Ultim’ora

Breaking News
Le notizie in tempo reale del giorno 14 Novembre 2025
Manovra: emendamento FdI, chi aderisce a sciopero trasporti deve comunicarlo prima

Roma, 14 nov. (LaPresse) – Nei servizi di trasporto "i lavoratori dichiarano preventivamente la propria intenzione di aderire allo sciopero. La comunicazione di adesione è irrevocabile e deve pervenire in forma scritta alle amministrazioni e alle imprese erogatrici dei servizi entro sette giorni dalla data prevista per l’astensione dal lavoro". Lo prevede un emendamento di Fratelli d'Italia alla manovra."Le amministrazioni e le imprese devono tener conto delle adesioni preventive nella individuazione dei nominativi dei lavoratori tenuti a garantire le prestazioni indispensabili, ricorrendo, ove possibile, prioritariamente al personale che non ha manifestato l’intenzione di aderire allo sciopero – si legge nell'emendamento -. Le amministrazioni e le imprese erogatrici dei servizi, oltre a garantire le prestazioni indispensabili, sono tenute ad assicurare gli ulteriori livelli di servizio erogabili attraverso l’impiego dei lavoratori che non hanno comunicato l’adesione allo sciopero.

Arezzo: bimbo morto all'asilo, 5 maestre indagate

Firenze, 14 nov. (LaPresse) – Nell'ambito dell'inchiesta per la morte del piccolo Leonardo, il bimbo di due anni rimasto soffocato due giorni fa dal laccetto della felpa che si era impigliato in un ramo mentre giocava nel cortile dell'asilo nido di Soci, nel Comune di Bibbiena (Arezzo), la procura di Arezzo, che ha aperto un fascicolo per l'ipotesi di reato di omicidio colposo, ha iscritto nel registro degli indagati cinque maestre, tra le quali anche quella che per prima aveva soccorso il bambino. I carabinieri di Bibbiena hanno notificato gli avvisi di garanzia che sarebbero un atto dovuto per permettere alle maestre di partecipare con dei loro legali e consulenti all'esame autoptico disposto dalla pm Angela Masiello e che sarà eseguito nei prossimi giorni.L'indagine è finalizzata a chiarire in primo luogo l'esatta dinamica dell'incidente e se ci sono state eventuali responsabilità di chi doveva vigilare sui bambini. L'asilo resta sotto sequestro. I carabinieri, da quanto si apprende, avrebbero acquisito anche immagini da una telecamera privata che si affaccia sul cortile dell'asilo e che potrebbe aver ripreso i momenti dell'incidente mortale.Intanto, anche la cooperativa sociale Koinè, che gestisce l'asilo, sta svolgendo un'indagine interna. "In attesa che la magistratura adotti i suoi provvedimenti, la cooperativa conferma la piena fiducia nel lavoro degli inquirenti – si legge in un comunicato – Dirigenti e operatrici hanno già fornito tutte le informazioni richieste e, nella logica della massima collaborazione, la commissione interna verificherà ogni dettaglio, mettendo i risultati a disposizione delle indagini".

Napoli: donna di 51 anni trovata morta in casa, non escluso omicidio

Milano, 14 nov. (LaPresse) – Una donna di 51 anni è stata trovata morta nella sua abitazione nel quartiere Piscinola, a Napoli. Sul posto è intervenuta la polizia e, al momento, non è esclusa alcuna pista, nemmeno l'omicidio. La dinamica di quanto accaduto è in fase di ricostruzione da parte degli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, del Commissariato Chiaiano e della Squadra Mobile.

Svezia: bus a Stoccolma si schianta contro pensilina, morti e feriti

Milano, 14 nov. (LaPresse) – Un autobus si è schiantato contro una pensilina a Stoccolma, in Svezia, intorno alle 15 di oggi. Secondo la polizia, ci sono morti e feriti. Lo riporta l'emittente Svt. Secondo la Regione di Stoccolma, cinque persone sono rimaste ferite, due delle quali sono state trasportate in ospedale in ambulanza. La polizia ha poi confermato che almeno due persone sono morte. L'autista è stato arrestato e l'incidente è stato classificato come omicidio colposo aggravato, ma la causa dell'incidente è ancora sconosciuta.

