Ultim’ora

Breaking News
Le notizie in tempo reale del giorno 6 Novembre 2025
Medioriente: bombardamenti Israele su tre città in sud Libano

Beirut (Libano), 6 nov. (LaPresse/AP) – I jet dell'esercito israeliano (Idf) hanno colpito tre città nel sud del Libano dopo aver avvertito i residenti ad evacaurle. Gli attacchi aerei sono avvenuti poche ore dopo che Hezbollah aveva esortato il governo libanese a non avviare negoziati con Israele. Il portavoce arabo israeliano Avichay Adraee aveva avvertito i residenti di Tayba, vicino al confine, Tayr Debba, situata appena ad est della città costiera di Tiro, e Aita al-Jabal, di allontanarsi di 500 metri dagli edifici residenziali poi presi di mira. L'esercito israeliano afferma di aver preso di mira le infrastrutture militari di Hezbollah in quelle zone e accusa il gruppo di aver ricostruito le proprie capacità quasi un anno dopo l'entrata in vigore del cessate il fuoco mediato dagli Stati Uniti che ha posto fine a una guerra durata mesi.

Ucraina: Abdrazakov non si esibirà al teatro filarmonico di Verona

Roma, 6 nov. (LaPresse) – "Illdar Abdrazakov non prenderà parte all'opera 'Don Giovanni', in programma al Teatro Filarmonico di Verona dal 18 al 25 gennaio 2026". Lo comunica in una nota la Fondazione Arena di Verona. In precedenza la Anti-Corruption Foundation (Acf)- fondata da Alexei Navalny – aveva protestato contro la possibilità che il baritono russo si esibisse a Verona, definendolo "alleato e propagandista di Putin".

Calcio: ufficiale, De Rossi nuovo allenatore del Genoa

Roma, 6 nov. (LaPresse) – Daniele De Rossi è il nuovo allenatore del Genoa. Lo comunica il club ligure in un nota. "Genoa CFC comunica di aver affidato a Daniele De Rossi la conduzione tecnica della prima squadra – si legge – Il nuovo allenatore ha già incontrato i giocatori in organico e dirigerà l’allenamento pomeridiano in agenda al Centro Sportivo Signorini". La presentazione ai media con Diego Lopez, chief of football del club, abbinata alla conferenza pre-gara, "è prevista venerdì, nella sede di Villa Rostan, con inizio alle ore 14. Nel rivolgere un caloroso benvenuto a Daniele De Rossi e collaboratori, il Genoa ringrazia Roberto Murgita e Domenico Criscito per l’ennesima testimonianza di attaccamento ai nostri colori".

Atp Finals: Sinner nel girone con Zverev e Shelton, possibile derby con Musetti

Torino, 6 nov. (LaPresse) – Saranno Alexander Zverev, Alex De Minaur e uno tra Lorenzo Musetti e Felix Auger-Aliassime, gli ultimi due tennisti in corsa per l'ultimo posto tra gli otto maestri, gli avversari di Jannik Sinner nel Bjorn Borg Group alle Atp Finals di Torino, al via domenica 9 novembre.

Atp Finals: +8,3% biglietti venduti rispetto al 2024, crescono stranieri

Torino, 6 nov. (LaPresse) – “A tre giorni dall'evento abbiamo già venduto 198.025 biglietti, l'8,3% in più rispetto allo scorso anno, in buona parte attribuibili all'aumento della capacità dell'impianto”. Lo ha detto il presidente della Fitp Angelo Binaghi in occasione della cerimonia del sorteggio e della conferenza stampa di presentazione delle Atp Finals 2025, in programma a Torino da domenica 9 novembre. Sono 102 le nazioni di provenienza, aumentano anche gli spettatori internazionali del 18%. “L'entusiasmo che oggi dilaga nel tennis italiano fa sì che anno dopo anno la velocità con cui i biglietti vengono acquistati dagli appassionati sia notevolmente superiore – ha proseguito – Il fatto che quest'anno ci siano circa 700 posti in più al giorno ha dato modo agli stranieri, che sono gli ultimi ad arrivare, di poter trovare possibilità. E penso che questo sia importante soprattutto per le ricadute economiche sul territorio”.

