Ultim’ora

Breaking News
Le notizie in tempo reale del giorno 21 Novembre 2025
Ucraina: Putin, se Kiev rifiuta piano Usa prenderemo altre città come Kupyansk

Milano, 21 nov. (LaPresse) – "Se Kiev non vuole discutere le proposte di Trump, sia lei che gli europei devono capire che eventi come quelli di Kupyansk si ripeteranno inevitabilmente". Lo ha detto il presidente della Russia Vladimir Putin, durante un briefing con i membri permanenti del Consiglio di Sicurezza russo, facendo riferimento alla recente conquista da parte dell'esercito russo della città ucraina di Kupyansk. Lo riporta Ria Novosti.

Ucraina: Zelensky a Costa e von der Leyen, piano Usa diventi congiunto

Milano, 21 nov. (LaPresse) – "Ho avuto una conversazione telefonica con il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Li ho informati delle proposte avanzate dagli Stati Uniti per porre fine alla guerra e dei contatti avuti con i partner europei e statunitensi". È quanto fa sapere in un post sul social X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "Apprezziamo tutti l'impegno degli Stati Uniti e del presidente Trump a porre fine alla guerra e stiamo lavorando di concerto per garantire che questo diventi un piano congiunto e pienamente allineato", ha aggiunto, "nei prossimi giorni sono già in programma numerosi incontri e telefonate. I team di Ucraina, Stati Uniti ed Europa lavoreranno insieme. Grazie per il vostro sostegno e la vostra disponibilità a lavorare in modo coordinato e costruttivo!".

Ucraina: Putin, piano Usa potrebbe costituire base per accordo di pace

Milano, 21 nov. (LaPresse) – Il piano in 28 punti degli Stati Uniti per l'Ucraina potrebbe costituire la base per un accordo di pace. Lo ha detto il presidente della Russia Vladimir Putin in un briefing con i membri permanenti del Consiglio di Sicurezza russo, come riporta l'agenzia Tass.

Ucraina: Zelensky, parlato con Rutte per garantire successo piano Usa

Milano, 21 nov. (LaPresse) – "Ho parlato con il segretario generale della Nato Mark Rutte". È quanto fa sapere in un post sui social il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "Mark ha espresso le sue condoglianze per il terribile attacco della Russia a Ternopil. Trentuno persone sono state uccise, tra cui sei bambini. Le operazioni di ricerca e soccorso sul luogo della tragedia sono ancora in corso", ha fatto sapere Zelensky, "gli ucraini, più di chiunque altro al mondo, vogliono che questa guerra finisca, che le uccisioni cessino e che si raggiunga una pace dignitosa. Abbiamo discusso le opzioni diplomatiche disponibili e il piano proposto dalla parte americana. Siamo pronti a lavorare in modo rapido e costruttivo per garantirne il successo. Stiamo coordinando i nostri prossimi passi congiunti".

Ucraina: Zelensky, sentito Vance, collaboriamo per percorso pace dignitoso

Milano, 21 nov. (LaPresse) – "Abbiamo parlato per quasi un'ora con il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance e il segretario alla Difesa Dan Driscoll. Siamo riusciti a discutere molti dettagli delle proposte della parte americana per porre fine alla guerra e stiamo lavorando per rendere il percorso da seguire dignitoso e veramente efficace per raggiungere una pace duratura". È quanto scrive in un post sui social il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "Sono grato per l'attenzione e la disponibilità a collaborare con noi e i nostri partner", aggiunge, "abbiamo concordato di collaborare con gli Stati Uniti e l'Europa a livello di consiglieri per la sicurezza nazionale per rendere il percorso verso la pace realmente fattibile. L'Ucraina ha sempre rispettato e continua a rispettare il desiderio del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di porre fine allo spargimento di sangue e consideriamo positivamente ogni proposta realistica. Abbiamo concordato di mantenere un contatto costante e i nostri team sono pronti a lavorare 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Grazie!".

Ucraina: Zelensky, offrirò alternative a piano Usa, non tradirò Paese

Milano, 21 nov. (LaPresse) – Volodymyr Zelensky, in un discorso pubblicato dal suo ufficio, ha ricordato il suo giuramento di fedeltà all'Ucraina quando divenne presidente nel 2019. "E ogni giorno, con ogni sua parola, le rimango fedele. Non la tradirò mai", ha assicurato. "L'interesse nazionale ucraino deve essere preso in considerazione. Non facciamo dichiarazioni ad alta voce. Lavoreremo con calma con l'America e tutti i partner", ha sottolineato ancora il presidente, parlando del piano Usa per la pace, "presenterò argomentazioni, convincerò, offrirò alternative, ma non daremo sicuramente al nemico motivo di dire che è l'Ucraina a non volere la pace, che è lei a interrompere il processo e che l'Ucraina non è pronta per la diplomazia".

