Ultim’ora

Breaking News
Le notizie in tempo reale del giorno 29 Settembre 2025
Calcio: Serie A, Genoa-Lazio 0-3

Torino, 29 set. (LaPresse) – Torna al successo la Lazio e lo fa a spese del Genoa. La formazione di Sarri, reduce da due ko consecutivi, si impone a Marassi 3-0 nel posticipo della quinta giornata di Serie A. Biancocelesti in vantaggio dopo 4 minuti con la rete di Cancellieri. Il raddoppio, alla mezz'ora, è firmato da Castellanos. Nella ripresa Zaccagni cala il tris (63'). I tre punti consentono ai capitolini di salire a 6 punti e agganciare il Sassuolo, i liguri restano a quota 2 con Pisa e Lecce.

Medioriente: media, Netanyahu telefona a premier Qatar e si scusa per raid

Milano, 29 set. (LaPresse) – Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu si è appena scusato con il primo ministro del Qatar, Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim Al Thani, per l'attacco israeliano in Qatar del 9 settembre. Lo afferma una fonte ad Axios. Si dice che Netanyahu abbia parlato al telefono per diversi minuti con Al Thani dalla Casa Bianca, dove è ospite del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Netanyahu si è scusato per aver violato la sovranità del Qatar nell'attacco a Doha e ha espresso rammarico per l'uccisione nel raid di una guardia di sicurezza del Qatar. Le scuse sono fondamentali per l'attuale sforzo volto a finalizzare un accordo che ponga fine alla guerra a Gaza e garantisca il rilascio di tutti gli ostaggi, poiché il Qatar si è rifiutato di mediare i negoziati con Hamas dopo l'attacco israeliano, che ha preso di mira diversi leader di Hamas che si trovavano a Doha.

Dazi: Trump, tariffe al 100% sui film realizzati fuori da Usa

Milano, 29 set. (LaPresse) – "Il nostro settore cinematografico è stato sottratto agli Stati Uniti d'America da altri Paesi, proprio come si ruba 'una caramella a un bambino'. La California, con il suo governatore debole e incompetente, è stata particolarmente colpita! Pertanto, al fine di risolvere questo annoso e infinito problema, imporrò una tariffa del 100% su tutti i film realizzati al di fuori degli Stati Uniti". Lo ha annunciato in un post sul social X il presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Ucraina: Cremlino, Tomahawk? Nessuna arma magica cambierà situazione fronte

Milano, 29 set. (LaPresse) – "Anche se così fosse (se gli Stati Uniti fornissero all'Ucraina missili Tomahawk – ndr), non esiste alcuna panacea che possa cambiare la situazione sul fronte per il regime di Kiev. Non esistono armi magiche, che si tratti di Tomahawk o di altri missili, che possano cambiare le dinamiche". Lo ha affermato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, rispondendo alla domanda su come la Russia valuta le dichiarazioni relative alla possibile fornitura di missili Tomahawk da parte degli Stati Uniti a Kiev. Lo riporta l'agenzia Tass.

Mattarella: preoccupazione per riaffiorare comportamenti unilaterali e uso forza

Astana (Kazakistan), 29 set. (LaPresse) – "Abbiamo parlato anche della situazione internazionale, con la preoccupazione nel vedere riaffiorare dei comportamenti con criteri di carattere unilaterale e con ricorso alla forza militare. Fenomeni che speravamo ormai fossero banditi e in regressione nella storia del mondo" e che "distraggono dalle sfide epocali che l'umanità ha di fronte". Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella dopo l'incontro, ad Astana, con il presidente della Repubblica del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev. Sono "tendenze che preoccupano Kazakistan e Italia e che manifestano disinteresse per le vere attese delle popolazioni, che sono di pace, di benessere, di crescita, di convivenza e di serenità. L'Italia apprezza molto la posizione del Kazakistan di far riferimento costantemente ai criteri della Carta delle Nazioni Unite e quindi alla pace, alla convivenza e alla collaborazione internazionale. Sono criteri di compotamenti che ci uniscono e che sono alla base della nostra amicizia, rafforzandola ulteriormente".

