Ultim’ora

Breaking News
Le notizie in tempo reale del giorno 22 Novembre 2025
Ucraina: media, Witkoff e Rubio domani a Ginevra a incontro con Kiev e Ue

Milano, 22 nov. (LaPresse) – La squadra Usa che domani sarà a Ginevra per l'incontro fra Stati Uniti, Kiev e Paesi europei per discutere del piano di pace di Donald Trump sull'Ucraina dovrebbe essere guidata dal segretario di Stato americano Marco Rubio e includerà anche l'inviato della Casa Bianca Steve Witkoff e il segretario dell'esercito Usa Dan Driscoll, che giovedì ha incontrato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a Kiev e gli ha presentato il piano Usa. Lo riporta la testata Axios, citando un funzionario Usa e una fonte informata."Stiamo continuando a lavorare con gli ucraini per rendere questo accordo il migliore possibile per loro. Non possiamo parlare della loro posizione, ma l'accordo è, ed è sempre stato, una collaborazione tra Stati Uniti, Ucraina e Russia", ha dichiarato il funzionario Usa citato da Axios.

G20: domani Sudafrica non farà passaggio consegne per presidenza Usa

Johannesburg (Sudafrica), 22 nov. (LaPresse) – Domani, al termine dei lavori del G20 dei leader in corso al Nasrec Expo Centre di Johannesburg, non ci sarà il classico passaggio di consegne tra la presidenza uscente e quella entrante del forum multilaterale. Ad annunciarlo a margine dei lavori del summit è stato il ministro delle Relazioni internazionali e della cooperazione del Sudafrica, Ronald Lamola, spiegando che il presidente del Sudafrica Cyril Ramaphosa “non passerà le consegne agli Stati Uniti durante il vertice, ma lo farà presso il Dipartimento delle relazioni internazionali e della cooperazione o in qualsiasi altro luogo richiesto dagli Stati Uniti all'interno dei confini del Sudafrica”. “Rimaniamo aperti e cordiali, e siamo disposti a cooperare e lavorare con loro. Ma il focus di questo vertice del G20 è stato su questioni critiche come l'intelligenza artificiale, il cambiamento climatico e il quadro normativo per i minerali critici, ed è su questo che dobbiamo concentrarci”, ha aggiunto Lamola, respingendo le accuse secondo cui agli Stati Uniti sarebbe stato negato l'accesso alla cerimonia di chiusura: “Non abbiamo negato l'accesso a nessuno. Gli Stati Uniti sono membri del G20. Se vogliono essere rappresentati, possono inviare qualcuno di livello adeguato. Questo è un vertice dei leader. Il livello adeguato è quello del capo di Stato, di un inviato speciale nominato dal presidente o di un ministro”.

Manovra: Min.Salute, contrari a emendamento responsabilità professionale medici

Milano, 22 nov. (LaPresse) – In relazione all’emendamento alla finanziaria che modifica la disciplina della responsabilità professionale dei medici, il Ministero della Salute "esprimerà parere contrario". L’attuale normativa "garantisce una tutela adeguata, integrata peraltro dalla recente norma sulla colpa grave e non si ritiene utile né opportuno introdurre una modifica che di fatto andrebbe in senso opposto a quanto fin qui proposto dal ministro Orazio Schillaci sulla colpa medica".

Ucraina: media, incontro Ue-Usa-Kiev domani a Ginevra su piano di pace

Torino, 22 nov. (LaPresse) – I consiglieri per la sicurezza nazionale dei paesi E3 (Francia, Regno Unito e Germania) si incontreranno domenica a Ginevra con funzionari dell'Unione Europea, degli Stati Uniti e di Kiev per discutere del piano di pace proposto da Washington per l'Ucraina. Lo riporta il Guardian, citando funzionari ai margine del vertice G20 a Johannesburg.

G20: dichiarazione leader, tutti i membri partecipano alla pari

Johannesburg (Sudafrica), 22 nov. (LaPresse) – “Ribadiamo il nostro impegno nei confronti del G20 come principale forum per la cooperazione economica internazionale e il suo continuo funzionamento nello spirito del multilateralismo, sulla base del consenso, con tutti i membri che partecipano su un piano di parità a tutti i suoi eventi, compresi i vertici, in conformità con gli obblighi internazionali”. Èquanto si legge nelle conclusioni della Dichiarazione dei leader adottata al G20 di Johannesburg e pubblicata sul sito del ministero delle Relazioni internazionali e della cooperazione. “Ringraziamo il Sudafrica per la sua leadership quest'anno. Ci impegniamo a lavorare insieme sotto la presidenza degli Stati Uniti nel 2026 e a incontrarci nuovamente nel Regno Unito nel 2027 e nella Repubblica di Corea nel 2028. Accogliamo con favore l'ambizione dell'Arabia Saudita di anticipare il suo turno di ospitare la presidenza del G20 nel prossimo ciclo”, si legge ancora nel documento di 30 pagine e 122 paragrafi.

