Ultim’ora

Breaking News
Le notizie in tempo reale del giorno 24 Luglio 2025
Medioriente: Netanyahu, decisione Macron su Palestina premia il terrorismo

Torino, 24 lug. (LaPresse) – Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato di “condannare fermamente la decisione del presidente francese Macron di riconoscere uno Stato palestinese accanto a Tel Aviv dopo il massacro del 7 ottobre”. In una dichiarazione diffusa dal suo ufficio, Netanyahu ha affermato che tale decisione “premia il terrorismo e rischia di creare un altro proxy iraniano, proprio come è accaduto con Gaza. Uno Stato palestinese in queste condizioni sarebbe una piattaforma di lancio per annientare Israele, non per convivere in pace al suo fianco”.“Chiariamo una cosa: i palestinesi non cercano uno Stato accanto a Israele, cercano uno Stato al posto di Israele”, ha aggiunto.

Medioriente: Macron, Francia riconoscerà lo Stato di Palestina

Torino, 24 lug. (LaPresse) – "Fedele al suo storico impegno per una pace giusta e duratura in Medioriente, ho deciso che la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina. Ne farò l’annuncio solenne all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il prossimo settembre". Lo ha comunicato su X il presidente francese Emmanuel Macron. "L’urgenza, oggi, è che cessino i combattimenti a Gaza e che la popolazione civile riceva soccorso. La pace è possibile", ha spiegato. "Occorre un cessate il fuoco immediato, la liberazione di tutti gli ostaggi e un massiccio aiuto umanitario alla popolazione di Gaza. Occorre inoltre – ha aggiunto – garantire la smilitarizzazione di Hamas, mettere in sicurezza e ricostruire Gaza. Infine, è necessario costruire lo Stato di Palestina, garantirne la sostenibilità e fare in modo che, accettando la sua smilitarizzazione e riconoscendo pienamente Israele, contribuisca alla sicurezza di tutti in Medioriente. Non esiste un’alternativa". "I francesi vogliono la pace in Medioriente. Spetta a noi francesi, insieme a israeliani, palestinesi, ai nostri partner europei e internazionali, dimostrare che è possibile", ha proseguito. "Alla luce degli impegni che il presidente dell’Autorità Palestinese ha assunto nei miei confronti, gli ho quindi scritto per esprimergli la mia determinazione ad andare avanti. Fiducia, chiarezza e impegno. Conquisteremo la pace", ha concluso.

Usa: trasferiti a centro Ice i 2 italiani detenuti ad Alligator Alcatraz

Milano, 24 lug. (LaPresse) – Il Consolato italiano a Miami è riuscito a far trasferire nel centro ICE di Krome (Miami) i due connazionali Fernando Eduardo Artese e Gaetano Cateno Mirabella Costa che per alcuni giorni sono stati detenuti ad Alligator Alcatraz. Lo rende noto la Farnesina. Le famiglie sono state informate e hanno già caricato sul cosiddetto 'detainee account', una sorta di 'carta prepagata' che i detenuti hanno a disposizione per spese consentite, il danaro necessario per acquistare un biglietto aereo in ogni momento utile, se consentito dalle autorità americane. In particolare, inoltre, i familiari del signor Mirabella Costa hanno trasferito a Krome gli effetti personali del nipote, che saranno presi in custodia da ICE stessa per metterlo in condizione di partire per l’Italia non appena ottenuto il permesso dal giudice dell’immigrazione. Il signor Fernando Artese potrebbe partire per l’Italia molto presto, mentre il signor Mirabella Costa dovrà presentarsi davanti a un giudice che valuterà le fattispecie di reato che gli sono addebitate. A uno dei due connazionali che aveva passaporto scaduto è stato consegnato un nuovo passaporto temporaneo che le autorità della Florida hanno accettato e riconosciuto. Il documento potrà accelerare le procedure per l’espulsione.

