Ultim’ora

Breaking News
Le notizie in tempo reale del giorno 17 Ottobre 2025
Roma: bomba distrugge auto di Sigfrido Ranucci, non ci sono feriti

Torino, 17 ott. (LaPresse) – Un ordigno è esploso sotto l’auto del conduttore di 'Report' Sigfrido Ranucci, davanti alla sua abitazione a Pomezia. Non ci sono feriti. Lo riferisce lo stesso giornalista sui social, condividendo il post della trasmissione. "Questa notte un ordigno è stato piazzato sotto l’auto parcheggiata del giornalista e conduttore di Report, Sigfrido Ranucci. L'auto è saltata in aria, danneggiando anche l’altra auto di famiglia e la casa accanto", si legge. "Sul posto carabinieri, Digos, vigili del fuoco e scientifica.La Procura di competenza si è attivata per le verifiche necessarie ed è stato avvisato il Prefetto. La potenza dell’esplosione è stata tale per cui avrebbe potuto uccidere chi fosse passato in quel momento".

Tennis: Six Kings slam, Sinner supera Djokovic, finale con Alcaraz

Roma, 16 ott. (LaPresse) – Jannik Sinner supera Novak Djokovic e approda nella finale del torneo-esibizione Six kings slam in corso a Riad che offre 1,5 milioni di dollari ai sei partecipanti e sei milioni al vincitore. L'azzurro ha superato il serbo in due set con il risultato di 6-4, 6-2. In precedenza Alcaraz aveva battuto (sempre in due set) l'americano Taylor Fritz.

Ucraina: Putin a Trump, con Tomahawk a Kiev danni a prospettive pace

Torino, 16 ott. (LaPresse) – Nel corso della conversazione con Donald Trump, il presidente russo Vladimir Putin "ha ribadito la sua tesi secondo cui i missili Tomahawk non cambieranno la situazione sul campo di battaglia, ma causeranno danni significativi alle relazioni tra i nostri Paesi, per non parlare delle prospettive di una soluzione pacifica". Lo ha dichiarato il consigliere del presidente russo, Yuri Ushakov, citato da Tass.

Sanremo: Gianluca Gazzoli condurrà 'Sanremo Giovani'

Roma, 16 ott. (LaPresse) – Sarà Gianluca Gazzoli a condurre la prossima edizione di 'Sanremo Giovani', il format di Rai2 da cui verranno selezionate due delle Nuove proposte che saliranno sul palco dell'Ariston nella prossima edizione del Festival. Lo ha annunciato il direttore artistico, Carlo Conti, al Tg1. "Sono molto emozionato – ha commentato Gazzoli dopo essere stato chiamato da Conti – dall'11 novembre saranno cinque seconde serate su Rai2. Per me è un piacere accompagnare questi ragazzi nell'inseguire i loro sogni".

Ucraina: Mosca, telefonata Putin-Trump positiva e produttiva

Torino, 16 ott. (LaPresse) – "La conversazione tra Putin e Trump è stata positiva e produttiva, con passi futuri chiaramente delineati".Lo ha dichiarato Kirill Dmitriev, inviato speciale del Cremlino per gli investimenti esteri e la cooperazione economica. Lo riporta Ria Novosti.

Milano-Cortina: Balich, Cerimonia apertura avrà come tema la parola armonia

Milano, 16 ott. (LaPresse) – "E' emozionante. La cerimonia nasce da una parola semplice: armonia. Che vuol dire mettere insieme elementi diversi, sposa benissimo questa cerimonia e questa edizione dei Giochi". Così Marco Balich, direttore creativo della cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici invernali del 2026, in occasione della presentazione a San Siro dell'evento. "Prima di tutto perché ci sono due città diverse: Milano e Cortina. Poi c'è una consonanza di armonia tra culture, persone e tipologie di pensiero. E' una parola profondissima e bella, perchè racconta le bellezze diverse dell'Italia e tutte le complessità di questa bellissima sfida", ha aggiunto. "Sentiamo una sfida bellissima, fare una cerimonia che parli al mondo di una Italia bella e positiva. Ma soprattutto che sia accogliente, nel senso più generoso del termine, e che celebri gli atleti che sono al centro della nostra narrativa. Sarà lo spettacolo più bello in Italia nei prossimi 20 anni", ha concluso.

