Ultim’ora

Breaking News
Le notizie in tempo reale del giorno 16 Novembre 2025
Venezuela: media, arrivato in Francia Camilo Castro

Milano, 16 nov. (LaPresse) – Il francese Camilo Castro, detenuto in Venezuela da quattro mesi, è atterrato in Francia, dopo essere stata scarcerato. Lo ha appreso l'emittente Bfmtv da una fonte vicina al caso.

Libano: Israele, spari su soldati Unifil errore dovuto al maltempo

Milano, 16 nov. (LaPresse) – L'esercito israeliano (Idf) ha affermato di aver identificato erroneamente le forze delle Nazioni Unite nel Libano meridionale a causa delle condizioni meteorologiche e di non aver avuto alcuna intenzione di aprire il fuoco su di loro. L'Idf ha precisato di aver individuato due sospetti appena a nord di Metula, e di aver sparato "colpi di avvertimento" per disperderli. "Dopo un esame, è stato stabilito che i sospettati erano soldati delle Nazioni Unite che stavano effettuando un pattugliamento nella zona e sono stati classificati come sospetti a causa delle cattive condizioni meteorologiche", ha spiegato l'esercito, aggiungendo che l'incidente è in fase di ulteriore esame. Lo riporta il Times of Israel. "L'Idf sottolinea che non è stato sparato deliberatamente contro i soldati Unifil e che la questione viene gestita attraverso i canali ufficiali di collegamento militare", ha aggiunto l'esercito.

Libano: Unifil, Israele ha aperto il fuoco contro di noi

Milano, 16 nov. (LaPresse) – "Questa mattina, le forze di difesa israeliane (Idf) hanno aperto il fuoco contro i caschi blu dell'Unifil da un carro armato Merkava situato nei pressi di una posizione che Israele ha stabilito in territorio libanese". È quanto denuncia la missione di peacekeeping dell'Onu in una nota. "I proiettili delle mitragliatrici pesanti hanno colpito a circa cinque metri dai caschi blu, che erano a piedi e hanno dovuto ripararsi sul terreno", si legge nella nota, "i caschi blu hanno chiesto all'Idf di cessare il fuoco attraverso i canali di collegamento dell'Unifil. Sono riusciti ad allontanarsi in sicurezza trenta minuti dopo, quando il carro armato Merkava si è ritirato all'interno della posizione dell'Idf. Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito". "Ciò rappresenta una grave violazione della risoluzione 1701 del Consiglio di sicurezza", afferma l'Unifil, "ancora una volta, chiediamo all'Idf di cessare qualsiasi comportamento aggressivo e qualsiasi attacco contro o in prossimità dei caschi blu, che stanno lavorando per sostenere il ritorno alla stabilità che sia Israele che il Libano dicono di cercare".

Nucleare: Iran, al momento non stiamo più arricchendo l'uranio

Teheran (Iran), 16 nov. (LaPresse/AP) – Il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi ha affermato che Teheran non sta più arricchendo l'uranio in nessun sito sul proprio territorio. “Non vi è alcun arricchimento nucleare non dichiarato in Iran. Tutti i nostri impianti sono sotto il controllo e la sorveglianza” dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), ha affermato Araghchi, rispondendo a una domanda di un giornalista dell'Associated Press in visita in Iran, “al momento non vi è alcun arricchimento perché i nostri impianti di arricchimento sono stati attaccati”. Si tratta della risposta più diretta finora da parte del governo di Teheran in merito al programma nucleare, dopo che Israele e Stati Uniti hanno bombardato i siti di arricchimento iraniani nel mese di giugno. Il governo iraniano ha rilasciato un visto di tre giorni al giornalista dell'AP per partecipare a un summit insieme ad altri giornalisti delle principali testate britanniche e di altri media.

Ucraina: Kiev, distrutta strada che collega Selidove e Pokrovsk

Milano, 15 nov. (LaPresse) – L'esercito ucraino ha distrutto la strada che collegava Selidove a Pokrovsk, per impedire ai russi di utilizzare questa via per infiltrarsi in città con mezzi leggeri. Lo ha riferito su Facebook il 7° Corpo di reazione rapida delle Forze d'assalto aviotrasportate delle Forze armate ucraine. Lo riporta Rbc-Ucraina.

