Roma, 29 lug. (LaPresse) – "La direzione generale" cinema "è al momento impegnata a valutare i fascicoli riguardanti 200 opere del periodo 2020-2024 per un totale di circa 350 milioni di euro". Lo ha detto il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, durante l'informativa sul cinema in Senato. "A seguito delle dimissioni del direttore della Direzione generale cinema e audiovisivo, presentate lo scorso 3 luglio per ragioni personali – ha proseguito – la struttura ha continuato a lavorare ordinatamente per garantire la prosecuzione di tutte le attività in essere, evitando qualsiasi rallentamento". Con la Guardia di finanza, ha spiegato Giuli, "abbiamo rinnovato il protocollo di intesa per velocizzare e rendere ancora più efficace l'azione di contrasto alle frodi e truffe negli ambiti culturali. Se dal 2021 si procedeva con segnalazioni informali da parte della Direzione generale cinema e audiovisivo, con questo governo per le opere su cui si nutrono sospetti, anche in caso di domande apparentemente regolari, ci si muove in virtù del protocollo appena citato".
Milano, 29 lug. (LaPresse) – "Sono stato informato della tragica sparatoria avvenuta a Manhattan, un luogo che conosco e amo. Confido nelle nostre forze dell'ordine affinché facciano luce sui motivi che hanno spinto questo pazzo furioso a compiere un atto di violenza così insensato". Lo scrive il presidente degli Stati Uniti Donald Trump in un post sul social Truth. "Il mio cuore è vicino alle famiglie delle quattro persone che hanno perso la vita, compreso l'agente della polizia di New York che ha compiuto il sacrificio estremo", aggiunge Trump, "Dio benedica il Dipartimento di Polizia di New York e Dio benedica New York!".
Roma, 29 lug. (LaPresse) – "Il sostegno pubblico al settore è cresciuto in modo esponenziale, passando dai circa 250 milioni di euro del 2016 ai 746 milioni del 2023, con una dotazione per il 2024 di 696 milioni, valore confermato anche per il 2025, senza alcun taglio". Così il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, durante l'informativa sul cinema in Senato. "Una crescita nella dotazione economica del 180%. Vi prego di notare, con tutte le sue implicazioni, culturali e politiche, che si tratta di una delle dotazioni più alte d'Europa – ha proseguito – Una palese testimonianza di quanto questo Governo abbia a cuore il mondo del Cinema. Ciò detto, accogliamo volentieri semmai ogni sollecitazione finalizzata a disincentivare l'utilizzo improprio del danaro dei contribuenti".
New York (New York, Usa), 29 lug. (LaPresse/AP) – Una nota trovata sul corpo dell'uomo che ha aperto il fuoco in un grattacielo a Manhattan, uccidendo 4 persone prima di suicidarsi, suggerisce che covasse rancore nei confronti della National Football League (Nfl) per una presunta encefalopatia traumatica cronica di cui soffriva. Aveva giocato a football al liceo in California quasi vent'anni fa. Una persona informata sulla vicenda ha riferito ad Associated Press che nel biglietto Shane Tamura raccontava di soffrire di CTE, una malattia degenerativa del cervello collegata a commozioni cerebrali e altri traumi cranici ripetuti comuni negli sport di contatto come il football e diceva che il suo cervello avrebbe dovuto essere studiato dopo la sua morte. Il biglietto faceva anche specifico riferimento alla National Football League.
Roma, 29 lug. (LaPresse) – "Un confronto diretto con il leader russo è senza dubbio importante e potrebbe rappresentare un autentico percorso diplomatico verso una pace duratura. Tuttavia, fino a oggi il Cremlino non solo ha respinto ogni proposta seria di negoziato, ma ha anche intensificato gli attacchi contro le infrastrutture civili, impiegando droni, missili ipersonici e strategie di terrore energetico. Questo dimostra chiaramente che Mosca non ha alcuna intenzione di porre fine all’aggressione". Lo afferma in un'intervista a LaPresse l'ambasciatore ucraino in Italia, Yaroslav Melnyk. Secondo il diplomatico "a oggi l’unico strumento realmente efficace per portare la Russia a un tavolo negoziale credibile è agire da una posizione di forza: ciò implica il continuo sostegno alle forze di difesa ucraine e un rafforzamento della pressione sanzionatoria". Melnyk sottolinea poi come l'Ucraina sia "favorevole" a una soluzione diplomatica del conflitto, "ma ciò non significa accettare compromessi sulla sovranità nazionale o sui principi fondamentali del diritto internazionale". "È importante ricordare che questa guerra è un atto di aggressione armata da parte della Federazione russa contro uno Stato sovrano, iniziato nel 2014 con l’occupazione della Crimea e intensificato nel 2022 con un’invasione su vasta scala, e non un conflitto interno", conclude.