Milano-Cortina: Mattarella a cerimonia apertura a San Siro

Milano, 16 ott. (LaPresse) – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà presente alla Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina e "dichiarerà aperti i Giochi, in un momento istituzionale e protocollare". Lo ha annunciato il presidente della Fondazione Milano-Cortina Giovanni Malagò in occasione della presentazione a San Siro del concept della Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici invernali del 2026.

Fine vita: c'è dispositivo per autosomministrazione farmaco letale a 55enne toscana

Firenze, 16 ott. (LaPresse) – Trovato un dispositivo che consentirebbe a Libera, affetta da sclerosi multipla che l'ha paralizzata dal collo in giù, di potersi autosomministrare il farmaco letale per il suicidio assistito a cui ha avuto accesso. Lo fa sapere l'associazione Luca Coscioni, spiegando che ieri, mercoledì 15 ottobre, il giudice del tribunale di Firenze, a cui la donna si era rivolta, ha ordinato all'Asl Toscana Nord Ovest di fornire entro 15 giorni la strumentazione, verificandone funzionalità e compatibilità attraverso una pompa infusionale attivabile con sensore di comando o puntatore oculare o altro modo, e di rendere disponibili farmaci e dispositivi al medico che assisterà Libera nella procedura. La 55enne toscana, completamente paralizzata a causa della sclerosi multipla, aveva fatto richiesta di accesso al suicidio assistito e aveva ottenuto il via libera dalla sua Asl a luglio 2024, ma essendo paralizzata dal collo in giù non è in grado di assumere autonomamente il farmaco letale. Per questo, assistita dal collegio legale coordinato dall'avvocata Filomena Gallo, segretaria nazionale dell'associazione Luca Coscioni (e composto anche dal professor Giacomo D'Amico, dalle avvocate Francesca Re e Alessia Cicatelli e dagli avvocati Angioletto Calandrini e Rocco Berardo), ha presentato nel marzo 2025 un ricorso d'urgenza al tribunale di Firenze, affinché il suo medico fosse autorizzato a somministrare il farmaco. Il giudice aveva poi sollevato la questione di legittimità costituzionale sull'articolo 579 del Codice penale che configura il reato di omicidio del consenziente: la somministrazione del farmaco da parte del medico a Libera rientrerebbe in questa fattispecie di reato. La Corte costituzionale si è espressa a luglio scorso, chiedendo con urgenza la verifica a livello nazionale e internazionale, e non solo regionale, dell'esistenza di dispositivi idonei all'autosomministrazione del farmaco per il suicidio assistito.Nei termini ordinati dal giudice di Firenze, sono arrivati i pareri tecnici da parte del ministero della Salute, dell'Istituto superiore di sanità e del Consiglio superiore di sanità sull'esistenza di dispositivi idonei all'autosomministrazione del farmaco letale per Libera tramite comando oculare o vocale o altre modalità non manuali.

Medioriente: Hamas, restituiti tutti i corpi che siamo riusciti a raggiungere

Torino, 15 ott. (LaPresse) – L'ala militare di Hamas ha affermato di aver rispettato i propri obblighi legati all'accordo per il cessate il fuoco, restituendo tutti gli ostaggi vivi a Israele e i corpi di tutti gli ostaggi deceduti "a cui è riuscita ad accedere". E' quanto si legge in una dichiarazione dell'organizzazione ripresa dai media israeliani.

Medioriente: card. Gugerotti, Papa a Gaza? È nel profondo del suo cuore

Roma, 15 ott. (LaPresse) – "Viaggio del Papa a Gaza? Credo che sia profondamente inserito nel suo cuore, lo conosco bene, il desiderio profondo di essere vicino" a Gaza. Così il cardinale Claudio Gugerotti, Prefetto del Dicastero delle Chiese Orientali a margine del Premio Silvestrini a Roma. Sempre in merito a un possibile viaggio del Papa a Gaza, Gugerotti ha detto di ritenere "senz'altro sia possibile, bisogna anche tenere presenti le difficoltà concrete di raggiungere Gaza che sono molto potenti. Bisogna vedere come si sistema la questione della sicurezza interna. Non che al Papa interessi molto la sua sicurezza personale, ma naturalmente non ha senso mettere in pericolo la sicurezza degli altri: ci sono una serie di interrogativi concreti che bisogna in qualche modo risolvere".