Napoli: raggiunto da colpi di arma da fuoco in strada, muore 26enne

Milano, 15 nov. (LaPresse) – Sarebbe stato raggiunto da colpi di arma da fuoco mentre era in via Suor Maria della Passione Beata a Napoli, morendo poi all'ospedale del Mare. Vittima un 26enne, arrivato in pronto soccorso nel nosocomio napoletano dove poi è deceduto. Dalla prima ricostruzione da parte del personale della Polizia di Stato, il 26enne sarebbe stato colpito mentre si trovata in strada, in via in via Suor Maria della Passione Beata a Barra, in circostanze ancora da accertare. Dinamica in fase di ricostruzione a opera dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e della Squadra Mobile.

Venezuela: mamma Trentini, governo si è speso poco per mio figlio

Milano, 15 nov. (LaPresse) – "Fino ad agosto il nostro governo non aveva avuto alcun contatto col governo venezuelano. Fino ad agosto. E questo dimostra quanto poco si sono spesi per mio figlio". Lo ha detto Armanda Colusso, madre del cooperante Alberto Trentini detenuto da un anno in carcere in Venezuela, denunciando quella che definisce la scarsa attenzione dimostrata dalle istituzioni italiane nei confronti del figliodetto in una conferenza stampa a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, insieme all’avvocata della famiglia, Alessandra Ballerini, e al presidente di Articolo 21, Giuseppe Giulietti. "Sono qui dopo 365 giorni a esprimere indignazione. Per Alberto non si è fatto ciò che era doveroso fare”, ha aggiunto, spiegando davanti alle telecamere che "sono stata troppo paziente ed educata, ma ora la pazienza è finita". Sul fronte dei contatti istituzionali, la madre del 46 anni veneziano ha ricordato che "in 12 mesi ho avuto tre telefonate dalla premier Giorgia Meloni e ho avuto due incontri col sottosegretario Mantovano con cui c’è costante contatto. Siamo in contatto con l’inviato speciale per gli italiani in Venezuela che è sempre disponibile". "Dai rappresentanti del governo, da subito, ci è stato imposto il silenzio per non danneggiare la posizione di mio figlio. Ci siamo fidati e abbiamo operato in silenzio. Ma non potendo continuare a essere ignorati, con il nostro benestare è stata fatta un’interrogazione parlamentare", ha concluso.

Ucraina: fonti, Copasir non informato su nuovo pacchetto aiuti

Roma, 15 nov. (LaPresse) – Nessuna richiesta di audizione né informazione relativa al nuovo pacchetto di aiuti militari da inviare a Kiev è stata inviata, al momento, al Copasir. È quanto apprende LaPresse da fonti parlamentari. Questa mattina il ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani ha detto di aver "informato il Copasir".

Atp Finals: Zverev ko, Auger-Aliassime in semifinale con Alcaraz

Torino, 14 nov. (LaPresse) – Sarà Felix Auger-Aliassime l'avversario di Carlos Alcaraz, domani sera, nella semifinale delle Atp Finals in corso a Torino. Il canadese, numero 8 del ranking, ha superato a sorpresa il tedesco Alexander Zverev, numero 3 al mondo. Auger-Aliassime si è imposto con il punteggio di 6-4 7-6, in due ore e 8 minuti di gioco.

Svezia: polizia, 3 morti in incidente con bus a Stoccolma

Milano, 14 nov. (LaPresse) – La polizia svedese ha confermato che tre persone sono state uccise da un uomo che, a bordo di un autobus, le ha investite prima di schiantarsi contro una pensilina a Stoccolma. e vittime non sono state identificate. Altri tre feriti sono stati trasportati in ospedale. Lo riporta l'emittente Svt. L'autobus è stato sequestrato e l'autista è stato fermato e interrogato dalla polizia.

Manovra: emendamento FdI, chi aderisce a sciopero trasporti deve comunicarlo prima

Roma, 14 nov. (LaPresse) – Nei servizi di trasporto "i lavoratori dichiarano preventivamente la propria intenzione di aderire allo sciopero. La comunicazione di adesione è irrevocabile e deve pervenire in forma scritta alle amministrazioni e alle imprese erogatrici dei servizi entro sette giorni dalla data prevista per l’astensione dal lavoro". Lo prevede un emendamento di Fratelli d'Italia alla manovra."Le amministrazioni e le imprese devono tener conto delle adesioni preventive nella individuazione dei nominativi dei lavoratori tenuti a garantire le prestazioni indispensabili, ricorrendo, ove possibile, prioritariamente al personale che non ha manifestato l’intenzione di aderire allo sciopero – si legge nell'emendamento -. Le amministrazioni e le imprese erogatrici dei servizi, oltre a garantire le prestazioni indispensabili, sono tenute ad assicurare gli ulteriori livelli di servizio erogabili attraverso l’impiego dei lavoratori che non hanno comunicato l’adesione allo sciopero.