Ucraina: Mosca, attacco Kiev a centrale nucleare in Russia

Milano, 14 nov. (LaPresse) – Le apparecchiature elettriche ausiliarie della centrale nucleare russa di Novovoronezh sono state danneggiate da un attacco con drone nella notte. Lo ha riferito oggi il governatore della regione di Voronezh, Alexander Gusev. "Secondo informazioni aggiornate, un attacco con drone nella notte del 13 novembre ha danneggiato le apparecchiature elettriche ausiliarie della centrale nucleare di Novovoronezh", si legge in un messaggio su Telegram, "i sistemi di difesa aerea e di guerra elettronica in servizio su Novovoronezh hanno distrutto otto velivoli senza pilota. La caduta di uno dei droni ha danneggiato le apparecchiature elettriche nei pressi della centrale". Lo riporta Interfax. Secondo Gusev, diverse unità di potenza sono state automaticamente scollegate dalla rete. Un'altra unità della centrale nucleare ha continuato a funzionare normalmente a piena capacità. L'amministratore delegato di Rosatom, la società russa per l'energia atomica, Alexei Likhachev ha incolpato l'Ucraina per l'attacco. "L'altro ieri sera, circa otto droni sono stati diretti verso la centrale nucleare di Novovoronezh. Sono stati tutti neutralizzati e abbattuti", ha detto Likhachev, "tuttavia, alcuni detriti sono caduti e hanno danneggiato il quadro elettrico principale. Per prevenire potenziali incidenti, tre unità della centrale sono state scollegate dalla rete e ridotte a meno del 50% della potenza. Le riparazioni e i lavori di ripristino sono stati completati molto rapidamente. E alle 11 di ieri mattina, la centrale era tornata alla sua piena capacità di progettazione e ha continuato a generare elettricità".

Mantova: precipita elicottero, morto pilota 56enne

Milano, 14 nov. (LaPresse) – Incidente questa mattina nella zona di Casalromano, nel Mantovano, dove un elicottero è precipitato al suolo, forse a causa della fitta nebbia che avvolgeva la zona dell'impatto, un'area di campagna lungo la strada Molino Sappidola. Nell'impatto ha perso la vita il pilota, 56 anni. Il velivolo, secondo le prime informazioni, proveniva dalla provincia di Asti. Sul posto i vigili del fuoco di Mantova, che stanno lavorando per la messa in sicurezza e le verifiche tecniche, e i carabinieri di Viadana. Sono in corso le indagini per accertare le cause dell’incidente.

Italia-Albania: Rama, non mi sono pentito di accordo su migranti

Roma, 13 nov. (LaPresse) – "Se non si è pentito lei che da due anni fa la stessa domanda, come posso essermi pentito io?". Lo ha affermato il premier albanese Edi Rama, nel corso di dichiarazioni alla stampa con la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione del primo vertice intergovernativo Italia-Albania a Roma, rispondendo alla domanda di un cronista sull'accordo sui centri di accoglienza in Albania. "Con l'Italia io lo farei altre 100 volte, con altri Paesi mai, e questo l'ho detto loro: solo l'Italia ci può chiedere tutto quello che le viene in mente e noi siamo pronti a rispondere sì, perché ci sentiamo parte integrante di questo Paese".

Calcio: Napoli, per Anguissa lesione alto grado, si teme lungo stop

Roma, 13 nov. (LaPresse) – C'è lesione per Zambo Anguissa, infortunatosi con la nazionale, e per il centrocampista del Napoli si teme un lungo stop. Il camerunense, spiega il club azzurro in una nota, "si è sottoposto oggi a esami strumentali presso il Pineta Grande Hospital che hanno evidenziato una lesione di alto grado del bicipite femorale della coscia sinistra. Il calciatore azzurro ha già iniziato l'iter riabilitativo".

