Ultim’ora

Breaking News
Le notizie in tempo reale del giorno 5 Agosto 2025
Medioriente: media, giovedì Consiglio ministri Israele su occupazione Gaza

Milano, 5 ago. (LaPresse) – Nella riunione di sicurezza voluta oggi dal primo ministro isrealiano Benjamin Netanyahu è stato deciso di convocare giovedì il Consiglio dei ministri per prendere decisioni sulla prosecuzione dell'operazione militare nella Striscia di Gaza. Lo riporta Channel 12. Netanyahu si aspetta che venga approvata la sua proposta di occupare completamente la Striscia, nonostante i vertici dell'esercito siano contrari. Attualmente l'Idf controlla circa il 75 percento della Striscia di Gaza, ma secondo il nuovo piano, l'esercito dovrebbe occupare anche il territorio rimanente, portando l'intera enclave sotto il controllo israeliano.

Medioriente: media, Netanyahu determinato a occupare Striscia di Gaza

Milano, 5 ago. (LaPresse) – Si è conclusa la riunione sulla sicurezza con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Una fonte a conoscenza dei dettagli ha affermato a Ynet che "Netanyahu è determinato a occupare la Striscia di Gaza". Alla discussione hanno partecipato, tra gli altri, il ministro della Difesa Israel Katz, il Capo di Stato Maggiore, il Maggior Generale Eyal Zamir, il ministro degli Affari strategici Ron Dermer e il Capo della Divisione Operazioni, il Maggior Generale Itzik Cohen.

Medioriente: ufficio Netanyahu, Idf attuerà qualsiasi decisione governo

Milano, 5 ago. (LaPresse) – Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha tenuto un breve incontro sulla sicurezza, durato circa tre ore, durante il quale il Capo di Stato Maggiore dell'esercito israeliano (Idf) Eyal Zamir ha presentato le opzioni per proseguire la campagna militare a Gaza: l'Idf sono pronte ad attuare qualsiasi decisione presa dal gabinetto politico-di sicurezza. Lo ha riferito l'ufficio di Netanyahu, come riporta Ynet.

Papa: vera pace esige coraggio di deporre le armi

Milano, 5 ago. (LaPresse) – "La vera pace esige il coraggio di deporre le armi, soprattutto quelle che hanno il potere di causare una catastrofe indescrivibile". Così Papa Leone XIV in un messaggio inviato a mons. Alexis Mitsuru Shirahama, vescovo di Hiroshima, in occasione dell'80°anniversario dei bombardamenti atomici. Nel suo messaggio, il Pontefice cita un sopravvissuto di Nagasaki, il dr. Takashi Nagai "che scrisse: 'La persona d'amore è la persona di 'coraggio' che non porta le armi'".

Papa: armi nucleari offendono umanità, lavorare per pace duratura

Milano, 5 ago. (LaPresse) – "Le armi nucleari offendono la nostra comune umanità e tradiscono anche la dignità del creato, la cui armonia siamo chiamati a salvaguardare. In quest'epoca di crescenti tensioni e conflitti globali, Hiroshima e Nagasaki si ergono come 'simboli della memoria' che ci esortano a rifiutare l'illusione di una sicurezza fondata su un distruzione assicurata reciprocamente. Dobbiamo invece forgiare un'etica globale radicata nella giustizia, nella fraternità e nel bene comune. Prego pertanto che questo solenne anniversario serva da invito alla comunità internazionale a rinnovare il suo impegno nel perseguire una pace duratura per tutta la nostra famiglia umana". Così Papa Leone XIV in un messaggio inviato a mons. Alexis Mitsuru Shirahama, vescovo di Hiroshima, in occasione dell'80°anniversario dei bombardamenti atomici, in cui il Pontefice torna a citare la richiesta di una "'pace disarmata e disarmante'", lanciata nel corso della sua prima benedizione apostolica Urbi et Orbi nel giorno della sua elezione l'8 maggio scorso.