Nepal: Farnesina, stabilito contatto con i cinque italiani dispersi

Roma, 6 nov. (LaPresse) – Il Consolato Generale a Calcutta, rischierato in Nepal, ha ricevuto conferma che l’agenzia di Milano e l’agenzia nepalese sono riuscite a comunicare con il gruppo dei cinque escursionisti della provincia di Como con cui da giorni non si avevano contatti. Lo rende noto la Farnesina. I connazionali hanno riferito di stare bene e che proseguiranno il loro programma, con rientro a Kathmandu in data 8 novembre.

Medioriente: Israele ha ricevuto bara con corpo ostaggio

Milano, 5 nov. (LaPresse) – L'ufficio del primo ministro di Israele Benjamin Netanyahu ha dichiarato che Israele ha ricevuto i resti di un ostaggio. Lo riporta Haaretz."Israele ha ricevuto, tramite la Croce Rossa, la bara di un ostaggio scomparso, consegnato alle Forze di Difesa israeliane e al servizio di sicurezza Shin Bet all'interno della Striscia di Gaza", si legge nel comunicato. "Da lì, sarà trasferita in Israele".Il comunicato sottolinea che il corpo non è stato ancora identificato e che le famiglie degli ostaggi scomparsi sono state informate."I nostri cuori sono con loro in questo momento difficile – si legge nel comunicato – Gli sforzi per il rientro dei nostri ostaggi continuano e non si fermeranno finché non sarà restituito l'ultimo ostaggio".

Banche: Bper e Banca Popolare Sondrio approvano progetto fusione

Milano, 5 nov. (LaPresse) – I Consigli di Amministrazione di Bper Banca e di Banca Popolare di Sondrio, "riunitisi in data odierna, hanno approvato il progetto di fusione per l’incorporazione di BP Sondrio in Bper". Lo si legge in una nota congiunta. "In linea con i programmi futuri prospettati da Bper nel documento di offerta approvato da Consob, la fusione costituisce una leva strategica coerente con il percorso di crescita sostenibile e di creazione di valore per tutti gli stakeholder già delineato dai piani industriali stand alone in precedenza approvati dai Consigli di amministrazione di BPER e BP Sondrio, rispetto ai quali essa si pone quale elemento di accelerazione", prosegue la nota. "La maggiore scala operativa permetterà al nuovo gruppo di realizzare appieno le economie di scala, incrementare la produttività, migliorare l’efficienza operativa e ottimizzare gli investimenti. In particolare, sono attese sinergie di costo (stimate a regime fino a circa euro 190 milioni ante imposte per anno), derivanti da economie di scala e da una migliore efficienza operativa, con la creazione di una struttura agile, liberando importanti risorse per gli investimenti (anche tecnologici). I costi di integrazione sono stimati complessivamente in circa euro 400 milioni ante imposte una tantum, e si prevede che siano sostenuti per il 75% entro il 2025 e per il restante 25% entro il 2026".

Nepal: Farnesina, scarse probabilità sopravvivenza per Di Marchello e Kirchler

Milano, 5 nov. (LaPresse) – "Il ministero degli Affari Esteri conferma le informazioni in suo possesso su cittadini italiani coinvolti negli ultimi giorni in una serie di valanghe in Nepal. L’arrivo a Kathmandu del console a Calcutta, competente per il Nepal, ha permesso di intensificare i contatti con le autorità nepalesi e con i vari tour operator. Risulta confermato il decesso di tre alpinisti italiani: Alessandro Caputo, Stefano Farronato e Paolo Cocco. Sono ancora 'dispersi' Marco Di Marcello e Markus Kirchler con scarse probabilità di sopravvivenza. Le ricerche dei due dispersi riprenderanno domani in un’area ben individuata". Lo riporta una nota della Farnesina.

