Milano, 14 ago. (LaPresse) – “La Flc Cgil ha sottoscritto il Protocollo per la sicurezza nella scuola. Come Flc Cgil siamo convinti che la massima copertura vaccinale sia una misura di sicurezza fondamentale, ma per garantire la scuola in presenza a settembre servono risorse, spazi, interventi sull’organico e misure straordinarie per garantire il distanziamento e la sicurezza di studenti e personale”. Così Francesco Sinopoli, segretario generale Flc Cgil a conclusione della complessa trattativa con il ministero dell’Istruzione per la stesura del Protocollo di sicurezza. “Abbiamo posto con chiarezza al ministero – aggiunge – le condizioni perché l’anno scolastico possa avviarsi in condizioni adeguate alla complessa situazione epidemiologica che ancora vive il paese. Abbiamo ottenuto dal governo l’impegno formale a confermare e potenziare le misure già previste per garantire la sicurezza, a partire dall’attivazione immediatamente un piano sperimentale di intervento sulle istituzioni scolastiche che presentino classi particolarmente numerose mediante lo stanziamento di apposite risorse per sdoppiare le classi e garantire il distanziamento. Ci aspettiamo di poter contare sul personale aggiuntivo senza costringere le scuole a formare le classi numerose che erano state sdoppiate l’anno scorso”.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata