Roma, 6 ago. (LaPresse) – "C'è qualcuno che va dicendo che ho inviato in ritardo gli atti del tribunale dei Ministri sul caso Almasri alla Camera sostenendo che li avrei ricevuti l'1 agosto. A parte il fatto che gli atti andavano letti, rimessi in ordine, corredati da alcuni provvedimenti necessari per eseguire le decisioni del tribunale dei Ministri e interamente fotocopiati, il tempo impiegato è stato minimo e cioè dal 4 agosto, giorno di arrivo degli atti in procura, al 5 agosto, giorno in cui sono arrivati gli atti alla Camera. Se 24 ore vi sembrano troppe. Chi lo ha detto che gli atti sono pervenuti in procura l'1 agosto? Ci sono informazioni riservate che non conosco?". Così il procuratore capo di Roma, Francesco Lo Voi, sulla vicenda Almasri.
Roma, 6 ago. (LaPresse) – Il colloquio tra il presidente russo Vladimir Putin e l'inviato speciale del presidente degli Stati Uniti Steve Witkoff, tenutosi oggi al Cremlino, è stato "utile e costruttivo". E' quanto ha commentato con i giornalisti l'assistente del leader russo Yuri Ushakov, riferisce la Tass. "L'inviato speciale del presidente degli Stati Uniti è stato ricevuto questa mattina dal nostro presidente. Si è svolto un colloquio molto utile e costruttivo", ha detto Ushakov.
Torino, 6 ago. (LaPresse) – Il presidente russo Vladimir Putin ha ricevuto l'inviato speciale degli Stati Uniti Steve Witkoff, arrivato questa mattina a Mosca. L'incontro si sta svolgendo al Cremlino, ha riferito l'ufficio stampa del Cremlino, citato dall'agenzia Tass.
Torino, 6 ago. (LaPresse) – L'aereo dell'inviato speciale degli Stati Uniti Steve Witkoff è arrivato a Mosca. Lo riferisce l'agenzia di stampa russa Tass, spiegando che Wittkoff è stato accolto all'aeroporto di Vnukovo dal rappresentante speciale del presidente Putin, Kirill Dmitriev. L'inviato Usa si è recato a Mosca l'ultima volta per colloqui il 25 aprile, e prima ancora a San Pietroburgo l'11 aprile. In entrambe le occasioni, Putin lo ha incontrato. Questa è la quinta visita di Witkoff in Russia dall'inizio dell'anno.
Milano, 6 ago. (LaPresse) – "Sia i ministri Nordio e Piantedosi, sia il sottosegretario Mantovano erano perfettamente consapevoli del contenuto delle richieste di cooperazione inviate dalla Cpi e, in particolare, del mandato di arresto spiccato nei confronti dell'Almasri". Lo scrive il tribunale dei ministri nella richiesta di autorizzazione a procedere nei nei confronti del Guardasigilli Carlo Nordio, del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, del sottosegretario Alfredo Mantovano."Non dando corso a tali richieste il primo, decretando il secondo la formale espulsione del ricercato con un provvedimento viziato da palese irrazionalità e disponendo il terzo l'impiego di un volo Cai che ne ha assicurato l'immediato rientro in patria, hanno scientemente e volontariamente aiutato il predetto a sottrarsi alle ricerche e alle investigazioni della Cpi".
Milano, 6 ago. (LaPresse) – "Contrariamente a quanto sostenuto dal ministro Nordio, sia in Parlamento sia nella memoria, la legge – pur conferendo a lui il compito di curare in via esclusiva i rapporti dell'Italia con la Cpi e di dare impulso alla procedura, non gli attribuisce alcun potere discrezionale ma, anzi, lo investe della funzione di garante del buon esito della stessa". È quanto si legge nella richiesta di autorizzazione a procedere del Tribunale dei ministri nei confronti del guardasigilli Carlo Nordio, del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi e del sottosegretario Alfredo Mantovano.
Milano, 6 ago. (LaPresse) – "Il decreto di espulsione emesso dal ministro dell'Interno" Matteo Piantedosi "nei confronti dell'Almasri è motivato in relazione alle esigenze di tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica", ma ha portato "ad un risultato paradossale – vale a dire ricondurre il ricercato Almasri, libero, lì dove avrebbe potuto continuare a perpetrare condotte criminose analoghe a quelle di cui era già accusato. Ne consegue che l'atto amministrativo, per come motivato, risulta viziato da palese irrazionalità e, come tale, illegittimo". Lo scrive il tribunale dei ministri nella richiesta di autorizzazione a procedere nei nei confronti del Guardasigilli Carlo Nordio, del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, del sottosegretario Alfredo Mantovano.