Medioriente: media, Netanyahu ritira delegazione Israele da colloqui Doha

Milano, 24 lug. (LaPresse) – L'ufficio del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha annunciato che “alla luce della risposta di Hamas alla proposta, è stato deciso di richiamare la squadra negoziale da Doha per ulteriori consultazioni in Israele". Lo riporta il giornalista di Axios Barack Ravid. "Apprezziamo gli sforzi dei mediatori, del Qatar e dell'Egitto, nonché quelli dell'inviato della Casa Bianca Steve Witkoff per raggiungere una svolta nei negoziati”, ha aggiunto l'ufficio del premier israeliano.

Medioriente: ministro Israele, tutta Gaza sarà ebraica

Milano, 24 lug. (LaPresse) – "Tutta Gaza sarà ebraica… il governo sta spingendo per la distruzione di Gaza. Grazie a Dio, stiamo eliminando questo male. Stiamo spingendo la popolazione che è stata educata sul Mein Kampf". Lo ha detto il ministro ultranazionalista israeliano Amichay Eliyahu. Lo riporta il giornalista di Axios Barak Ravid.

Strage Brandizzo: chiuse indagini, cade accusa omicidio volontario

Milano, 24 lug. (LaPresse) – Chiuse le indagini, coordinate dalla Procura di Ivrea, per la strage dell'agosto 2023 di Brandizzo, nel Torinese. Cade l'accusa più grave, quella di omicidio volontario, mentre le accuse sono ora a vario titolo omicidio colposo e disastro ferroviario colposo. Secondo quanto si apprende, la Procura di Ivrea sta notificando in queste ore gli avvisi di chiusura indagini a 24 tra persone fisiche e società: restano tutti gli indagati già noti, ai quali se ne aggiungono di nuovi. Le tre società indagate sono Sigifer, Rfi e Clf.

Gb-India: Starmer e Modi firmano storico accordo di libero scambio

Milano, 24 lug. (LaPresse) – Il primo ministro indiano Narendra Modi ha firmato un accordo di libero scambio da 6 miliardi di sterline (quasi 7 miliardi di euro) con il primo ministro del Regno Unito Keir Starmer. Grazie all'accordo, sarà più economico esportare in India automobili e whisky dal Regno Unito, così come sarà più economico esportare nel Regno Unito tessuti e gioielli indiani. Ci sono voluti tre anni per raggiungere l'accordo, che prevede anche un nuovo piano tra India e Regno Unito per contrastare l'immigrazione illegale. Lo riporta la Bbc. "Il nostro storico accordo commerciale con l'India è una grande vittoria per Il Regno Unito", ha affermato il premier britannico, prevedendo nuovi posti di lavoro a vantaggio di ingegneri, tecnici e addetti alla catena di fornitura nei settori aerospaziale, tecnologico e manifatturiero avanzato.

Medioriente: oltre 100 ong, a Gaza carestia di massa, consentire ingresso aiuti

Milano, 23 lug. (LaPresse) – Oltre 100 ong – fra cui Save the Children, Amnesty International, ActionAid International e Medici senza frontiere (Msf) – hanno sottoscritto un appello in cui avvertono che la fame dilaga a Gaza e chiedono di consentire l'ingresso di aiuti umanitari. "Mentre una carestia di massa si diffonde a Gaza, oltre 100 ong lanciano un appello urgente per consentire l'ingresso di aiuti salva-vita" nella Striscia, recita il titolo dell'appello, in cui si sottolinea che "mentre l'assedio del governo di Israele sta affamando la popolazione di Gaza gli operatori umanitari si uniscono ora alle stesse file per ricevere cibo, rischiando di essere uccisi solo per sfamare le loro famiglie". "Con le scorte ormai completamente esaurite, le organizzazioni umanitarie stanno assistendo al deperimento dei propri colleghi e partner davanti ai loro occhi", si legge. Le oltre 100 ong, poi, avanzano richieste dettagliate: "I governi devono smettere di aspettare il permesso di agire. Non possiamo continuare a sperare che gli accordi attuali funzionino. È ora di agire con decisione: chiedere un cessate il fuoco immediato e permanente; revocare tutte le restrizioni burocratiche e amministrative; aprire tutti i valichi di frontiera; garantire l'accesso a tutti in tutta Gaza; rifiutare i modelli di distribuzione controllati dai militari; ripristinare una risposta umanitaria basata sui principi e guidata dall'Onu e continuare a finanziare organizzazioni umanitarie imparziali e basate sui principi. Gli Stati devono adottare misure concrete per porre fine all'assedio, come l'interruzione del trasferimento di armi e munizioni".