Bergamo: accusata di aver ucciso figli, assolta Monia Bortolotti

Milano, 13 nov. (LaPresse) – È stata assolta Monia Bortolotti dall'accusa di aver ucciso i suoi due bambini neonati, Alice e Mattia, di 4 e 2 mesi. La Corte d'Assise di Bergamo ha ritenuto nel caso della morte di Alice che "il fatto non sussiste" mentre, nel caso di Mattia, la Corte ha riconosciuto la donna "non punibile" per lo "stato di totale incapacità di intendere e volere al momento del fatto". Per la donna, è stata disposta la "misura di sicurezza di 10 anni in una Rems". L'avvocato di Bortolotti, Luca Bosisio, contattato da LaPresse, ha evidenziato che "non si aspettava nulla di diverso" da una assoluzione.

Calcio: scandalo scommesse in Turchia, squalificati 102 giocatori

Istanbul (Turchia), 13 nov. (LaPresse/AP) – La federcalcio turca ha temporaneamente squalificato 102 giocatori per lo scandalo scommesse che sta travolgendo il calcio anatolico. Gli interessati erano stati deferiti alla commissione disciplinare della federazione nell'ambito dell'inchiesta sulle scommesse. Le squalifiche sono state comminate per un periodo compreso dai 45 giorni a un anno. Tra gli altri, Eren Elmali, giocatore del Galatasary e della nazionale turca, è stato sospeso per 45 giorni. Il suo compagno di squadra e difensore centrale della nazionale turca Under 21 Metehan Baltaci è stato sospeso per nove mesi.

Roma: Muntoni, corpo Orlandi sotto Casa Jazz? Tutto può essere

Roma, 13 nov. (LaPresse) – "Tutto può essere". Il boss della banda della Magliana, Enrico Nicoletti "voleva fare una cantina di vini, ma in realtà, secondo noi, quelle gallerie sotterranee servivano per nascondere armi, denaro e corpi. Quindi potrebbe esserci anche quello di Emanuela Orlandi", la cittadina vaticana scomparsa il 22 giugno 1983. "Se trovassimo denaro oggi non varrebbe più niente". Lo dice a LaPresse Guglielmo Muntoni, ex presidente della sezione misure di prevenzione del Tribunale di Roma, ora in pensione con un incarico da presidente dell'Osservatorio per le politiche per il contrasto alla criminalità economica della Camera di Commercio di Roma, da cui è partita la richiesta in Prefettura di ricerca sotto la Casa del Jazz a Roma. Nicoletti era considerato uno dei principali cassieri della Banda della Magliana, con legami anche con ambienti della finanza e del Vaticano.

Urbanistica: Cassazione annulla interdittive Tancredi e Marinoni per corruzione

Milano, 13 nov. (LaPresse) – La Corte di Cassazione ha annullato le interdittive per corruzione disposte dal Tribunale del riesame di Milano nei confronti dell'ex assessore alla Rigenerazione urbana di Milano, Giancarlo Tancredi, l'ex presidente della commissione paesaggio, Giuseppe Marinoni, e l'imprenditore Federico Pella, indagati nell'inchiesta della Procura di Milano sull'urbanistica. Èquanto si apprende da fonti legali. I giudici della Sesta sezione della suprema corte hanno annullato le ordinanze senza rinvio a un nuovo collegio del riesame. Accolti i ricorsi presentati dai difensori, gli avvocati Giovanni Brambilla Pisoni ed Eugenio Bono per Tancredi e Marinoni e l'avvocato Marco Messora per l'ex manager della società J+S spa.

Ucraina: Berlino, no speculazioni sui Taurus, sostegno a Kiev resta forte

Francoforte (Germania), 13 nov. (LaPresse) – "Non intendiamo speculare su pianificazioni o consegne di sistemi d’arma, indipendentemente dal tipo". Lo ha dichiarato a LaPresse un portavoce del ministero della Difesa tedesco, in merito all’ipotesi che la Germania possa prendere in considerazione la fornitura dei missili a lungo raggio Taurus a Kiev, alla luce delle difficoltà dell’esercito ucraino contro l’avanzata russa. "Comunichiamo in modo estremamente prudente riguardo al nostro sostegno militare — ha precisato il portavoce — per tutelare la sicurezza operativa. La Germania resta il secondo maggiore sostenitore dell’Ucraina e contribuisce in particolare alla difesa aerea, con sistemi Patriot, Iris-T e Skynex, per consentire a Kiev di respingere efficacemente gli attacchi aerei".