Milano, 29 lug. (LaPresse) – Il sindaco di New York Eric Adams ha affermato che l'uomo armato che ha ucciso ieri quattro persone in un edificio di Manhattan stava cercando di raggiungere la sede della National Football League (Nfl), ma ha sbagliato ascensore. Gli investigatori ritengono che Shane Tamura stesse cercando di raggiungere gli uffici della Nfl dopo aver sparato a diverse persone nell'atrio dell'edificio, ma che abbia accidentalmente preso l'ascensore sbagliato. Quattro persone, tra cui un agente di polizia di New York fuori servizio, sono state uccise. La polizia ha aggiunto che Tamura aveva problemi mentali.
Trento, 29 lug. (LaPresse) – Una donna di 65 anni, di cui non sono ancora note le generalità, ha perso la vita dopo essere precipitata dal sentiero delle Grotte, nel territorio comunale di Molveno, in Trentino. È il terzo incidente mortale in meno di un mese sulle montagne trentine. A quanto si apprende la vittima stava percorrendo il percorso che sale al Croz dell'Altissimo quando, per cause ancora in via di accertamento, è scivolata morendo. Sul posto il Soccorso alpino che non ha potuto fare altro che constatare il decesso della donna.
Roma, 29 lug. (LaPresse) – Sarà Paola Cortellesi a presiedere la giuria del Concorso progressive cinema della 20esima edizione della Festa del cinema di Roma. Al suo fianco il regista e sceneggiatore finlandese Teemu Nikki, il regista e sceneggiatore britannico William Oldroyd, lo scrittore e illustratore statunitense Brian Selznick e l'attrice franco-finlandese Nadia Tereszkiewicz. La kermesse, presieduta da Salvatore Nastasi con la direzione artistica di Paola Malanga, si svolgerà dal 15 al 26 ottobre 2025 all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Il Concorso progressive cinema è la sezione competitiva della manifestazione. Assegnerà i seguenti riconoscimenti ai film in gara: Miglior film, Gran premio della giuria, Miglior regia, Miglior sceneggiatura, Premio 'Monica Vitti' alla Miglior attrice, Premio 'Vittorio Gassman' al Miglior attore e il Premio speciale della Giuria, scelto dalla presidente e dai giurati tra altre categorie. C'è poi il Premio alla miglior opera prima, dedicato ai giovani autori. In questo caso la giuria sarà presieduta dal regista e produttore argentino Santiago Mitre, che con il regista e sceneggiatore anglo-irlandese Patrick Dickinson e l'attrice italiana Barbara Ronchi assegnerà il riconoscimento a un lungometraggio di finzione in programma nelle sezioni Concorso Progressive Cinema, Freestyle e Grand Public.
Milano, 29 lug. (LaPresse) – Il Cremlino ha registrato un rallentamento nel processo di normalizzazione delle relazioni bilaterali fra Russia e Stati Uniti. È quanto ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, secondo quanto riporta l'agenzia di stampa russa Ria Novosti. "C'è effettivamente un rallentamento e finora il processo di normalizzazione, per così dire, non è né qui né là", ha detto Peskov ai giornalisti.
Deir al-Balah (Striscia di Gaza), 29 lug. (LaPresse/AP) – Oltre 60.000 palestinesi sono stati uccisi nei 21 mesi di guerra tra Israele e Hamas. Lo ha affermato il ministero della Salute di Gaza, senza specificare quanti fossero i civili e quanti i militanti. Ha però precisato che circa la metà dei morti sono donne e bambini.