Usa: report, società Titan usò tattiche intimidatorie per eludere controlli

Portland (Maine, Usa), 5 ago. (LaPresse/AP) – Un report della Guardia Costiera sull'implosione del sommergibile Titan, al largo del Canada nel 2023, afferma che la società proprietaria del Titan OceanGate aveva una “cultura aziendale tossica” e che la sua missione era ostacolata dalla mancanza di un quadro normativo nazionale e internazionale per le operazioni con sommergibili. Il rapporto sostiene che per diversi anni prima dell'esplosione del Titan, OceanGate “ha sfruttato tattiche intimidatorie, concessioni per operazioni scientifiche e la reputazione favorevole dell'azienda per eludere il controllo normativo”. “Creando e sfruttando strategicamente la confusione normativa e le difficoltà di supervisione, OceanGate è stata in grado di operare con il Titan completamente al di fuori dei protocolli stabiliti per le immersioni in acque profonde”, ha concluso il rapporto.

Usa: report, gravi carenze in procedure sicurezza sommergibile Titan

Portland (Maine, Usa), 5 ago. (LaPresse/AP) – Il rapporto della Guardia Costiera sull'implosione del sommergibile Titan, al largo del Canada nel 2023, ha rilevato che le procedure di sicurezza della società OceanGate, che organizzava spedizioni sottomarine private per vedere il relitto del Titanic, erano “gravemente carenti”, sottolineando che il nucleo dei fallimenti all'interno dell'azienda era da ricercarsi nelle “evidenti disparità” tra i protocolli di sicurezza e le pratiche effettive. Gli investigatori hanno scoperto che la progettazione, la certificazione, la manutenzione e il processo di ispezione del sommergibile erano tutti inadeguati.

Milano: 4 indagati per aggressione autogrill, turista ebreo per lesioni aggravate

Milano, 5 ago. (LaPresse) – Il turista francese di 52 anni di religione ebraica che ha denunciato l'aggressione antisemita avvenuta presso l'autogrill 'Villoresi' a Lainate, nel Milanese, sulla A8 Milano-Laghi domenica scorsa, è indagato per lesioni aggravate dall'odio razziale. Sono indagati per percosse aggravate dall'odio razziale anche 3 persone di origini palestinesi che avrebbero insultato e colpito l'uomo durante la lite nell'auto-sosta di Lainate.

Medioriente: autorità Gaza, 87 morti in ultime 24 ore, 8 di fame

Milano, 5 ago. (LaPresse) – Secondo il ministero della Salute di Gaza, nelle ultime 24 ore almeno 87 palestinesi, tra cui 52 alla ricerca di aiuti, sono stati uccisi e 644 feriti negli attacchi dell'esercito israeliano nella Striscia. Il conteggio comprende otto persone, un bambino e sette adulti, che sono morte di fame nelle ultime 24 ore, portando il bilancio delle vittime legate alla fame a 188, di cui 94 bambini. Lo riporta Al Jazeera. Otto corpi sono stati recuperati anche dalle macerie dei precedenti attacchi israeliani, si legge in una dichiarazione del ministero pubblicata su Telegram.Il nuovo bilancio porta a un totale di 61.020 palestinesi morti e il ferimento di altri 150.671 dal 7 ottobre 2023.

Brasile: giudice ordina arresti domiciliari per Bolsonaro

Milano, 4 ago. (LaPresse) – Il giudice Alexandre de Moraes della Corte Suprema Federale (Stf) del Brasile ha disposto gli arresti domiciliari per l'ex presidente Jair Bolsonaro (PL) per "reiterata inosservanza delle misure precauzionali". Lo riporta O Globo.Moraes ha dichiarato che l'ex presidente ha "ignorato e mancato di rispetto" alla Corte e ha giustificato la misura con la partecipazione di Bolsonaro, tramite videochiamata, alla manifestazione che ha radunato i suoi sostenitori a Copacabana, nella Zona Sud di Rio, domenica.Il video di uno dei discorsi è stato pubblicato dal senatore Flávio Bolsonaro (PL-RJ), ma è stato cancellato ore dopo. Per un gruppo di giudici della Corte, tuttavia, nonostante la cancellazione del post, il gesto del deputato potrebbe aver rappresentato una violazione delle restrizioni imposte al padre.

