Milano, 23 set. (LaPresse) – Il presidente Usa Donald Trump ha firmato lunedì un ordine esecutivo che designa l'Antifa come "organizzazione terroristica interna". Lo riporta il Guardian."L'Antifa è un'organizzazione militarista e anarchica che chiede esplicitamente il rovesciamento del governo degli Stati Uniti, delle forze dell'ordine e del nostro sistema legale", si legge nell'ordine."Antifa è un'organizzazione militarista e anarchica che invoca esplicitamente il rovesciamento del governo degli Stati Uniti, delle forze dell'ordine e del nostro sistema giuridico – si legge nell'ordine esecutivo sul portale della Casa Bianca – Utilizza mezzi illegali per organizzare e attuare una campagna di violenza e terrorismo a livello nazionale per raggiungere questi obiettivi"."Questa campagna prevede sforzi coordinati per ostacolare l'applicazione delle leggi federali attraverso scontri armati con le forze dell'ordine, rivolte organizzate, violenti attacchi contro l'Immigration and Customs Enforcement e altri agenti delle forze dell'ordine, nonché doxing sistematico e altre minacce contro personaggi politici e attivisti. Antifa recluta, addestra e radicalizza giovani americani per impegnarsi in questa violenza e repressione dell'attività politica, quindi impiega mezzi e meccanismi elaborati per nascondere l'identità dei suoi agenti, nascondere le sue fonti di finanziamento e le sue operazioni nel tentativo di frustrare le forze dell'ordine e reclutare ulteriori membri. Gli individui associati ad Antifa e che agiscono per suo conto si coordinano ulteriormente con altre organizzazioni ed entità allo scopo di diffondere, fomentare e promuovere la violenza politica e reprimere il discorso politico legittimo. Questo sforzo organizzato, volto a raggiungere obiettivi politici attraverso la coercizione e l'intimidazione, è considerato terrorismo interno", si legge ancora nel testo.
Milano, 22 set. (LaPresse) – Il cadavere di un uomo in avanzato stato di decomposizione è stato rivnenuto in serata in una scarpata a Spoleto, in provincia di Perugia. È stato un cittadino a notare il scco contenete il cadavere e ad allertare i carabinieri di Spoleto. Sono in corso le verifiche da parte del medico legale per identificare l'uomo.
Roma, 22 set. (LaPresse) – "Nelle prossime settimane sono già in calendario altri 44 scioperi tra generali e locali. Sono lavoratori anche gli italiani che oggi sono rimasti a piedi, sono lavoratori le decine di poliziotti feriti mandati all'ospedale. Impediremo che si ripeta e chiederemo una cauzione a chi organizza cortei e manifestazioni, in caso di danni pagheranno di tasca loro". Così il vicpremier e leader della Lega Matteo Salvini al Tg1, commentando le manifestazioni di oggi per Gaza.
Cagliari, 22 set. (LaPresse) – "Siamo molto delusi, ribadiamo il fatto che siamo convinti della nostra innocenza. Proseguiremo nei gradi di giudizio successivi. Aspettiamo i motivi della sentenza e poi ovviamente proporremo appello. Non ci aspettavamo questa sentenza". Lo ha detto Enrico Grillo, legale di Ciro Grillo, condannato a 8 anni di carcere per stupro di gruppo insieme ai suoi amici Edoardo Capitta e Vittorio Lauria, mentre Francesco Corsiglia è stato condannato a sei anni e mezzo. La violenza di gruppo sarebbe avvenuta nella villa di Beppe Grillo a Porto Cervo nell'estate del 2019.
Roma, 22 set. (LaPresse) – "Per come è configurato questo reato ci sono voluti tre anni per rimandare da un Pm a un Gip e ancora avanti questa situazione". Così a LaPresse Emanuela Maccarani ex dt della Nazionale di ginnastica ritmica Emanuela Maccarani, rinviata a giudizio oggi a Monza per maltrattamenti aggravati dalla presenza di minori. "Sempre per come è configurato questo reato dal punto di vista giuridico – ha aggiunto – le memorie difensive non sono state prese in considerazione. Per cui l'unica soluzione era andare a dibattimento, dove forse (finalmente) queste contraddizioni, che sono largamente state spiegate durante questi procedimenti, verranno prese in considerazione".
Milano, 22 set. (LaPresse) – Hamas ha scritto una lettera al presidente degli Stati Uniti Donald Trump chiedendogli di garantire una tregua di 60 giorni nella Striscia di Gaza in cambio del rilascio di metà degli ostaggi detenuti. Lo riporta Fox News, citando un alto funzionario dell'amministrazione Trump e una fonte coinvolta nei negoziati. Secondo quanto riportato, la lettera è attualmente trattenuta dal Qatar e verrà consegnata a Trump nel corso della settimana.
