Ultim’ora

Breaking News
Le notizie in tempo reale del giorno 27 Ottobre 2025
Macerata: assalto a portavalori sulla A14, 2 fermi

Macerata, 27 ott. (LaPresse) – Un portavalori è stato assaltato sulla A14, tra Civitanova Marche e Porto Recanati, nel territorio di Macerata. Il fatto è avvenuto poco dopo le 18. Non ci sarebbero feriti e, secondo quanto apprende LaPresse, ci sarebbero due fermi. L’operazione, condotta dai carabinieri, è ancora in corso.

Spagna: presidente associazione vittime Dana, tragedia umana si poteva evitare

Valencia (Spagna), 27 ott. (LaPresse) – “Il disastro naturale provocato dalla Dana non si poteva evitare, ma la tragedia umana sì”, “la popolazione non è stata avvisata e non avvisandola ci sono state 229 vittime”. È la riflessione della presidente dell’Associazione delle vittime della Dana del 29 ottobre, Mariló Gradolí, a un anno dall’alluvione che ha devastato il sud-est della Spagna e in particolare la regione di Valencia. Di quella notte, racconta a LaPresse, “ricordo la paura. Molte persone hanno passato momenti terribili, oltre alle vittime ci sono storie di persone che ne hanno salvate altre, di chi ha dovuto lottare per salvarsi la vita. È rimasto un trauma collettivo che, a un anno di distanza, stiamo ancora cercando di superare”. La presidente dell’associazione, che vive a Catarroja, in quella che è stata definita la ‘zona cero’ della Dana, la più colpita dalla catastrofe, si è definita una delle persone che hanno avuto “molta fortuna”. “Ho tutta la mia famiglia e si sono salvati anche gli animali domestici”. Il 29 ottobre lei era in casa: “È stato un giorno di paura, il cielo ci è caduto addosso senza che cadesse una sola goccia d’acqua e un mare di acqua e fango e distruzione ha lasciato un’impronta incancellabile nelle nostre vite”. Gradolí ha espresso poi l’affetto che gli alluvionati sentono nei confronti delle tante persone che in quei giorni drammatici si sono mobilitate: “Anche molti italiani sono venuti ad aiutarci”, “siamo molto grati di questo”.

Vaticano: incontro Papa-Orban, focus su guerra in Ucraina

Città del Vaticano (Vaticano), 27 ott. (LaPresse) – Il conflitto in Ucraina, l'Europa e la situazione in Medioriente. Questi i principali temi al centro della visita del premier ungherese Viktor Orban in Vaticano. Orban è stato ricevuto prima da Papa Leone XIV, poi ha incontrato il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede, accompagnato da monsignor Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati e le organizzazioni internazionali. "Nel corso del cordiale colloquio in Segreteria di Stato – si legge in una nota diffusa dalla sala stampa della Santa Sede – sono state sottolineate le solide relazioni bilaterali e l’apprezzamento per l’impegno della Chiesa cattolica nel promuovere lo sviluppo sociale e il benessere della comunità ungherese, con particolare attenzione al ruolo della famiglia, alla formazione e al futuro dei giovani, nonché all’importanza della tutela delle comunità cristiane più vulnerabili. Ampio spazio è stato riservato altresì alle questioni europee, con particolare attenzione al conflitto in Ucraina, e alla situazione in Medioriente".

Usa: Bessent, raggiunto accordo con Cina per vendita TikTok

Milano, 26 ott. (LaPresse) – Con la Cina "abbiamo raggiunto un accordo definitivo su TikTok". Lo ha detto il segretario del Tesoro degli Stati Uniti Scott Bessent rispondendo a una domanda sulla vendita della piattaforma cinese durante il programma 'Face the Nation with Margaret Brennan' della CBS News. "Credo che ad oggi tutti i dettagli siano definiti, e spetterà ai due leader concludere la transazione giovedì in Corea", ha aggiunto Bessent.

Medioriente: Netanyahu, decideremo noi su membri forze internazionali a Gaza

Milano, 26 ott. (LaPresse) – Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha affermato all'inizio della riunione di governo che "nel mese scorso abbiamo assistito a dichiarazioni ridicole riguardo alle relazioni tra Stati Uniti e Israele. Israele è uno Stato indipendente: la nostra politica di sicurezza è nelle nostre mani. Abbiamo chiarito, riguardo alle forze internazionali a Gaza, che Israele determinerà quali forze sono per noi inaccettabili". Lo riporta Ynet. "Non siamo disposti a tollerare attacchi contro di noi e sventiamo i pericoli man mano che si presentano", ha aggiunto, "non cerchiamo l'approvazione di nessuno".