Papa: Leone XIV fa visita a pellegrino ricoverato al Bambin Gesù

Milano, 4 ago. (LaPresse) – Nella sera di oggi Papa Leone XIV ha visitato il giovane Ignacio Gonzálvez, giovane spagnolo venuto a Roma per il Giubileo dei Giovani e ricoverato nei giorni scorsi al Bambin Gesù. Con lui e con i suoi familiari si è trattenuto in un’affettuosa conversazione.Al termine ha salutato alcuni pazienti del reparto oncologico. Infine, prima di tornare in Vaticano, ha incontrato individualmente alcuni parenti dei giovani malati, bambini e personale dell’ospedale. In un clima di commozione, ha recitato il Padre Nostro con i presenti, impartendo loro la benedizione.

Medioriente: Putin a Netanyahu, disposto a facilitare negoziati nucleare Iran

Roma, 4 ago. (LaPresse) – Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha confermato che il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica con il premier israeliano Benjamin Netanyahu. Putin ha ribadito che Mosca sostiene con coerenza una risoluzione pacifica dei conflitti in Medioriente e ha dichiarato la sua disponibilità a facilitare i negoziati sul programma nucleare iraniano, riferisce l'agenzia russa Ria Novosti. L'ultima conversazione tra i due leader risaliva al 28 luglio. Anche allora Putin e Netanyahu avevano discusso della situazione in Medioriente.

Medioriente: Netanyahu, in settimana istruzioni a Idf su Gaza

Roma, 4 ago. (LaPresse) – Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato, all'inizio della riunione di governo, che convocherà il gabinetto politico-militare entro la fine della settimana per "guidare le Forze di Difesa israeliane (Idf) su come raggiungere i tre obiettivi di guerra prefissati" a Gaza. "Dobbiamo continuare a restare uniti e a lottare insieme per raggiungerli", ha aggiunto il premier, secondo quanto riporta l'emittente israeliana Kan.

Incidenti stradali: tre morti e almeno 18 feriti per scontro su A1

Arezzo 4 ago. (LaPresse) – Tre morti e almeno 18 feriti, di cui uno in condizioni gravi. Incidente sull’autostrada A1 nel tratto compreso tra Arezzo e Valdarno. Secondo una prima ricostruzione, un tir avrebbe improvvisamente invaso la carreggiata opposta, travolgendo un secondo mezzo pesante, una roulotte e un’ambulanza in transito. All’interno del mezzo di soccorso viaggiavano le tre vittime accertate: si tratterebbe del conducente, di un soccorritore e del paziente trasportato. Il bilancio dei feriti, stando alle forze dell’ordine, è di almeno 18 persone coinvolte. Uno dei feriti sarebbe in condizioni gravi. Stanno prestando soccorso due elicotteri regionali, oltre ai mezzi del 118, vigili del fuoco e delle forze dell’ordine. Il tratto dell’A1 interessato è stato chiuso in entrambe le direzioni.

Incidenti lavoro: cadono in fossa biologica, morti due operai nel Veneziano

Milano, 4 ago. (LaPresse) – Incidente sul lavoro mortale questa mattina a Santa Maria di Sala, in località Veternigo, nel Veneziano dove due operai, per cause ancora in corso di accertamento, sono caduti in una fossa biologica di un’abitazione dove erano al lavoro. Immediati i soccorsi e l'intervento dei vigili del fuoco che hanno potuto solo recuperare i corpi. L'intervento è ancora in corso, con il nucleo Nbcr impegnato nella messa in sicurezza dell’area.

