Ultim’ora

Breaking News
Le notizie in tempo reale del giorno 21 Novembre 2025
Privacy: Luigi Montuori nuovo segretario generale del Garante

Roma, 21 nov. (LaPresse) – "Luigi Montuori, dirigente presso l’Autorità, è il nuovo Segretario generale del Garante per la protezione dei dati personali, nominato dal Collegio, composto da Pasquale Stanzione, Ginevra Cerrina Feroni, Agostino Ghiglia, Guido Scorza". È quanto si legge in una nota. "Il Collegio rivolge al nuovo Segretario i migliori auguri di buon lavoro", conclude la nota.

Napoli: 51enne trovata morta in casa, decesso per cause naturali

Napoli, 21 nov. (LaPresse) – Sarebbe morta per cause naturali, probabilmente un infarto, Nunzia Cappitelli, 51enne trovata senza vita venerdì 14 novembre nella sua abitazione a Napoli, in piazza Sant'Alfonso, nel quartiere Marianella. Questo quanto emerso dall'autopsia eseguita sul corpo della donna. La ferita alla testa, che aveva inizialmente aperto all'ipotesi di un femminicidio, non sarebbe stata provocata da un corpo contundente, ma da una caduta probabilmente causata dal malore. Si attende ora il risultato degli esami tossicologici eseguiti durante l'autopsia, per avere l'assoluta certezza che si sia trattato di morte per cause naturali. La 51enne è stata trovata senza vita dagli agenti della Polizia di Stato del commissariato Chiaiano nel tardo pomeriggio di venerdì scorso. Le indagini sono svolte dalla Squadra mobile di Napoli con il coordinamento della Procura partenopea, quarta sezione Fasce deboli.Nell'immediatezza dei fatti sono state ascoltate dagli investigatori due persone nei confronti delle quali la donna, separata dal marito e con due figli che vivono fuori città, aveva presentato altrettante denunce per stalking: tra questi un 21enne, con il quale aveva di recente avuto una relazione e che è stato anche il primo a entrare nell'abitazione della 51enne insieme a un vicino di casa, con il quale ha lanciato l'allarme. Nei loro confronti non erano però emersi elementi particolari da far ritenere un coinvolgimento nella morte della donna.

Ucraina: Wsj, leader Ue lavorano a piano di pace alternativo

Torino, 21 nov. (LaPresse) – I leader dell'Unione Europea stanno lavorando a un piano alternativo per porre fine alla guerra in Ucraina. Lo riporta il Wall Street Journal, secondo cui i funzionari europei stanno cercando di convincere Kiev a sostenere la bozza del loro documento, che, secondo l'Ue, prevede condizioni più favorevoli per l'Ucraina. Secondo il Wsj l'Europa spera di avere il piano pronto entro pochi giorni, ma Kiev finora non si è impegnata a parteciparvi.

Violenza donne: Istat, in Italia 6,4 mln di vittime (31,9%)

Roma, 21 nov. (LaPresse) – "Sono circa 6 milioni e 400mila (il 31,9%) le donne italiane dai 16 ai 75 anni di età che hanno subito almeno una violenza fisica o sessuale nel corso della vita (a partire dai 16 anni di età). Il 18,8 ha subìto violenze fisiche e il 23,4% violenze sessuali; tra queste ultime, a subire stupri o tentati stupri sono il 5,7% delle donne". Lo si legge in 'Sicurezza donne', indagine Istat sulla violenza contro le donne. "Le violenze subite – spiega Istat – variano per livello di gravità: per quelle fisiche si va dalle minacce ai tentativi di strangolamento o soffocamento, mentre per quelle sessuali si passa dalle molestie con contatto fisico non voluto (19,2%) fino agli stupri o ai tentati stupri (5,7%). Le donne subiscono violenza sia nella coppia (12,6% delle donne che hanno o hanno avuto partner) sia al di fuori della coppia (26,5% delle donne) da altri uomini, parenti, amici, colleghi, conoscenti o sconosciuti".

