Milano, 5 nov. (LaPresse) – Il presidente russo, Vladimir Putin, ha dato mandato ai ministeri di Esteri e Difesa, nonché a servizi speciali e agenzie civili di presentare proposte sulla possibilità di preparare test di armi nucleari. Lo riferisce l'agenzia di stampa russa Tass. "Incarico il ministero degli Affari Esteri, il ministero della Difesa, i servizi speciali e le agenzie civili competenti di fare tutto il possibile per raccogliere ulteriori informazioni su questo argomento, analizzarle a livello di Consiglio di sicurezza e presentare proposte coordinate sul possibile avvio dei lavori per preparare i test nucleari. Procediamo da lì. Attendo il vostro rapporto", ha detto Putin.
Milano, 5 nov. (LaPresse) – "La procura generale ha ordinato la detenzione del responsabile della gestione delle operazioni e della sicurezza giudiziaria Osama Almasri Angim". È quanto si legge in una nota della Procura generale della Libia pubblicata su Facebook. "Il sostituto procuratore generale ha completato la raccolta di informazioni relative alle violazioni dei diritti dei detenuti nell'istituto di correzione e riabilitazione di Tripoli che hanno segnalato alla Procura generale di aver subito torture e trattamenti crudeli e umilianti", spiega la Procura generale, è stato "quindi condotto un interrogatorio sulle circostanze relative alla violazione dei diritti di dieci detenuti e alla morte di un detenuto a seguito di tortura". "In presenza di prove sufficienti per procedere con l'accusa", la Procura sottolinea di aver "rinviato a giudizio l'imputato, attualmente in custodia cautelare".
Deir al-Balah (Striscia di Gaza), 5 nov. (LaPresse/AP) – I funzionari ospedalieri di Gaza hanno reso noto di aver ricevuto da Israele i corpi di 15 palestinesi, morti mentre erano detenuti nelle carceri israeliane. L'annuncio, fatto dai funzionari dell'ospedale Nasser di Khan Younis, porta a 285 il numero dei cadaveri di palestinesi restituiti alle loro famiglie a Gaza. La restituzione è avvenuta dopo che ieri Hamas ha consegnato a Israele i resti dell'ostaggio Itay Chen.
Milano, 5 nov. (LaPresse) – La Cina continuerà a sospendere per un anno i dazi aggiuntivi del 24% sulle importazioni dagli Stati Uniti, mantenendo però l'aliquota del 10%. Lo ha annunciato la Commissione tariffaria doganale del Consiglio di Stato cinese, come riporta l'agenzia Xinhua. La Cina apporterà l'adeguamento a partire dalle 13.01 (le 6.01 in Italia) del 10 novembre 2025. Secondo la commissione, l'iniziativa mira a mettere in pratica i risultati e il consenso raggiunti nei colloqui economici e commerciali tra Cina e Stati Uniti dopo l'incontro tra Donald Trump e Xi Jinping. "La sospensione continua di alcune tariffe aggiuntive tra Cina e Stati Uniti contribuirà a promuovere uno sviluppo sano, stabile e sostenibile delle relazioni economiche e commerciali bilaterali", ha aggiunto la commissione, "porterà benefici alle popolazioni di entrambi i Paesi e contribuirà alla prosperità globale".
Louisville (Kentucky, Usa), 5 nov. (LaPresse/AP) – Sono saliti ad almeno 7 i morti nello schianto di un aereo cargo UPS che è precipitato ed è esploso mentre decollava dall'aeroporto internazionale Muhammad Ali di Louisville, nel Kentucky. Almeno 11 persone sono rimaste ferite. L'aereo, un McDonnell Douglas MD-11 costruito nel 1991, è precipitato intorno alle 17.15 ora locale (le 23.15 di ieri in Italia) mentre era in partenza per Honolulu dall'UPS Worldport. Un video mostra le fiamme sull'ala sinistra dell'aereo e una scia di fumo. L'aereo si solleva leggermente da terra prima di schiantarsi ed esplodere in un'enorme palla di fuoco. Un edificio vicino alla fine della pista è stato distrutto nell'impatto. Dei sette morti, 4 non erano a bordo dell'aereo. Il più grande centro di smistamento pacchi UPS si trova a Louisville e ieri sera l'azienda ha annunciato di aver sospeso lo smistamento dei pacchi presso il centro, senza specificare quando riprenderà. L'hub impiega migliaia di lavoratori, ha 300 voli giornalieri e smista più di 400.000 pacchi all'ora. L'aeroporto è stato chiuso.