Ucraina: Zelensky, scelta difficile tra perdere dignità o partner chiave

Milano, 21 nov. (LaPresse) – "Questo è uno dei momenti più difficili della nostra storia". Lo afferma il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un discorso pubblicato sui social dal suo ufficio. "Ora la pressione sull'Ucraina è una delle più forti", aggiunge, "ora l'Ucraina potrebbe trovarsi di fronte a una scelta molto difficile: o la perdita di dignità, o il rischio di perdere un partner chiave. O i 28 punti, o un inverno estremamente difficile".

Ucraina: Starmer, bene piano Trump ma Kiev deve decidere per sé

Milano, 21 nov. (LaPresse) – "Dobbiamo lavorare partendo dalla situazione attuale per raggiungere una pace giusta e duratura. So che è ciò che vuole il presidente Trump e che sta lavorando per raggiungere questo obiettivo, ma dobbiamo ribadire il principio secondo cui le questioni riguardanti l'Ucraina devono essere decise dall'Ucraina stessa". Lo ha detto il primo ministro del Regno Unito Keir Starmer parlando ai giornalisti dopo la telefonata con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, il presidente francese Emmanuel Macron e il cancelliere tedesco Friedrich Merz. Lo riporta Sky News. Starmer si trova attualmente in Sudafrica in vista del vertice del G20, che inizierà domani.

Privacy: Luigi Montuori nuovo segretario generale del Garante

Roma, 21 nov. (LaPresse) – "Luigi Montuori, dirigente presso l’Autorità, è il nuovo Segretario generale del Garante per la protezione dei dati personali, nominato dal Collegio, composto da Pasquale Stanzione, Ginevra Cerrina Feroni, Agostino Ghiglia, Guido Scorza". È quanto si legge in una nota. "Il Collegio rivolge al nuovo Segretario i migliori auguri di buon lavoro", conclude la nota.

Napoli: 51enne trovata morta in casa, decesso per cause naturali

Napoli, 21 nov. (LaPresse) – Sarebbe morta per cause naturali, probabilmente un infarto, Nunzia Cappitelli, 51enne trovata senza vita venerdì 14 novembre nella sua abitazione a Napoli, in piazza Sant'Alfonso, nel quartiere Marianella. Questo quanto emerso dall'autopsia eseguita sul corpo della donna. La ferita alla testa, che aveva inizialmente aperto all'ipotesi di un femminicidio, non sarebbe stata provocata da un corpo contundente, ma da una caduta probabilmente causata dal malore. Si attende ora il risultato degli esami tossicologici eseguiti durante l'autopsia, per avere l'assoluta certezza che si sia trattato di morte per cause naturali. La 51enne è stata trovata senza vita dagli agenti della Polizia di Stato del commissariato Chiaiano nel tardo pomeriggio di venerdì scorso. Le indagini sono svolte dalla Squadra mobile di Napoli con il coordinamento della Procura partenopea, quarta sezione Fasce deboli.Nell'immediatezza dei fatti sono state ascoltate dagli investigatori due persone nei confronti delle quali la donna, separata dal marito e con due figli che vivono fuori città, aveva presentato altrettante denunce per stalking: tra questi un 21enne, con il quale aveva di recente avuto una relazione e che è stato anche il primo a entrare nell'abitazione della 51enne insieme a un vicino di casa, con il quale ha lanciato l'allarme. Nei loro confronti non erano però emersi elementi particolari da far ritenere un coinvolgimento nella morte della donna.

Ucraina: Wsj, leader Ue lavorano a piano di pace alternativo

Torino, 21 nov. (LaPresse) – I leader dell'Unione Europea stanno lavorando a un piano alternativo per porre fine alla guerra in Ucraina. Lo riporta il Wall Street Journal, secondo cui i funzionari europei stanno cercando di convincere Kiev a sostenere la bozza del loro documento, che, secondo l'Ue, prevede condizioni più favorevoli per l'Ucraina. Secondo il Wsj l'Europa spera di avere il piano pronto entro pochi giorni, ma Kiev finora non si è impegnata a parteciparvi.

