica, sportiva e rigenerativa, fino alla riabilitazione. J Medical può contare su un'equipe di 60 specialisti. A livello strutturale il centro dispone di ambulatori polispecialistici, due sale operatorie, oltre che di due palestra e una piscina per la riabilitazione.
"Tutto nasce nel settembre 2011 con l'inaugurazione dello Stadium e poi nel 2012 con la creazione del J Museum – ha dicbiarato l'ad della Juventus Aldo Mazzia raccontando la genesi del progetto -. Questa struttura, parte dell'ex stadio 'Delle Alpi', è stata ristrutturata a tempo di record. Il J Medical offrirà un supporto di qualità allo staff medico, ma anche l'opportunità di estendere il network creato con i migliori specialisti". Il dirigente bianconero ha aggiunto di aver individuato in Santa Clara Group il partner che ha reso "sostenibile da un punto di vista economico e finanziario il progetto – ha rivelato -. Il capitale di J Medical Srl è ripartito al 50% tra Juventus e Santa Clara Group". La struttura, costata complessivamente 10 milioni, di cui 5 spesi "per la ristrutturazione di tutti i locali" e altri 5 in termini "di allestimenti e strutture", è "totalmente privata – ha concluso Mazzia -. Ma abbiamo intenzione di applicare costi e tariffe che siano accessibili alla gran parte, se non alla totalità dei cittadini".
Accanto a lui era presente per l'inaugurazione anche l'ad bianconero Beppe Marotta. "Ritenevamo che la Juventus avesse necessità di un supporto di eccellenza, abbiamo pensato di farlo in casa – ha spiegato l'ex dirigente della Sampdoria -. L'esperienza dei nostri tesserati inizierà qui, con le visite di idoneità. Siamo orgogliosi di estendere queste competenze al territorio e ai cittadini. Un centro innovativo come questo deve essere preso come esempio da tutti", ha concluso Marotta, che si augura che il J Medical possa diventare "un punto di riferimento di tutto il territorio". La struttura resterà aperta del lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 13.