Roma, 21 ott. (LaPresse) – Un'ottima Inter supera per 4-0 in trasferta l'Union Saint-Gilloise nella terza giornata della prima fase della Champions league. I nerazzurri passano al 41' con Dumfries che controlla su cross di Bisseck e batte il portiere avversario. Al 46' il raddoppio di Lautaro Martinez, servito da Pio Esposito. Il 3-0 arriva al 53' con un calcio di rigore realizzato da Calhanoglu dopo un fallo di mano Kamiel Van De Perre sanzionato dopo l'intervento del Var. Chiude i conti al 76' Pio Esposito. L'Inter sale a nove punti nella classifica del girone, restando in testa.
Roma, 21 ott. (LaPresse) – E' di almeno 30 morti e 40 feriti il bilancio dell'esplosione di un'autocisterna di carburante nello stato del Niger, in Nigeria. Lo riportano i media locali. L'incidente è avvenuto lungo la strada Bida-Agaie. Testimoni hanno raccontato che le vittime stavano cercando di raccogliere carburante dall'autocisterna, che si era ribaltata, quando è avvenuta l'esplosione. La strage è stata confermata dal presidente della Niger State Tanker Drivers Association, Farouk Kawo, che ha parlato di una tragedia "devastante ed evitabile".
Roma, 21 ott. (LaPresse) – I veicoli della Croce Rossa si stanno dirigendo verso il punto di consegna nel sud della Striscia di Gaza dove riceveranno da Hamas i corpi di due ostaggi. Lo riferiscono le Forze israeliane di difesa (Idf), citate da The Times of Israel. Hamas non ha identificato i cadaveri che sostiene di aver recuperato "oggi".
Milano, 21 ott. (LaPresse) – La procuratrice di Parigi Laure Beccuau ha annunciato che i danni derivanti dallo spettacolare furto di gioielli avvenuto domenica al Louvre sono stati stimati dal curatore del museo in 88 milioni di euro, solo per l'aspetto finanziario. "Il danno è stato stimato dal curatore del Louvre in 88 milioni di euro", una somma "estremamente spettacolare", ma che "non ha nulla di paragonabile o paragonabile ai danni storici", ha affermato la procuratrice a RTL. I ladri "non guadagneranno" questa somma "se hanno avuto la pessima idea di fondere questi gioielli ", ha aggiunto Beccuau.
Milano, 21 ott. (LaPresse) – I paesi europei stanno collaborando con l'Ucraina a una proposta in 12 punti per porre fine alla guerra della Russia lungo gli attuali fronti di combattimento, respingendo le rinnovate richieste del presidente russo Vladimir Putin agli Stati Uniti affinché Kiev ceda territorio in cambio di un accordo di pace. Lo riporta Bloomberg, citando funzionari a conoscenza della questione.
Milano, 21 ott. (LaPresse) – "C'è ancora speranza che Hamas faccia ciò che è giusto. Se non lo faranno, la fine di Hamas sarà rapida, furiosa e brutale!". È quanto scrive in un post sul social Truth il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. "Molti dei nostri ora grandi alleati in Medio Oriente e nelle aree circostanti mi hanno comunicato in modo esplicito, forte e con grande entusiasmo che sarebbero lieti di cogliere l'opportunità, su mia richiesta, di entrare a Gaza con una forza consistente e 'mettere in riga Hamas' se Hamas continuerà a comportarsi male, violando l'accordo con noi", si legge nel post, "l'amore e lo spirito per il Medio Oriente non si vedevano da mille anni! È una cosa bellissima da vedere! Ho detto a questi paesi, e a Israele, 'Ancora no!'".
Milano, 21 ott. (LaPresse) – È stato annunciato oggi il verdetto nel processo per l'omicidio del 14enne italiano Mattia Ahmet Minguzzi, avvenuto a Istanbul il 24 gennaio 2025. I due imputati che hanno accoltellato il ragazzino in un mercato a Kadikoy, sono stati condannati alla pena massima: 24 anni di carcere ciascuno. Altri due minori, identificati come presenti con i sospettati il giorno dell'aggressione, sono stati assolti. Lo riportano i media turchi. All'udienza presso la seconda Corte penale minorile dell'Anatolia erano presenti la famiglia e gli avvocati di Minguzzi.
Milano, 21 ott. (LaPresse) – Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov si è detto contrario a un cessate il fuoco nel conflitto ucraino, come auspicato dall'Europa e da Volodymyr Zelensky. "Un cessate il fuoco immediato, di cui si sta di nuovo discutendo all'improvviso, in contrapposizione alla necessità di risolvere l'essenza del problema ed eliminarne le cause profonde, significherebbe solo una cosa: che una gran parte dell'Ucraina resterebbe sotto il controllo del regime nazista", ha affermato Lavrov in conferenza stampa. Lo riporta l'agenzia Tass.