Mattarella: storia insegna, mai più volontà dominio cancelli diritti umani

Roma, 29 set. (LaPresse) – "La libertà conquistata e il riscatto del nostro popolo non potranno mai essere separati dal sacrificio e dal dolore inferto in quei giorni terribili e disperati, in cui donne e uomini, bambini e anziani, vennero uccisi senza alcuna pietà nel cuore del nostro Paese. Ricordare è un dovere. Ricordare è un seme di umanità che va sempre coltivato, perché contiene i valori fondativi della nostra comunità. Ricordare è anche spinta all’impegno perché non accada mai più che le volontà di dominio cancellino i diritti umani, che le strategie di annientamento calpestino la vita e la sua irriducibile dignità. La storia insegna. Della storia un popolo vuol essere costruttore. È questa l’essenza della libertà e dell’indipendenza. Che vanno difese sempre, con coerenza, senza opportunismi, a ogni latitudine". Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Mattarella: a Marzabotto e Monte Sole piantate radici Repubblica

Roma, 29 set. (LaPresse) – "A Marzabotto e a Monte Sole, dove la ferocia nazista giunse al culmine della propria disumanità e dove la guerra divenne indiscriminato sterminio, sono piantate le radici della Repubblica. La Costituzione italiana, e lo stesso progetto di Europa, nacquero da quel sangue innocente per costruire una nuova civiltà di democrazia e di pace". Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. "La libertà conquistata e il riscatto del nostro popolo non potranno mai essere separati dal sacrificio e dal dolore inferto in quei giorni terribili e disperati, in cui donne e uomini, bambini e anziani, vennero uccisi senza alcuna pietà nel cuore del nostro Paese", aggiunge il Capo dello Stato.

Moldova: partito filo Ue vince elezioni con oltre il 50% dei voti

Roma, 29 set. (LaPresse) – Pas, il partito filo europeista attualmente al governo, vince le elezioni in Moldova con oltre il 50% dei voti. È quanto emerge dai risultati pubblicati sul sito della commissione elettorale centrale del Paese. Quando è stato completato lo scrutinio di oltre il 99% delle schede, il Pas – della presidente Maia Sandu – è al 50,05%, seguito dal filorusso Blocco patriottico (24,25%).

Valle d’Aosta: affluenza per le regionali alle 19 al 51,01%

Torino, 28 set. (LaPresse) – La presidenza della Regione comunica che alle ore 19 di oggi, domenica 28 settembre, la percentuale di affluenza al voto in Valle d’Aosta è la seguente: per il rinnovo del Consiglio regionale 51,01%, pari a 52.656 votanti su 103.223; per il rinnovo del Consiglio comunale di Aosta 46,78%, pari a 13.374 votanti su 28.590. Nel 2020 (le elezioni si svolgevano su due giornate) l’affluenza alle ore 19 per il rinnovo del Consiglio regionale era stata del 42,68%; per il rinnovo del Consiglio comunale di Aosta era stata del 39,93%. Alle ore 23 la rilevazione dell’affluenza definitiva alle urne.

Marche: affluenza per le regionali alle 19 al 30.24%

Roma, 28 set. (LaPresse) – Alle ore 19 il 30,24% degli aventi diritto ha espresso il proprio voto per il rinnovo dell’assemblea legislativa delle Marche e l’elezione del presidente della giunta regionale. Si sono recati alle urne 400.679 marchigiani. Nella tornata elettorale del 2020, alla stessa ora aveva votato il 32,94% degli elettori. La circoscrizione di Ancona ha fatto registrare un’affluenza del 30,08%, rispetto al 33,76% di cinque anni fa. Quella di Ascoli Piceno rileva un 29,09% contro il precedente 30,12%. La circoscrizione di Fermo un 30,64% (32,21% nel 2020), quella di Macerata il 28,28% a fronte del precedente 31,18%, mentre quella di Pesaro e Urbino 32,84% rispetto al 35,61% dello scorso quinquennio. Di seguito le affluenze dei capoluoghi regionale e provinciali: Ancona 30,73%, Ascoli Piceno 31,97%, Fermo 35,11%, Macerata 31,30% e Pesaro 36,16%.