Violenza donne: Istat, in Italia 6,4 mln di vittime (31,9%)

Roma, 21 nov. (LaPresse) – "Sono circa 6 milioni e 400mila (il 31,9%) le donne italiane dai 16 ai 75 anni di età che hanno subito almeno una violenza fisica o sessuale nel corso della vita (a partire dai 16 anni di età). Il 18,8 ha subìto violenze fisiche e il 23,4% violenze sessuali; tra queste ultime, a subire stupri o tentati stupri sono il 5,7% delle donne". Lo si legge in 'Sicurezza donne', indagine Istat sulla violenza contro le donne. "Le violenze subite – spiega Istat – variano per livello di gravità: per quelle fisiche si va dalle minacce ai tentativi di strangolamento o soffocamento, mentre per quelle sessuali si passa dalle molestie con contatto fisico non voluto (19,2%) fino agli stupri o ai tentati stupri (5,7%). Le donne subiscono violenza sia nella coppia (12,6% delle donne che hanno o hanno avuto partner) sia al di fuori della coppia (26,5% delle donne) da altri uomini, parenti, amici, colleghi, conoscenti o sconosciuti".

Ucraina: Schlein, no pace giusta senza Kiev e Ue, basta ambiguità Salvini

Roma, 21 nov. (LaPresse) – “Non si può negoziare una pace giusta senza che a quel tavolo sieda il Paese che ha subito un’invasione criminale.E che accanto all’Ucraina sieda anche l’Unione europea, unita e compatta, per difendere gli interessi di sicurezza ucraini e quelli europei. Le parole del cardinale Zuppi, 'Non puoi fare la pace senza l’Ucraina', riassumono tutta la nostra apprensione in queste ore.Chiediamo da anni all’Ue un’iniziativa diplomatica, di creare le condizioni per un negoziato che conduca a una pace giusta e duratura, con il pieno coinvolgimento di tutte le parti e della comunità internazionale". Così la segretaria del Pd Elly Schlein. "Tutti vogliamo la pace, dopo anni e mesi dalla criminale invasione di Putin e di atrocità commesse. La pace è il primo desiderio degli ucraini ed è interesse strategico dell’Europa. Una pace che però non segni la fine dell’ordine internazionale basato su regole condivise e sul diritto internazionale, e il ritorno di un’epoca tragica fondata sulla sopraffazione e la legge del più forte. Una pace che non può essere la resa alle ragioni dell’aggressore che anche in questi giorni ha intensificato i suoi brutali attacchi. Per questo è fondamentale che Ucraina e UE siedano in questo negoziato, che non può essere lasciato alle telefonate tra Trump e Putin, e che l’Ue intraprenda una forte azione politica e diplomatica. Il Governo italiano lasci perdere le gravi ambiguità di Salvini, e dia il suo contributo in questa direzione", aggiunge Schlein.

Nigeria: attacco a scuola cattolica, rapiti studenti

Abuja (Nigeria), 21 nov. (LaPresse/AP) – Uomini armati hanno attaccato una scuola cattolica nel centro-nord della Nigeria e rapito diversi studenti e membri del personale, a pochi giorni dal rapimento di 25 ragazze in una stato confinante. Lo hanno riferito le autorità. L'attacco ha dichiarato Abubakar Usman, segretario del governo dello stato di Niger, è avvenuto alla St. Mary's School, scuola cattolica nella comunità di Papiri, nel governo locale di Agwara. Non è stato specificato il numero esatto degli studenti e dei membri del personale rapiti.

Ucraina: Zelensky chiede una pace dignitosa

Milano, 20 nov. (LaPresse) – "Una pace vera, una pace che non venga infranta da una terza invasione. Una pace dignitosa, in modo che le condizioni siano rispettose della nostra indipendenza, della nostra sovranità e della dignità del popolo ucraino. E dobbiamo garantire proprio queste condizioni". Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky scrive sui propri canali social di aver avuto un "incontro con i rappresentanti degli Stati Uniti. Una delegazione numerosa e una conversazione molto seria. La parte americana ha presentato le sue proposte, i punti del piano per porre fine alla guerra, la sua visione"."Fin dai primi giorni di guerra, abbiamo assunto una posizione estremamente semplice: l'Ucraina ha bisogno di pace", afferma Zelensky. "Ho delineato ciò che è di fondamentale importanza per noi. E abbiamo concordato che i team lavoreranno su queste proposte, in modo che siano concrete. Non faremo dichiarazioni dure e ci impegniamo a lavorare in modo chiaro e onesto: l'Ucraina, gli Stati Uniti e i nostri amici e partner in Europa e nel mondo", sottolinea.