Venezuela: ex sindaco Caracas, Trump attacca narcotraffico non il Paese

Madrid (Spagna), 5 nov. (LaPresse) – Il presidente Usa Donald Trump sta portando avanti "un attacco al narcotraffico", e non un attacco al Venezuela. Lo ha detto in un'intervista a LaPresse l'ex sindaco di Caracas e volto noto dell'opposizione venezuelana, Antonio Ledezma, commentando la crescente tensione nel Mar dei Caraibi. Nonostante il massiccio dispiegamento militare messo in moto dagli Usa, secondo Ledezma non vi è il rischio di un attacco da parte di Washington. L'ex sindaco, che fu arrestato nel 2015 con l'accusa di voler rovesciare il governo di Nicolas Maduro e che riuscì poi a rifugiarsi in Spagna nel 2017 dopo mille giorni di detenzione in Venezuela, ha rimarcato che questa mobilitazione da parte degli Usa "non è iniziata di recente". A questo proposito Ledezma ha fatto riferimento al dispiegamento militare avviato da Trump durante il suo primo mandato come presidente, alla decisione dell'amministrazione Biden di elevare a 25 milioni di dollari la ricompensa per informazioni utili per l'arresto di Maduro e, prima ancora, alle sanzioni imposte dall'amministrazione di Barack Obama. "Le accuse di traffico di droga contro i capi del regime in Venezuela sono di lunga data, e persone vincolate al chavismo furono incluse anche nella Lista Clinton", la lista nera di aziende e individui legati al traffico di droga nel mondo, ha ricordato Ledezma. "Naturalmente speriamo che questa pressione persuada Maduro a capire che non può continuare a usurpare il potere", ha detto l'ex sindaco di Caracas, affermando che i venezuelani hanno già scelto un cambio alle elezioni del 28 luglio del 2024 "designando Edmundo Gonzalez Urrutia come presidente", "e lo hanno fatto non con proiettili o con una guerra armata, ma mediante l'uso del voto". "Noi abbiamo messo in atto tutti gli sforzi necessari affinché in Venezuela ci sia una transizione ordinata, che renda possibile recuperare la libertà, per questo hanno dato il Premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado, questo premio è un riconoscimento al suo spirito pacifista", ha detto l'oppositore, "noi stiamo combattendo una battaglia epica nel territorio del Venezuela" e anche noi che siamo usciti dal Paese "non smettiamo di lottare". Rispondendo alla domanda se ritiene vicina la fine del potere per Nicolas Maduro, Ledezma ha detto di non voler fare previsioni azzardate. "Credo, però", ha affermato, "che oggi siamo più vicini di ieri a conquistare la libertà in Venezuela".

Russia: Putin dà mandato per proposte su possibili test nucleari

Milano, 5 nov. (LaPresse) – Il presidente russo, Vladimir Putin, ha dato mandato ai ministeri di Esteri e Difesa, nonché a servizi speciali e agenzie civili di presentare proposte sulla possibilità di preparare test di armi nucleari. Lo riferisce l'agenzia di stampa russa Tass. "Incarico il ministero degli Affari Esteri, il ministero della Difesa, i servizi speciali e le agenzie civili competenti di fare tutto il possibile per raccogliere ulteriori informazioni su questo argomento, analizzarle a livello di Consiglio di sicurezza e presentare proposte coordinate sul possibile avvio dei lavori per preparare i test nucleari. Procediamo da lì. Attendo il vostro rapporto", ha detto Putin.

Caso Almasri: arrestato in Libia per accuse di tortura e omicidio

Milano, 5 nov. (LaPresse) – "La procura generale ha ordinato la detenzione del responsabile della gestione delle operazioni e della sicurezza giudiziaria Osama Almasri Angim". È quanto si legge in una nota della Procura generale della Libia pubblicata su Facebook. "Il sostituto procuratore generale ha completato la raccolta di informazioni relative alle violazioni dei diritti dei detenuti nell'istituto di correzione e riabilitazione di Tripoli che hanno segnalato alla Procura generale di aver subito torture e trattamenti crudeli e umilianti", spiega la Procura generale, è stato "quindi condotto un interrogatorio sulle circostanze relative alla violazione dei diritti di dieci detenuti e alla morte di un detenuto a seguito di tortura". "In presenza di prove sufficienti per procedere con l'accusa", la Procura sottolinea di aver "rinviato a giudizio l'imputato, attualmente in custodia cautelare".