Arezzo: bimbo morto all'asilo, 5 maestre indagate

Firenze, 14 nov. (LaPresse) – Nell'ambito dell'inchiesta per la morte del piccolo Leonardo, il bimbo di due anni rimasto soffocato due giorni fa dal laccetto della felpa che si era impigliato in un ramo mentre giocava nel cortile dell'asilo nido di Soci, nel Comune di Bibbiena (Arezzo), la procura di Arezzo, che ha aperto un fascicolo per l'ipotesi di reato di omicidio colposo, ha iscritto nel registro degli indagati cinque maestre, tra le quali anche quella che per prima aveva soccorso il bambino. I carabinieri di Bibbiena hanno notificato gli avvisi di garanzia che sarebbero un atto dovuto per permettere alle maestre di partecipare con dei loro legali e consulenti all'esame autoptico disposto dalla pm Angela Masiello e che sarà eseguito nei prossimi giorni.L'indagine è finalizzata a chiarire in primo luogo l'esatta dinamica dell'incidente e se ci sono state eventuali responsabilità di chi doveva vigilare sui bambini. L'asilo resta sotto sequestro. I carabinieri, da quanto si apprende, avrebbero acquisito anche immagini da una telecamera privata che si affaccia sul cortile dell'asilo e che potrebbe aver ripreso i momenti dell'incidente mortale.Intanto, anche la cooperativa sociale Koinè, che gestisce l'asilo, sta svolgendo un'indagine interna. "In attesa che la magistratura adotti i suoi provvedimenti, la cooperativa conferma la piena fiducia nel lavoro degli inquirenti – si legge in un comunicato – Dirigenti e operatrici hanno già fornito tutte le informazioni richieste e, nella logica della massima collaborazione, la commissione interna verificherà ogni dettaglio, mettendo i risultati a disposizione delle indagini".

Napoli: donna di 51 anni trovata morta in casa, non escluso omicidio

Milano, 14 nov. (LaPresse) – Una donna di 51 anni è stata trovata morta nella sua abitazione nel quartiere Piscinola, a Napoli. Sul posto è intervenuta la polizia e, al momento, non è esclusa alcuna pista, nemmeno l'omicidio. La dinamica di quanto accaduto è in fase di ricostruzione da parte degli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, del Commissariato Chiaiano e della Squadra Mobile.

Svezia: bus a Stoccolma si schianta contro pensilina, morti e feriti

Milano, 14 nov. (LaPresse) – Un autobus si è schiantato contro una pensilina a Stoccolma, in Svezia, intorno alle 15 di oggi. Secondo la polizia, ci sono morti e feriti. Lo riporta l'emittente Svt. Secondo la Regione di Stoccolma, cinque persone sono rimaste ferite, due delle quali sono state trasportate in ospedale in ambulanza. La polizia ha poi confermato che almeno due persone sono morte. L'autista è stato arrestato e l'incidente è stato classificato come omicidio colposo aggravato, ma la causa dell'incidente è ancora sconosciuta.

Ucraina: Mosca, attacco Kiev a centrale nucleare in Russia

Milano, 14 nov. (LaPresse) – Le apparecchiature elettriche ausiliarie della centrale nucleare russa di Novovoronezh sono state danneggiate da un attacco con drone nella notte. Lo ha riferito oggi il governatore della regione di Voronezh, Alexander Gusev. "Secondo informazioni aggiornate, un attacco con drone nella notte del 13 novembre ha danneggiato le apparecchiature elettriche ausiliarie della centrale nucleare di Novovoronezh", si legge in un messaggio su Telegram, "i sistemi di difesa aerea e di guerra elettronica in servizio su Novovoronezh hanno distrutto otto velivoli senza pilota. La caduta di uno dei droni ha danneggiato le apparecchiature elettriche nei pressi della centrale". Lo riporta Interfax. Secondo Gusev, diverse unità di potenza sono state automaticamente scollegate dalla rete. Un'altra unità della centrale nucleare ha continuato a funzionare normalmente a piena capacità. L'amministratore delegato di Rosatom, la società russa per l'energia atomica, Alexei Likhachev ha incolpato l'Ucraina per l'attacco. "L'altro ieri sera, circa otto droni sono stati diretti verso la centrale nucleare di Novovoronezh. Sono stati tutti neutralizzati e abbattuti", ha detto Likhachev, "tuttavia, alcuni detriti sono caduti e hanno danneggiato il quadro elettrico principale. Per prevenire potenziali incidenti, tre unità della centrale sono state scollegate dalla rete e ridotte a meno del 50% della potenza. Le riparazioni e i lavori di ripristino sono stati completati molto rapidamente. E alle 11 di ieri mattina, la centrale era tornata alla sua piena capacità di progettazione e ha continuato a generare elettricità".