Milano, 6 ago. (lapresse) – "Il silenzio serbato dal ministro carlo nordio, che si è risolto di fatto in un rifiuto di dar corso alla richiesta di cooperazione, è da ritenere indebito". È quanto si legge nella richiesta di autorizzazione a procedere del Tribunale dei ministri nei confronti del Gaurdasigilli Carlo Nordio, del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi e del sottosegretario Alfredo Mantovano. "È un dato di fatto che, nella specie, il ministro della Giustizia aveva avuto il tempo di interloquire con gli altri vertici istituzionali e avrebbe avuto, anche all'esito di tali riunioni, il tempo per provvedere a dar corso alla richiesta di arresto provvisorio e di sequestro, ove avesse voluto", si legge nel testo.
Roma, 5 ago. (LaPresse) – Francis Ford Coppola è ricoverato al Policlinico romano di Tor Vergata per un intervento programmato al cuore. Secondo quanto apprende LaPresse, l'86enne regista italoamericano, subito dopo l'arrivo in ospedale nel primo pomeriggio di oggi, avrebbe accusato una leggera aritmia cardiaca per cui è stato messo sotto osservazione prima dell'intervento. L'autore di alcuni capolavori come 'Il Padrino' e 'Apocalypse Now', domenica si trovava a Portland per la promozione del suo ultimo film 'Megalopolis'.
Milano, 5 ago. (LaPresse) – Svastiche e scritte antisemite sono comparse questa mattina sulla porta di un'abitazione di Milano dove abita una famiglia di origine ebraica. Sul posto è intervenuta la Digos che indaga sull'accaduto per raccogliere le testimonianze di due donne, madre e figlia, che hanno trovato sulla porta blindata della loro abitazione due svastiche e la scritta "ebrei bastardi". Le donne, secondo quanto apprende LaPresse, molto "scosse" come le ha definite l'avvocato Stefano Benvenuto che le assiste, sono state accompagnate in Questura per raccogliere la loro testimonianze e poi riportate a casa.
Milano, 5 ago. (LaPresse) – Nella riunione di sicurezza voluta oggi dal primo ministro isrealiano Benjamin Netanyahu è stato deciso di convocare giovedì il Consiglio dei ministri per prendere decisioni sulla prosecuzione dell'operazione militare nella Striscia di Gaza. Lo riporta Channel 12. Netanyahu si aspetta che venga approvata la sua proposta di occupare completamente la Striscia, nonostante i vertici dell'esercito siano contrari. Attualmente l'Idf controlla circa il 75 percento della Striscia di Gaza, ma secondo il nuovo piano, l'esercito dovrebbe occupare anche il territorio rimanente, portando l'intera enclave sotto il controllo israeliano.
Milano, 5 ago. (LaPresse) – Si è conclusa la riunione sulla sicurezza con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Una fonte a conoscenza dei dettagli ha affermato a Ynet che "Netanyahu è determinato a occupare la Striscia di Gaza". Alla discussione hanno partecipato, tra gli altri, il ministro della Difesa Israel Katz, il Capo di Stato Maggiore, il Maggior Generale Eyal Zamir, il ministro degli Affari strategici Ron Dermer e il Capo della Divisione Operazioni, il Maggior Generale Itzik Cohen.
Milano, 5 ago. (LaPresse) – Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha tenuto un breve incontro sulla sicurezza, durato circa tre ore, durante il quale il Capo di Stato Maggiore dell'esercito israeliano (Idf) Eyal Zamir ha presentato le opzioni per proseguire la campagna militare a Gaza: l'Idf sono pronte ad attuare qualsiasi decisione presa dal gabinetto politico-di sicurezza. Lo ha riferito l'ufficio di Netanyahu, come riporta Ynet.
Milano, 5 ago. (LaPresse) – "La vera pace esige il coraggio di deporre le armi, soprattutto quelle che hanno il potere di causare una catastrofe indescrivibile". Così Papa Leone XIV in un messaggio inviato a mons. Alexis Mitsuru Shirahama, vescovo di Hiroshima, in occasione dell'80°anniversario dei bombardamenti atomici. Nel suo messaggio, il Pontefice cita un sopravvissuto di Nagasaki, il dr. Takashi Nagai "che scrisse: 'La persona d'amore è la persona di 'coraggio' che non porta le armi'".