New York (New York, Usa), 5 nov. (LaPresse/AP) – “New York rimarrà una città di immigrati, una città costruita dagli immigrati, alimentata dagli immigrati e, a partire da stasera, guidata da un immigrato”, ha detto il nuovo sindaco di New York Zohran Mamdani nel suo discorso della vittoria, aggiungendo che “se qualcuno può mostrare a una nazione tradita da Donald Trump come sconfiggerlo, è proprio la città che lo ha visto nascere”.
Milano, 5 nov. (LaPresse) – "'Trump non era sulla scheda elettorale e lo shutdown sono state le due ragioni per cui i repubblicani hanno perso le elezioni stasera', secondo i sondaggisti". È quanto scrive in un post sul social Truth il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dopo la vittoria del democratico socialista Zohran Mamdani nel voto per eleggere il nuovo sindaco di New York City e l'elezione di due democratici come nuovi governatori degli Stati della Virginia e del New Jersey.
Louisville (Kentucky, Usa), 5 nov. (LaPresse/AP) – Almeno tre morti e 11 feriti: è il bilancio dello schianto di un aereo cargo Ups, che si è schiantato al decollo all'aeroporto di Louisville, in Kentucky, innescando un enorme incendio che ha lasciato una densa colonna di fumo nero sulla zona. Il governatore Andy Beshear ha dichiarato che è probabile che questi numeri aumentino. L'incidente è avvenuto intorno alle 17:15 ora mentre era in partenza per Honolulu dall'aeroporto internazionale Muhammad Ali, ha dichiarato la Federal Aviation Administration. In un video si vedono fiamme sull'ala sinistra dell'aereo e una scia di fumo. Il velivolo si è poi sollevato leggermente da terra prima di finire al suolo ed esplodere in un'enorme palla di fuoco.
Madrid (Spagna), 4 nov. (LaPresse) – "Speriamo che prevalga il buonsenso, che Nicolas Maduro si faccia da parte e permetta la costruzione di un percorso democratico in Venezuela e che la droga non sia più il principale prodotto di esportazione del Paese". Lo ha detto a LaPresse l'oppositrice venezuelana Dinorah Figuera, che ha preso il posto di Juan Guaidó come presidente dell'Assemblea nazionale dell'opposizione, che funge da Parlamento parallelo a quello ufficiale, commentando la tensione crescente nel Mar dei Caraibi. "Maduro ha pochi giorni, se non ore, per prendere una decisione. Speriamo che scelga per il bene della popolazione, che lasci il potere e permetta al Venezuela di avere un governo democratico", ha affermato Figuera. L'oppositrice, che è fuggita dal suo Paese e vive a Valencia, non ha voluto esprimere giudizi sulla decisione del presidente Usa Donald Trump di aumentare il dispiegamento militare nel Mar dei Caraibi e l'ha attribuita alla volontà di lottare contro il narcotraffico. "Ciò che sta accadendo è il prodotto di un Paese che sta aggredendo un altro Paese attraverso la criminalità organizzata e il narcotraffico", "rispettiamo la decisione di ciascun Paese di agire quando veda compromessa la propria sicurezza e la salute pubblica", ha affermato, sottolineando che a suo avviso i Paesi dovrebbero agire in modo congiunto nella lotta contro il narcotraffico, considerato il rischio che rappresenta per tutti. Figuera ha sostenuto che il Venezuela sia diventato una "narcodittatura, che ha basato la sua produzione economica sullo sfruttamento e la produzione di droga".
