Ultim’ora

Breaking News
Le notizie in tempo reale del giorno 23 Ottobre 2025
Nba: indagine su scommesse, arrestati Rozier e Billups

Roma, 23 ott. (LaPresse/AP) – La guardia dei Miami Heat Terry Rozier e l'allenatore dei Portland Trail Blazers Chauncey Billups sono stati arrestati nell'ambito di un'indagine federale sulle scommesse sportive, secondo quanto riferito all'Associated Press da fonti vicine alla vicenda. I capi d'accusa a carico dei due non stati resi noti e le Nba non ha ancora rilasciato dichiarazioni al riguardo. Ma secondo una delle fonti sentite da AP, Rozier era già stato oggetto di indagine da parte della lega del basket americano, che starebbe anche vagliando la posizione dell'ex giocatore di Detroit Malik Beasley. Il cestista degli Heat è finito in manette oggi e la sua squadra non ha commentato l'arresto. Ulteriori informazioni dovrebbero emergere dalla conferenza stampa, in programma oggi, del direttore dell'Fbi Kash Patel e di altri funzionari delle forze dell'ordine.

Vaticano: incontro Papa-Re Carlo, focus su pace e lotta a povertà

Città del Vaticano (Vaticano), 23 ott. (LaPresse)- Pace, lotta a povertà e tutela dell'ambiente. Questi temi al centro della vista di Re Carlo e della Regina Camilla in Vaticano. Dopo l'udienza col Papa, Re Carlo ha incontrato in Segreteria di Stato il Segretario di Stato della Santa Sede, cardinale Pietro Parolin accompagnato da monsignor Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali. "Nel corso dei cordiali colloqui in Segreteria di Stato – si legge in un comunicato-, nell’esprimere apprezzamento per i buoni rapporti bilaterali esistenti, si è avuto uno scambio di valutazioni su alcune tematiche di comune interesse, quali la tutela dell’ambiente e la lotta alla povertà. Particolare attenzione è stata rivolta all’impegno comune per promuovere la pace e la sicurezza di fronte alle sfide globali. Infine, richiamando la storia della Chiesa nel Regno Unito, non è mancata una riflessione congiunta sulla necessità di continuare a promuovere il dialogo ecumenico".

Medioriente: Vance, voto Knesset su Cisgiordania è stato un insulto

Gerusalemme (Israele), 23 ott. (LaPresse/AP) – Il vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance ha criticato il voto della Knesset, il parlamento israeliano, sull'annessione della Cisgiordania definendo la mossa un “insulto”. Parlando sulla pista dell'aeroporto internazionale di Tel Aviv prima di partire al termine della sua visita in Israele, Vance ha affermato che se il voto fosse una “manovra politica", allora "sarebbe una manovra politica molto stupida”.

Papa: preghiera ecumenica con reali britannici, prima volta dopo 500 anni

Città del Vaticano (Vaticano), 23 ott. (LaPresse) – È in corso in questi momenti la preghiera ecumenica di Papa Leone XIV con i reali britannici nella Cappella Sistina. Si tratta di un momento storico che avviene dopo 500 anni ovvero dai tempi della riforma Anglicana. La preghiera è guidata dal Papa e dall'arcivescovo di York Stephen Cottrell. Il canto dei salmi è affidato al coro della Sistina con il coro della Cappella di St. George del Castello di Windsor e quello dei bambini della Cappella reale di St. James Palace.

Nucleare: amb. Iran in Italia, programma non può essere fermato da bombe o sanzioni

Roma, 23 ott. (LaPresse) – "L’esperienza del passato ha dimostrato che il programma nucleare pacifico dell’Iran non può essere distrutto con bombardamenti, né fermato con sanzioni, né deviato verso attività illegali. Tuttavia, vi assicuro che l’Iran ha sempre cercato e continuerà a cercare di risolvere le divergenze attraverso il dialogo e la diplomazia. Tutti gli indizi però mostrano che i tre Paesi europei, sotto la pressione degli Stati Uniti, non hanno la volontà né la capacità di agire in modo costruttivo". Così a LaPresse Mohammad Reza Sabouri, ambasciatore dell'Iran in Italia, a proposito delle sanzioni Onu sul nucleare contro Teheran reintrodotte dopo che i Paesi del gruppo E3 (Francia, Germania e Regno Unito) hanno riattivato il meccanismo di 'snapback'.

Champions: Atalanta-Slavia Praga 0-0

Roma, 22 ott. (LaPresse) – Finisce 0-0 il match di Bergamo tra Atalanta e Slavia Praga, valido per la terza giornata della prima fase della Champions league. Pareggio tutto sommato giusto, nonostante le occasioni per gli uomini di Juric non siano mancate. Al 27' e al 28' doppia chance per Krstovic che manca l'appuntamento con il gol. Al 39' De Ketelaere sfiora la rete del vantaggio con gran tiro dal limite dell'area. Al 51' Carnesecchi respinge una bella punizione di Provod, mentre al 78' Sadilek sfiora il vantaggio con un gran tiro dal limite. L'Atalanta sale a quattro punti in classifica, lo Slavia Praga a due.