Ucraina: Umerov, colloqui in Svizzera con gli Usa sul piano di pace

Torino, 22 nov. (LaPresse) – "In questi giorni in Svizzera iniziano le consultazioni tra alti funzionari dell'Ucraina e degli Stati Uniti riguardo ai possibili parametri di un futuro accordo di pace". Lo ha annunciato sui social il segretario del Consiglio per la sicurezza e la difesa nazionale ucraina Rustem Umerov. "L'Ucraina si avvicina a questo processo con una chiara comprensione dei propri interessi. Si tratta di una nuova fase del dialogo che dura ormai da alcuni giorni e che ha come obiettivo principale quello di concordare la visione dei passi successivi", ha spiegato. "Apprezziamo la partecipazione della parte americana e la disponibilità a una discussione concreta. L'Ucraina continuerà ad agire in modo responsabile, professionale e coerente, come richiede la nostra sicurezza nazionale", ha aggiunto.

Ucraina: riunione 'coalizione dei volenterosi' a margine lavori G20

Johannesburg (Sudafrica), 22 nov. (LaPresse) – A margine dei lavori del G20 in corso a Johannesburg, si è tenuta una riunione della cosiddetta ‘coalizione dei volenterosi’ per discutere la strada da seguire per l'Ucraina. Alla riunione – che si è tenuta su invito del presidente del Consiglio europeo Antonio Costa e della presidente della Commissione, Ursula von der Leyen – ha preso parte anche la premier Giorgia Meloni, assieme al presidente francese Emmanuel Macron, al premier britannico Keir Starmer, al canadese Mark Carney, al cancelliere tedesco Friedrich Merz. Al tavolo anche i rappresentanti di Norvegia, Giappone, Australia, Finlandia, Irlanda, Paesi Bassi e Spagna.

Ucraina: fonti, non prevista missione leader Ue in Usa su piano di pace

Johannesburg (Sudafrica), 22 nov. (LaPresse) – Non è prevista una missione dei leader europei a Washington per un incontro, ipotizzato da alcuni media nelle ultime ore, con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sul piano di pace americano per l'Ucraina. È quanto si apprende a margine dei lavori del G20 in corso a Johannesburg.

Vaticano: Papa accetta rinuncia vescovo Cadice accusato di pedofilia

Roma, 22 nov. (LaPresse) – Papa Leone XIV ha accettato la rinuncia al governo pastorale della diocesi di Cadice e Ceuta (Spagna) presentata da monsignor Rafael Zornoza Boy. Lo comunica un Bollettino della Sala stampa della Santa Sede. Zornoza, 76 anni, è attualmente sotto indagine vaticana con l’accusa di aver compiuto ripetuti abusi sessuali su un minore negli anni ’90, periodo in cui era sacerdote a Getafe e direttore del seminario diocesano. La denuncia è stata inviata la scorsa estate al Dicastero per la Dottrina della fede da un ex seminarista, che ha dettagliato gli episodi, chiedendo l’adozione di misure nei confronti del prelato. La vicenda è stata rivelata dal quotidiano spagnolo El País, che ha pubblicato una copia della lettera della vittima.

G20: Ramaphosa, adottata a stragrande maggioranza dichiarazione finale summit

Johannesburg (Sudafrica), 22 nov. (LaPresse) – Il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa ha annunciato al summit di Johannesburg che la dichiarazione del vertice dei leader del G20 del Sudafrica è stata adottata a stragrande maggioranza. Lo comunica su X l’account ufficiale del G20. "Questo vertice dei leader ha la responsabilità di non permettere che l'integrità e la credibilità del G20 vengano indebolite – ha affermato Ramaphosa nel discorso con cui ha aperto i lavori del summit -. Ringraziamo tutte le delegazioni che hanno collaborato con noi in buona fede per produrre un documento finale del G20 degno di questo storico incontro. Il G20 sottolinea il valore e la rilevanza del multilateralismo. Riconosce che le sfide che tutti noi affrontiamo possono essere risolte solo attraverso la cooperazione, la collaborazione e il partenariato. L'adozione della dichiarazione del vertice invia un segnale importante al mondo: il multilateralismo può dare risultati concreti e lo fa".

