Ultim’ora

Breaking News
Le notizie in tempo reale del giorno 29 Luglio 2025
Medioriente: a settembre anche Malta riconoscerà Stato Palestina

Milano, 29 lug. (LaPresse) – "Come Governo, abbiamo preso la decisione che, durante l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite del prossimo settembre, il nostro Paese riconoscerà lo Stato palestinese". Lo scrive su Facebook il premier maltese Robert Abela."Questa decisione sarà comunicata qui e a breve tramite il Segretario Permanente del Ministero degli Affari Esteri e del Turismo, Christopher Cutajar, durante la Conferenza di Alto Livello delle Nazioni Unite sulla Soluzione dei Due Stati tra Israele e Palestina, attualmente in corso a New York – afferma – La posizione del nostro Paese testimonia il nostro impegno a trovare una soluzione a favore di una pace duratura in Medio Oriente".

Difesa: oggi riunione Meloni-ministri, Italia aderisce a Fondo Safe

Roma, 29 lug. (LaPresse) – “Sul Safe non escludo che l'Italia possa farne utilizzo”. Giorgia Meloni lo aveva spiegato lo scorso 23 giugno in occasione delle comunicazioni prima del Consiglio europeo. E, secondo quanto si apprende, il governo – dopo una riunione che oggi ha coinvolto la premier, i vice e i ministri interessati – ha deciso di procedere. L’Italia quindi aderisce al fondo Safe, lo strumento di azione per la sicurezza dell'Europa. Mediante Safe – primo pilastro del piano ReArm Europe/Prontezza per il 2030 della Commissione europea – l'Ue fornirà fino a 150 miliardi di euro che saranno erogati agli Stati membri interessati su richiesta e sulla base di piani nazionali. L’obiettivo dell’Italia, si apprende, è quello di finanziare i programmi di difesa già pianificati nel quinquennio 2026-2030. In questo modo si potrà alleggerire il bilancio dello Stato ricomprendendo buona parte delle spese della difesa proprio sul programma Safe.

Giubileo: Papa a giovani, urliamo insieme 'vogliamo la pace nel mondo'

Città del Vaticano (Vaticano), 29 lug. (LaPresse) – "Voi potete dare una luce alla città di Roma e al mondo, camminiamo insieme. Il nostro grido deve essere per la pace nel mondo. Vogliamo la pace nel mondo". Così Papa Leone XIV parlando a sorpresa ai giovani presenti alla messa di benvenuto del Giubileo: il Pontefice si è poi rivolto alla piazza perché tutti urlassero 'vogliamo la pace', coro che poi i giovani hanno ripreso. "Preghiamo per la pace", ha aggiunto Prevost che ha concluso dicendo: "Ci vediamo a Tor Vergata".

Giubileo: Papa a giovani, siete luce del mondo

Città del Vaticano (Vaticano), 29 lug. (LaPresse) – "Siete la luce del mondo, il sale della terra". Così Papa Leone XIV parlando a sorpresa ai giovani presenti alla messa di benvenuto del Giubileo dei Giovani, rivolgendosi alla piazza prima in inglese e poi in spagnolo."Il mondo necessità di speranza, speriamo che tutti voi siate sempre segni di speranza nel mondo", ha detto ancora il Papa in italiano.

Giubileo: Papa in Piazza San Pietro, saluta giovani

Città del Vaticano (Vaticano), 29 lug. (LaPresse) – Papa Leone XIV è giunto in Piazza San Pietro per salutare i giovani presenti alla messa di benvenuto dell'evento giubilare loro dedicato. Prevost, uscito a piedi, alle 20.35, è giunto in Papamobile tra l'entusiasmo della folla.

Medioriente: Israele, cambio posizione GB su Palestina è premio a Hamas

Milano, 29 lug. (LaPresse) – "Il cambiamento di posizione del governo britannico in questo momento, a seguito dell'iniziativa francese e delle pressioni politiche interne, costituisce una ricompensa per Hamas e danneggia gli sforzi volti a ottenere un cessate il fuoco a Gaza e un quadro per il rilascio degli ostaggi". Lo afferma il ministero degli Esteri israeliano, dopo che il premier britannico Keir Starmer ha annunciato che il Regno Unito riconoscerà lo Stato di Palestina a settembre a meno che Israele non rispetti certe condizioni, cioè acconsenta a un cessate il fuoco a Gaza e adotti dei passi verso la pace.