Chiesa: Papa, deporre clericalismo e vanagloria

Milano, 26 ott. (LaPresse) – All'interno della chiesa occorre "deporre clericalismo e vanagloria". Lo ha evidenziato Papa leone XIV nel corso dell'omelia per la messa del Giubileo delle Équipe Sinodali e organi di partecipazione."Le équipe sinodali e gli organi di partecipazione sono immagine di questa Chiesa che vive nella comunione. E oggi vorrei esortarvi: nell’ascolto dello Spirito, nel dialogo, nella fraternità e nella parresìa, aiutateci a comprendere che, nella Chiesa, prima di ogni differenza di genere e di ruolo, siamo chiamati a camminare insieme alla ricerca di Dio, deponendo il clericalismo e la vanagloria, per rivestirci dei sentimenti di Cristo; aiutateci ad allargare lo spazio ecclesiale perché esso diventi collegiale e accogliente", ha affermato.

Chiesa: papa, no a personalismi e logiche potere

Milano, 26 ott. (LaPresse) – Papa Leone XIV invita a prestare attenzione alle divisioni all'interno della Chiesa, della Comunità cristiana che la trasformano in un luogo "giudicante ed escludente".Nel corso dell'omelia per il Giubileo delle Équipe Sinodali e organi di partecipazione, il Pontefice ha ricordato che "nella Chiesa, dove le relazioni non rispondono alle logiche del potere ma a quelle dell’amore. Le prime – per ricordare un monito costante di Papa Francesco – sono logiche “mondane”, mentre nella Comunità cristiana il primato riguarda la vita spirituale, che ci fa scoprire di essere tutti figli di Dio, fratelli tra di noi, chiamati a servirci gli uni gli altri"-

Papa: nessuno possiede la verità tutta intera

Milano, 26 ott. (LaPresse) – "Regola suprema, nella Chiesa, è l’amore: nessuno è chiamato a comandare, tutti sono chiamati a servire; nessuno deve imporre le proprie idee, tutti dobbiamo reciprocamente ascoltarci; nessuno è escluso, tutti siamo chiamati a partecipare; nessuno possiede la verità tutta intera, tutti dobbiamo umilmente cercarla, e cercarla insieme". Lo ha detto Papa Leone XIV nel corso dell'omelia per il Giubileo delle Équipe Sinodali e organi di partecipazione.

Francia: furto al Louvre, fermati 2 sospettati

Milano, 26 ott. (LaPresse) – Due persone sonos tate fermate dalla polizia perché ritenute parte della banda dei ladri che la scorsa settimana ha messo a segno il furto di gioielli nel Louvre a Parigi. Lo riporta Le Parisien. I due spettati sono stati arrestati sabato sera e posti in custodia cautelare nell'ambito delle indagini avviate per "furto organizzato" e "associazione a delinquere finalizzata alla commissione di un reato", condotte dalla Brigata Anti-Banditismo di Parigi (BRB) e dall'Ufficio Centrale per la Lotta al Traffico di Beni Culturali (OCBC).Questi due uomini, originari di Seine-Saint-Denis, sono sospettati di far parte del commando di quattro persone che ha fatto irruzione nel museo più famoso di Francia.

Terremoti: sindaco Montefredane, con scossa più forte sarebbe stato difficile

Milano, 26 ott. (LaPresse) – "É andata bene perché la scossa era lieve, Non so cosa sarebbe successo se la scossa fosse stata di maggiore intensità, non so se saremmo stati in grado di fronteggiare la situazione". Lo dice a LaPresse il sindaco di Montefredane, Ciro Aquino, in provincia di Avellino, epicentro del terremoto di magnitudo 4 registrato nella tarda serata di ieri. Una seconda scossa, di magnitudo 2.1 è stata registrata nella notte. "La macchina dei soccorsi si è subito messa in moto – racconta – vi è stata una perfetta sinergia istituzionale, la Misericordia di Avellino è arrivata e ha montato una tenda". "Molti miei concittadini hanno trascorso la notte in auto, con le coperte e i motori accesi perch fa freddo – afferma – Ho rassicurato tutti e le verifiche andranno avanti senza sosta". Il sindaco ha trascorso la notte al Comune, dove il Coc è rimasto aperto e ha lavorato incessantemente. Nella giornata di oggi saranno effettuati sopralluoghi per verificare se vi siano state lesioni causate dal sisma.