Champions: Real Madrid-Juventus 1-0

Roma, 22 ott. (LaPresse) – Nella terza giornata della prima fase della Champions league il Real Madrid batte la Juventus 1-0 al Santiago Bernabeu. Buon match dei bianconeri che hanno provato a mettere in difficoltà gli avversari sin dai primi minuti di gioco. Al 7' sgroppata di Kalulu sulla destra e cross basso per Vlahovic che però viene anticipato da Asensio prima di poter battere a rete. Al 26' Real pericoloso con Tchouaméni che colpisce quasi a botta sicura, trovando la provvidenziale deviazione di Kalulu. Nel finale di prima frazione grande azione di Mbappé sulla destra. Il francese salta due uomini e serve Militao che dal limite spara alto di poco. La ripresa si apre subito con una grande chance per la Juventus: Vlahovic brucia la difesa del Real con una progressione di 50 metri, si presenta a tu per tu con Courtois e cerca di superarlo in diagonale, ma la risposta del portiere belga è strepitosa. Sette minuti dopo arriva il vantaggio dei Blancos: grandissima giocata di Vinicious che da solo davanti a Di Gregorio colpisce il palo. Sul rimbalzo si avventa Bellingham, che trova il gol dell’1-0. La Juventus resta a due punti, il Real sale a nove.

Omicidio Sacchi: definitive le condanne di Pirino, De Propris e Anastasya

Roma, 22 ott. (LaPresse) – La Corte di Cassazione ha confermato in via definitiva le condanne per l’omicidio di Luca Sacchi, ucciso nella notte tra il 23 e il 24 ottobre 2019 a Roma, nel quartiere Caffarella a Roma. Rigettati i ricorsi: 25 anni a Marcello De Propris e 24 anni e un mese a Paolo Pirino. Già definitiva da tempo la condanna a 27 anni per Valerio Del Grosso, autore materiale del delitto, maturato durante una compravendita di droga fallita perché degenerata in una rapina. Confermata anche la condanna a 3 anni per Anastasiya Kylemnyk, fidanzata della vittima, per violazione della legge sugli stupefacenti. La famiglia della vittima è assistita dagli avvocati di parte civile, Armida Decina e Paolo Salice.

Manovra: Mattarella autorizza presentazione a Camere, trasmessa al Senato

Roma, 22 ott. (LaPresse) – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha autorizzato la presentazione alle Camere della Manovra. Viene trasmessa al Senato.

Ucraina: Wsj, ok Usa a Kiev su uso di alcuni missili a lungo raggio

Roma, 22 ott. (LaPresse) – L'amministrazione Trump avrebbe revocato una restrizione fondamentale all'uso da parte dell'Ucraina di alcuni missili a lungo raggio forniti dagli alleati occidentali, consentendo a Kiev di intensificare gli attacchi contro obiettivi all'interno della Russia e di aumentare la pressione sul Cremlino. Lo riporta il Wall Street journal citando funzionari statunitensi. Martedì, ricorda il Wsj,Kiev ha utilizzato un missile da crociera Storm Shadow fornito dalla Gran Bretagna per colpire un impianto russo a Bryansk che produceva esplosivi e carburante per razzi. L'attacco è stato annunciato dallo Stato maggiore ucraino, parlando di "colpo riuscito", capace di penetrare le difese aeree russe.

Milano: donna accoltellata, si cerca ex marito

Roma, 22 ott. (LaPresse) – Sarebbe stato l’ex marito, secondo le prime ricostruzioni, ad aver colpito la donna di 55 anni accoltellata al volto stamani in via Giuseppina Grassini a Milano, nella periferia nord. La donna è stata portata all'ospedale Niguarda in condizioni gravissime. Sono in corso le ricerche da parte delle forze dell’ordine.

Champions: Napoli travolto 6-2 dal Psv

Roma, 21 ott. (LaPresse) – Debacle Napoli in Olanda, dove gli uomini di Antonio Conte vengono travolti per 6-2 dal Psv Eindhoven nella terza giornata della prima fase della Champions League. Al 31' azzurri in vantaggio con McTominay, ma dopo appena quattro minuti i padroni di casa trovano il pari grazie a un autogol di Buongiorno. Al 38' il raddoppio degli olandesi con Saibari. Al 54' Man sigla la terza rete per il Psv e poi firma la doppietta all'80. Nel mezzo, al 76', l'espulsione di Lucca. All'86' McTominay accorcia provvisoriamente le distanze. Ma dopo appena un minuto arriva il 5-2 di Pepi. Tre minuti dopo Driouech batte Milinkovic Savic dalla distanza, fissando il risultato sul 6-2. Per il Napoli, che resta a tre punti in classifica, si tratta della seconda sconfitta in Champions dopo quella col City.

Champions: Union SG -Inter 0-4

Roma, 21 ott. (LaPresse) – Un'ottima Inter supera per 4-0 in trasferta l'Union Saint-Gilloise nella terza giornata della prima fase della Champions league. I nerazzurri passano al 41' con Dumfries che controlla su cross di Bisseck e batte il portiere avversario. Al 46' il raddoppio di Lautaro Martinez, servito da Pio Esposito. Il 3-0 arriva al 53' con un calcio di rigore realizzato da Calhanoglu dopo un fallo di mano Kamiel Van De Perre sanzionato dopo l'intervento del Var. Chiude i conti al 76' Pio Esposito. L'Inter sale a nove punti nella classifica del girone, restando in testa.