Terrorismo: morto Raffaele Fiore, tra Br dell'agguato ad Aldo Moro

Milano, 29 lug. (LaPresse) – Raffaele Fiore, tra i terroristi delle Br dell'agguato ad Aldo Moro, è morto all'età di 71 anni. Lo apprende LaPresse da fonti qualificate. Fiore, coinvolto nel sequestro di Moro, nel 1978, è deceduto nella giornata di ieri. Oltre a militare e dirigere la colonna di Torino, fu presente a Roma in via Fani il 16 marzo 1978 all'agguato contro Aldo Moro e la sua scorta, fu uno dei brigatisti che spararono contro gli agenti e fu lui, insieme con Mario Moretti, che estrasse dall'auto Aldo Moro e lo trasferì sulla Fiat 132 blu pronta per la fuga.

Medioriente: Francia plaude a GB su Palestina, insieme riapriamo prospettiva pace

Milano, 29 lug. (LaPresse) – "Il Regno Unito si unisce oggi all'impulso dato dalla Francia per il riconoscimento dello Stato di Palestina. Insieme, con questa decisione fondamentale e con i nostri sforzi congiunti, interrompiamo il ciclo infinito della violenza e riapriamo la prospettiva di pace nella regione". Lo scrive su X il ministro francese per l'Europa e gli Affari esteri, Jean-Noël Barrot, dopo l'annuncio del premier britannico Keir Starmer, che ha comunicato che il Regno Unito riconoscerà lo Stato di Palestina a settembre a meno che Israele non rispetti certe condizioni, cioè acconsenta a un cessate il fuoco a Gaza e adotti dei passi verso la pace. "Un'idea giusta e chiara, che nulla e nessuno può contrastare", ha aggiunto Barrot nel suo post.

Medioriente: Starmer, cessate il fuoco o a settembre riconosciamo Palestina

Milano, 29 lug. (LaPresse/AP) – Il premier britannico, Keir Starmer, ha annunciato che il Regno Unito riconoscerà lo Stato di Palestina a settembre a meno che Israele non rispetti certe condizioni, cioè acconsenta a un cessate il fuoco a Gaza e adotti dei passi verso la pace. La notizia emerge dalla riunione d'emergenza del Gabinetto britannico. Starmer ha riunito i ministri in una rara riunione estiva per discutere della situazione a Gaza e ha detto loro che Londra riconoscerà lo Stato palestinese prima dell'Assemblea generale dell'Onu "a meno che il governo israeliano non adotti misure concrete per porre fine alla terribile situazione a Gaza, raggiunga un cessate il fuoco, chiarisca che non ci sarà alcuna annessione della Cisgiordania e si impegni in un processo di pace a lungo termine che porti a una soluzione a due Stati".

Governo: domani Cdm, verso dl commissariamento Agenas e bonifica Terra Fuochi

Roma, 29 lug. (LaPresse) – Si terrà alle 19 a palazzo Chigi, secondo quanto si apprende la riunione preparatoria del Consiglio dei ministri in programma domani pomeriggio alle 15.30 ma non ancora ufficialmente convocato. All’esame del pre-Cdm due decreti legge: il primo recante ‘misure urgenti per il commissariamento della Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali’ (Agenas), il secondo con ‘disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti e per la bonifica dell'area denominata Terra dei Fuochi’. Sul tavolo, inoltre, uno schema di disegno di legge quadro ‘per la salute e la sicurezza nelle piscine’. Infine, un decreto del presidente della Repubblica in materia di valutazione degli studenti del secondo ciclo di istruzione, e un altro DpR recante modifiche e integrazioni allo statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria. All’ordine del giorno della riunione di questa sera non figura il ddl sui poteri di Roma Capitale, atteso in Cdm comunque prima della pausa estiva.