Dazi: Trump, grande accordo con Giappone, pagherà tariffe al 15%

Torino, 23 lug. (LaPresse) – "Abbiamo appena concluso un accordo enorme con il Giappone, forse il più grande mai realizzato. Il Giappone investirà, su mia indicazione, 550 miliardi di dollari negli Stati Uniti, che riceveranno il 90% dei profitti". Lo annuncia su Truth il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. "Questo accordo creerà centinaia di migliaia di posti di lavoro. Non c’è mai stato nulla di simile. Forse ancora più importante, il Giappone aprirà il proprio Paese agli scambi commerciali, inclusi automobili e camion, riso e alcuni altri prodotti agricoli, e altro ancora", spiega. "Il Giappone pagherà dazi reciproci agli Stati Uniti pari al 15%. Questo è un momento molto entusiasmante per gli Stati Uniti d’America, soprattutto perché continueremo ad avere sempre un grande rapporto con il Giappone", aggiunge.

Calcio: Europei donne, per Italia sfuma sogno finale, Inghilterra vince 2-1

Torino, 22 lug. (LaPresse) – Sfuma il sogno finale per l'Italia all'Europeo di calcio femminile. Le azzurre sono state eliminate dall'Inghilterra nella semifinale disputata a Ginevra. Le campionesse in carica si sono imposte per 2-1 in rimonta in un match che si è allungato fino ai supplementari. Una vera beffa per la ragazze di Soncin, avanti al 33' del primo tempo con il sinistro vincente di Bonansea che manda la palla sotto la traversa. Al sesto minuto di recupero del secondo tempo, Agyemang salva le inglesi che nei supplementari aumentano la pressione. Ancora Agymang sfiora la rete colpendo la traversa, poi nel finale arriva l'episodio decisivo. Al 15' del secondo tempo supplementare Martincic assegna un rigore alle inglesi per intervento di Severini su Kelly. Giuliani para il rigore alla numero 18, che però insacca sulla respinta.

Musica: morto Ozzy Osbourne, storico leader dei Black Sabbath

Londra (Regno Unito), 22 lug. (LaPresse/AP) – Lutto nel mondo della musica: è morto a 76 anni Ozzy Osbourne, frontman e leader dei Black Sabbath, considerato uno dei padri dell'heavy metal. È stata la famiglia a diffondere la notizia con una nota nella quale si legge: "È con una tristezza che le parole non possono esprimere che dobbiamo annunciare che il nostro amato Ozzy Osbourne è mancato questa mattina. Era con la sua famiglia, circondato dall'amore. Chiediamo a tutti di rispettare la privacy della nostra famiglia in questo momento". Nel 2020, aveva rivelato di essere affetto dal morbo di Parkinson.

Rai: giornalisti RaiSport in sciopero prima giornata Serie A

Roma, 22 lug. (LaPresse) – Nell'assemblea odierna della redazione di RaiSport è stata indetta una giornata di sciopero per il 24 agosto, prima domenica della stagione 2025-2026 della Serie A. Lo apprende LaPresse. Negli scorsi giorni si era cercata una mediazione per evitare la serrata, ma il tentativo non è andato a buon fine. Saltano dalla programmazione Domenica sportiva, la partita Italia-Cuba del volley femminile e le finali di ginnastica artistica.

