Ultim’ora

Breaking News
Le notizie in tempo reale del giorno 29 Ottobre 2025
Sudan: Oms, oltre 460 uccisi in ospedale El-Fasher

Il Cairo (Egitto), 29 ott. (LaPresse/AP) – Oltre 460 persone sono state uccise in Sudan in un ospedale di el-Fasher, nella regione occidentale del Darfur, presa nel fine settimana dalle forze paramilitari sudanesi. Lo ha annunciato il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Tedros Adhanom Ghebreyesus, spiegando che 460 pazienti e accompagnatori sarebbero stati uccisi presso il Saudi Maternity Hospital di El Fasher, capoluogo della provincia del Darfur settentrionale. L'Oms è "sconvolta e profondamente scioccata" da queste notizie, ha detto. I residenti sudanesi e gli operatori umanitari hanno rivelato dettagli strazianti delle atrocità commesse dalle Forze di supporto rapido (RSF), che dal 2023 combattono per conquistare il terzo Paese più grande dell'Africa, dopo aver preso l'ultima roccaforte dell'esercito nel Darfur dopo oltre 500 giorni di assedio. Il Sudan Doctors Network, un gruppo medico che segue la guerra, ha affermato che martedì i combattenti delle RSF "hanno ucciso a sangue freddo tutte le persone che hanno trovato all'interno dell'ospedale saudita, compresi i pazienti, i loro accompagnatori e chiunque altro fosse presente nei reparti". "I Janjaweed non hanno mostrato pietà per nessuno", ha affermato Umm Amena, madre di quattro figli, fuggita dalla città lunedì dopo due giorni, utilizzando un termine sudanese per indicare le RSF. Tedros ha chiesto un cessate il fuoco immediato e incondizionato.

Francia: 2 sospettati per furto Louvre hanno parzialmente ammesso partecipazione

Parigi (Francia), 29 ott. (LaPresse/AP) – I due sospettati per il furto al museo del Louvre hanno "parzialmente" ammesso la loro partecipazione. Lo ha riferito la procuratrice di Parigi, Laure Beccuau, aggiungendo in conferenza stampa che i due sono accusati in via preliminare di furto commesso da una gang organizzata e associazione a delinquere. Il 19 ottobre i ladri hanno impiegato meno di otto minuti per rubare gioielli del valore di 88 milioni di euro.

Cagliari: istigazione a odio razziale e pedopornografia, arrestato 26enne

Milano, 29 ott. (LaPresse) – Ha 26 anni l'uomo arrestato a Cagliari dal Ros. Il giovane era sospettato di far parte di gruppi social inneggianti al supermatismo e istigava all'odio razziale. Quando i carabinieri del Ros, insieme con i militari dell'Arma di Cagliari, hanno effettuato la perquisizione informatica, hanno scoperto che il 26enne era in possesso di un ingente quantitativo di materiale perdopornografico. Così i militari del Raggruppamento operativo speciale hanno arrestato il giovane in flagranza di reato. L'indagine, denominata 'Alter Ego, è stata condotta dal Ros a partire da una preliminare condivisione informativa da parte del Federal Bureau of Investigation (Fbi), nell'ambito dei rapporti di cooperazione internazionale di polizia tra Italia e Stati Uniti d'America.

Nvidia: è prima azienda a valere 5mila miliardi dollari

New York (Stati Uniti), 29 ott. (LaPresse/AP) – Nvidia è diventata la prima azienda a valere 5mila miliardi di dollari, a solo tre mesi da quando la società produttrice di chip della Silicon Valley ha superato per prima la barriera del valore di 4mila miliardi di dollari. Il forte interesse per i chip di Nvidia è il motivo principale per cui il prezzo delle azioni dell'azienda è aumentato così rapidamente da inizio 2023 a oggi. Le azioni di Nvidia hanno toccato oggi il valore di 207,86 dollari. Essendo 24,3 miliardi le azioni in circolazione, la capitalizzazione di mercato di Nvidia è arrivata così a 5,05 trilioni di dollari.

Dazi: concluso accordo Usa-Sud Corea, tariffe ridotte al 15% per auto

Milano, 29 ott. (LaPresse) – Kim Yong-beom, capo di gabinetto presidenziale sudcoreano ha affermato che i dazi statunitensi sulle automobili saranno ridotti al 15%. “Abbiamo praticamente concluso l'accordo”, ha annunciato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump nel discorso di apertura della cena.

Ucraina: Putin, Kiev decida della sorte dei soldati circondati

Milano, 29 ott. (LaPresse) – Kiev deve decidere sul destino dei cittadini ucraini attualmente accerchiati. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin durante un incontro con personale militare impiegato in Ucraina presso l'ospedale P.V. Mandryka. Putin ha fatto notare di aver discusso con i comandanti dei gruppi interessati la possibilità di inviare rappresentanti dei media nella zona di accerchiamento nemica, affinché possano vedere con i propri occhi cosa stava accadendo lì. "E affinché la leadership politica ucraina possa prendere decisioni appropriate riguardo al destino dei suoi cittadini e del suo personale militare circondato, proprio come fecero una volta ad Azovstal. Avranno questa opportunità", ha detto Putin.