Ucraina: Schlein, no pace giusta senza Kiev e Ue, basta ambiguità Salvini

Roma, 21 nov. (LaPresse) – “Non si può negoziare una pace giusta senza che a quel tavolo sieda il Paese che ha subito un’invasione criminale.E che accanto all’Ucraina sieda anche l’Unione europea, unita e compatta, per difendere gli interessi di sicurezza ucraini e quelli europei. Le parole del cardinale Zuppi, 'Non puoi fare la pace senza l’Ucraina', riassumono tutta la nostra apprensione in queste ore.Chiediamo da anni all’Ue un’iniziativa diplomatica, di creare le condizioni per un negoziato che conduca a una pace giusta e duratura, con il pieno coinvolgimento di tutte le parti e della comunità internazionale". Così la segretaria del Pd Elly Schlein. "Tutti vogliamo la pace, dopo anni e mesi dalla criminale invasione di Putin e di atrocità commesse. La pace è il primo desiderio degli ucraini ed è interesse strategico dell’Europa. Una pace che però non segni la fine dell’ordine internazionale basato su regole condivise e sul diritto internazionale, e il ritorno di un’epoca tragica fondata sulla sopraffazione e la legge del più forte. Una pace che non può essere la resa alle ragioni dell’aggressore che anche in questi giorni ha intensificato i suoi brutali attacchi. Per questo è fondamentale che Ucraina e UE siedano in questo negoziato, che non può essere lasciato alle telefonate tra Trump e Putin, e che l’Ue intraprenda una forte azione politica e diplomatica. Il Governo italiano lasci perdere le gravi ambiguità di Salvini, e dia il suo contributo in questa direzione", aggiunge Schlein.

Nigeria: attacco a scuola cattolica, rapiti studenti

Abuja (Nigeria), 21 nov. (LaPresse/AP) – Uomini armati hanno attaccato una scuola cattolica nel centro-nord della Nigeria e rapito diversi studenti e membri del personale, a pochi giorni dal rapimento di 25 ragazze in una stato confinante. Lo hanno riferito le autorità. L'attacco ha dichiarato Abubakar Usman, segretario del governo dello stato di Niger, è avvenuto alla St. Mary's School, scuola cattolica nella comunità di Papiri, nel governo locale di Agwara. Non è stato specificato il numero esatto degli studenti e dei membri del personale rapiti.

Ucraina: Zelensky chiede una pace dignitosa

Milano, 20 nov. (LaPresse) – "Una pace vera, una pace che non venga infranta da una terza invasione. Una pace dignitosa, in modo che le condizioni siano rispettose della nostra indipendenza, della nostra sovranità e della dignità del popolo ucraino. E dobbiamo garantire proprio queste condizioni". Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky scrive sui propri canali social di aver avuto un "incontro con i rappresentanti degli Stati Uniti. Una delegazione numerosa e una conversazione molto seria. La parte americana ha presentato le sue proposte, i punti del piano per porre fine alla guerra, la sua visione"."Fin dai primi giorni di guerra, abbiamo assunto una posizione estremamente semplice: l'Ucraina ha bisogno di pace", afferma Zelensky. "Ho delineato ciò che è di fondamentale importanza per noi. E abbiamo concordato che i team lavoreranno su queste proposte, in modo che siano concrete. Non faremo dichiarazioni dure e ci impegniamo a lavorare in modo chiaro e onesto: l'Ucraina, gli Stati Uniti e i nostri amici e partner in Europa e nel mondo", sottolinea.