Milano, 29 lug. (LaPresse) – Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha lanciato un appello al primo ministro Benjamin Netanyahu affinché annetta la Cisgiordania, affermando che "non c'è momento più opportuno" di questo per farlo. Rivolgendosi ai deputati della sottocommissione per la Giudea e la Samaria (nome ebraico per la Cisgiordania) della Commissione Affari Esteri e Difesa della Knesset, il parlamento di Israele, il politico di estrema destra ha affermato che una mossa del genere servirebbe a correggere l'errore di ritirarsi dal blocco di insediamenti di Gush Katif a Gaza nel 2005. "L'applicazione della sovranità ha un significato politico, di sicurezza, economico, di insediamento e democratico, nonché morale e sionista", ha aggiunto. Lo riporta il Times of Israel. "Voglio approfittare di questa piattaforma per chiedere al Primo Ministro di prendere la decisione e di farsi coraggio", ha detto ancora Smotrich, "abbiamo il pieno sostegno dell'amministrazione statunitense, lo dico con cognizione di causa… Non c'è momento più appropriato di questi giorni per convocare il governo e prendere una decisione".
Milano, 29 lug. (LaPresse) – Israele non cederà alle pressioni dei Paesi stranieri per accettare uno Stato palestinese. Lo ha affermato il ministro degli Esteri israeliano Gideon Saar in una conferenza stampa con i giornalisti stranieri. "Non accadrà", ha detto, "non importa quanta pressione venga esercitata su Israele". Lo riporta il Times of Israel. "Creare uno stato palestinese oggi significa creare uno stato di Hamas, uno stato jihadista", ha aggiunto, "Israele non sarà la Cecoslovacchia del XXI secolo". Il riferimento è alle potenze europee che accettarono l'annessione dei Sudeti da parte della Germania nazista nel 1938, nel tentativo di placare Adolf Hitler. "Non sacrificheremo la nostra esistenza per il bene dei Paesi che stanno cercando di pacificare la situazione", ha continuato Saar, "non rinunceremo ai nostri interessi fondamentali per il bene della politica interna di alcuni Paesi che hanno perso il controllo delle proprie strade".
Milano, 29 lug. (LaPresse) – Definendo la Striscia di Gaza “una parte inseparabile della Terra di Israele”, il ministro delle Finanze israeliano di estrema destra Bezalel Smotrich ha affermato che il ritorno agli insediamenti abbandonati da Israele nel 2005 a Gaza è ora un’opzione “realistica”. Intervenendo a una conferenza al Gush Katif Heritage Center che celebra i due decenni dal ritiro unilaterale di Israele da Gaza, il ministro di estrema destra ha affermato di "non voler tornare a Gush Katif: è troppo piccolo, deve essere molto più grande, molto più esteso". Gush Katif era il principale blocco di insediamenti israeliani a Gaza prima del disimpegno e ospitava circa 8.500 persone in 17 comunità. Lo riporta il Times of Israel.
Napoli, 29 lug. (LaPresse) – Il Tar Campania ha dichiarato l'illegittimità dell'ordinanza del prefetto di Napoli con la quale sono state prorogate le cosiddette 'zone rosse' in diverse aree della città e della provincia, misura ispirata dalla direttiva del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi rivolta ai prefetti a dicembre scorso.I giudici della quinta sezione del Tribunale amministrativo regionale della Campania hanno emesso una sentenza con la quale accolgono il ricorso di due consiglieri della Seconda municipalità di Napoli, Chiara Capretti e Pino De Stasio. "È una vittoria dello Stato di diritto", dichiara il team legale composto da Andrea Chiappetta e Stella Arena che ha curato il ricorso. "Il Tar – aggiungono – ha riconosciuto che le ordinanze del prefetto erano illegittime e violavano principi costituzionali. Dopo mesi di contenzioso, viene sancito un principio fondamentale: il potere straordinario non può diventare regola ordinaria. Il diritto non può piegarsi a logiche di emergenza permanente". La decisione, concludono, "ristabilisce il primato della Costituzione sull’arbitrio amministrativo".
Milano, 29 lug. (LaPresse) – Almeno 62 palestinesi sono stati uccisi dalle forze israeliane (Idf) a Gaza dall'alba di oggi. Tra loro ci sono almeno 19 persone che erano alla ricerca di aiuti, secondo quanto riferito ad Al Jazeera da fonti negli ospedali di Gaza.