Brasile: trovati altri corpi dopo operazione a Rio, morti salgono a 122

Milano, 29 ott. (LaPresse) – Nelle mattinata locale altri 58 corpi senza vita sono stati trovati dopo l'operazione di polizia contro il narcotraffico e sono stati portati in piazza São Lucas, sulla Calle José Rucas, nella favelas Penha, nella Zona Nord di Rio de Janeiro, in Brasile. I cadaveri sono stati rimossi dalla foresta di Vacaria, nella Serra da Misericórdia, dove si sono verificati gli scontri più violenti tra polizia e narcotrafficanti durante la mega-operazione di ieri. Questo porta a 122 il bilancio dei morti in una delle azioni di polizia più letali della città. Lo riporta O Globo. Molti si avvicinano per cercare di identificare i morti. Persone con i guanti stanno tagliando parti degli abiti dei cadaveri per facilitarne l'identificazione.

Russia: testato con successo sottomarino a propulsione nucleare Poseidon

Milano, 29 ott. (LaPresse) – La Russia ha testato con successo il sottomarino a propulsione nucleare Poseidon. Lo ha annunciato il presidente russo Vladimir Putin durante un incontro con il personale militare. "Ieri abbiamo condotto un altro test su un altro complesso promettente, il veicolo subacqueo senza equipaggio ‘Poseidon’, anch'esso dotato di un propulsore nucleare”, ha detto Putin, come riporta l'agenzia Tass.

Incidenti stradali: scontro bus-auto, automobilista aveva patente scaduta

Roma, 29 ott. (LaPresse) – Germano De Luca, 85 anni di Fregona (Treviso), che ha perso la vita alla guida del Suv coinvolto nello scontro con un autobus di linea con 50 studenti a bordo in via Maggiore Piavon nel comune di Oderzo, in provincia di Treviso, era senza patente, scaduta ad agosto e non rinnovata per mancato possesso dei requisiti medici. La sospensione era infatti entrata in vigore lo scorso 15 ottobre.

Medioriente: Israele vieta visite Croce Rossa a detenuti palestinesi

Milano, 29 ott. (LaPresse) – Il ministro della Difesa israeliano Israel Katz ha firmato un'ordinanza che vieta le visite dei rappresentanti della Croce Rossa ai palestinesi detenuti nelle carceri israeliane. L'annuncio è stato dato dal suo ufficio, che ha sottolineato come la decisione si sia basata "su un parere professionale dello Shin Bet, e dopo essere stato convinto che tali visite avrebbero messo in pericolo la sicurezza dello Stato". Lo riporta Ynet. Il Ministro ha aggiunto: "I pareri presentati indicano senza ombra di dubbio che le visite danneggeranno gravemente la sicurezza dello Stato. La sicurezza dello Stato e dei nostri cittadini viene prima di tutto".

Attentato Ranucci: giornalista, felice far ripartire Vigilanza, spero serva

Roma, 29 ott. (LaPresse) – "Sono contento del via libera all'unanimità, se la mia presenza servirà per far riprendere il funzionamento della Vigilanza Rai sono felice". Così a LaPresse Sigfrido Ranucci, commentando l'ok dell'ufficio di presidenza della Vigilanza alla sua audizione, il 5 novembre alle 20, dopo l'attentato subito. "Non so quanto servirà a migliorare le condizioni di lavoro – prosegue – ma se serve a far funzionare di nuovo la Vigilanza ne sono felice".

Lavoro: Istat, a settembre 2025 -8,8% retribuzioni reali su gennaio 2021

Milano, 29 ott. (LaPresse) – Le retribuzioni contrattuali in termini reali a settembre 2025 restano al di sotto dell’8,8% ai livelli di gennaio 2021. Lo comunica l'Istat nel suo aggiornamento su contratti collettivi e retribuzioni contrattuali relativo al terzo trimestre 2025.

Nato: Romania conferma riduzione soldati Usa su fronte orientale

Milano, 29 ott. (LaPresse) – Il ministro della Difesa della Romania, Ionut Mosteanu ha confermato durante una conferenza stampa di essere stato informato della decisione degli Stati Uniti di ridimensionare le truppe americane in Europa. Ha precisato che gli Stati Uniti hanno sottolineato che, poiché gli europei hanno consolidato le loro posizioni sul fianco orientale e nel resto d'Europa e hanno concordato di migliorare le proprie capacità difensive, Washington rivolgerà sempre più la sua attenzione all'area indo-pacifica. "È importante sottolineare che non si tratta del ritiro delle forze americane, ma dell'interruzione della rotazione di una brigata che aveva elementi dispiegati in diversi paesi della Nato", ha affermato Mosteanu, come riporta Adevarul, "circa 1.000 soldati statunitensi rimarranno in Romania per contribuire a scoraggiare potenziali minacce. Le capacità strategiche della Romania rimangono invariate: il sistema di difesa missilistica mantiene la sua integrità e la base di Mihail Kogalniceanu continua a essere sviluppata, continuando a ospitare un gruppo da battaglia aereo".

