Ultim’ora

Breaking News
Le notizie in tempo reale del giorno 18 Ottobre 2025
Medioriente: autorità Gaza, uccisi oltre 68mila palestinesi da inizio guerra

Tel Aviv (Israele), 18 ott. (LaPresse/AP) – Più di 68.000 palestinesi sono stati uccisi nella guerra tra Israele e Hamas, ha dichiarato il ministero della Salute di Gaza. Il numero dei morti è aumentato da quando è entrato in vigore il cessate il fuoco, più di una settimana fa, ha aggiunto. La maggior parte dei nuovi cadaveri è stata ritrovata durante le operazioni di recupero sotto le macerie.

Violenza donne: Polizia, 73 uccise in primi nove mesi, 44 da partner o ex

Roma, 18 ott. (LaPresse) – Sono 73 le donne uccise nei primi nove mesi del 2025. Lo si legge nell'ultimo Report sugli omicidi volontari curato dal Servizio analisi criminale della Direzione centrale della Polizia criminale. Nel periodo 1 gennaio-30 settembre 2025, rispetto allo stesso del 2024, "emerge che il numero degli eventi è in diminuzione, da 255 a 224 (-12%), come è in calo pure il numero delle vittime di genere femminile, che da 91 scendono a 73 (-20%)". "Gli omicidi commessi dal partner o ex partner – si legge ancora nel rapporto – fanno registrare un decremento, rispetto allo stesso periodo del 2024, passando da 55 a 53 (-4%), così come le relative vittime di genere femminile che da 48 diventano 44 (-8%)".

M5S: Appendino si dimette dalla carica di vicepresidente

Roma, 18 ott. (LaPresse) – La deputata Chiara Appendino, nel corso del Consiglio nazionale del M5S, ha comunicato le sue dimissioni dalla carica di vicepresidente del Movimento. La decisione è arrivata dopo il confronto avuto stamattina con il presidente Giuseppe Conte.

Caso Almasri: Cpi, Italia non ha adempiuto agli obblighi

Roma, 18 ott. (LaPresse) – La Camera Preliminare I della Corte penale internazionale ha rilevato che l'Italia "non ha adempiuto agli obblighi" che derivano dalla sua adesione allo Statuto di Roma riguardo al caso Almasri. "Non avendo eseguito correttamente la richiesta della Corte di arrestare e consegnare il sig. Almasri Njeem mentre si trovava sul territorio italiano, e non avendo consultato e collaborato con la Corte per risolvere eventuali questioni derivanti dalla formulazione del mandato di arresto e dalla presunta richiesta concorrente di estradizione, l'Italia non ha adempiuto agli obblighi che le incombono in virtù dello Statuto, e tale inadempienza ha impedito alla Corte di esercitare le funzioni e i poteri che le sono conferiti dallo Statuto", si legge nella decisione adottata dalla Camera Preliminare I della Cpi.

Medioriente: Idf ha ricevuto da Croce Rossa bara con corpo ostaggio

Milano, 17 ott. (LaPresse) – A Gaza le truppe dell'idf hanno ricevuto dalla Croce Rossa una bara con i resti di un ostaggio. Lo riferisce il Times of Israel. L'Idf ispezionerà la bara prima di avvolgerla con la bandiera israeliana e di tenere una breve cerimonia presieduta da un rabbino militare.I resti saranno poi trasportati all'istituto forense Abu Kabir di Tel Aviv per l'identificazione e la conferma che appartengano a un ostaggio ucciso.

Ucraina: Zelensky, ho sentito leader Ue, anche Italia

Milano, 17 ott. (LaPresse) – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si è scusato per il ritardo alla conferenza stampa dopo l'incontro con il presidente Usa Donald Trump e afferma di aver parlato al telefono con diversi alleati dopo l'incontro con Trump. Lo riporta la Bbc.Zelensky ha parlato con i leader di Ue, Italia, Regno Unito e Nato, tra gli altri e afferma di aver raccontato loro come le due parti abbiano discusso delle garanzie di sicurezza.

Ucraina: Zelensky, ho sentito leader Ue, anche Italia

Milano, 17 ott. (LaPresse) – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si è scusato per il ritardo alla conferenza stampa dopo l'incontro con il presidente Usa Donald Trump e afferma di aver parlato al telefono con diversi alleati dopo l'incontro con Trump. Lo riporta la Bnb.Zelensky ha parlato con i leader di Ue, Italia, Regno Unito e Nato, tra gli altri. Afferma di aver raccontato loro come le due parti abbiano discusso delle garanzie di sicurezza.

Ucraina: Zelensky, Trump ha ragione, dobbiamo fermarci e parlare

Washington (Usa), 17 ott. (LaPresse/AP) – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha detto ai giornalisti dopo l'incontro con il presidente Usa Donald Trump che era giunto il momento di un cessate il fuoco e dei negoziati, ma non è sembrato accettare l'appello di Trump per la fine immediata della guerra."Il presidente ha ragione, dobbiamo fermarci dove siamo e poi parlare", ha detto Zelensky.

