Si è svolto a Firenze nell’ambito della 7ª edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile il panel dedicato all’Anno internazionale delle cooperative 2025. Il tema di questa edizione pone al centro la Democrazia partecipata e la sfida delle Intelligenze Relazionali, quel genere di intelligenza di natura collaborativa e cooperativa, in cui coltivare legami risponde alle potenziali derive dell’intelligenza artificiale e dell’iper-tecnologizzazione.
È la cornice valoriale dell’economia civile: un’economia generativa, inclusiva e orientata al bene comune, che mette al centro persone e territori. Il focus sull’Anno internazionale delle cooperative 2025 (proclamato dall’Assemblea Generale dell’ONU con il tema “Cooperatives Build a Better World”) ha offerto la chiave per leggere il ruolo delle comunità cooperative nella transizione in corso: imprese di persone capaci di sostenere coesione sociale, partecipazione e resilienza.