Ucraina: Zelesky chiede una pace dignitosa

Milano, 20 nov. (LaPresse) – "Una pace vera, una pace che non venga infranta da una terza invasione. Una pace dignitosa, in modo che le condizioni siano rispettose della nostra indipendenza, della nostra sovranità e della dignità del popolo ucraino. E dobbiamo garantire proprio queste condizioni". Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky scrive sui propri canali social di aver avuto un "incontro con i rappresentanti degli Stati Uniti. Una delegazione numerosa e una conversazione molto seria. La parte americana ha presentato le sue proposte, i punti del piano per porre fine alla guerra, la sua visione"."Fin dai primi giorni di guerra, abbiamo assunto una posizione estremamente semplice: l'Ucraina ha bisogno di pace", afferma Zelensky. "Ho delineato ciò che è di fondamentale importanza per noi. E abbiamo concordato che i team lavoreranno su queste proposte, in modo che siano concrete. Non faremo dichiarazioni dure e ci impegniamo a lavorare in modo chiaro e onesto: l'Ucraina, gli Stati Uniti e i nostri amici e partner in Europa e nel mondo", sottolinea.

Milano: questore, violenza da arancia meccanica nei confronti del 22enne 

Milano, 20 nov. (LaPresse) – "Due aspetti mi colpiscono molto: il primo è il profilo dei ragazzi. Parliamo di 5 ragazzi italiani, che vivono in un contesto sociale normale, vivono in villette residenziali, non hanno un curriculum criminale se non piccole cose, cresciuti assieme e capaci di una violenza da arancia meccanica nei confronti del 22enne". Lo ha detto Bruno Megale, questore di Milano, a Ore 14 sera, in onda su Rai 2, parlando del ragazzo di 22anni accoltellato per 50 euro da un gruppo di 5 ragazzi. "Il secondo aspetto è la mancanza assoluta di empatia, nessun rimorso né esaltazione – ha affermato – Ma esaltazione. Io credo che questi ragazzi non abbiano percezione del disvalore del gesto che hanno compiuto né delle conseguenze. Non hanno la percezione della gravità dei fatti che hanno commesso". "Stiamo parlando di ragazzi integrati che fanno parte di famiglie comuni. È ancora più difficile capire perché ricorrono a uina violenza così dura", ha aggiunto.

Calcio: Napoli, stupore e sconcerto per rinvio a giudizio De Laurentiis

Roma, 20 nov. (LaPresse) – Il Napoli in una nota "esprime stupore e sconcerto per il provvedimento di rinvio a giudizio deciso dal Gup di Roma", nei confronti di Aurelio De Laurentiis per il caso plusvalenze. "Tutte le consulenze tecniche, di altissimo livello, hanno inequivocabilmente provato la correttezza dell’operato della società, sia rispetto alle iscrizioni in bilancio delle operazioni, sia in merito ai trasferimenti dei calciatori. La stessa accusa ha correttamente riconosciuto, nel corso della propria requisitoria, che la Sscn non ha tratto alcun vantaggio dalle operazioni contestate", prosegue il club campano. La società si dice "serena e fiduciosa rispetto agli esiti del procedimento giudiziario, che comincerà tra oltre un anno – con la prima udienza fissata per il 2 dicembre 2026 – dove certamente la verità sulla vicenda verrà ristabilita. Da sottolineare, inoltre, che in relazione a una contestazione perfettamente sovrapponibile derivata dal medesimo fascicolo di indagine, i pubblici ministeri di Milano hanno già richiesto l’archiviazione del procedimento per l’Inter".

Medicina: Mur, pronti ad annullamento esami se irregolarità

Milano, 20 nov. (LaPresse) – Il Mur, secondo quanto si apprende, trasmetterà agli atenei, per il tramite della Crui, tutte le immagini degli esami per l’accesso a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria attualmente in circolazione online e sui social, affinché possano essere individuati i responsabili e ripristinato il pieno rispetto delle procedure previste, incluso l’annullamento della prova, come prevede il regolamento. Il ministero continua il monitoraggio in corso per segnalare anche nuovi contenuti eventualmente pubblicati.L’eventuale annullamento non riguarda tutta la procedura, ma l’esame del candidato individuato come responsabile della diffusione delle immagini

Ucraina: Parolin, piano Trump è possibilità, ma negoziato in salita

Roma, 20 nov. (LaPresse) – Piano Trump per la fine della guerra in Ucraina è una possibilità? "Sì, mi pare di sì sperando che "si aprano vie di dialogo che permettano la fine di questa tragedia" anche se sarà "molto difficile trovare un compromesso" tra le parti. "Il cammino del negoziato immagino che sarà tutto in salita", ma parlare della cessione dei territori "è prematuro" perché sarà "frutto del negoziato". Così il cardinale Pietro Parolin segretario di Stato Vaticano parlando con i giornalisti a margine della mostra 'Preghiera per l'Ucraina' a Roma. Parolin ha sottolineato che per quanto riguarda i negoziati "dovrebbe partecipare l'Europa" che "dovrebbe fare sentire la sua voce, non rimanere esclusa anche perché si è impegnata attivamente". Parolin ha poi rinnovato l'impegno della Santa Sede per quanto riguarda il punto di vista umanitario.