Milano, 22 set. (LaPresse) – "Siamo impegnati in una lotta in cui stiamo prevalendo sui nostri nemici e dobbiamo distruggere l'asse iraniano, e abbiamo il potere di farlo. Questo è ciò che ci aspetta nel prossimo anno, che potrebbe essere un anno storico per la sicurezza di Israele". Lo ha affermato il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, incontrando il Forum dello Stato Maggiore dell'esercito di Israele (Idf), insieme al capo di Stato Maggiore delle IDF, Tenente Generale Eyal Zamir, e al ministro della Difesa Israel Katz. Lo riporta il Times of Israel. “Voglio ripetere che siamo determinati a raggiungere tutti i nostri obiettivi di guerra", ha aggiunto, "non solo a Gaza, non solo per completare l'eliminazione di Hamas, per liberare i nostri ostaggi e per garantire che Gaza non rappresenti più una minaccia per Israele, ma anche su altri fronti, per aprire opportunità di sicurezza, di vittoria e anche di pace".
Il Cairo (Egitto), 22 set. (LaPresse/AP) – L'Egitto ha concesso la grazia presidenziale all'attivista Alaa Abd el-Fattah che è stato rilasciato dopo 6 anni di carcere. Il cittadino con doppia nazionalità britannica ed egiziana era detenuto dal settembre 2019. Nel 2021 era stato condannato a cinque anni di carcere per aver diffuso notizie false.
Milano, 22 set. (LaPresse) – "Sottolineo, e nessuno dovrebbe dubitarne, che la Russia è in grado di rispondere a qualsiasi minaccia esistente o emergente. Questa risposta non sarà solo verbale, ma attraverso l'uso di misure tecnico-militari". Lo ha affermato il presidente russo Vladimir Putin durante un incontro con il Consiglio di Sicurezza russo. "I nostri piani per rafforzare la capacità di difesa del Paese vengono sviluppati tenendo conto della mutevole situazione globale e vengono attuati in modo completo e tempestivo", ha aggiunto Putin.
Milano, 22 set. (LaPresse/AP) – Il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che la Russia è pronta ad aderire alle restrizioni centrali del nuovo Trattato Start per un altro anno dopo la sua scadenza, prevista nel febbraio 2026. Mosca quindi rispetterà i limiti sulle armi nucleari contenute nel patto con gli Stati Uniti. Parlando durante una riunione con i membri del Consiglio di sicurezza russo, Putin ha affermato che la cessazione del patto avrebbe conseguenze negative per la stabilità globale. Ha poi aggiunto che la Russia si aspetta che gli Stati Uniti seguano l'esempio di Mosca e rispettino anch'essi i limiti previsti dal trattato. Il nuovo trattato START è l'ultimo accordo sul controllo degli armamenti rimasto tra Russia e Stati Uniti.
Milano, 22 set. (LaPresse) – "Riconoscere oggi lo Stato palestinese è l'unico modo per fornire una soluzione politica a una situazione che deve cessare". Lo ha affermato il presidente della Francia Emmanuel Macron in un'intervista alla Cbs. "Sono stato il primo presidente in Francia ad adottare la definizione di antisemitismo, rendendolo l'equivalente di antisionismo", ha aggiunto Macron.
Milano, 21 set. (LaPresse) – "Dovremo combattere alle Nazioni unite e in tutte le altre sedi contro la falsa propaganda diretta contro di noi e le richieste di istituire uno Stato palestinese, che metterebbe in pericolo la nostra esistenza e costituirebbe un'assurda ricompensa per il terrorismo". Lo ha detto il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, durante la riunione settimanale del Gabinetto israeliano, annunciando che Israele risponderà nei prossimi giorni alle richieste di creare uno Stato palestinese. Lo riporta il Times of Israel. Secondo Netanyahu, i Paesi che riconosceranno uno Stato palestinese all'Assemblea generale dell'Onu stanno ricompensando gli atti di terrorismo di Hamas contro Israele. "La comunità internazionale ci ascolterà su questo tema nei prossimi giorni", ha affermato il premier.
Milano, 21 set. (LaPresse) – "Il Canada riconosce lo Stato di Palestina e si offre di collaborare per realizzare la promessa di un futuro pacifico per lo Stato di Palestina e lo Stato di Israele". Con queste parole il premier canadese, Mark Carney, annuncia il riconoscimento dello Stato palestinese.
Londra (Regno Unito), 21 set. (LaPresse/AP) – Il premier britannico, Keir Starmer, ha annunciato che Londra riconosce formalmente lo Stato palestinese. "Oggi, per ravvivare la speranza di pace per i palestinesi e gli israeliani e una soluzione a due Stati, il Regno Unito riconosce formalmente lo Stato di Palestina", ha annunciato in una dichiarazione diffusa su X. In un videomessaggio che accompagna il post, Starmer afferma che la mossa rientra in un processo volto a porre fine al conflitto a Gaza e a promuovere una pace duratura tra Israele e Palestina. Sebbene si tratti di una mossa prevalentemente simbolica è comunque un momento storico, poiché il Regno Unito gettò le basi per la creazione dello Stato di Israele quando, nel 1917, controllava quella che allora era conosciuta come Palestina. L'annuncio era ampiamente atteso dopo che Starmer a luglio aveva dichiarato che il Regno Unito avrebbe riconosciuto uno Stato palestinese a meno che Israele non avesse accettato un cessate il fuoco a Gaza, consentito alle Nazioni Unite di portare aiuti e intrapreso altre misure verso una pace duratura.