Roma, 4 nov. (LaPresse) – Il sindaco di Fara San Martino (Chieti), Antonio Tavani, ha confermato la morte di Paolo Cocco, il fotografo italiano disperso mentre tentava la scalata del Dolma Khang in Nepal. Tavani ha affermato a LaPresse di essere stato avvisato dal fratello della vittima, che era stato anche ex vicesindaco del paese in provincia di Chieti. "Paolo – ha raccontato – era una bellissima persona. Un ragazzo vivo, generoso, pronto. Un visionario e un'artista, ma sempre con i piedi ben saldi a terra". Cocco, ha detto ancora il primo cittadino del comune abruzzese, "raccoglieva sempre le sfide più affascinanti, come questa che stava vivendo".
Milano, 4 nov. (LaPresse) – Vincenzo Lanni, 59 anni, ha confessato di aver aggredito Anna Laura Valsecchi, la donna di 43 anni, accoltellata alla schiena, in piazza Gae Aulenti a Milano, nella mattinata di ieri. Nella notte, al termine dell’interrogatorio condotto dal sostituto procurtore Maria Cristina Ria, il 59enne veniva fermato e tradotto presso il carcere “San Vittore”.
Palermo, 4 nov. (LaPresse) – La procura di Palermo guidata da Maurizio de Lucia, ha chiesto l'arresto dell'ex governatore Totò Cuffaro e del deputato di Noi Moderati Saverio Romano. L'indagine, coordinata dai carabinieri del Ros, riguarda la corruzione nell'ambito di una serie di appalti nella sanità siciliana. La procura chiede gli arresti domiciliari per i due politici. Sono coinvolte altre sedici persone. Perquisizioni nelle abitazioni e negli uffici di Cuffaro e Saverio Romano. Nei prossimi giorni come prevede la nuova riforma Cuffaro e Romano verranno interrogati davanti al Gip prima di un'eventuale ordinanza di custodia cautelare.
Milano, 4 nov. (LaPresse) – La Farnesina informa che le autorità del Nepal hanno confermato il decesso di due degli alpinisti italiani dispersi. Le vittime sono Alessandro Caputo e Stefano Farronato. Da venerdì 31 ottobre si sono persi i contatti con due alpinisti italiani, Alessandro Caputo e Stefano Farronato, impegnati in Nepal nella scalata del picco Panbari. Il loro decesso è stato confermato questa mattina dalle autorità locali. I connazionali erano stati sorpresi da forti nevicate al Campo 1 (5.000 metri sul livello del mare). Altri connazionali risultano dispersi e le ricerche sono in corso. Il Consolato Generale a Calcutta, anche per il tramite del Consolato Generale Onorario a Kathmandu, e in stretto raccordo con la Farnesina, sta seguendo direttamente l’evoluzione della situazione in contatto con le autorità locali e con i familiari dei connazionali.
Roma, 3 nov. (LaPresse) – Un gol di Ostigard al 93' decide il match tra Sassuolo e Genoa, valido per la decima giornata di Serie A, e regala a liguri la prima vittoria in questo campionato. I rossoblù, passati in vantaggio con Malinovskyi al 18', erano stati provvisoriamente raggiunti da un gol di Berardi al 47'. Nel finale la rete di Ostigard, confermata dopo un check del Var. Ossigeno per il Genoa dopo la settimana che ha sancito l'addio di Patrick Vieira. I liguri salgono a sei punti, al terz'ultimo posto, il Sassuolo resta a 13.
Roma, 3 nov. (LaPresse) – La Farnesina, a quanto si apprende, ha convocato per la giornata di domani l'ambasciatore russo in Italia Alexey Paramonov dopo le parole della portavoce del ministero degli Esteri di Mosca, Maria Zakharova, sul crollo parziale della Torre Conti, in largo Corrado Ricci a Roma.