Milano, 21 ott. (LaPresse) – Nel 2024 i nati residenti in Italia sono 369.944, quasi 10mila in meno rispetto al 2023. La variazione relativa sull’anno precedente (-2,6%) è in linea con la variazione percentuale media annua registrata dal 2008 al 2023 (-2,7%). Il tasso di natalità nel 2024 è pari a 6,3 per mille residenti (era 9,7 per mille nel 2008). Lo rileva l'Istat nel report 'Natalità e fecondità della popolazione residente', relativo all'anno 2024. La denatalità prosegue nel 2025: secondo i dati provvisori riferiti al periodo gennaio-luglio, le nascite sono pari a 197.956, in diminuzione di circa 13mila unità (-6,3%) rispetto allo stesso periodo del 2024 (211.250 nati). Il tasso di natalità, che nello stesso periodo del 2024 si attestava al 3,6 per mille, nel 2025 è pari al 3,4 per mille.L’andamento decrescente delle nascite prosegue senza soste dal 2008, anno nel quale si è registrato il numero massimo di nati vivi degli anni Duemila (oltre 576mila). Da allora la perdita complessiva è stata di quasi 207mila nascite (-35,8%).Il calo delle nascite, oltre a dipendere dalla bassa propensione ad avere figli (1,18 figli in media per donna nel 2024), è causato dalla riduzione nel numero dei potenziali genitori, appartenenti alle sempre più esigue generazioni nate a partire dalla metà degli anni Settanta, quando la fecondità cominciò a diminuire, scendendo da oltre 2 figli in media per donna al valore di 1,19 del 1995.
Milano, 20 ott. (LaPresse) – "Per quanto riguarda le banche, io non credo che si debba avere un atteggiamento punitivo. A parte che non c’è un solo partito al governo, ce ne sono tre, quindi non è che uno decide per gli altri. Si possono fare delle proposte e poi, se uno le condivide, vanno avanti se no si fermano dove stanno". Lo ha detto il vicepremier, ministro degli Esteri e segretario di Forza Italia, Antonio Tajani, parlando in un punto stampa in Slovenia, dove ha partecipato al vertice dei Paesi meridionali dell'Unione europea Med9.
Milano, 20 ott. (LaPresse) – "Hamas continua deliberatamente a violare l'accordo di cessate il fuoco". Lo scrive il ministero degli Esteri israeliano in un post sul social X. "I terroristi di Hamas hanno attraversato due volte oggi la linea gialla nella zona di Shejaiya (nella Striscia di Gaza), rappresentando una minaccia immediata per i soldati dell'Idf", si legge nel post, "queste violazioni seguono l'attacco coordinato sferrato ieri da Hamas, che ha causato la morte di due soldati dell'Idf".
Milano, 20 ott. (LaPresse) – "Le Forze di polizia, con la consueta professionalità, sono impegnate a individuare i responsabili per assicurarli all’autorità giudiziaria, ma nemmeno la condanna definitiva dei colpevoli potrà mai attenuare il dolore suscitato da questo ignobile delitto. Questa vicenda dolorosa rilancia la necessità di riaffermare una autentica cultura del rispetto dell’avversario e dell’interlocutore, laddove invece sembrano proliferare comportamenti violenti e aggressivi da parte di chi si sente al di sopra delle regole pur di imporre in ogni modo propri convincimenti e interessi”. Lo dichiara il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.
Milano, 20 ott. (LaPresse) – "I media italiani stanno pubblicando sempre più spesso articoli sulla partecipazione dell'Italia all'elaborazione da parte della Commissione europea di un piano per l'utilizzo delle riserve auree russe 'congelate' nelle giurisdizioni europee per concedere al regime di Kiev il cosiddetto 'credito di riparazione'". È quanto afferma in un post pubblicato sui profili social dell'ambasciata di Russia in Italia, l'ambasciatore russo Alexey Paramonov. "Qualsiasi azione non concordata con le riserve russe 'congelate' sarà qualificata dalla parte russa come furto, indipendentemente dai sotterfugi pseudo-legali della Commissione europea, che sono per definizione nulli dal punto di vista del diritto internazionale e contrattuale", ha aggiunto, "si spera che la leadership italiana trovi la forza di dare prova di buon senso, come è già successo più volte nella storia, analizzi attentamente la situazione, valuti correttamente tutti i rischi e prenda una decisione nell'interesse dei propri cittadini, che, nonostante l'ostilità artificiosamente alimentata nei confronti della Russia, continuano per la maggior parte a credere nel futuro delle relazioni russo-italiane e desiderano il loro rapido ripristino e la loro normalizzazione, come confermato dal fatto che molte aziende e strutture finanziarie italiane continuano a operare in Russia". "La complicità dell'Italia in un simile reato finanziario rischia di ostacolare in modo significativo per molti anni la possibilità di ripristinare la cooperazione commerciale ed economica con la Russia", conclude Paramonov.
Milano, 20 ott. (LaPresse) – Il Museo del Louvre, che aveva annunciato la sua riapertura ai visitatori per oggi alle 9, ha invece fatto sapere poco fa che rimarrà chiuso per tutta la giornata. Lo riporta l'emittente francese Bfmtv. Ieri il museo di Parigi è stato oggetto di un furto definito il "colpo del secolo" durante il quale sono stati rubati 8 diversi gioielli "inestimabili" di epoca napoleonica.