Usa: attentatore si è schiantato con auto contro chiesa Michigan

Roma, 28 set. (LaPresse) – Il capo della polizia di Grand Blanc Township, in Michigan, William Renye, ha riferito che il responsabile dell'attacco alla Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni "ha guidato il suo veicolo contro l'ingresso principale della chiesa", "poi è uscito dal veicolo sparando diversi colpi contro le persone all'interno della chiesa".

Usa: Trump, sparatoria in Michigan ennesimo attacco mirato contro i cristiani

Roma, 28 set. (LaPresse) – "Sono stato informato sulla terribile sparatoria avvenuta presso la Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli ultimi giorni a Grand Blanc, in Michigan. L'Fbi è intervenuta immediatamente sul posto e condurrà l'indagine federale, fornendo pieno supporto alle autorità statali e locali. Il sospettato è morto, ma c'è ancora molto da scoprire. Sembra trattarsi dell'ennesimo attacco mirato contro i cristiani negli Stati Uniti d'America.L'amministrazione Trump terrà il pubblico informato, come sempre. Nel frattempo, pregate per le vittime e le loro famiglie. Questa epidemia di violenza nel nostro paese deve finire immediatamente!". Così il presidente americano Donald Trump su Truth.

Usa: feriti anche bambini in sparatoria chiesa mormone in Michigan

Roma, 28 set. (LaPresse) – Tra i feriti della sparatoria alla Chiesa mormone di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni a Grand Blanc, in Michigan, ci sono anche dei bambini. Lo ha riferito alla Cnn una fonte, secondo cui almeno alcune delle ferite sono molto gravi.

Usa: sparatoria in chiesa mormone in Michigan, aggressore morto e diversi feriti

Grand Blanc (Michigan, Usa), 28 set. (LaPresse/AP) – Diverse persone sono rimaste ferite in una sparatoria in una chiesa mormone in Michigan e l'aggressore è morto. Lo ha reso noto la polizia. La sparatoria è avvenuta presso la Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni a Grand Blanc, circa 80 chilometri a nord di Detroit, ha dichiarato la polizia locale in un post sui social media. La chiesa è in fiamme. La polizia ha dichiarato che non sussiste alcuna minaccia per la popolazione.

Flotilla: Delia, missione va avanti e continua verso Gaza

Roma, 28 set. (LaPresse) – "La missione va avanti e continua verso Gaza". Lo ha detto Maria Elena Delia, portavoce della delegazione italiana della Global Sumud Flotilla, ai cronisti prima di entrare nella sede del Partito democratico dove incontrerà la segretaria Elly Schlein nel giro di incontri con le forze politiche di opposizione.