Dbrs: Giorgetti, Italia torna in serie A con grande orgoglio

Milano, 17 ott. (LaPresse) – “Frutto del lavoro costante di questi tre anni di governo, l’Italia torna in serie A con grande orgoglio”. Così il ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti commenta la promozione del rating dell’Italia da parte dell’agenzia Dbrs.

Dbrs: alza il rating dell'Italia a 'a', trend stabile

Milano, 17 ott. (LaPresse) – Dbrs Ratings GmbH (Morningstar DBRS) ha alzato il rating a lungo termine in valuta estera e locale della Repubblica Italiana da BBB (alto) ad A (basso). L'andamento di tutti i rating a lungo termine è stato modificato da Positivo a Stabile. Allo stesso tempo, Morningstar DBRS ha confermato il rating a breve termine in valuta estera e locale dell'Italia a R-1 (basso). L'andamento di tutti i rating a breve termine rimane Stabile. È quanto si legge in una nota.

Manovra: rafforzato bonus mamme, potenziato congedo per malattia figli minori

Milano, 17 ott. (LaPresse) – Per il 2026 rispetto al 2025 è rafforzato il bonus mamme, che passa da 40 a 60 euro mensili a favore delle lavoratrici con almeno due figli e reddito fino a 40.000 euro. Potenziati anche il congedo parentale e il congedo per malattia dei figli minori. É quanto si legge nella nota del Consiglio dei ministri che ha approvato il il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2026 e bilancio pluriennale per il triennio 2026-2028.

Manovra: confermata flat tax al 15% per redditi fino a 35mila euro

Milano, 17 ott. (LaPresse) – Confermata la cosiddetta flat tax al 15% per i redditi da lavoro dipendente o da pensione fino a 35mila euro.Riduzione della seconda aliquota dell’Irpef – scaglione tra 28 e 50mila euro – che passa dal 35% al 33%. La riduzione sarà sterilizzata per i redditi superiori a 200.000 euro. Regime fiscale agevolato sui rinnovi contrattuali, premi di produttività e trattamento accessorio. Confermata per il 2026 la disciplina in merito al bonus ristrutturazione sulla prima casa al 50%. É quanto si legge nella nota del Consiglio dei ministri che ha approvato il il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2026 e bilancio pluriennale per il triennio 2026-2028.Il disegno di legge prevede un intervento di circa 18 miliardi medi annui. La manovra, che non comporta un aumento del disavanzo pubblico, è responsabile e sostenibile, conferma il percorso di risanamento dei conti dello Stato con la priorità verso i redditi più bassi, il lavoro dipendente, il ceto medio, la famiglia, le imprese attraverso misure mirate. Sostiene il potere d’acquisto delle famiglie, rafforza il sistema sanitario e favorisce la competitività delle imprese.

Ucraina: Stoltenberg, Italia e altri Paesi Ue diano supporto militare a lungo termine

Francoforte (Germania), 17 ott. (LaPresse) – "Ritengo che il ruolo dei Paesi europei, così come di tutti gli alleati della Nato, sia quello di sostenere l’Ucraina. Possiamo supportarla politicamente ed economicamente, ma il mio messaggio principale è questo: più armiamo l'Ucraina, più sarà forte sul campo di battaglia e più sarà influente al tavolo dei negoziati". Lo ha detto l’ex segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, rispondendo ad una domanda di LaPresse durante una conferenza stampa alla Fiera del Libro di Francoforte, presentando le sue memorie 'Nella stanza dei bottoni'. "Italia, Norvegia e tutti i Paesi europei non dovrebbero limitarsi a fornire supporto militare, ma impegnarsi a lungo termine. Putin oggi crede che noi ci arrenderemo in un anno, in pochi mesi o anche in un solo mese. La politica deve essere chiara: più forte e duraturo sarà il nostro aiuto militare all’Ucraina, prima finirà la guerra, e il sostegno dovrà continuare anche dopo".

Ucraina: Cpi, Putin in Ungheria? Eseguire l'arresto è un obbligo giuridico

Roma, 17 ott. (LaPresse) – "La Cpi fa affidamento sugli Stati per l'esecuzione delle sue decisioni. Questo non è solo un obbligo giuridico nei confronti della Corte ai sensi dello Statuto di Roma, ma anche una responsabilità nei confronti degli altri Stati parte. Quando gli Stati hanno dubbi sulla cooperazione con la Corte, possono consultarla tempestivamente ed efficacemente. Tuttavia, non spetta agli Stati determinare unilateralmente la fondatezza delle decisioni giurisdizionali della Corte. Come stabilisce l'articolo 119 dello Statuto, 'qualsiasi controversia relativa alle funzioni giudiziarie della Corte sarà risolta dalla decisione della Corte'". Così a LaPresse la Corte penale internazionale, in merito al possibile viaggio di Vladimir Putin in Ungheria per incontrare Donald Trump, alla luce del mandato d'arresto emesso nei confronti del presidente russo. Secondo la Cpi l'obbligo di eseguire l'arresto per Budapest rimane, nonostante l'Ungheria abbia annunciato il suo recesso dallo Statuto di Roma.