Ucraina: Zelesky chiede una pace dignitosa

Milano, 20 nov. (LaPresse) – "Una pace vera, una pace che non venga infranta da una terza invasione. Una pace dignitosa, in modo che le condizioni siano rispettose della nostra indipendenza, della nostra sovranità e della dignità del popolo ucraino. E dobbiamo garantire proprio queste condizioni". Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky scrive sui propri canali social di aver avuto un "incontro con i rappresentanti degli Stati Uniti. Una delegazione numerosa e una conversazione molto seria. La parte americana ha presentato le sue proposte, i punti del piano per porre fine alla guerra, la sua visione"."Fin dai primi giorni di guerra, abbiamo assunto una posizione estremamente semplice: l'Ucraina ha bisogno di pace", afferma Zelensky. "Ho delineato ciò che è di fondamentale importanza per noi. E abbiamo concordato che i team lavoreranno su queste proposte, in modo che siano concrete. Non faremo dichiarazioni dure e ci impegniamo a lavorare in modo chiaro e onesto: l'Ucraina, gli Stati Uniti e i nostri amici e partner in Europa e nel mondo", sottolinea.

Milano: questore, violenza da arancia meccanica nei confronti del 22enne 

Milano, 20 nov. (LaPresse) – "Due aspetti mi colpiscono molto: il primo è il profilo dei ragazzi. Parliamo di 5 ragazzi italiani, che vivono in un contesto sociale normale, vivono in villette residenziali, non hanno un curriculum criminale se non piccole cose, cresciuti assieme e capaci di una violenza da arancia meccanica nei confronti del 22enne". Lo ha detto Bruno Megale, questore di Milano, a Ore 14 sera, in onda su Rai 2, parlando del ragazzo di 22anni accoltellato per 50 euro da un gruppo di 5 ragazzi. "Il secondo aspetto è la mancanza assoluta di empatia, nessun rimorso né esaltazione – ha affermato – Ma esaltazione. Io credo che questi ragazzi non abbiano percezione del disvalore del gesto che hanno compiuto né delle conseguenze. Non hanno la percezione della gravità dei fatti che hanno commesso". "Stiamo parlando di ragazzi integrati che fanno parte di famiglie comuni. È ancora più difficile capire perché ricorrono a uina violenza così dura", ha aggiunto.

Calcio: Napoli, stupore e sconcerto per rinvio a giudizio De Laurentiis

Roma, 20 nov. (LaPresse) – Il Napoli in una nota "esprime stupore e sconcerto per il provvedimento di rinvio a giudizio deciso dal Gup di Roma", nei confronti di Aurelio De Laurentiis per il caso plusvalenze. "Tutte le consulenze tecniche, di altissimo livello, hanno inequivocabilmente provato la correttezza dell’operato della società, sia rispetto alle iscrizioni in bilancio delle operazioni, sia in merito ai trasferimenti dei calciatori. La stessa accusa ha correttamente riconosciuto, nel corso della propria requisitoria, che la Sscn non ha tratto alcun vantaggio dalle operazioni contestate", prosegue il club campano. La società si dice "serena e fiduciosa rispetto agli esiti del procedimento giudiziario, che comincerà tra oltre un anno – con la prima udienza fissata per il 2 dicembre 2026 – dove certamente la verità sulla vicenda verrà ristabilita. Da sottolineare, inoltre, che in relazione a una contestazione perfettamente sovrapponibile derivata dal medesimo fascicolo di indagine, i pubblici ministeri di Milano hanno già richiesto l’archiviazione del procedimento per l’Inter".

Medicina: Mur, pronti ad annullamento esami se irregolarità

Milano, 20 nov. (LaPresse) – Il Mur, secondo quanto si apprende, trasmetterà agli atenei, per il tramite della Crui, tutte le immagini degli esami per l’accesso a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria attualmente in circolazione online e sui social, affinché possano essere individuati i responsabili e ripristinato il pieno rispetto delle procedure previste, incluso l’annullamento della prova, come prevede il regolamento. Il ministero continua il monitoraggio in corso per segnalare anche nuovi contenuti eventualmente pubblicati.L’eventuale annullamento non riguarda tutta la procedura, ma l’esame del candidato individuato come responsabile della diffusione delle immagini