Ucraina: Mosca, circondata la città di Kupyansk

Milano, 26 ott. (LaPresse) – Le truppe delle Forze Armate russe hanno circondato la città di Kupyansk e, attraverso una manovra di aggiramento, hanno preso i valichi delle Forze Armate ucraine sul fiume Oskol da sud. Lo ha annunciato il Capo di Stato Maggiore delle Forze Armate russe Valery Gerasimov in un rapporto al Comandante in Capo Supremo Vladimir Putin, come riferisce la Tass."La città di Kupyansk è stata circondata in direzione del Gruppo di Forze Ovest. Nel frattempo, i distaccamenti d'assalto della 68a Divisione Fucilieri Motorizzata della 6a Armata, dopo aver effettuato una manovra di aggiramento, hanno conquistato i valichi nemici sul fiume Oskol a sud della città", ha dichiarato il Capo di Stato Maggiore Generale

Ucraina: nella notte attacco russo su Kiev, 3 morti

Milano, 26 ott. (LaPresse) – Nella notte tra sabato e domenica un attcco russo ha colpito la capitale dell'Ucraina, Kiev. Secondo quanto riferito dal sindaco Vitali Klitscko su Telegram, 3 persone sono morte e altre 26 sono rimaste ferite, tra cui 6 bambini. Secondo l'Aeronautica Militare ucraina – come riprta Rbc Ukraine – un gruppo di droni d'attacco si stava dirigendo verso Kiev intorno alle 2.23. Pochi minuti dopo, è stato dichiarato un allarme antiaereo nella capitale.A partire dalle 2.30 circa, esplosioni e attività di difesa aerea sono state ripetutamente udite in città. Tre quartieri di Kiev, Dniprovskyi, Desnianskyi e Darnytskyi, sono stati colpiti.Le finestre di edifici residenziali e di un asilo sono state danneggiate e i rapporti hanno anche menzionato la distruzione di un negozio e di altre strutture.

Cambogia-Thailandia: firmato accordo cessate fuoco con Trump-2-

Kuala Lumpur, Malesia (LaPresse/AP), 26 ott. – Thailandia e Cambogia hanno combattuto per cinque giorni a luglio, uccidendo decine di persone e sfollando centinaia di migliaia di persone, in uno dei peggiori scontri moderni tra i due paesi. I due paesi hanno rivendicazioni territoriali contrastanti e la violenza divampa periodicamente lungo i loro confini.Trump minacciò, all'epoca, di sospendere gli accordi commerciali a meno che i combattimenti non fossero cessati, in una dimostrazione di influenza economica accreditata per aver stimolato i negoziati. Da allora, una tregua instabile persiste.Dopo la firma dell'accordo di cessate il fuoco ampliato di domenica, Trump ha siglato accordi economici separati con Cambogia e Thailandia.

Terremoti: sindaco Montefredane (AV), massima allerta, popolazione è spaventata

Milano, 25 ott. (LaPresse) – "Siamo qui al comune e al momento non si registrano danni a cose o persone". È quanto afferma in un videomessaggio pubblicato su Facebook Ciro Aquino, sindaco di Montefredane, in provincia di Avellino, dove poco prima delle 22 si è registrato un terremoto di magnitudo 4.0. "Il centro operativo comunale è convocato", ha aggiunto, "massima allerta, ovviamente la popolazione è spaventata e si è riversata in strada". "Attendiamo di comprendere il da farsi per le prossime ore", conclude Aquino.

Dazi: Trump, aumenterò del 10% tariffe contro il Canada

Milano, 25 ott. (LaPresse) – "Il Canada è stato colto in flagrante mentre pubblicava un annuncio pubblicitario falso sul discorso di Ronald Reagan sui dazi doganali" e "a causa della loro grave travisazione dei fatti e del loro atto ostile, aumenterò i dazi sul Canada del 10% oltre a quelli che pagano attualmente". Lo ha annunciato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump in un post sul social Truth. "La Fondazione Reagan ha dichiarato di aver 'creato una campagna pubblicitaria utilizzando audio e video selezionati del presidente Ronald Reagan. L'annuncio pubblicitario travisa il discorso radiofonico presidenziale' e 'non ha chiesto né ottenuto il permesso di utilizzare e modificare le dichiarazioni. La Fondazione e l'Istituto presidenziale Ronald Reagan stanno valutando le opzioni legali in merito'", riporta Trump, "l'unico scopo di questa frode era la speranza del Canada che la Corte Suprema degli Stati Uniti venisse in suo 'soccorso' sui dazi che ha utilizzato per anni per danneggiare gli Stati Uniti". "Ora gli Stati Uniti sono in grado di difendersi dai dazi canadesi elevati e opprimenti (e anche da quelli del resto del mondo!)", aggiunge Trump, "Ronald Reagan amava i dazi per motivi di sicurezza nazionale ed economia, ma il Canada ha affermato il contrario! La loro pubblicità doveva essere ritirata immediatamente, ma l'hanno lasciata andare in onda ieri sera durante le World Series, sapendo che si trattava di una truffa".