Istat: rapporto Bes, in Italia rischio povertà superiore a media Ue

Milano, 13 nov. (LaPresse) – In Italia si registrano condizioni di benessere economico peggiori rispetto alla media dell'Unione europea. Nel 2024 il rischio di povertà in Italia è al 18,9%, superiore alla media Ue27 (16,2%). È quanto emerge dal Rapporto Bes 2024: il Benessere equo e sostenibile in Italia.La disuguaglianza del reddito netto è anche più alta (5,5% Italia vs 4,7% Ue27). Tuttavia, il sovraccarico del costo dell’abitazione colloca l’Italia in vantaggio, 3,1 punti percentuali al di sotto della media europea (8,2%); ciò avviene anche per gli indicatori relativi alla deprivazione materiale e sociale e alla difficoltà ad arrivare a fine mese.

Usa: Epstein in e-mail, 'Trump ore a casa mia con una ragazza'

Milano, 12 nov. (LaPresse) – I democratici della commissione di vigilanza della Camera Usa hanno diffuso alcune e-mail che Jeffrey Epstein si sarebbe scambiato con Ghislaine Maxwell e con l'autore Michael Wolff e in questi messaggi il nome di Donald Trump viene citato più volte. Lo riporta la Cnn, spiegando che in una delle e-mail Epstein afferma che Trump ha trascorso molto tempo con una donna che i democratici della Commissione di Vigilanza descrivono come una vittima del traffico sessuale di Epstein. In un altro messaggio, inoltre, Epstein afferma che Trump "sapeva delle ragazze", apparentemente in riferimento alla dichiarazione di Trump di aver cacciato Epstein dal suo club Mar-a-Lago per aver adescato giovani donne che lavoravano lì, scrive la Cnn. L'emittente sottolinea che Trump non ha ricevuto né inviato nessuno dei messaggi diffusi dai democratici oggi, che risalgono in gran parte a prima del suo mandato presidenziale, e non è stato accusato di alcun reato penale in relazione a Epstein né Maxwell.

Arezzo: bambino di 2 anni muore soffocato all'asilo

Firenze, 12 nov. (LaPresse) – Un bambino di 2 anni è morto questa mattina in un asilo nido a Soci, frazione di Bibbiena (Arezzo). Ancora da chiarire la dinamica dell'accaduto, ma da una prima ricostruzione il bambino si sarebbe impigliato con il giubbotto a un albero durante un momento di gioco all'aperto. Il personale scolastico si è accorto di quanto stava accadendo e ha dato l'allarme. Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118 e l'elisoccorso Pegaso, ma ogni tentativo di rianimare il piccolo è stato vano. Sul posto anche i carabinieri per le indagini. L'area è stata transennata per consentire i rilievi.

Femminicidio Roma: genitori vittima, ci ha tolto tutto, cerchiamo giustizia

Roma, 12 nov. (LaPresse) – "Noi cerchiamo giustizia per Ilaria, non meritava questa fine. Sono 7 mesi che non sentiamo il profumo e la voce di Ilaria. Noi vogliamo la nostra bambina, ci hanno tolto tutto dal cuore. Ce l'hanno strappata. Casa nostra non è più come prima. Per noi lui (Samson ndr) non esiste proprio". Così i genitori di Ilaria Sula, davanti al tribunale di piazzale Clodio a Roma, al termine della prima udienza del processo nei confronti di Mark Antony Samson, accusato del femminicidio dell'ex fidanzata.