Mantova: precipita elicottero, morto pilota 56enne

Milano, 14 nov. (LaPresse) – Incidente questa mattina nella zona di Casalromano, nel Mantovano, dove un elicottero è precipitato al suolo, forse a causa della fitta nebbia che avvolgeva la zona dell'impatto, un'area di campagna lungo la strada Molino Sappidola. Nell'impatto ha perso la vita il pilota, 56 anni. Il velivolo, secondo le prime informazioni, proveniva dalla provincia di Asti. Sul posto i vigili del fuoco di Mantova, che stanno lavorando per la messa in sicurezza e le verifiche tecniche, e i carabinieri di Viadana. Sono in corso le indagini per accertare le cause dell’incidente.

Italia-Albania: Rama, non mi sono pentito di accordo su migranti

Roma, 13 nov. (LaPresse) – "Se non si è pentito lei che da due anni fa la stessa domanda, come posso essermi pentito io?". Lo ha affermato il premier albanese Edi Rama, nel corso di dichiarazioni alla stampa con la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione del primo vertice intergovernativo Italia-Albania a Roma, rispondendo alla domanda di un cronista sull'accordo sui centri di accoglienza in Albania. "Con l'Italia io lo farei altre 100 volte, con altri Paesi mai, e questo l'ho detto loro: solo l'Italia ci può chiedere tutto quello che le viene in mente e noi siamo pronti a rispondere sì, perché ci sentiamo parte integrante di questo Paese".

Calcio: Napoli, per Anguissa lesione alto grado, si teme lungo stop

Roma, 13 nov. (LaPresse) – C'è lesione per Zambo Anguissa, infortunatosi con la nazionale, e per il centrocampista del Napoli si teme un lungo stop. Il camerunense, spiega il club azzurro in una nota, "si è sottoposto oggi a esami strumentali presso il Pineta Grande Hospital che hanno evidenziato una lesione di alto grado del bicipite femorale della coscia sinistra. Il calciatore azzurro ha già iniziato l'iter riabilitativo".

Bergamo: accusata di aver ucciso figli, assolta Monia Bortolotti

Milano, 13 nov. (LaPresse) – È stata assolta Monia Bortolotti dall'accusa di aver ucciso i suoi due bambini neonati, Alice e Mattia, di 4 e 2 mesi. La Corte d'Assise di Bergamo ha ritenuto nel caso della morte di Alice che "il fatto non sussiste" mentre, nel caso di Mattia, la Corte ha riconosciuto la donna "non punibile" per lo "stato di totale incapacità di intendere e volere al momento del fatto". Per la donna, è stata disposta la "misura di sicurezza di 10 anni in una Rems". L'avvocato di Bortolotti, Luca Bosisio, contattato da LaPresse, ha evidenziato che "non si aspettava nulla di diverso" da una assoluzione.

Calcio: scandalo scommesse in Turchia, squalificati 102 giocatori

Istanbul (Turchia), 13 nov. (LaPresse/AP) – La federcalcio turca ha temporaneamente squalificato 102 giocatori per lo scandalo scommesse che sta travolgendo il calcio anatolico. Gli interessati erano stati deferiti alla commissione disciplinare della federazione nell'ambito dell'inchiesta sulle scommesse. Le squalifiche sono state comminate per un periodo compreso dai 45 giorni a un anno. Tra gli altri, Eren Elmali, giocatore del Galatasary e della nazionale turca, è stato sospeso per 45 giorni. Il suo compagno di squadra e difensore centrale della nazionale turca Under 21 Metehan Baltaci è stato sospeso per nove mesi.