Milano, 5 ago. (LaPresse) – "Le armi nucleari offendono la nostra comune umanità e tradiscono anche la dignità del creato, la cui armonia siamo chiamati a salvaguardare. In quest'epoca di crescenti tensioni e conflitti globali, Hiroshima e Nagasaki si ergono come 'simboli della memoria' che ci esortano a rifiutare l'illusione di una sicurezza fondata su un distruzione assicurata reciprocamente. Dobbiamo invece forgiare un'etica globale radicata nella giustizia, nella fraternità e nel bene comune. Prego pertanto che questo solenne anniversario serva da invito alla comunità internazionale a rinnovare il suo impegno nel perseguire una pace duratura per tutta la nostra famiglia umana". Così Papa Leone XIV in un messaggio inviato a mons. Alexis Mitsuru Shirahama, vescovo di Hiroshima, in occasione dell'80°anniversario dei bombardamenti atomici, in cui il Pontefice torna a citare la richiesta di una "'pace disarmata e disarmante'", lanciata nel corso della sua prima benedizione apostolica Urbi et Orbi nel giorno della sua elezione l'8 maggio scorso.
Portland (Maine, Usa), 5 ago. (LaPresse/AP) – Un report della Guardia Costiera sull'implosione del sommergibile Titan, al largo del Canada nel 2023, afferma che la società proprietaria del Titan OceanGate aveva una “cultura aziendale tossica” e che la sua missione era ostacolata dalla mancanza di un quadro normativo nazionale e internazionale per le operazioni con sommergibili. Il rapporto sostiene che per diversi anni prima dell'esplosione del Titan, OceanGate “ha sfruttato tattiche intimidatorie, concessioni per operazioni scientifiche e la reputazione favorevole dell'azienda per eludere il controllo normativo”. “Creando e sfruttando strategicamente la confusione normativa e le difficoltà di supervisione, OceanGate è stata in grado di operare con il Titan completamente al di fuori dei protocolli stabiliti per le immersioni in acque profonde”, ha concluso il rapporto.
Portland (Maine, Usa), 5 ago. (LaPresse/AP) – Il rapporto della Guardia Costiera sull'implosione del sommergibile Titan, al largo del Canada nel 2023, ha rilevato che le procedure di sicurezza della società OceanGate, che organizzava spedizioni sottomarine private per vedere il relitto del Titanic, erano “gravemente carenti”, sottolineando che il nucleo dei fallimenti all'interno dell'azienda era da ricercarsi nelle “evidenti disparità” tra i protocolli di sicurezza e le pratiche effettive. Gli investigatori hanno scoperto che la progettazione, la certificazione, la manutenzione e il processo di ispezione del sommergibile erano tutti inadeguati.
Milano, 5 ago. (LaPresse) – Il turista francese di 52 anni di religione ebraica che ha denunciato l'aggressione antisemita avvenuta presso l'autogrill 'Villoresi' a Lainate, nel Milanese, sulla A8 Milano-Laghi domenica scorsa, è indagato per lesioni aggravate dall'odio razziale. Sono indagati per percosse aggravate dall'odio razziale anche 3 persone di origini palestinesi che avrebbero insultato e colpito l'uomo durante la lite nell'auto-sosta di Lainate.
Milano, 5 ago. (LaPresse) – Secondo il ministero della Salute di Gaza, nelle ultime 24 ore almeno 87 palestinesi, tra cui 52 alla ricerca di aiuti, sono stati uccisi e 644 feriti negli attacchi dell'esercito israeliano nella Striscia. Il conteggio comprende otto persone, un bambino e sette adulti, che sono morte di fame nelle ultime 24 ore, portando il bilancio delle vittime legate alla fame a 188, di cui 94 bambini. Lo riporta Al Jazeera. Otto corpi sono stati recuperati anche dalle macerie dei precedenti attacchi israeliani, si legge in una dichiarazione del ministero pubblicata su Telegram.Il nuovo bilancio porta a un totale di 61.020 palestinesi morti e il ferimento di altri 150.671 dal 7 ottobre 2023.
Milano, 4 ago. (LaPresse) – Il giudice Alexandre de Moraes della Corte Suprema Federale (Stf) del Brasile ha disposto gli arresti domiciliari per l'ex presidente Jair Bolsonaro (PL) per "reiterata inosservanza delle misure precauzionali". Lo riporta O Globo.Moraes ha dichiarato che l'ex presidente ha "ignorato e mancato di rispetto" alla Corte e ha giustificato la misura con la partecipazione di Bolsonaro, tramite videochiamata, alla manifestazione che ha radunato i suoi sostenitori a Copacabana, nella Zona Sud di Rio, domenica.Il video di uno dei discorsi è stato pubblicato dal senatore Flávio Bolsonaro (PL-RJ), ma è stato cancellato ore dopo. Per un gruppo di giudici della Corte, tuttavia, nonostante la cancellazione del post, il gesto del deputato potrebbe aver rappresentato una violazione delle restrizioni imposte al padre.