Medioriente: Difesa civile Gaza, almeno 100 morti in attacchi Israele

Milano, 29 ott. (LaPresse) – Secondo la Difesa civile palestinese di Gaza, nelle ultime 12 ore gli attacchi israeliani nella Striscia di Gaza hanno ucciso almeno 100 palestinesi, tra cui 35 bambini. Lo riporta Al Jazeera.

Attentato Ranucci: via libera Vigilanza ad audizione giornalista

Roma, 29 ott. (LaPresse) – E' arrivato – secondo quanto si apprende – il via libera dell'Ufficio di presidenza della commissione di Vigilanza Rai all'audizione di Sigfrido Ranucci dopo l'attentato subito. Accolta, quindi, la richiesta delle opposizioni. Assieme a Ranucci sarà sentito anche il direttore dell'Approfondimento Rai, Paolo Corsini.

Cuba: uragano Melissa ha toccato terra, venti a 190 km/h

Santiago de Cuba (Cuba), 29 ott. (LaPresse/AP) – L'uragano Melissa ha toccato terra nella parte orientale di Cuba come tempesta di categoria 3, dopo aver devastato la Giamaica come uno dei più forti uragani atlantici mai registrati. Lo ha riferito dal Centro Nazionale Uragani degli Stati Uniti. Centinaia di migliaia di persone sono state evacuate nei rifugi. Un allarme uragano è in vigore per le province di Granma, Santiago de Cuba, Guantanamo, Holguin e Las Tunas. Melissa ha venti sostenuti fino a 193 km/h e si stava spostando verso nord-est a 16 km/h, secondo il National Hurricane Center di Miami. Secondo le previsioni, Melissa dovrebbe attraversato l'isola per poi spostarsi verso le Bahamas. Le intense piogge continue potrebbero causare inondazioni e numerose frane.

Musica: morto James Senese

Roma, 29 ott. (LaPresse) – La musica napoletana perde una delle sue voci. James Senese è morto oggi, all’età di 80 anni, dopo un mese di ricovero all'ospedale Cardarelli di Napoli in rianimazione per una polmonite. Le sue condizioni, già gravi da alcuni giorni, erano ulteriormente peggiorate fino al decesso avvenuto nelle ultime ore. La sua scomparsa segna, in un certo senso, la fine di un'epoca fatta di note vibrate dal suo sax e collaborazioni con mostri sacri italiani e internazionali: da Bob Marley a Gil Evans, dagli Art ensemble of Chicago a Tullio De Piscopo e Pino Daniele.

Medioriente: media, salgono a 63 i morti a Gaza in raid Israele

Milano, 29 ott. (LaPresse) – Fonti mediche hanno riferito ad Al Jazeera Arabic che l'esercito israeliano ha ucciso almeno 63 persone, tra cui 24 bambini, durante gli attacchi in corso nella Striscia di Gaza.Tre persone sono state uccise in un attacco israeliano alle tende in cui si erano rifugiati i palestinesi sfollati ad al-Mawasi. Una madre e sua figlia sono state uccise in un attacco aereo israeliano su una casa nel quartiere Tal al-Hawa di Gaza City, nella Striscia settentrionale. Cinque persone sono state uccise in un attacco a un'abitazione nel campo profughi di Bureij, nella zona centrale di Gaza. Tre persone sono state uccise in un attacco a una scuola dove si erano rifugiati degli sfollati a Beit Lahiya.

Medioriente: Israele, ieri Hamas ha ucciso nostro soldato a Gaza

Milano, 29 ott. (LaPresse) – Un riservista dell'esercito israeliano (Idf) è stato ucciso ieri pomeriggio in un attacco condotto da "terroristi palestinesi" contro le truppe di stanza nella zona di Rafah, nel sud della Striscia di Gaza. Lo ha annunciato l'esercito, come riporta il Times of Israel. La vittima è il sergente maggiore (in convalescenza) Yonah Efraim Feldbaum, 37 anni, addetto alla manutenzione di macchinari pesanti, originario dell'insediamento di Neria in Cisgiordania. Secondo un'indagine iniziale dell'Idf, militanti di Hamas hanno lanciato lanciarazzi e sparato con i cecchini contro le forze che operavano nel quartiere Jenina di Rafah. L'area si trova sul lato orientale della Linea Gialla, sotto il controllo israeliano secondo l'accordo di cessate il fuoco. Hamas ha negato ogni coinvolgimento nella morte di Feldbaum.

Medioriente: Trump, tregua a Gaza non a rischio, giusto Israele reagisca

Milano, 29 ott. (LaPresse) – Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha difeso gli attacchi di Israele a Gaza, affermando che erano giustificati poiché, a suo avviso, "hanno ucciso un soldato israeliano", senza fare il nome di Hamas. “Quando succede una cosa del genere, è giusto reagire”, ha detto a bordo dell'Air Force One in viaggio verso la Corea del Sud. "Niente metterà a repentaglio" il cessate il fuoco, ha aggiunto, ripetendo le minacce che Hamas sarebbe stato "eliminato". "Hamas è una parte molto piccola della pace complessiva in Medio Oriente”, ha sottolineato ancora, "lancia missili da decenni, giusto?”.