Milano, 24 set. (LaPresse) – L'aeroporto di Aalborg in Danimarca è chiuso dopo che sono stati avvistati dei droni nello spazio aereo dello scalo danese. È quanto riporta Flightradar 24.Tre voli in arrivo sono stati dirottati verso altri aeroporti.
Milano, 24 set. (LaPresse) – Finisce con la vittoria della Roma la partita di Europa League contro il Nizza, battuto dai giallorossi per 2 gol a 1. Per la Roma ha segnato al 52' del secondo tempo Ndicka con un colpo di testa; al 55' gol di Mancini. Al 77' il Nizza ha accorciato le distanze su rigore di Terem Moffi.
Milano, 24 set. (LaPresse) – Finisce 3 a 0 la partita di Coppa Italia tra Como e Sassuolo. Il Como passa e si qualifica per gli ottavi quando incontrerà la Fiorentina.Il Como ha segnato con una doppietta di Rodriguez e con Douvikas.
Milano, 24 set. (LaPresse) – "È evidente" che dietro l'attacco avvevnuto nella notte contro la Flotilla sia stato Israele: "Ricordiamo che Ben G'vir ha minacciato gli attivisti dicendo che li arebbero trattati come terrotirsti, ma la Flotilla è una missione umanitaria". Lo ha detto Elly Schlein, segretaria del Partito democratico, a Realpolitik in onda su Rete4."Parliamo di una missione umanitaria che va protetta, i Governi europei si devono impegnare, io stessa ho scritto alla Meloni per chiedere protezione per la missione – ha affermato – Gli attacchi della notte sono inaccettabili". "È un attacco deliberato all'Italia e Meloni non solo tace, ma attacca gli attivisti invece di proteggerli", ha aggiunto.
Milano, 24 set. (LaPresse/AP) – La Cina, la nazione con il più alto tasso di inquinamento da carbonio al mondo, annuncia un nuovo obiettivo climatico per ridurre le emissioni dal 7% al 10% entro il 2035. In un videomessaggio al vertice delle Nazioni Unite sul clima, il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato ai suoi colleghi leader che la seconda economia mondiale, che da tempo vede aumentare vertiginosamente il suo inquinamento da carbonio, ridurrà finalmente le emissioni dei gas che causano il riscaldamento globale e gli eventi meteorologici estremi.
Milano, 24 set. (LaPresse) – "Abbiamo un'altra proposta per la flottiglia Hamas-Sumud: se non si tratta di provocazione e di servire Hamas, siete liberi di scaricare qualsiasi aiuto in vostro possesso in qualsiasi porto di un paese vicino, al di fuori di Israele, da cui possa essere trasferito pacificamente a Gaza". Lo scrive su X il Ministero degli Esteri di Israele. "Israele non permetterà alle navi di entrare in una zona di combattimento attiva e non permetterà la violazione di un blocco navale legittimo. Si tratta di aiuti o di provocazione?", viene sottolineato.
Città del Vaticano (Vaticano), 24 set. (LaPresse) – Dialoghi in corso per fare arrivare gli aiuti della Flotilla a Gaza. A quanto appende LaPresse, da fonti qualificate, per il buon esito della missione sarebbe stato coinvolto anche il Patriarcato Latino di Gerusalemme che è stato contattato e che potrebbe essere parte attiva con le sue parrocchie.
Milano, 24 set. (LaPresse) – Emergency, che con la sua nave di ricerca e soccorso Life Support sta accompagnando la Global Sumud Flotilla con il ruolo di nave osservatrice e di supporto medico e logistico, ha rilevato oggi la presenza di un aereo militare che volava a bassa quota sull’area di mare in cui stavano navigando sia la Life Support che la Flotilla. Lo riferisce la stessa Emergency, aggiungendo che dai numeri e dallo stemma riportati sulla carlinga esterna potrebbe trattarsi di un aereo israeliano. "Oggi è stata una giornata impegnativa: abbiamo rifornito di acque e viveri una barca della flotta e siamo anche intervenuti per rispondere a una richiesta di assistenza medica. Inoltre verso le 13 abbiamo visto un aereo di grandi dimensioni sorvolare la Global Sumud Flotilla e la Life Support. Abbiamo subito preso il binocolo e le macchine fotografiche, così abbiamo visto il numero identificativo dell’aereo, quindi abbiamo fatto una ricerca sul modello dell’areo, da numero e simboli scritti sulla coda sembra che sia un aereo militare israeliano", riferisce Anabel Montes Mier, capomissione della Life Support di Emergency. La ong ricorda che, dopo gli attacchi con droni di questa notte, la Global Sumud Flotilla prosegue nella sua navigazione e sottolinea che sta navigando in acque internazionali. "È una missione umanitaria marittima promossa dalla società civile a livello internazionale per portare aiuti a Gaza e aprire un corridoio umanitario e che come tale va protetta", rimarca Emergency nella nota. La nave della ong, che nei giorni scorsi aveva già fornito assistenza tecnica e sanitaria ad alcune delle imbarcazioni della Flotilla, oggi ha iniziato anche il rifornimento di acqua e cibo per le barche che hanno esaurito le loro scorte. "Inoltre resta disponibile per eventuali ulteriori richieste di supporto sanitario o tecnico e logistico", conclude Emergency.