Ucraina: Cremlino, Putin pronto a incontrare Zelensky dopo lavori preparatori

Roma, 4 ago. (LaPresse) – Il presidente russo Vladimir Putin è pronto a incontrare il presidente ucraino Volodymyr Zelensky dopo aver preparato un incontro a livello di esperti. E' quanto ha affermato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, citato dall'agenzia Tass. "Tutti i lavori preparatori per l'incontro non sono ancora stati completati.E vorrei ricordare che lo stesso presidente Putin non esclude di tenere un incontro del genere dopo che il lavoro necessario sarà stato svolto a livello di esperti e sarà stata colmata la distanza necessaria", ha detto Peskov rispondendo alle domande dei giornalisti.

Roma: si schiantano su Porsche rubata, morto un giovane

Milano, 4 ago. (LaPresse) – Incidente mortale nella notte a Tivoli, alle porte di Roma: tre ragazzi a bordo di una Porsche si sono schiantati contro il cancello di un'azienda in via Maremmana inferiore e l'auto si è poi ribaltata. La segnalazione alla polizia è arrivata intorno alle 3.35. Sul posto i vigili del fuoco hanno liberati i tre giovani rimasti incastrati. Uno è morto poco dopo, mentre gli altri due sono stati trasportati all'ospedale di Tivoli e poi trasferiti all'Umberto I di Roma. I giovani viaggiavano senza documenti, mentre la Porsche è risultata rubata da un'officina dei dintorni.

Medioriente: media, almeno 92 morti oggi in attacchi Israele a Gaza

Milano, 3 ago. (LaPresse) – Dall'alba di oggi, gli attacchi dell'esercito israeliano a Gaza hanno ucciso almeno 92 persone. Lo hanno riferito fonti mediche ad Al Jazeera. Tra questi, 56 erano alla ricerca di aiuti, di cui nove a Rafah e sette a Netzarim, nel nord di Gaza.

Migranti: Onu, barca si capovolge a largo Yemen, 68 morti

Il Cairo (Egitto), 3 ago. (LaPresse/AP) – Una barca si è capovolta oggi al largo delle coste dello Yemen causando la morte di 68 migranti africani. Altri 74 risultano dispersi, secondo quanto riferito dall'agenzia delle Nazioni Unite per le migrazioni. L'imbarcazione, con a bordo 154 migranti etiopi, è affondata questa mattina al largo della provincia meridionale di Abyan. Lo ha riferito ad Associated Press Abdusattor Esoev, capo dell'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (Oim) in Yemen. Ha aggiunto che i corpi di 54 migranti sono stati portati a riva nel distretto di Khanfar, mentre altri 14 sono stati trovati morti e trasportati all'obitorio dell'ospedale di Zinjibar, capoluogo della provincia di Abyan, sulla costa meridionale dello Yemen. Solo 12 migranti sono sopravvissuti al naufragio, mentre gli altri sono dispersi e presumibilmente morti.

Medioriente: Hamas, ok a Croce Rossa da ostaggi se aperti corridoi umanitari

Milano, 3 ago. (LaPresse) – Le Brigate Al-Qassam, l'ala militare di Hamas, afferma di essere "pronta a impegnarsi attivamente e a rispondere a qualsiasi richiesta della Croce Rossa di portare cibo e medicine" agli ostaggi ancora prigionieri a Gaza, se Israele aprirà corridoi per far entrare nella Striscia gli aiuti umanitari. Il portavoce Hudhaifa Kahlout, noto con il nome di battaglia Abu Obeida, ha precisato che il gruppo chiede "l'apertura di corridoi umanitari in modo normale e permanente per il passaggio di cibo e medicine a tutta la nostra popolazione in tutte le aree della Striscia di Gaza e la cessazione di ogni forma di attività aerea nemica durante le consegne dei pacchi ai prigionieri". Lo riporta il Times of Israel. "Le Brigate Al-Qassam non fanno morire di fame deliberatamente i prigionieri, ma mangiano ciò che mangiano i nostri mujaheddin (combattenti) e il pubblico in generale, e non riceveranno alcun privilegio speciale in mezzo al crimine di fame e assedio", ha aggiunto il portavoce. Alla Croce Rossa non è stato mai consentito l'accesso agli ostaggi durante questi 22 mesi di guerra.