Medioriente: media, 63 morti oggi a Gaza in raid Idf, 26 cercavano aiuti

Milano, 22 lug. (LaPresse) – Fonti mediche hanno riferito ad Al Jazeera che gli attacchi israeliani a Gaza hanno causato dall'alba la morte di almeno 63 persone, tra cui 26 che erano alla ricerca di aiuti. Secondo il ministero della Salute locale, da quando è iniziata la guerra di Israele contro Hamas, gli attacchi israeliani hanno ucciso almeno 59.106 palestinesi e ne hanno feriti altri 142.511. Più della metà delle vittime sono donne e bambini.

Cultura: Stati Uniti si ritirano di nuovo da Unesco

Parigi (Francia), 22 lug. (LaPresse/AP) – Gli Stati Uniti hanno annunciato che si ritireranno nuovamente dall'Unesco, l'agenzia educativa, scientifica e culturale delle Nazioni Unite, due anni dopo esservi rientrati. Washington ha denunciato la parzialità dell'agenzia Onu nei confronti di Israele. La decisione entrerà in vigore alla fine di dicembre 2026. Questa è la terza volta che gli Stati Uniti lasciano l'Unesco, che ha sede a Parigi, e la seconda volta durante l'amministrazione Trump. Il presidente Donald Trump aveva già ritirato gli Stati Uniti durante il suo primo mandato e gli Stati Uniti erano tornati dopo cinque anni di assenza, dopo che l'amministrazione Biden aveva presentato domanda per rientrare nell'organizzazione.

Medioriente: Unrwa, da fine maggio oltre 1000 uccisi mentre cercavano cibo

Milano, 22 lug. (LaPresse) – "Da fine maggio sono state uccise più di 1.000 persone affamate mentre erano in cerca di cibo" a Gaza. Lo ha scritto in un post sui social il direttore dell'Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (Unrwa) Philippe Lazzarini. "Medici, infermieri, giornalisti e operatori umanitari sono affamati. Molti stanno svenendo per la fame e la stanchezza mentre svolgono il loro lavoro: denunciare le atrocità o alleviare le sofferenze", afferma Lazzarini, "nel frattempo, cercare cibo è diventato pericoloso quanto i bombardamenti. Il cosiddetto programma di distribuzione 'GHF' è una trappola mortale sadica. I cecchini sparano a caso sulla folla come se avessero il permesso di uccidere. Una caccia all'uomo su larga scala, nella totale impunità".

Ucraina: Cremlino, non ci aspettiamo miracoli da negoziati di domani

Milano, 22 lug. (LaPresse) – La Russia non si aspetta "svolte miracolose" dal nuovo round di negoziati con l'Ucraina che si terranno domani a Istanbul. "Siamo onesti: la questione della risoluzione ucraina è così complessa che raggiungere accordi sugli scambi o sulla restituzione delle salme dei defunti è già un risultato. Pertanto, in questo caso, non condividerei il suo scetticismo", ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, "naturalmente, non c'è motivo di contare su alcuna svolta miracolosa. È improbabile che ciò sia possibile nella situazione attuale". Lo riporta l'agenzia Tass.

Naufragio Cutro: Piantedosi, vicini ai 6 militari rinviati a giudizio

Milano, 22 lug. (LaPresse) – “Sono certo che i quattro operatori della Guardia di finanza e i due delle Capitanerie di porto che sono stati rinviati a giudizio per la tragedia di Cutro dimostreranno la propria completa estraneità rispetto alle accuse che vengono loro rivolte. La responsabilità per le disgrazie causate dalla spietatezza dei trafficanti di esseri umani non può essere in alcun modo estesa a chi ha sempre lavorato quotidianamente per assicurare la salvaguardia della vita delle persone in mare e l’affermazione della legalità in scenari complicati. Saremo vicini a loro in ogni modo per sostenerli in questa battaglia di giustizia e di civiltà”. Lo afferma il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.