Roma, 24 set. (LaPresse) – Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha sentito i ministri degli Esteri di Israele, Gideon Saar, e di Cipro, Constantinos Kombos, per verificare la possibilità di consegnare a Gaza il materiale umanitario trasportato dalla Flottilla. La Farnesina, si apprende da fonti, vuole evitare qualsiasi possibilità di contrasto violento nel tentativo di bloccare la Flottilla. L’Italia sta mettendo a punto un meccanismo di mediazione.
Madrid (Spagna), 24 set. (LaPresse) – La ministra spagnola della Gioventù e dell'Infanzia, Sira Rego, ha chiesto un'indagine "immediata" sugli attacchi subiti dalla Global Sumud Flotilla e ha ribadito "l'impegno del governo spagnolo a proteggere i cittadini spagnoli a bordo". La Flotilla, ha detto in un'intervista a LaPresse, "è oggetto di minacce da parte dello Stato di Israele sin da prima dell'inizio della sua traversata in mare. A bordo ci sono persone che si sono coordinate, attraverso organizzazioni impegnate nella lotta contro il genocidio, con l'unico scopo di portare aiuti umanitari a Gaza. Perché bisogna ricordare che lo Stato di Israele continua a bloccare praticamente tutto l'ingresso di cibo e medicinali. Questo è il suo scopo e la risposta di Tel Aviv è stata la solita: segnalare, minacciare e cercare di dissuadere con ogni mezzo chiunque denunci il genocidio e voglia opporsi allo sterminio del popolo palestinese", ha sostenuto Rego, "nelle ultime settimane abbiamo persino assistito a ingenti investimenti in campagne pubblicitarie volte a diffondere l'idea che dietro la Global Sumud Flotilla si nascondano dei terroristi". "È una follia', ha affermato la ministra di origini palestinesi, a cui Israele ha di recente vietato l'ingresso nel Paese.
Milano, 24 set. (LaPresse) – Il presidente Usa, Donald Trump, ha promesso ai leader arabi durante un incontro di martedì a porte chiuse che non consentirà al premier israeliano Benjamin Netanyahu di annettere la Cisgiordania, che è governata dall'Autorità nazionale palestinese e non da Hamas. Lo riporta Politico citando sei fonti informate. Secondo due delle fonti, Trump è stato fermo sulla questione. Politico sottolinea che nella riunione tenutasi alle Nazioni Unite i leader arabi hanno cercato di far capire al presidente Usa che qualsiasi incursione israeliana in Cisgiordania porterebbe probabilmente al crollo degli Accordi di Abramo, hanno sottolineato due fonti. Sempre secondo la testata, Trump e il suo team hanno presentato un libro bianco che delinea il piano dell'Amministrazione per porre fine alla guerra e questo include la promessa relativa alla Cisgiordania e altri dettagli come la governance e la sicurezza post-guerra.
Roma, 24 set. (LaPresse) – "Se ritengo che sia giusto interrompere Horizon Europe? So che è stato chiesto dalla Commissione e il Consiglio l'ha rifiutato, so c'è una parte specifica di Horizon Europe che si chiede di interrompere che si chiama Accelerator, che è quella che finanzia le startup israeliane dotate di altissima tecnologia. Valuteremo insieme ai nostri partner europei, però vorrei essere chiara su una cosa: non abbiamo intenzione di dichiarare guerra ai ricercatori israeliani e alle università israeliane". Lo ha detto la ministra dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, rispondendo al question time alla Camera. "L'unico modo per garantire la pace – ha aggiunto Bernini – è fare delle nostre accademie e dei nostri luoghi di cultura e di ricerca dei ponti di pace. L'Italia non deve dichiarare guerra a università israeliane e ricercatori israeliani che si stanno opponendo al governo Netanyahu, agli errori e agli orrori del governo Netanyahu. È inutile cercare di fare di ogni erba un fascio, noi non abbiamo nessuna intenzione di dichiarare guerra a chi non ha colpa e di lasciare soli coloro che in quei luoghi si stanno opponendo a un governo che compie atti che noi non condividiamo e che condanniamo". Bernini ha sottolineato che "oltre a generiche declamazioni, stiamo facendo cose. Nel mio comparto abbiamo predisposto un corridoio umanitario per studentesse e studenti palestinesi che grazie a 170 borse di studio potranno giovarsi di un corridoio umanitario che il ministro Tajani e tutto il governo stanno negoziando in queste ore per consentire loro di venire a studiare in Italia con le loro famiglie".