Ucraina: Parolin, piano Trump è possibilità, ma negoziato in salita

Roma, 20 nov. (LaPresse) – Piano Trump per la fine della guerra in Ucraina è una possibilità? "Sì, mi pare di sì sperando che "si aprano vie di dialogo che permettano la fine di questa tragedia" anche se sarà "molto difficile trovare un compromesso" tra le parti. "Il cammino del negoziato immagino che sarà tutto in salita", ma parlare della cessione dei territori "è prematuro" perché sarà "frutto del negoziato". Così il cardinale Pietro Parolin segretario di Stato Vaticano parlando con i giornalisti a margine della mostra 'Preghiera per l'Ucraina' a Roma. Parolin ha sottolineato che per quanto riguarda i negoziati "dovrebbe partecipare l'Europa" che "dovrebbe fare sentire la sua voce, non rimanere esclusa anche perché si è impegnata attivamente". Parolin ha poi rinnovato l'impegno della Santa Sede per quanto riguarda il punto di vista umanitario.

Omicidi Prati: De Pau condannato all'ergastolo

Roma, 20 nov. (LaPresse) – Ergastolo. È la condanna inflitta dai giudici dalla terza sezione della Corte Assise di Roma a Giandavide De Pau, ex autista del boss Michele Senese, per il triplice omicidio avvenuto il 17 novembre 2022 nel quartiere Prati a Roma, dove l'uomo uccise Li Yanrong e Yang Yun Xiu, due donne di origine cinese in un appartamento di via Riboty e, poco dopo, Marta Lucia Castano Torres, colombiana di 65 anni, in un seminterrato di via Durazzo. Le accuse a suo carico erano quelle di omicidio plurimo aggravato dalla crudeltà, dai futili motivi e dalla premeditazione. La perizia psichiatrica che era stata depositata nelle scorse udienze aveva stabilito che l'imputato era pienamente capace di intendere e di volere al momento dei fatti. De Pau venne arrestato dai carabinieri e della sezione omicidi della squadra mobile della questura di Roma: secondo gli inquirenti, avrebbe agito sotto l'effetto di un mix di alcol, droga e psicofarmaci. La ricostruzione della Squadra Mobile parlava di una sequenza di delitti consumata nell'arco temporale di un'ora. De Pau prima aveva raggiunto l'appartamento di via Riboty 28, poco distante dal Tribunale di piazzale Clodio, dove si prostituivano le due donne cinesi. Con le due aveva consumato prima un rapporto sessuale e poi le aveva uccise, sgozzandole. Le immagini del duplice delitto furono poi registrate dallo stesso imputato con il cellulare in due video della durata di 14 e 42 minuti ciascuno. Immagini che, secondo la pubblica accusa, avrebbero documentato gli omicidi. Dopo essersi allontanato dalla scena crimine, De Pau andò in via Durazzo 38, a circa seicento metri di distanza dal luogo del primo omicidio, dove uccise Marta Lucia Castano Torres.

Omicidi Prati: esclusa aggravante crudeltà per De Pau

Roma, 20 nov. (LaPresse) – Ergastolo con isolamento diurno per tre anni ma senza l'aggravante della crudeltà. I giudici della terza Corte d'Assise di Roma, che hanno condannato al carcere a vita Giandavide De Pau, l'ex autista del boss Michele Senese, accusato del triplice omicidio avvenuto nel quartiere Prati a Roma nel 2022 che costò la vita a Li Yanrong, Yang Yun Xiu e Marta Lucia Castano Torres, non hanno riconosciuto l'aggravante della crudeltà, ma solo quelle futili motivi e dalla premeditazione.