Flotilla: Crosetto incontra portavoce, rischi elevatissimi se forzerà blocco

Roma, 28 set. (LaPresse) – Si è tenuto nel pomeriggio nel comando della compagnia carabinieri Roma-San Pietro l'incontro tra il ministro della Difesa Guido Crosetto e la portavoce della Global Sumud Flotilla Maria Elena Delia, con le altre esponenti del movimento Simona Moscarelli e Giorgina Levi. "Ho ribadito loro – spiega Crosetto al termine dell'incontro – tutte le mie preoccupazioni, ma anche l’importanza del dialogo e la necessità di evitare azioni che possano mettere a rischio qualunque vita, in primis degli attivisti italiani.L’obiettivo dichiarato della Flotilla è quello di aiutare il popolo di Gaza, ma è fondamentale che questo impegno non si traduca in atti che non porterebbero ad alcun risultato concreto, ma che, al contrario, rischierebbero di avere effetti drammatici con rischi elevati ed irrazionali". Crosetto sottolinea che "la priorità mia e del Governo è e resta la sicurezza e il ricorso a soluzioni efficaci e sicure per aiutare realmente la popolazione di Gaza, attraverso i canali umanitari e diplomatici, tutti già attivi. Le istituzioni italiane, a partire dal presidente della Repubblica, dal presidente del Consiglio e da tutte le principali cariche dello Stato, stanno profondendo ogni sforzo diplomatico e operativo affinché prevalga il senso di responsabilità. Ma qualora la Sumud Flotilla decidesse di intraprendere azioni per forzare un blocco navale si esporrebbe a pericoli elevatissimi e non gestibili, visto che parliamo di barche civili che si pongono l’obiettivo di 'forzare' un dispositivo militare. Sono certo che si possano ottenere risultati migliori e maggiori per il popolo palestinese in altri modi, mezzi e sistemi, come ho ribadito loro, ringraziando per il confronto sincero e corretto".

Flotilla: Israele, non si tratta di aiuti ma provocazione al servizio di Hamas

Roma, 28 set. (LaPresse) – "La flottiglia ha respinto la proposta del governo italiano e del Vaticano di scaricare tutti gli aiuti a Cipro e di trasferirli pacificamente a Gaza. Questo dopo aver respinto altre due proposte israeliane di scaricare gli aiuti e trasferirli pacificamente a Gaza. Più chiaro di così: questo non ha nulla a che fare con gli aiuti. Si tratta solo di provocazione e di servire Hamas". Così su X il ministero degli Esteri israeliano.

Medioriente: Hamas, persi contatti con 2 ostaggi a Gaza City dopo raid Israele

Roma, 28 set. (LaPresse) – Le Brigate Qassam, braccio militare di Hamas, hanno annunciato che i contatti con gli ostaggi israeliani Omri Miran e Matan Ingres sono stati interrotti a seguito di quelle che hanno descritto come "barbare" operazioni israeliane nei quartieri di Sabra e Tel al-Hawa a Gaza City. In una dichiarazione, le Brigate Qassam sottolineano che la vita dei due prigionieri è in pericolo e che l'Idf deve ritirarsi immediatamente a sud dell'autostrada 8 e interrompere i raid aerei dalle 18 di oggi finché le brigate Qassam non saranno riuscite a recuperarli.

Medioriente: Trump, tutti sono a bordo per la prima volta, abbiamo vera occasione

Roma, 28 set. (LaPresse) – "Abbiamo una vera opportunità di grandezza in Medioriente. Tutti sono a bordo per qualcosa di speciale, per la prima volta in assoluto. Lo realizzeremo!!". Così il presidente americano Donald Trump su Truth.

Caivano: proiettile a don Patriciello, 75enne bloccato in chiesa già un anno fa

Napoli, 28 set. (LaPresse) – Era stato già bloccato in passato, e per le stesse ragioni, l'uomo che questa mattina ha consegnato una busta con un proiettile a don Maurizio Patriciello, parroco della chiesa di San Paolo Apostolo nel Parco Verde di Caivano (Napoli). Si tratterebbe, apprende LaPresse, della stessa persona che a giugno 2024 è stato bloccato all'interno della chiesa dalle forze dell'ordine in quanto dalla tasca del suo pantalone fuoriusciva un coltello. In quella circostanza l'uomo, 75enne suocero di un boss del clan Ciccarelli-Sautto, affetto da problemi psichiatrici, era stato denunciato a piede libero e nei suoi confronti era stato emesso un avviso orale. Dopo l'episodio di oggi, il 75enne è stato portato in caserma e la sua posizione è attualmente al vaglio.