Milano, 3 nov. (LaPresse) – Quella della portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova sul crollo parziale della Torre Conti, in largo Corrado Ricci a Roma, sono "parole squallide, preoccupanti", perché "confermano l'abisso di volgarità in cui è piombata la dirigenza di Mosca". È quanto sottolineano fonti della Farnesina. "A nessuno in Italia, proprio a nessuno, sarebbe mai venuto in mente di gioire, di speculare su un incidente, una tragedia in cui siamo ancora tutti coinvolti come popolo italiano", aggiungono, evidenziando che "l’Italia ha sempre fatto e farà sempre il contrario: manterremo i nostri modi civili, la nostra educazione. Lo abbiamo fatto anche in questi mesi quando in Russia è stato attaccato un centro commerciale. Esprimeremo sempre e comunque solidarietà e amicizia per i più deboli, per chi è in difficoltà, per chi è sotto attacco. Per questo appoggiamo il popolo ucraino. Perché siamo italiani".
Milano, 3 nov. (LaPresse) – È stato condannato a 17 anni l'ex di Aurora Tila, la ragazzina di 13 anni morta il 25 ottobre 2024 a Piacenza, cadendo dal balcone al settimo piano del palazzo in cui viveva. Il Tribunale per i minorenni di Bologna ha condannato il ragazzo, oggi 16enne, al termine del processo che si è svolto con rito abbreviato. Sono state riconosciute tutte le aggravanti, compreso lo stalking, tasto sul quale batteva il collegio di legali della madre della ragazzina, Morena Corbellini. Nel complesso, l'unica attenuante riconosciuta al giovane, che si è sempre dichiarato innocente, è quella della minore età. Al ragazzo sono stati inflitti 17 anni, a fronte della richiesta della pubblica accusa di 20 anni e 8 mesi, il massimo della pena per il rito abbreviato.
Roma, 3 nov. (LaPresse) – Disastro colposo e lesioni. Sono le ipotesi di reato formulate dalla procura dopo il crollo parziale della Torre Conti, in largo Corrado Ricci a Roma. Le indagini dei carabinieri del comando provinciale di Roma della Compagnia di Roma Centro, del Nucleo Ispettorato del Lavoro Carabinieri e della Asl, sono coordinate dal procuratore aggiunto Giovanni Conzo e dal sostituto Mario D'Ovinola. Sono ancora in corso le operazioni di recupero dell'operaio intrappolato sotto le macerie.
Roma, 3 nov. (LaPresse) – "Confido che Sinner abbia la Davis nel cuore e che la scelta di non giocarla sia stata dolorosa quanto lo è stata per noi. Ma sono sicuro che Jannik tornerà in Davis, non so quando ma sicuramente tornerà". Così il presidente della Fitp, Angelo Binaghi, a 'La politica del pallone' su Rai Gr Parlamento. "Obiettivi del tennis italiano dopo questa stagione? Io spero di vincere tutto, con e senza Sinner. Se mi fossi basato solo su quello che pensavo in questi ultimi due/tre anni avremmo vinto un decimo di quel abbiamo vinto. Dobbiamo andare passo dopo passo: se Musetti vince ad Atene da una spinta al movimento ma anche a se stesso, che avrà una maggiore consapevolezza dei suoi mezzi".
Parma, 3 nov. (LaPresse) – "Chiara Petrolini non ha un disturbo psichiatrico chiaramente documentabile all'interno del manuale, non ci sono malattie mentali chiare organicamente definite". Lo ha dichiarato Mario Amore, psichiatra e consulente, rispondendo alle domande del pubblico ministero, durante l'udienza del processo a Petrolini, la giovane accusata di aver partorito e seppellito, nel giardino della villetta familiare di Vignale di Traversetolo, nel Parmense, i suoi due fili neonati. Lo specialista ha anche risposto a una domanda relativa a eventuali disturbi di personalità. "Per poter parlare di disturbo di personalità deve essere abituale e avere una certa durata. Petrolini non ha disturbo di personalità, vi sono dei tratti che andremo a delineare quando riterrete", ha chiarito. Infine, alla domanda se Petrolini avesse capacità di intendere e di volere al momento dei fatti, Amore ha precisato che la giovane "ha piena capacità di intendere e volere", relativamente all'episodio indicato.