Fine vita: Santi, ingerenza Vaticano e incompetenza della politica

Milano, 22 lug. (LaPresse) – "Sul fine vita sento uno sproloquio senza fine, l'ingerenza cronica del Vaticano, l'incompetenza della politica". È un passaggio della lettera di Laura Santi, affetta da una forma progressiva e avanzata di sclerosi multipla, morta nella sua casa di Perugia dopo essersi autosomministrata il farmaco per il quale aveva avuto il via libera dalla Asl di riferimento."Il disegno di legge che sta portando avanti la maggioranza è un colpo di mano che annullerebbe tutti i diritti. Pretendete invece una buona legge, che rispetti i malati e i loro bisogni. Esercitate il vostro spirito critico, fate pressione, organizzatevi e non restate a guardare, ma attivatevi, perché potrebbe un giorno riguardare anche voi o i vostri cari".

Fine vita: lettera di Santi, strazio di dolore dietro mia scelta

Milano, 22 lug. (LaPresse) – "Cercate di immaginare quale strazio di dolore mi ha portato a questo gesto, giorno per giorno, ora per ora, minuto per minuto". È un passaggio della lettera di Laura Santi, affetta da una forma progressiva e avanzata di sclerosi multipla, morta nella sua casa di Perugia dopo essersi autosomministrata il farmaco per il quale aveva avuto il via libera dalla Asl di riferimento. "Fate lo sforzo di capire che dietro una foto carina sui social, dietro il bel sorriso che potevate vedere giusto un'ora strappato alla routine e ai sintomi in una occasione pubblica, sempre più rara, dietro c'era lo sfondo di una quotidianità dolorosa, spoglia, feroce e in peggioramento continuo – afferma – Una sofferenza in crescita giorno dopo giorno. La situazione è stata in evoluzione per anni, poi in tempo reale gli ultimi mesi e settimane. Mio marito Stefano e le mie assistenti l'hanno vista, loro e solo loro e anzi, neppure loro, per forza di cose, potevano essere grado di capire cosa sentissi nel mio corpo, quanto male sentissi, quanta fatica sempre più totalizzante. Non riuscire più a compiere il minimo gesto. Non più godere della vita, non più godere delle relazioni sociali. Che è quello che fa per me una vita dignitosa"."Me ne vado avendo assaporato gli ultimi bocconi di vita in maniera forte e consapevole. Intendetemi: io penso che qualsiasi vita resti degna di essere vissuta anche nelle condizioni più estreme. Ma siamo noi e solo noi a dover scegliere", sottolinea.

Fine vita: morta a Perugia Laura Santi, dopo autosomministrazione farmaco

Milano, 22 lug. (LaPresse) – Laura Santi, 50enne perugina, è morta a casa sua, a Perugia ieri 21 luglio, a seguito della auto-somministrazione di un farmaco letale. Accanto a lei, suo marito Stefano, che le è sempre stato vicino anche negli ultimi anni di battaglia sul fine vita. Dopo anni di progressione di malattia e dopo l’ultimo anno di peggioramento feroce delle sue condizioni, le sue sofferenze erano diventate per lei intollerabili. Lo comunica in una nota l'Associazione Coscioni. Affetta da una forma progressiva e avanzata di sclerosi multipla, la giornalista aveva avuto il via libera dalla sua ASL di riferimento il mese scorso dopo due anni e mezzo dalla sua richiesta per l’accesso al suicidio assistito e un lungo percorso giudiziario. Il farmaco e la strumentazione necessaria sono stati forniti dall'azienda sanitaria, mentre il personale medico e infermieristico che l’ha assistita nella procedura è stato attivato su base volontaria. Laura Santi ha dovuto affrontare un lungo iter giudiziario, civile e penale, per vedere riconosciuto il diritto ad accedere al suicidio medicalmente assistito. Dopo tre anni dalla richiesta iniziale alla ASL, due denunce, due diffide, un ricorso d’urgenza e un reclamo nei confronti dell'azienda sanitaria, solo nel novembre 2024 ha ottenuto una relazione medica completa che attestava il possesso dei requisiti stabiliti dalla sentenza 2422019 della Corte costituzionale e a giugno 2025 la conferma dal collegio medico di esperti e poi del comitato etico sul protocollo farmacologico e delle modalità di assunzione.