Città del Vaticano (Vaticano), 24 set. (LaPresse) – L'Europa "fa sempre più fatica a essere attore credibile nello scenario internazionale". Lo si legge nel comunicato finale del consiglio permanente della Cei, Conferenza episcopale italiana, che si è tenuto a Gorizia. "Ecco perché – si legge ancora nel testo -, accanto alla valorizzazione di esperienze culturali come quella di Camaldoli, appare necessaria una nuova stagione di impegno per l’Europa, restituendole un’anima spirituale e democratica".
Città del Vaticano (Vaticano), 24 set. (LaPresse) – 'Sia pace in Terra Santa'. Questo il titolo della nota approvata dal consiglio permanente della Cei, Conferenza episcopale italiana, che si è tenuto a Gorizia."Chiediamo con forza che a Gaza cessi ogni forma di violenza inaccettabile contro un intero popolo e che siano liberati gli ostaggi – si legge ne testo -. Si rispetti il diritto umanitario internazionale, ponendo fine all’esilio forzato della popolazione palestinese, aggredita dall’offensiva dell’esercito israeliano e pressata da Hamas. Ribadiamo che la prospettiva di 'due popoli, due Stati' resta la via per un futuro possibile. Per questo, sollecitiamo il Governo italiano e le istituzioni europee a fare tutto il possibile perché terminino le ostilità in corso e ci uniamo agli appelli della società civile".
Milano, 24 set. (LaPresse) – "L'affermazione secondo cui l'Ucraina possa riconquistare qualcosa è sbagliata". Lo ha affermato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, commentando quanto scritto ieri dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump sul social Truth, secondo cui "l'Ucraina, con il sostegno dell'Unione Europea, sia in grado di combattere e riconquistare l'intera Ucraina nella sua forma originale".
Milano, 24 set. (LaPresse) – "Io auspico che le autorità italiane intervengano quanto prima al fine di tutelare una propria concittadina e di garantire che i suoi diritti fondamentali siano rispettati. La mia richiesta è chiara: voglio essere processata in Italia, non in Ungheria". Lo ha detto l'europarlamentare di Avs Ilaria Salis, in conferenza stampa a Bruxelles dopo il voto di ieri della commissione Juri che ha confermato la sua immunità. "Un processo con garanzie democratiche in quel Paese è impossibile", ha aggiunto, "la giustizia in Ungheria è vendetta e propaganda".
Milano, 24 set. (LaPresse) – L'Ungheria "dimostra una volontà precisa: silenziarmi e screditarmi in quanto eurodeputata attraverso il metodo della diffamazione e della minaccia". Lo ha detto l'europarlamentare di Avs Ilaria Salis in conferenza stampa a Bruxelles dopo il voto di ieri della commissione Jur che ha confermato la sua immunità.
Milano, 24 set. (LaPresse) – "Per l’economia i rischi internazionali sono nuovamente cresciuti anche con crescenti problematiche nei cambi.Vi sono nuovi rischi di deterioramento del credito che necessitano di sempre prudenziali accantonamenti per il rafforzamento, anche prospettico, della solidità patrimoniale delle banche, premessa di economia solida". Lo ha affermato Antonio Patuelli, presidente dell'Associazione bancaria italiana, nel corso della sua lectio magistralis su 'Etica ed economia' all'Università Link di Roma.
Ancona, 24 set. (LaPresse) – "È giusto e doveroso tutelare l'incolumità di tutti. Noi facciamo e faremo di tutto per proteggere la salute e il diritto alla navigazione, alla libertà di espressione per tutti. È chiaro che quando ti avvicini a una zona di guerra, qualcosa si rischia". Lo ha detto il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, a margine della visita al cantiere ferroviario della Galleria Rossa a Genga (Ancona), commentando l'attacco nella notte ad alcune imbarcazioni della Global Sumud Flotilla in acque internazionali.
Roma, 24 set. (LaPresse) – "Alla luce di quanto emerso, deve affermarsi che i ministri Nordio, Piantedosi e il sottosegretario Mantovano non abbiano perseguito né un interesse costituzionalmente rilevante né un preminente interesse pubblico, ma abbiano compiuto una scelta di mero opportunismo politico, fondata su timori generici e non suffragati da evidenze concrete, che mostrano la debolezza del Governo italiano dinanzi a bande armate che operano all’estero e che violano i diritti umani commettendo crimini internazionali". È quanto si legge nella relazione di Federico Gianassi, Pd, relatore sul caso Almasri nella Giunta per le autorizzazioni di Montecitorio. "La debolezza del Governo rispetto a potenziali ricatti di milizie armate e a ritorsioni generiche non sono sufficienti per consentire alla Giunta di concedere ai Ministri accusati di avere violato la legge l’immunità dal processo penale", aggiunge.