Ucraina: media, Zelensky ha incontrato generali delegazione Usa

Milano, 20 nov. (LaPresse) – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha incontrato la delegazione americana. Lo ha riferito una fonte informata a Rbc-Ucraina, secondo cui Zelensky ha incontrato il segretario dell'esercito degli Stati Uniti Dan Driscoll e altri generali americani. Un incontro in un nuovo formato più ampio si terrà con la partecipazione del Segretario del Consiglio per la sicurezza e la difesa nazionale Rustem Umerov.

Venezuela: Maduro, pronti con fucili e missili per difenderci

Milano, 20 nov. (LaPresse) – Il Presidente del Venezuela, Nicolas Maduro, ha affermato che l'intero sistema di fucili, armi pesanti e missili è pronto a "difendere l'intera area dell'asse Caracas-La Guaira", citando, oltre alla capitale, la città in cui ha sede il principale porto del Paese. Maduro ha aggiunto di essere “molto lieto di vedere che il deposito di armi dei miliziani è installato e funzionante”. Lo riportano i media locali. L'annuncio del presidente venezuelano è arrivato in concomitanza con le recenti minacce dell'amministrazione di Donald Trump, che ha intensificato la sua politica di pressione nei confronti di Caracas.

Ucraina: Rubio, entrambe le parti accettino concessioni difficili per pace

Milano, 20 nov. (LaPresse) – "Per porre fine a una guerra complessa e sanguinosa come quella in Ucraina è necessario un ampio scambio di idee serie e realistiche. E per raggiungere una pace duratura sarà necessario che entrambe le parti accettino concessioni difficili ma necessarie". È quanto scrive in un post su X il segretario di Stato americano Marco Rubio. "Ecco perché stiamo elaborando e continueremo a sviluppare un elenco di possibili idee per porre fine a questa guerra sulla base dei contributi di entrambe le parti in conflitto", aggiunge.

Nvidia: risultati record terzo trimestre, calano timori bolla AI

San Francisco, 19 nov. (LaPresse/AP) – Le vendite di chip Nvidia alla base della mania dell'intelligenza artificiale hanno superato di gran lunga le aspettative degli analisti del mercato azionario, in una performance che potrebbe attenuare i recenti timori di un possibile crollo delle Big Tech che potrebbe travolgere l'azienda più preziosa al mondo. Ndivia ha chiuso il terzo trimestre con un fatturato di 57 miliardi di dollari e con un utile di 31,91 miliardi di dollari. I risultati annunciati mercoledì sera hanno fornito un'idea della frenetica spesa in tecnologia di intelligenza artificiale che ha alimentato sia il mercato azionario che gran parte dell'economia complessiva da quando OpenAI ha lanciato il suo ChatGPT tre anni fa.

Medioriente: media, almeno 28 morti in raid israeliani a Gaza

Torino, 19 nov. (LaPresse) – E' salito ad almeno 28 morti, tra cui 17 donne e bambini, il bilancio dei raid israeliani nella Striscia di Gaza. Lo riporta Al Jazeera, citando fonti ospedaliere dell'enclave.

Nord Stream: Cassazione, Kuznetsov verrà consegnato alla Germania

Roma, 19 nov. (LaPresse) – La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso contro il provvedimento della Corte d’Appello di Bologna, confermando la consegna alla Germania di Serhii Kuznetsov, ex militare ucraino di 49 anni accusato del sabotaggio ai gasdotti Nord Stream nel 2022, che verrà consegnato alla Germania entro pochi giorni, dopo essere stato preso in carico dagli ufficiali della Bundespolizei tedesca. L'avvocato difensore di Serhii Kuznetsov, nel prendere atto della decisione della Suprema Corte, ha dichiarato che "la battaglia per i diritti e per il diritto è tutt’altro che conclusa: proseguirà in Germania, dove le colleghe potranno finalmente argomentare e sviluppare i punti giuridici che avevamo predisposto, una volta che sia stato finalmente garantito il completo accesso al fascicolo, sino a oggi sistematicamente negato".