Milano, 29 lug. (LaPresse) – "Allo stato attuale, si sa che nell'ultima giornata, quando tutti hanno nuovamente sperato nella fine delle uccisioni, l'esercito russo ha ucciso 22 persone in Ucraina. Le mie condoglianze ai familiari e ai parenti. Altre 85 persone sono rimaste ferite. Sotto i colpi russi sono state colpite 73 città e villaggi ucraini". È quanto scrive in un post sui social il presidente ucraino Volodymyr Zelensky dopo i recenti attacchi russi sul Paese.
Tel Aviv (Israele), 29 lug. (LaPresse/AP) – La principale autorità internazionale in materia di crisi alimentari, l'Integrated Food Security Phase Classification (Ipc), afferma che “il peggiore scenario di carestia si sta attualmente verificando nella Striscia di Gaza” e prevede “morte diffusa” senza un intervento immediato. L'Ipc ha lanciato l'allerta in un “avviso” o aggiornamento che non è una dichiarazione formale di carestia. Tuttavia, afferma che i recenti sviluppi, tra cui il rigido blocco imposto da Israele, hanno “drasticamente peggiorato” la situazione. Una dichiarazione formale di carestia, cosa rara, richiede dati che l'impossibilità di accedere a Gaza e di muoversi all'interno del territorio ha in gran parte impedito di raccogliere. L'Ipc ha dichiarato lo stato di carestia solo poche volte: in Somalia nel 2011, nel Sud Sudan nel 2017 e nel 2020 e in alcune zone della regione occidentale del Darfur, in Sudan, lo scorso anno.
Milano, 29 lug. (LaPresse) – Fonti negli ospedali di Gaza hanno riferito ad Al Jazeera che almeno 34 palestinesi sono stati uccisi dall'alba negli attacchi lanciati dall'esercito di Israele (Idf) in tutta la Striscia di Gaza. Almeno 30 persone sono morte nel bombardamento di alcune abitazioni a nord di Nuseirat, nella zona centrale di Gaza. Secondo il ministero della Salute palestinese, gestito da Hamas, dall'inizio della guerra a Gaza, nell'ottobre 2023, almeno 59.921 persone sono state uccise nella Striscia e 145.233 sono rimaste ferite.
Taishitun (Cina), 29 lug. (LaPresse/AP) – Forti piogge e inondazioni hanno causato la morte di 38 persone a Pechino e nell'area circostante. Il governo della città ha reso noto che ieri sono morte 28 persone a Miyun e altre due nel distretto di Yanqing. Entrambe le zone sono lontane dal centro della vasta città. Oggi sono stati rinvenuti i corpi senza vita di altre quattro persone morte nella vicina provincia di Hebei, secondo quanto riportato dall'emittente statale CCTV. In precedenza otto persone erano state date per disperse a seguito di una frana in una zona rurale della contea di Luanping e quattro di loro erano già state trovate senza vita. Forti inondazioni hanno spazzato via automobili e abbattuto pali della luce a Miyun. Oltre 80.000 persone sono state evacuate a Pechino, di cui circa 17.000 a Miyun. La tempesta ha causato interruzioni di corrente in oltre 130 villaggi di Pechino, distrutto le linee di comunicazione e danneggiato più di 30 tratti di strada. A mezzanotte (ora locale), a Pechino erano caduti in media più di 16 centimetri di pioggia, con due città di Miyun che hanno registrato 54 centimetri di pioggia. Il premier Li Qiang ha affermato che le forti piogge e le inondazioni nel distretto di Miyun, duramente colpito, hanno causato “gravi perdite” e ha chiesto l'intervento dei soccorsi.
Milano, 29 lug. (LaPresse) – Secondo la Cnn, sarebbe morto l'uomo armato ritenuto responsabile di aver sparato a un agente del Dipartimento di Polizia di New York e ad almeno due civili nei pressi di un edificio adibito a uffici nel centro di Manhattan, lunedì sera, secondo quanto riferito a CNN da diverse fonti delle forze dell'ordine.Un uomo armato di fucile è stato visto entrare nell'edificio, secondo una fonte. Un civile colpito è in condizioni critiche, secondo un funzionario delle forze dell'ordine. Si prevede che un altro civile e l'agente del Dipartimento di Polizia di New York, colpito alla schiena, sopravvivranno, ha dichiarato il funzionario a Cnn. La squadra artificieri del Dipartimento di Polizia di New York è sul posto.