Milano, 21 set. (LaPresse) – Il primo ministro dell'Australia, Anthony Albanese, ha annunciato il formale riconoscimento dello Stato di Palestina da parte del suo Paese. "Con decisione presa oggi, domenica 21 settembre 2025, il Commonwealth dell'Australia riconosce formalmente lo Stato indipendente e sovrano di Palestina.Con questo atto, l'Australia riconosce le legittime e annose aspirazioni del popolo palestinese ad avere uno Stato proprio", recita la dichiarazione pubblicata sul suo account X. "Il riconoscimento della Palestina da parte dell'Australia, insieme al Canada e al Regno Unito, fa parte di uno sforzo internazionale coordinato volto a dare nuovo slancio alla soluzione dei due Stati, a partire dal cessate il fuoco a Gaza e dal rilascio degli ostaggi catturati durante le atrocità del 7 ottobre 2023. L'atto di riconoscimento odierno riflette l'impegno di lunga data dell'Australia a favore di una soluzione a due Stati, che è sempre stata l'unica via per una pace e una sicurezza durature per i popoli israeliano e palestinese", aggiunge il capo del governo australiano.
Milano, 21 set. (LaPresse) – Un portavoce del dipartimento di polizia di Glendale, Jose Santiago, ha riferito alla Cnn che oltre 200mila persone potrebbero partecipare alla commemorazione di oggi per l'attivista conservatore Charlie Kirk, ucciso lo scorso 10 settembre in un campus dello Utah. La Cnn sottolinea che si tratta del doppio rispetto alla stima precedente di 100mila persone. Santiago ha riferito alla Cnn che sono oltre 200mila le persone che si sono registrate per l'evento sul sito web di Turning Point Usa. Questo supererebbe facilmente i posti disponibili: secondo il suo sito web, lo State Farm Stadium, dove si terrà la commemorazione, ha una capienza di oltre 63mila persone, con la possibilità di espandersi per accoglierne altre 10mila; inoltre la Desert Diamond Arena, che fungerà da sede supplementare, ha una capienza di circa 19mila posti a sedere.
Parma, 18 set. (LaPresse) – Poco dopo le 12 sull'autostrada A1, all'altezza di Pontetaro, nel Parmense, un uomo ha perso la vita a seguito di un incidente stradale. La dinamica è ancora al vaglio, ma in base a una prima ricostruzione l'auto con a bordo la vittima, che potrebbe aver perso il controllo, avrebbe urtato un mezzo a lato della carreggiata. L'uomo è deceduto sul posto, mentre la donna che viaggiava con lui è ricoverata all'ospedale Maggiore di Parma.
Milano, 18 set. (LaPresse) – "Abbiamo un legame indissolubile. Indipendentemente da ciò che stiamo facendo oggi, penso che sia indistruttibile". È quanto ha affermato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump in conferenza stampa congiunta con il premier britannico Keir Starmer. Lo riporta il Guardian. Ha detto "questo è ciò che faccio per vivere", riferendosi alla sua carriera di imprenditore. E, ai presenti, ha aggiunto: "Siete i migliori al mondo".
Roma, 18 set. (LaPresse) – Il 20 ottobre ripartirà 'La pennicanza', lo show di Fiorello e Fabrizio Biggio su Radio 2. Lo apprende LaPresse. Il ritorno dello show nel mese di ottobre (ma senza svelare la data) era stato annunciato sabato sera da Fiorello durante una diretta Instagram con Biggio. "Dì al pubblico che stiamo per arrivare", aveva detto lo showman. "Quindi mi dai questa notizia in anteprima? E quando?" aveva chiesto Biggio. "Non lo so" aveva replicato Fiorello che poi, però, aveva svelato "a ottobre".
Madrid (Spagna), 18 set. (LaPresse) – I ministri degli Esteri della Spagna e di altri 15 Paesi hanno firmato una dichiarazione in cui riconoscono la Global Sumud Flotilla come missione umanitaria, affermano che ne condividono gli obiettivi e avvertono che nessuno può attaccare le imbarcazioni: “Chiediamo ai governi che non hanno firmato questa dichiarazione, come l’Italia, di farlo”, ha detto in un’intervista a LaPresse l’ex sindaca di Barcellona Ada Colau, che si trova a bordo della Global Sumud Flotilla. “Ci sono tanti italiani che partecipano alla missione", e questa dichiarazione è “il minimo che si può fare”, ha affermato. Nella dichiarazione si dice che “si protegge la Flotilla come missione umanitaria, si chiede il rispetto del diritto internazionale e che non venga attaccata”, ha detto l’ex alcaldesa, “non capisco perché l’Italia o la Francia non l’abbiano firmata. Speriamo che lo facciano nei prossimi giorni”.