Medioriente: Trump, Hamas restituisca resti ostaggi rapidamente

Milano, 25 ott. (LaPresse) – "Abbiamo una pace molto solida in Medio Oriente e credo che abbia buone possibilità di essere duratura. Hamas dovrà iniziare a restituire rapidamente i corpi degli ostaggi deceduti, compresi due americani, altrimenti gli altri paesi coinvolti in questa grande pace interverranno". Lo ha scritto il presidente degli Stati Uniti Donald Trump in un post sul social Truth. "Alcuni corpi sono difficili da recuperare, ma altri potrebbero essere restituiti subito e, per qualche motivo, non lo sono", ha aggiunto, "forse ha a che fare con il loro disarmo, ma quando ho detto che 'entrambe le parti sarebbero state trattate in modo equo', ciò vale solo se rispettano i loro obblighi. Vediamo cosa faranno nelle prossime 48 ore. Sto osservando la situazione con molta attenzione".

Ucraina: Trump, incontro con Putin solo con garanzie di raggiungere accordo

Milano, 25 ott. (LaPresse) – Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha detto che incontrerà il presidente della Russia Vladimir Putin solo con la certezza che si raggiungerà un accordo che ponga fine al conflitto in Ucraina. "Dobbiamo assicurarci di raggiungere un accordo", ha detto parlando ai giornalisti a bordo dell'Air Force One, "non ho intenzione di perdere tempo. Ho sempre avuto un buon rapporto con Vladimir Putin, ma questa è una grande delusione".

Medioriente: Idf, attacco in centro Gaza, colpito agente Jihad islamica

Milano, 25 ott. (LaPresse) – L'esercito israeliano (Idf) ha affermato di aver effettuato poco fa un attacco con droni a Nuseirat, nella zona centrale di Gaza, colpendo un agente della Jihad islamica palestinese che stava pianificando un "attacco imminente" contro le truppe. Lo riporta il Times of Israel. I media palestinesi hanno riferito che una persona è stata uccisa e altre sono rimaste ferite nell'attacco che ha colpito un'auto nella zona di Nuseirat. Nuseirat si trova sul lato occidentale della Linea Gialla, il che significa che, secondo i termini del cessate il fuoco, non è sotto il controllo israeliano.

Giustizia: Anm, giusto dire no a riforma, è difendere Costituzione

Roma, 25 ott. (LaPresse) – "L’Associazione Nazionale Magistrati non può restare inerte di fronte a una riforma che altera l’assetto dei poteri disegnato dai Costituenti e mette in pericolo la piena realizzazione del principio di uguaglianza dei cittadini davanti alla legge". È quanto si legge nella mozione conclusiva dell’Assemblea Generale dell’Anm, secondo la quale "é giusto dire no", perché "dire NO alla riforma significa difendere la Costituzione, l’equilibrio tra i poteri e la libertà di tutti"."La riforma in discussione incide sul cuore stesso della funzione giurisdizionale – si legge nel documento -. L’Alta Corte disciplinare, per la quale rimangono oscuri i criteri di formazione dei collegi, è uno strumento di condizionamento dei magistrati; la separazione delle carriere indebolisce il giudice e avvicina il pubblico ministero al potere esecutivo, minando la comune appartenenza alla giurisdizione; il sorteggio dei componenti togati del Consiglio Superiore della Magistratura svuota la rappresentanza democratica e altera gli equilibri in favore della componente politica"."Una magistratura forte con i deboli e debole con i forti non garantisce più la tutela effettiva dei diritti, nè l’equilibrio tra i poteri dello Stato, condizione imprescindibile della democrazia.Questa riforma – prosegue il documento – non rende la giustizia più rapida o più efficiente: la rende meno libera, più esposta all’influenza dei poteri esterni e meno capace di difendere i cittadini. In questo solco si inserisce pericolosamente anche la riforma del sistema dei controlli della magistratura contabile. La magistratura italiana rivendica il diritto – e il dovere – di essere autonoma e indipendente per garantire che la legge resti davvero uguale per tutti".

Calcio: Napoli, per Meret frattura a secondo metatarso piede destro

Roma, 24 ott. (LaPresse) – "Nel corso della seduta mattutina Alex Meret ha riportato un infortunio. Il portiere azzurro si è sottoposto a esami strumentali presso il Pineta Grande Hospital che hanno evidenziato una frattura del secondo metatarso del piede destro". Così il Napoli in una nota pubblicata sul suo sito web.