Attentato Ranucci: Rossi e consiglieri Rai incontrano giornalista

Roma, 17 ott. (LaPresse) – L'amministratore delegato della Rai, Giampaolo Rossi, e i consiglieri di amministrazione incontreranno a breve Sigfrido Ranucci nella redazione di 'Report' dopo l'attentato subito la scorsa notte. Lo apprende LaPresse da fonti Rai. L'incontro avviene per mostrare la vicinanza e la solidarietà dell'azienda nei confronti del giornalista.

Delitto Garlasco: annullata perquisizione ex pm Venditti

Milano, 17 ott. (LaPresse) – Il Tribunale del Riesame di Brescia ha annullato il decreto di perquisizione a carico dell'ex procuratore aggiunto di Pavia, Mario Venditti, nell'inchiesta in cui è accusato di corruzione, da parte della famiglia di Andrea Sempio, per l'archiviazione nel 2017 nel delitto di Garlasco. I giudici della libertà hanno accolto il ricorso del legale Domenico Aiello contro la perquisizione e il sequestro di pc, smartphone e tablet disposta il 16 settembre ed eseguita il 26 settembre dal Gico della guardia di finanza di Brescia, il Gruppo di Pavia e i carabinieri del Nucleo investigativo di Milano su ordine della pm Claudia Moregola e del procuratore Francesco Prete.

Attentato Ranucci: Lo Voi, grave fatto su cui indagheremo a fondo

Roma, 17 ott. (LaPresse) – "È un atto gravissimo su cui indagheremo a fondo insieme alle forze dell'ordine, spero si tratti di un episodio isolato che non ci faccia tornare ai tempi bui dell'attacco ai rappresentanti della stampa". Così il Procuratore di Roma Francesco Lo Voi sull’attentato a Sigfrido Ranucci.

Ucraina: Scherbakova (Memorial), Trump-Putin? Lo zar capisce solo la forza

Francoforte (Germania), 17 ott. (LaPresse) – "Per quanto riguarda l’Ucraina, abbiamo sentito Trump ripetere più volte negli ultimi mesi che raggiungerà un accordo con Putin. Ma vediamo che Putin non pensa minimamente a negoziare: continua a bombardare i civili e a proseguire la guerra, sperando di resistere più a lungo di tutti". Lo ha detto a LaPresse la storica e scrittrice russa Irina Scherbakova, cofondatrice dell’associazione Memorial, Premio Nobel per la pace. Scherbakova è presente alla Buchmesse di Francoforte dove presenta il libro 'Moscow Memories', non ancora tradotto in Italia, che segue 'Le mani di mio Padre' (Mimesis). Commentando i colloqui che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sta portando avanti con il presidente russo, Vladimir Putin, e in vista dell'incontro tra il tycoon e il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, la scrittrice ha sottolineato che "credo sia chiaro, in ogni caso, che qualsiasi conversazione con Putin può avvenire solo da una posizione di forza, e quindi la Nato deve essere rafforzata. Prima l’Europa lo capirà, maggiori saranno le possibilità di porre fine alla guerra alle condizioni dell’Ucraina".

Attentato Ranucci: Floridia, su lui clima d'odio alimentato da alcuni partiti

Roma, 17 ott. (LaPresse) – “È da mesi che c'è un clima d'odio nei confronti di Sigfrido Ranucci alimentato da alcuni partiti ed esponenti politici che non si sono fatti problemi a attaccare in maniera pesantissima sia lui sia la redazione di Report”. Così a LaPresse la presidente della commissione di Vigilanza Rai, Barbara Floridia, dopo l’attentato contro Ranucci. “Non possiamo fare finta che non sia così – prosegue – Quindi oltre alla solidarietà è il momento che tutta la politica faccia quadrato e abbassi i toni, perché qui sono in gioco i principi fondanti della nostra democrazia e la vita delle persone”.

Attentato Ranucci: in ordigno quasi un chilo di materiale esplosivo

Roma, 17 ott. (LaPresse) – Sarebbe quasi un chilo il materiale esplosivo con il quale sarebbe stato confezionato l'ordigno usato per l'attentato dinamitardo contro il giornalista Sigfrido Ranucci. È quanto emerso dai primi accertamenti effettuati dagli artificieri dei carabinieri. Sono in corso tutte le indagini per stabilire la natura dell'esplosivo.