Scuola: Valditara a opposizioni, usate femminicidi contro ddl, vergogna

Milano, 12 nov. (LaPresse) – "Sono indignato perché è stato sfruttato un tema delicato come quello dei femminicidi e della violenza di genere. Sono indignato. Avete detto che impedisce la lotta contro i femmicidi e la violenza di genere, lo avete affermato, vergognatevi. Questa è la verita, il resto sono balle. Vergognatevi". É bagarre in aula quando il ministro dell'istruzione e del merito Giuseppe Valditara chiede di intervenire nel dibattito sul ddl in materia di consenso informato in ambito scolastico. "Dopo aver sentito il dibattito mi corre l'obbligo di fare alcune precisazioni – afferma Valditara – Molte delle affermazioni fatte dall'opposizione non corrispondono a verità. È stato detto che con il ddl impediremmo l'educazione sessuale nelle scuole, di informare i giovani sulle malattie sessulamente trasmesse, di conoscere l'evoluzione puberale ai nostri giovani, negheremmo l'educazione affettiva. Tutto questo è falso"."Non avete letto attentamente o avete letto con attenzione ma avete riportato in maniera erronea l'articolo 1 comma 4 che dice: 'Fermo restando le indicazioni nazionali dei programmi scolastici' – sottolinea – Per capire se si insegna educazione sessuale a scuola e che cosa si insegnerà dobbiamo andare a guardare le indicazioni nazionali: educare alle differenze sessuale e fra i sessi, alla conoscenza degli apparati sessuali, delle funzioni riproduttive che sono per eccellenza la sessualità". "Chi ha detto che noi neghiamo questo – sottolinea – ha detto una colossale balla e preso in giro i cittadini italiani. Sono indignato".

Nba: rivoluzione All Star Game, sarà Usa vs Resto del mondo

Roma, 12 nov. (LaPresse/AP) – L'Nba ha deciso di rivoluzionare il formato dell'All star game, che quest'anno si svolgerà con la formula Stati Uniti contro Resto del mondo. Si tratterà di un torneo all'italiana, in programma domenica 15 febbraio all'Inuit dome, lo stadio dei Los Angeles Clippers a Inglewood (California). La diretta negli Stati Uniti sarà sull'Nbc quando saranno in corso anche le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina, trasmesse dalla stessa rete. Le squadre saranno composte da giocatori americani e internazionali. Con questo nuovo format, l'Nba punta a un'esperienza All-Star più competitiva e coinvolgente. Ci saranno tre squadre composte da almeno otto giocatori e le partite dureranno 12 minuti. La squadra A giocherà contro la squadra B in Gara 1. La vincente se la vedrà con la squadra C in Gara due, mentre la perdente affronterà la C in Gara 3. Se tutte le squadre si troveranno sull'1-1 sarà decisiva la differenza punti. Ma come verranno formate le squadre? L'obiettivo dell'Nba – formata per due terzi da giocatori americani e per un terzo da stranieri – è quello di avere due team composti da otto statunitensi e una da cestisti internazionali.

Basket: addio a Micheal Ray Richardson, ex stella Nba E Virtus

Roma, 11 nov. (LaPresse) – Basket in lutto: è morto a 70 anni Micheal Ray Richardson, quattro volte All Star dell'Nba capace di far innamorare anche i tifosi della Virtus Bologna, dove ha militato dal 1988 al 1991. La notizia del decesso, ripresa dai media americana, è stata confermata dal suo avvocato e amico John Zelbst. Richardson si è spento a Lawton (Oklahoma) dopo una breve lotta contro il cancro. "Il mondo del basket e chiunque Micheal abbia incontrato hanno perso un grande sportivo", ha detto Zelbst. "Ha vissuto la vita al massimo. Ha superato le avversità più incredibili per realizzare ciò che ha fatto nella vita. È un esempio di come redimersi e fare qualcosa di sé. Penso che sia il più grande giocatore Nba che non sia mai stato inserito nella Hall of Fame. Un giocatore incredibile, un campione, una persona e un padre di famiglia", ha aggiunto. 'Sugar' – questo il suo soprannome – era nato a Denver e dopo il basket universitario era approdato ai New York Knick, dov'è rimasto dal 1978 al 1982. Dopo una stagione nei Golden State Warriors approda ai New Jersey Nets. Vincitore del premio Nba Comeback Play of the Year del 1985, ha anche realizzato una media di 20,1 punti, 8,2 assist, 5,6 rimbalzi e 3,0 palle rubate a partita, il massimo della sua carriera, per i Nets durante la stagione 1984-85. Nel 1986 arriva la squalifica da parte dell'Nba per aver violato per la terza volta le politiche antidroga della lega. La rinascita, per lui, arriva in Europa. Dall'88 al '91 è a Bologna, poi – dopo un passaggio alla croata Jugoplastika – approda alla Libertas pallacanestro Livorno. Poi in Francia all'Olympique Antibes e di nuovo in Italia, tra Libertas Forlì e Basket Livorno, prima di tornare all'Antibes.