Chieti: Nordio, strappare bimbi a famiglia atto doloroso, faremo accertamenti

Milano, 22 nov. (LaPresse) – "In questo momento è prematuro fare qualsiasi considerazione procedurale. Certo, faremo degli accertamenti profondi". Lo ha detto il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, a Stresa all'evento 'Fondazione Iniziativa Europa', rispondendo a una domanda sul caso della famiglia che vive in un bosco in provincia di Chieti. "Bisogna vedere se" vivere allo stato di natura "compromette o meno l'educazione dei bambini, però penso che i genitori siano i primi a essere consapevoli dei loro doveri. In questo caso faremo degli accertamenti. Strappare un bambino a una famiglia è un atto estremamente doloroso, quindi bisognerà approfondire", ha aggiunto.

Venezia: acqua verde dal Ponte di Rialto, verifiche e campionamenti

Roma, 22 nov. (LaPresse) – Una vasta colorazione verde dell’acqua è stata segnalata questa mattina nel tratto del Canal Grande di Venezia all’altezza del Ponte di Rialto, attirando l’attenzione di residenti e turisti. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, impegnati nelle prime verifiche per identificare la natura della sostanza colorante. La macchia, ben visibile in superficie, si estende per alcune decine di metri lungo il canale. Al momento non si segnalano rischi per la navigazione, che prosegue regolarmente con monitoraggio in atto. Sono in corso campionamenti e accertamenti tecnici volti a stabilire l’origine della sostanza e a verificare l’eventuale presenza di materiali inquinanti o traccianti utilizzati per scopi idraulici.Presenti anche le autorità competenti per la vigilanza lagunare e le forze dell'ordine.

Riforma giustizia: Nordio, data referendum? Direi prima metà di marzo

Milano, 22 nov. (LaPresse) – "Noi abbiamo dei tempi tecnici decisi dalla Costituzione e dalla legge, direi la prima metà di marzo". Lo ha detto il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, rispondendo a una domanda sulla data del referendum sulla giustizia, a Stresa all'evento 'Fondazione Iniziativa Europa'.

Ucraina: Meloni al G20, Italia pronta a collaborare con Europa e Usa per pace giusta

Johannesburg (Sudafrica), 22 nov. (LaPresse) – "L'Italia è pronta a collaborare con i suoi partner europei e americani per raggiungere una pace giusta" in Ucraina, "così come sta già contribuendo in Medioriente a raggiungere un risultato fragile ma comunque molto importante". Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo al Johannesburg Expo Center alla prima sessione di lavoro del G20, parlando “dell’ingiustificata guerra di aggressione russa contro l'Ucraina”.

Brasile: arrestato l'ex presidente Bolsonaro

Torino, 22 nov. (LaPresse) – L'ex presidente del Brasile Jair Bolsonaro è stato arrestato dalla Polizia Federale. Lo riferiscono i media brasiliani, spiegando che la decisione è stata presa da Alexandre Moraes, giudice della Corte Suprema. La richiesta di arresto è stata presentata per violazione di una misura cautelare, in quanto Bolsonaro era agli arresti domiciliari da agosto, oltre che per l'accusa di rischio di fuga avanzata dalla polizia. L'ex presidente è stato condannato a 27 anni e 3 mesi per tentato golpe dopo la sua sconfitta alle elezioni del 2022.