Medioriente: Pizzaballa, auspico cambio leadership Israele e Palestina

Roma, 15 ott. (LaPresse) – "Il cambio di leadership sia per Israele che per Palestina? È auspicabile ma ci vorrà tempo. È necessario per avere delle prospettive nuove per il futuro. Abbiamo bisogno di nuovi volti, ma non sarà così immediato. Per tutto, sia politici che religiosi". Così il Patriarca di Gerusalemme dei Latini, cardinale Pierbattista Pizzaballa, a margine del premio Silvestrini a Roma.

Calcio: Tajani, a Udine violenti estremisti Propal

Milano, 15 ott. (LaPresse) – "Purtroppo anche ieri sera a Udine violenti estremisti Propal hanno aggredito le forze dell'ordine, perché volevano impedire la partita di calcio Italia-Israele. Esprimo tutta la mia solidarietà ai due giornalisti feriti dai manifestanti e a tutti i poliziotti, carabinieri e finanzieri che hanno garantito il regolare svolgimento della partita. Undici fra di loro sono rimasti feriti". Lo ha detto il ministro degli Esteri e vicepremier, Antonio Tajani, durante la sua informativa su Gaza alla Camera.

Medioriente: Netanyahu, Hamas si disarmi o si scatenerà l'inferno

Milano, 15 ott. (LaPresse) – Hamas deve rinunciare alle armi e smilitarizzarsi, altrimenti "si scatenerà l'inferno". È quanto ha detto il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, in un'intervista rilasciata a Cbs News martedì, all'indomani della visita di Donald Trump a Tel Aviv per celebrare l'accordo sulla prima fase del suo piano in 20 punti per Gaza. Netanyahu si è detto fiducioso in una prossima fase pacifica nell'accordo fra Israele e Hamas e, adesso che gli ostaggi vivi sono stati liberati, ha affermato che il prossimo passo devono essere smilitarizzazione e disarmo. "In primo luogo, Hamas deve consegnare le armi", ha dichiarato Netanyahu in nell'intervista esclusiva a Tel Aviv. "In secondo luogo, bisogna assicurarsi che non ci siano fabbriche di armi all'interno di Gaza. Non ci deve essere contrabbando di armi a Gaza. Questa è la smilitarizzazione", ha aggiunto. Martedì Trump ha avvertito che, se Hamas non si disarmerà, "li disarmeremo".

Medioriente: media, Hamas pronta a consegnare le armi pesanti

Torino, 15 ott. (LaPresse) – Hamas ha espresso la sua disponibilità a consegnare le sue armi pesanti, principalmente razzi e missili, a un'entità palestinese o araba, ma ha insistito nel voler conservare le armi per autodifesa. Lo riporta Axios, citando un funzionario statunitense e una fonte informata.

Stellantis: azienda investirà 13 miliardi di dollari negli Usa

Torino, 14 ott. (LaPresse) – Stellantis ha annunciato oggi l'intenzione di investire 13 miliardi di dollari nell'arco dei prossimi quattro anni per far crescere le proprie operazioni in un mercato fondamentale come quello degli Stati Uniti e aumentare gli impianti produttivi nazionali. L'investimento è il più significativo nei 100 anni di storia dell'Azienda negli Stati Uniti e sosterrà l'introduzione di cinque veicoli nuovi in tutta la gamma prodotto nei segmenti principali. Sosterrà inoltre la produzione del nuovo motore a quattro cilindri e la creazione di oltre 5.000 posti di lavoro negli stabilimenti in Illinois, Ohio, Michigan e Indiana. Il nuovo investimento amplierà ulteriormente la già significativa presenza di Stellantis negli Stati Uniti, aumentando la produzione annuale di veicoli finiti del 50% rispetto ai livelli attuali. I nuovi lanci di prodotto si aggiungeranno a una programmazione regolare e già pianificata fino al 2029 di 19 modelli aggiornati in tutti gli stabilimenti statunitensi e di gruppi propulsori rinnovati". "Questo investimento negli Stati Uniti – il più grande e individuale mai realizzato nella storia di Stellantis – stimolerà la nostra crescita, rafforzerà i nostri impianti produttivi e porterà più posti di lavoro americani negli Stati che consideriamo la nostra casa", ha dichiarato Antonio Filosa, CEO di Stellantis e COO per il Nord America. Mentre ci prepariamo ai prossimi 100 anni, poniamo il cliente al centro della nostra strategia, ampliando la nostra gamma e offrendo loro la libertà di scegliere i prodotti che desiderano e amano." "Accelerare la crescita negli Stati Uniti è stata una priorità assoluta fin dal mio primo giorno. Il successo in America non è solo un bene per Stellantis negli Stati Uniti, ma ci rende più forti ovunque", ha dichiarato Filosa. Il piano di investimenti da 13 miliardi di dollari include i costi di ricerca, di sviluppo e dei fornitori per l'attuazione dell'intera strategia di prodotto dell'Azienda per i prossimi quattro anni, nonché gli investimenti nelle attività produttive di Stellantis.