Tax credit: Giuli, verifiche su 300 opere per 250 milioni

Roma, 29 lug. (LaPresse) – "La direzione generale" cinema "è al momento impegnata a valutare i fascicoli riguardanti 200 opere del periodo 2020-2024 per un totale di circa 350 milioni di euro". Lo ha detto il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, durante l'informativa sul cinema in Senato. "A seguito delle dimissioni del direttore della Direzione generale cinema e audiovisivo, presentate lo scorso 3 luglio per ragioni personali – ha proseguito – la struttura ha continuato a lavorare ordinatamente per garantire la prosecuzione di tutte le attività in essere, evitando qualsiasi rallentamento". Con la Guardia di finanza, ha spiegato Giuli, "abbiamo rinnovato il protocollo di intesa per velocizzare e rendere ancora più efficace l'azione di contrasto alle frodi e truffe negli ambiti culturali. Se dal 2021 si procedeva con segnalazioni informali da parte della Direzione generale cinema e audiovisivo, con questo governo per le opere su cui si nutrono sospetti, anche in caso di domande apparentemente regolari, ci si muove in virtù del protocollo appena citato".

Usa: Trump, aggressione Manhattan atto di violenza insensata di un pazzo

Milano, 29 lug. (LaPresse) – "Sono stato informato della tragica sparatoria avvenuta a Manhattan, un luogo che conosco e amo. Confido nelle nostre forze dell'ordine affinché facciano luce sui motivi che hanno spinto questo pazzo furioso a compiere un atto di violenza così insensato". Lo scrive il presidente degli Stati Uniti Donald Trump in un post sul social Truth. "Il mio cuore è vicino alle famiglie delle quattro persone che hanno perso la vita, compreso l'agente della polizia di New York che ha compiuto il sacrificio estremo", aggiunge Trump, "Dio benedica il Dipartimento di Polizia di New York e Dio benedica New York!".

Cinema: Giuli, no tagli a settore, confermati 696 mln nel 2025

Roma, 29 lug. (LaPresse) – "Il sostegno pubblico al settore è cresciuto in modo esponenziale, passando dai circa 250 milioni di euro del 2016 ai 746 milioni del 2023, con una dotazione per il 2024 di 696 milioni, valore confermato anche per il 2025, senza alcun taglio". Così il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, durante l'informativa sul cinema in Senato. "Una crescita nella dotazione economica del 180%. Vi prego di notare, con tutte le sue implicazioni, culturali e politiche, che si tratta di una delle dotazioni più alte d'Europa – ha proseguito – Una palese testimonianza di quanto questo Governo abbia a cuore il mondo del Cinema. Ciò detto, accogliamo volentieri semmai ogni sollecitazione finalizzata a disincentivare l'utilizzo improprio del danaro dei contribuenti". 

Usa: rancore aggressore NY verso Nfl per encefalopatia causata da football

New York (New York, Usa), 29 lug. (LaPresse/AP) – Una nota trovata sul corpo dell'uomo che ha aperto il fuoco in un grattacielo a Manhattan, uccidendo 4 persone prima di suicidarsi, suggerisce che covasse rancore nei confronti della National Football League (Nfl) per una presunta encefalopatia traumatica cronica di cui soffriva. Aveva giocato a football al liceo in California quasi vent'anni fa. Una persona informata sulla vicenda ha riferito ad Associated Press che nel biglietto Shane Tamura raccontava di soffrire di CTE, una malattia degenerativa del cervello collegata a commozioni cerebrali e altri traumi cranici ripetuti comuni negli sport di contatto come il football e diceva che il suo cervello avrebbe dovuto essere studiato dopo la sua morte. Il biglietto faceva anche specifico riferimento alla National Football League.

Ucraina: amb. a Roma, chiaro che Mosca non ha intenzione di porre fine ad aggressione

Roma, 29 lug. (LaPresse) – "Un confronto diretto con il leader russo è senza dubbio importante e potrebbe rappresentare un autentico percorso diplomatico verso una pace duratura. Tuttavia, fino a oggi il Cremlino non solo ha respinto ogni proposta seria di negoziato, ma ha anche intensificato gli attacchi contro le infrastrutture civili, impiegando droni, missili ipersonici e strategie di terrore energetico. Questo dimostra chiaramente che Mosca non ha alcuna intenzione di porre fine all’aggressione". Lo afferma in un'intervista a LaPresse l'ambasciatore ucraino in Italia, Yaroslav Melnyk. Secondo il diplomatico "a oggi l’unico strumento realmente efficace per portare la Russia a un tavolo negoziale credibile è agire da una posizione di forza: ciò implica il continuo sostegno alle forze di difesa ucraine e un rafforzamento della pressione sanzionatoria". Melnyk sottolinea poi come l'Ucraina sia "favorevole" a una soluzione diplomatica del conflitto, "ma ciò non significa accettare compromessi sulla sovranità nazionale o sui principi fondamentali del diritto internazionale". "È importante ricordare che questa guerra è un atto di aggressione armata da parte della Federazione russa contro uno Stato sovrano, iniziato nel 2014 con l’occupazione della Crimea e intensificato nel 2022 con un’invasione su vasta scala, e non un conflitto interno", conclude.