Nigeria: media, esplode autocisterna, almeno 30 morti e 40 feriti

Roma, 21 ott. (LaPresse) – E' di almeno 30 morti e 40 feriti il bilancio dell'esplosione di un'autocisterna di carburante nello stato del Niger, in Nigeria. Lo riportano i media locali. L'incidente è avvenuto lungo la strada Bida-Agaie. Testimoni hanno raccontato che le vittime stavano cercando di raccogliere carburante dall'autocisterna, che si era ribaltata, quando è avvenuta l'esplosione. La strage è stata confermata dal presidente della Niger State Tanker Drivers Association, Farouk Kawo, che ha parlato di una tragedia "devastante ed evitabile".

Medioriente: Idf, veicoli Croce Rossa in viaggio per ricevere corpi ostaggi

Roma, 21 ott. (LaPresse) – I veicoli della Croce Rossa si stanno dirigendo verso il punto di consegna nel sud della Striscia di Gaza dove riceveranno da Hamas i corpi di due ostaggi. Lo riferiscono le Forze israeliane di difesa (Idf), citate da The Times of Israel. Hamas non ha identificato i cadaveri che sostiene di aver recuperato "oggi".

Francia: furto al Louvre, museo stima un bottino di 88 milioni di euro

Milano, 21 ott. (LaPresse) – La procuratrice di Parigi Laure Beccuau ha annunciato che i danni derivanti dallo spettacolare furto di gioielli avvenuto domenica al Louvre sono stati stimati dal curatore del museo in 88 milioni di euro, solo per l'aspetto finanziario. "Il danno è stato stimato dal curatore del Louvre in 88 milioni di euro", una somma "estremamente spettacolare", ma che "non ha nulla di paragonabile o paragonabile ai danni storici", ha affermato la procuratrice a RTL. I ladri "non guadagneranno" questa somma "se hanno avuto la pessima idea di fondere questi gioielli ", ha aggiunto Beccuau.

Ucraina: media, Kiev e Ue al lavoro su proposta in 12 punti per fine guerra

Milano, 21 ott. (LaPresse) – I paesi europei stanno collaborando con l'Ucraina a una proposta in 12 punti per porre fine alla guerra della Russia lungo gli attuali fronti di combattimento, respingendo le rinnovate richieste del presidente russo Vladimir Putin agli Stati Uniti affinché Kiev ceda territorio in cambio di un accordo di pace. Lo riporta Bloomberg, citando funzionari a conoscenza della questione.

Medioriente: Trump, Hamas rispetti accordo o sua fine sarà rapida e brutale

Milano, 21 ott. (LaPresse) – "C'è ancora speranza che Hamas faccia ciò che è giusto. Se non lo faranno, la fine di Hamas sarà rapida, furiosa e brutale!". È quanto scrive in un post sul social Truth il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. "Molti dei nostri ora grandi alleati in Medio Oriente e nelle aree circostanti mi hanno comunicato in modo esplicito, forte e con grande entusiasmo che sarebbero lieti di cogliere l'opportunità, su mia richiesta, di entrare a Gaza con una forza consistente e 'mettere in riga Hamas' se Hamas continuerà a comportarsi male, violando l'accordo con noi", si legge nel post, "l'amore e lo spirito per il Medio Oriente non si vedevano da mille anni! È una cosa bellissima da vedere! Ho detto a questi paesi, e a Israele, 'Ancora no!'".

Turchia: pena massima per i killer del 14enne italiano, 24 anni ciascuno

Milano, 21 ott. (LaPresse) – È stato annunciato oggi il verdetto nel processo per l'omicidio del 14enne italiano Mattia Ahmet Minguzzi, avvenuto a Istanbul il 24 gennaio 2025. I due imputati che hanno accoltellato il ragazzino in un mercato a Kadikoy, sono stati condannati alla pena massima: 24 anni di carcere ciascuno. Altri due minori, identificati come presenti con i sospettati il giorno dell'aggressione, sono stati assolti. Lo riportano i media turchi. All'udienza presso la seconda Corte penale minorile dell'Anatolia erano presenti la famiglia e gli avvocati di Minguzzi.

Ucraina: Lavrov, contrari a un cessate il fuoco immediato

Milano, 21 ott. (LaPresse) – Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov si è detto contrario a un cessate il fuoco nel conflitto ucraino, come auspicato dall'Europa e da Volodymyr Zelensky. "Un cessate il fuoco immediato, di cui si sta di nuovo discutendo all'improvviso, in contrapposizione alla necessità di risolvere l'essenza del problema ed eliminarne le cause profonde, significherebbe solo una cosa: che una gran parte dell'Ucraina resterebbe sotto il controllo del regime nazista", ha affermato Lavrov in conferenza stampa. Lo riporta l'agenzia Tass.