Francia: Socialisti non voteranno a favore di mozione sfiducia a Lecornu

Milano, 14 ott. (LaPresse) – Il deputato del Partito Socialista Laurent Baumel ha annunciato all'emittente francese Bfmtv che i socialisti "non voteranno a favore di una mozione di sfiducia" nei confronti del primo ministro Sébastien Lecornu.

Medioriente: padre vittima Hamas, no alternative a convivenza pacifica

Madrid (Spagna), 14 ott. (LaPresse) – "Non c'è un'alternativa alla convivenza pacifica" tra palestinesi e israeliani, "spero che nessuno debba più soffrire quello che ho passato io". Lo ha detto a LaPresse Eduardo Villalobo, padre della 19enne ispano-israeliana Maya Villalobo, uccisa dai miliziani di Hamas il 7 ottobre del 2023. La giovane stava svolgendo il servizio militare in Israele e quel giorno era di stanza nella base militare di Nahal Oz, vicino alla Striscia di Gaza, quando venne assaltata. "Io non provo odio", ha sottolineato Villalobo, che è professore all'Università di Siviglia. Rispetto al vertice su Gaza che si è tenuto ieri in Egitto, al piano del presidente Usa Donald Trump e al cessate il fuoco raggiunto tra le parti, Villalobo ha affermato di avere una "speranza attiva" e di aspettare i prossimi sviluppi. "L'importante è che non ci siano più morti", ha detto, "per poi costruire poco a poco una pace stabile".

Madagascar: militari annunciano, abbiamo preso il potere

Milano, 14 ott. (LaPresse) – L'unità militare d'élite Capsat, che si è unito al movimento di protesta, ha annunciato la sua "presa del potere" in Madagascar durante un discorso ad Antananarivo, la capitale. Poco fa l'Assemblea nazionale, la Camera bassa del Parlamento ha destituito il presidente Andry Rajoelina votando a favore di un impeachment nei suoi confronti. Lo riporta Rfi.

Ucraina: Tajani, illeso italiano in convoglio Onu colpito da Russia

Milano, 14 ott. (LaPresse) – "Condanno con forza l’attacco russo al convoglio del World Food Programme in Ucraina, su cui era presente anche un funzionario italiano, rimasto fortunatamente illeso". È quanto scrive il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani in un post sul social X. "Gli attacchi sui civili, sugli ospedali e ora sugli operatori umanitari sono inaccettabili", aggiunge, "la Russia deve cessare la violenza e iniziare ad agire da attore responsabile. La mia solidarietà all’Onu, al suo personale e al popolo ucraino".

Ponte Morandi: chiesta condanna a 18 anni e 6 mesi per Castellucci

Genova, 14 ott. (LaPresse) – Condanna a 18 anni e 6 mesi di reclusione: è la richiesta formulata da parte dell'accusa nel corso del processo a Genova sul disastro del Ponte Morandi nei confronti dell'ex amministratore delegato di Aspi Giovanni Castellucci. Dopo la conclusione della requisitoria dei pm, da oggi tocca alle richieste di pena: la prima che è stata formulata nell'udienza di oggi è quella per l'ex numero 1 di Autostrade, tra i 57 imputati nel processo per il crollo dell'infrastruttura del 2018 che provocò 43 vittime.