Usa: sindaco NY, aggressore voleva colpire sede Nfl ma ha sbagliato ascensore

Milano, 29 lug. (LaPresse) – Il sindaco di New York Eric Adams ha affermato che l'uomo armato che ha ucciso ieri quattro persone in un edificio di Manhattan stava cercando di raggiungere la sede della National Football League (Nfl), ma ha sbagliato ascensore. Gli investigatori ritengono che Shane Tamura stesse cercando di raggiungere gli uffici della Nfl dopo aver sparato a diverse persone nell'atrio dell'edificio, ma che abbia accidentalmente preso l'ascensore sbagliato. Quattro persone, tra cui un agente di polizia di New York fuori servizio, sono state uccise. La polizia ha aggiunto che Tamura aveva problemi mentali.

Montagna: cade da sentiero delle Grotte, donna 65enne muore in Trentino

Trento, 29 lug. (LaPresse) – Una donna di 65 anni, di cui non sono ancora note le generalità, ha perso la vita dopo essere precipitata dal sentiero delle Grotte, nel territorio comunale di Molveno, in Trentino. È il terzo incidente mortale in meno di un mese sulle montagne trentine. A quanto si apprende la vittima stava percorrendo il percorso che sale al Croz dell'Altissimo quando, per cause ancora in via di accertamento, è scivolata morendo. Sul posto il Soccorso alpino che non ha potuto fare altro che constatare il decesso della donna.

Festa cinema Roma: Paola Cortellesi presidente giuria Concorso

Roma, 29 lug. (LaPresse) – Sarà Paola Cortellesi a presiedere la giuria del Concorso progressive cinema della 20esima edizione della Festa del cinema di Roma. Al suo fianco il regista e sceneggiatore finlandese Teemu Nikki, il regista e sceneggiatore britannico William Oldroyd, lo scrittore e illustratore statunitense Brian Selznick e l'attrice franco-finlandese Nadia Tereszkiewicz. La kermesse, presieduta da Salvatore Nastasi con la direzione artistica di Paola Malanga, si svolgerà dal 15 al 26 ottobre 2025 all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Il Concorso progressive cinema è la sezione competitiva della manifestazione. Assegnerà i seguenti riconoscimenti ai film in gara: Miglior film, Gran premio della giuria, Miglior regia, Miglior sceneggiatura, Premio 'Monica Vitti' alla Miglior attrice, Premio 'Vittorio Gassman' al Miglior attore e il Premio speciale della Giuria, scelto dalla presidente e dai giurati tra altre categorie. C'è poi il Premio alla miglior opera prima, dedicato ai giovani autori. In questo caso la giuria sarà presieduta dal regista e produttore argentino Santiago Mitre, che con il regista e sceneggiatore anglo-irlandese Patrick Dickinson e l'attrice italiana Barbara Ronchi assegnerà il riconoscimento a un lungometraggio di finzione in programma nelle sezioni Concorso Progressive Cinema, Freestyle e Grand Public.

Usa-Russia: Cremlino, rallentamento in normalizzazione relazioni

Milano, 29 lug. (LaPresse) – Il Cremlino ha registrato un rallentamento nel processo di normalizzazione delle relazioni bilaterali fra Russia e Stati Uniti. È quanto ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, secondo quanto riporta l'agenzia di stampa russa Ria Novosti. "C'è effettivamente un rallentamento e finora il processo di normalizzazione, per così dire, non è né qui né là", ha detto Peskov ai giornalisti.

Medioriente: autorità Gaza, superati i 60mila palestinesi morti da inizio guerra

Deir al-Balah (Striscia di Gaza), 29 lug. (LaPresse/AP) – Oltre 60.000 palestinesi sono stati uccisi nei 21 mesi di guerra tra Israele e Hamas. Lo ha affermato il ministero della Salute di Gaza, senza specificare quanti fossero i civili e quanti i militanti. Ha però precisato che circa la metà dei morti sono donne e bambini.