Medioriente: ospedali Gaza, ricevuti da Israele 15 corpi di palestinesi

Deir al-Balah (Striscia di Gaza), 5 nov. (LaPresse/AP) – I funzionari ospedalieri di Gaza hanno reso noto di aver ricevuto da Israele i corpi di 15 palestinesi, morti mentre erano detenuti nelle carceri israeliane. L'annuncio, fatto dai funzionari dell'ospedale Nasser di Khan Younis, porta a 285 il numero dei cadaveri di palestinesi restituiti alle loro famiglie a Gaza. La restituzione è avvenuta dopo che ieri Hamas ha consegnato a Israele i resti dell'ostaggio Itay Chen.

Dazi: Cina estende lo stop a tariffe del 24% su importazioni da Usa

Milano, 5 nov. (LaPresse) – La Cina continuerà a sospendere per un anno i dazi aggiuntivi del 24% sulle importazioni dagli Stati Uniti, mantenendo però l'aliquota del 10%. Lo ha annunciato la Commissione tariffaria doganale del Consiglio di Stato cinese, come riporta l'agenzia Xinhua. La Cina apporterà l'adeguamento a partire dalle 13.01 (le 6.01 in Italia) del 10 novembre 2025. Secondo la commissione, l'iniziativa mira a mettere in pratica i risultati e il consenso raggiunti nei colloqui economici e commerciali tra Cina e Stati Uniti dopo l'incontro tra Donald Trump e Xi Jinping. "La sospensione continua di alcune tariffe aggiuntive tra Cina e Stati Uniti contribuirà a promuovere uno sviluppo sano, stabile e sostenibile delle relazioni economiche e commerciali bilaterali", ha aggiunto la commissione, "porterà benefici alle popolazioni di entrambi i Paesi e contribuirà alla prosperità globale".

Usa: salgono a 7 i morti in incidente cargo Ups a Louisville

Louisville (Kentucky, Usa), 5 nov. (LaPresse/AP) – Sono saliti ad almeno 7 i morti nello schianto di un aereo cargo UPS che è precipitato ed è esploso mentre decollava dall'aeroporto internazionale Muhammad Ali di Louisville, nel Kentucky. Almeno 11 persone sono rimaste ferite. L'aereo, un McDonnell Douglas MD-11 costruito nel 1991, è precipitato intorno alle 17.15 ora locale (le 23.15 di ieri in Italia) mentre era in partenza per Honolulu dall'UPS Worldport. Un video mostra le fiamme sull'ala sinistra dell'aereo e una scia di fumo. L'aereo si solleva leggermente da terra prima di schiantarsi ed esplodere in un'enorme palla di fuoco. Un edificio vicino alla fine della pista è stato distrutto nell'impatto. Dei sette morti, 4 non erano a bordo dell'aereo. Il più grande centro di smistamento pacchi UPS si trova a Louisville e ieri sera l'azienda ha annunciato di aver sospeso lo smistamento dei pacchi presso il centro, senza specificare quando riprenderà. L'hub impiega migliaia di lavoratori, ha 300 voli giornalieri e smista più di 400.000 pacchi all'ora. L'aeroporto è stato chiuso.

Usa: Mamdani, New York ha mostrato a nazione come sconfiggere Trump

New York (New York, Usa), 5 nov. (LaPresse/AP) – “New York rimarrà una città di immigrati, una città costruita dagli immigrati, alimentata dagli immigrati e, a partire da stasera, guidata da un immigrato”, ha detto il nuovo sindaco di New York Zohran Mamdani nel suo discorso della vittoria, aggiungendo che “se qualcuno può mostrare a una nazione tradita da Donald Trump come sconfiggerlo, è proprio la città che lo ha visto nascere”.