Roma, 20 ott. (LaPresse) – Nella notte appena trascorsa un uomo di 37 anni è morto dopo essere stato travolto da un’auto mentre percorreva in bicicletta la strada Mottaziana, a Borgonovo Valtidone, in provincia di Piacenza. Il personale del 118 è intervenuto tempestivamente, ma per il ciclista non c’è stato nulla da fare. Illesi i due occupanti dell’automobile. Secondo quanto si apprende, il conducente dell'auto è stato arrestato e posto ai domiciliari con l’accusa di omicidio stradale. I carabinieri di Piacenza proseguono negli accertamenti per ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente.
Roma, 20 ott. (LaPresse) – È stato aperto un fascicolo per omicidio volontario, al momento contro ignoti, per l'assalto al pullman dei tifosi del Pistoia Basket – colpito ieri sera con pietre e mattoni lungo la superstrada Rieti-Terni – durante il quale è morto l'autista del bus Raffaele Marianella. Lo apprende LaPresse da fonti della Procura del capoluogo laziale. Le stesse fonti riferiscono che sono stati ascoltati diversi testimoni, ma non sono ancora stati individuati responsabili. Dalle prime ricostruzioni, l'assalto sarebbe avvenuto nei pressi del bivio di Contigliano, quando il pullman con a bordo 45 tifosi toscani stava percorrendo la superstrada in direzione Terni, già privo della scorta della polizia. Gli aggressori – presumibilmente ultras reatini – avrebbero atteso il mezzo nascosti poco dopo lo svincolo, per poi colpirlo con pietre e mattoni.
Roma, 20 ott. (LaPresse) – "Quello che è successo è gravissimo, lo hanno colpito per uccidere, perché miravano al parabrezza. Se il pullman avesse sbandato, sarebbe stata una strage. Spero che chi ha strappato Raffaele alla vita, agli amici, a sua figlia e alla sua famiglia paghi per quello che ha fatto. Vogliamo sia fatta giustizia". A dirlo a LaPresse è Giada, una collega di Raffaele Marianella, l'autista di 65 anni morto ieri sera lungo la superstrada Rieti-Terni durante l’assalto con pietre e mattoni al pullman dei tifosi del Pistoia Basket.
Roma, 20 ott. (LaPresse) – Questa mattina, intorno alle 6.35, i vigili del fuoco di Schio e Vicenza sono intervenuti in via della Resistenza a Recoaro per un grave incidente stradale. Una vettura ha sfondato il parapetto di un ponte ed è precipitata sul greto del torrente Agno. I pompieri, giunti sul posto con un’autopompa, un’autoscala e sette operatori, hanno constatato il decesso del conducente e hanno successivamente recuperato il corpo utilizzando le tecniche Saf. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche il Suem e i carabinieri, per le operazioni di soccorso e per accertare le cause della tragedia.
Roma, 20 ott. (LaPresse) – "Oggi il governo che ho l’onore di guidare diventa il terzo più longevo della storia repubblicana. Ci tengo a ringraziarvi: il vostro sostegno e la vostra fiducia sono il motore della nostra azione quotidiana". Lo scrive su Facebook la premier Giorgia Meloni. "Continueremo a lavorare con serietà, determinazione e senso di responsabilità per essere all’altezza del mandato che ci avete affidato", prosegue la presidente del Consiglio.
Roma, 20 ott. (LaPresse) – “Un detenuto di 29 anni, africano, affetto da patologie mentali, si è impiccato nella notte nella sua cella della Casa circondariale di Ariano Irpino. A nulla sono valsi i soccorsi della Polizia penitenziaria e dei sanitari. Sale dunque a 67 la tragica conta dei ristretti che si sono suicidati dall’inizio dell’anno (più un internato in una REMS), CUi bisogna aggiungere 3 operatori. Se, per pudore nei confronti di altri drammatici teatri, non parliamo di bollettino di guerra, di certo è qualcosa che vi si avvicina molto, nella sostanziale indifferenza della politica di maggioranza”. Ne dà notizia Gennarino De Fazio, Segretario generale della UILPA Polizia Penitenziaria. “Ad Ariano Irpino 286 detenuti sono stipati in 216 posti (+32%), mentre la Polizia penitenziaria conta solo 141 operatori quando ne servirebbero almeno 231 (-39%). Una situazione gestionale e operativa insostenibile, come nel resto d’Italia dove i reclusi sono 63.233 e i posti appena 46.489 (+36%) con la mancanza di oltre 20mila agenti alla Polizia penitenziaria”, aggiunge il segretario della UILPA PP, “servono subito provvedimenti deflattivi del sovraffollamento detentivo, per potenziare gli organici della Polizia penitenziaria, garantire l’assistenza sanitaria, ristrutturare gli edifici, implementare gli equipaggiamenti e avviare riforme complessive. Peraltro, pure alcune misure contenute nella bozza della legge di bilancio appaiono di impatto negativo, parziali e propagandistiche. Serve una svolta immediata”.