25 Novembre: Calvino (Bei), emancipazione economica donne per società più forti

Bruxelles, 22 nov. (LaPresse) – "Al Gruppo Banca europea per gli investimenti siamo fortemente impegnati nel promuovere la parità di genere e l'emancipazione economica delle donne. Non è solo la cosa giusta, ma anche quella più intelligente: un valore europeo fondamentale che contribuisce a migliorare la prosperità economica e a rendere le nostre società più forti. Siamo il braccio finanziario dell'Unione europea, con i 27 Stati membri come azionisti. Applichiamo una rigorosa politica di tolleranza zero verso ogni forma di violenza e molestia di genere in tutte le nostre operazioni, sia in Europa che nel resto del mondo. Dalla salute riproduttiva all'istruzione, passando per le infrastrutture idriche e il sostegno all'imprenditorialità, stiamo facendo la differenza sul campo sostenendo le donne di tutto il mondo". Lo dice a LaPresse Nadia Calviño, prima donna presidente della Bei, Banca europea per gli investimenti, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. "Negli ultimi cinque anni abbiamo raddoppiato i finanziamenti a favore della parità di genere, superando i 3,5 miliardi di euro nel 2024. Ciò include migliorare l'accesso al credito per le donne e sostenere progetti in grado di ridurre il divario di genere", aggiunge. La presidente della Bei ricorda il lavoro in Libano e in Africa con l'Organizzazione mondiale della sanità per rafforzare i sistemi sanitari pubblici, migliorando la qualità dei servizi offerti alle donne, dalla salute riproduttiva alla prevenzione della violenza. "Attraverso il nostro Gender Finance Lab, il primo del suo genere nell’Unione europea, stiamo aiutando – spiega – 42 banche commerciali a cogliere l’opportunità di investire nell’imprenditoria femminile, collaborando con partner come Banca Etica in Italia, CBNK in Spagna e Crédit Agricole in Francia. Abbiamo anche avviato un programma di mentoring per le donne attive nel Venture Capital chiamato Empowering Equity Programme. Inoltre, abbiamo incluso l'approccio di genere nelle nostre emissioni obbligazionarie, integrando gli obiettivi legati alla parità di genere nelle nostre obbligazioni per lo sviluppo sostenibile". Per quanto riguarda le infrastrutture, rimarca Calvino, "abbiamo anche sviluppato una serie di strumenti per identificare e ridurre rischi specifici legati al genere. Ad esempio, grazie ai nostri esperti, offriamo assistenza tecnica per eliminare i punti ciechi nei sottopassaggi o nei pressi delle case per prevenire episodi di violenza e molestie. Al giorno d'oggi in alcuni paesi del mondo l'idea di mettere le donne al centro degli investimenti può suonare addirittura rivoluzionaria. Ed è proprio per questo che tutti noi, uomini e donne, dobbiamo essere uniti e lanciare un segnale forte e chiaro a favore di iniziative come queste. Perché il benessere delle donne è il benessere di tutta la comunità".

Grosseto: colpito da arma da fuoco nei boschi, morto 80enne

Lucca, 22 nov. (LaPresse) – Il 118 dell'Asl Toscana sud est è stato attivato questa mattina alle ore 9.06 per il soccorso a una persona colpita da arma da fuoco in una zona boschiva a Tirli, in provincia di Grosseto. Sul posto si sono recati un'ambulanza India di Castiglione della Pescaia, l'automedica di Follonica, l'elisoccorso Pegaso 2 e le forze dell'ordine. Un uomo di 80 anni è deceduto, i soccorsi sono risultati vani.

Ucraina: Costa incontra Meloni e riunisce Paesi G20 vicini a Kiev su piano pace

Roma, 22 nov. (LaPresse) – Sono in corso intensi sforzi diplomatici sul piano di pace per l'Ucraina a margine del G20. Ieri pomeriggio il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, e la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, hanno avuto una chiamata con il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. Più tardi, hanno incontrato la premier Giorgia Meloni, mentre questa mattina hanno incontrato il presidente francese, Emmanuel Macron. Costa ha invitato i leader che condividono gli stessi ideali presenti al G20 a un incontro per discutere la strada da seguire per l'Ucraina: Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Norvegia, Canada, Giappone, Australia, Finlandia, Irlanda, Paesi Bassi e Spagna. Costa inviterà inoltre tutti e 27 i leader dell'Ue a un incontro sull'Ucraina a margine del vertice Ue-Unione Africana a Luanda.

Torino: morto schiacciato da tronco mentre taglia albero

Roma, 22 nov. (LaPresse) – Questa mattina poco dopo le 9, in via delle Scuole 288 a Castellamonte, in provincia di Torino, un uomo di circa 55 anni è rimasto schiacciato da un tronco mentre tagliava un albero in un terreno. Sul posto è intervenuto il 118, che ha confermato il decesso. La Spresal di Ivrea sta procedendo agli accertamenti.

Basket: Virtus-Maccabi, 14 feriti tra forze dell'ordine durante scontri

Roma, 22 nov. (LaPresse) – Sale a 14 il bilancio delle forze dell'ordine ferite ieri sera nel corso dei disordini a Bologna per la manifestazione pro Palestina, partita alle 19 da piazza Maggiore e poi degenerata per le vie della città, con lanci di fumogeni, cariche della polizia e cassonetti incendiati, in occasione della partita di Basket Virtus-Maccabi.