Usa: Trump, elezioni perse perchè non ero sulla scheda e per shutdown

Milano, 5 nov. (LaPresse) – "'Trump non era sulla scheda elettorale e lo shutdown sono state le due ragioni per cui i repubblicani hanno perso le elezioni stasera', secondo i sondaggisti". È quanto scrive in un post sul social Truth il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dopo la vittoria del democratico socialista Zohran Mamdani nel voto per eleggere il nuovo sindaco di New York City e l'elezione di due democratici come nuovi governatori degli Stati della Virginia e del New Jersey.

Usa: almeno 3 morti e 11 feriti in incidente aereo cargo a Louisville

Louisville (Kentucky, Usa), 5 nov. (LaPresse/AP) – Almeno tre morti e 11 feriti: è il bilancio dello schianto di un aereo cargo Ups, che si è schiantato al decollo all'aeroporto di Louisville, in Kentucky, innescando un enorme incendio che ha lasciato una densa colonna di fumo nero sulla zona. Il governatore Andy Beshear ha dichiarato che è probabile che questi numeri aumentino. L'incidente è avvenuto intorno alle 17:15 ora mentre era in partenza per Honolulu dall'aeroporto internazionale Muhammad Ali, ha dichiarato la Federal Aviation Administration. In un video si vedono fiamme sull'ala sinistra dell'aereo e una scia di fumo. Il velivolo si è poi sollevato leggermente da terra prima di finire al suolo ed esplodere in un'enorme palla di fuoco.

Venezuela: leader opposizione Figuera, Maduro si faccia da parte per bene Paese

Madrid (Spagna), 4 nov. (LaPresse) – "Speriamo che prevalga il buonsenso, che Nicolas Maduro si faccia da parte e permetta la costruzione di un percorso democratico in Venezuela e che la droga non sia più il principale prodotto di esportazione del Paese". Lo ha detto a LaPresse l'oppositrice venezuelana Dinorah Figuera, che ha preso il posto di Juan Guaidó come presidente dell'Assemblea nazionale dell'opposizione, che funge da Parlamento parallelo a quello ufficiale, commentando la tensione crescente nel Mar dei Caraibi. "Maduro ha pochi giorni, se non ore, per prendere una decisione. Speriamo che scelga per il bene della popolazione, che lasci il potere e permetta al Venezuela di avere un governo democratico", ha affermato Figuera. L'oppositrice, che è fuggita dal suo Paese e vive a Valencia, non ha voluto esprimere giudizi sulla decisione del presidente Usa Donald Trump di aumentare il dispiegamento militare nel Mar dei Caraibi e l'ha attribuita alla volontà di lottare contro il narcotraffico. "Ciò che sta accadendo è il prodotto di un Paese che sta aggredendo un altro Paese attraverso la criminalità organizzata e il narcotraffico", "rispettiamo la decisione di ciascun Paese di agire quando veda compromessa la propria sicurezza e la salute pubblica", ha affermato, sottolineando che a suo avviso i Paesi dovrebbero agire in modo congiunto nella lotta contro il narcotraffico, considerato il rischio che rappresenta per tutti. Figuera ha sostenuto che il Venezuela sia diventato una "narcodittatura, che ha basato la sua produzione economica sullo sfruttamento e la produzione di droga".

Nepal: sindaco Fara San Martino conferma morte di Paolo Cocco

Roma, 4 nov. (LaPresse) – Il sindaco di Fara San Martino (Chieti), Antonio Tavani, ha confermato la morte di Paolo Cocco, il fotografo italiano disperso mentre tentava la scalata del Dolma Khang in Nepal. Tavani ha affermato a LaPresse di essere stato avvisato dal fratello della vittima, che era stato anche ex vicesindaco del paese in provincia di Chieti. "Paolo – ha raccontato – era una bellissima persona. Un ragazzo vivo, generoso, pronto. Un visionario e un'artista, ma sempre con i piedi ben saldi a terra". Cocco, ha detto ancora il primo cittadino del comune abruzzese, "raccoglieva sempre le sfide più affascinanti, come questa che stava vivendo".