Atp Shangai 2025, sorteggiato il tabellone: con chi gioca Sinner

Atp Shangai 2025, sorteggiato il tabellone: con chi gioca Sinner
China Open tennis tournament – Jannik Sinner vs Fabian Marozsan

Possibile semifinale tra il numero due del mondo e Djokovic. Ecco tutti gli accoppiamenti

È stato sorteggiato il tabellone dell’Atp Shanghai 2025, unico Masters 1000 in Cina, in programma dall’1 al 12 ottobre sui campi in cemento del Qi Zhong Tennis Center (montepremi: 9.193.538 dollari). Il numero 2 del mondo e campione in carica Jannik Sinner debutterà contro il tedesco Daniel Altmaier (n. 50 ATP) o un qualificato.

Sinner, che nel 2023 aveva raggiunto solo gli ottavi alla sua prima partecipazione a Shanghai, potrebbe affrontare al terzo turno l’olandese Tallon Griekspoor (n. 31 ATP, testa di serie n. 27) e ritrovare agli ottavi il kazako Alexander Bublik (n. 16 ATP, testa di serie n. 14), già battuto dallo stesso kazako agli US Open.

Nel suo cammino si prospetta un possibile quarto di finale contro lo statunitense Taylor Fritz (n. 5 ATP) o il danese Holger Rune (n. 11 ATP, testa di serie n. 10). In linea teorica, rispettando le teste di serie, la semifinale potrebbe riproporre la sfida contro Novak Djokovic, già sconfitto da Sinner nel 2025 al Roland Garros e a Wimbledon. L’azzurro è avanti 6-4 nei precedenti col serbo.

Arnaldi nel primo quarto con Alcaraz e Medvedev

Nel primo quarto del tabellone figura un solo italiano: Matteo Arnaldi (n. 73 ATP), che attende un qualificato. In caso di vittoria, al secondo turno troverà lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina (n. 20 ATP, testa di serie n. 18).

Il potenziale terzo turno è con Daniil Medvedev (n. 18 ATP, testa di serie n. 16) e il quarto di finale contro il numero 1 del mondo Carlos Alcaraz.

Musetti e Darderi nella parte alta: possibile sfida tra italiani

Nella parte alta del tabellone sono stati sorteggiati anche Lorenzo Musetti (testa di serie n. 8) e Luciano Darderi (testa di serie n. 26), che potrebbero sfidarsi al terzo turno. Entrambi entreranno in gioco direttamente al secondo turno: Musetti affronterà l’argentino Francisco Comesana o un qualificato, mentre Darderi se la vedrà con il cinese Buyunchaokete o l’argentino Juan Manuel Cerundolo.

Il vincente di questo blocco potrebbe incrociare agli ottavi il canadese Felix Auger-Aliassime (n. 13 ATP, testa di serie n. 12) o il ceco Jakub Mensik (n. 19 ATP, testa di serie n. 17), con un potenziale quarto contro il tedesco Alexander Zverev (n. 3 ATP).

Berrettini, Sonego e Cobolli nella parte bassa con Djokovic

Tutti gli altri italiani sono stati sorteggiati nella parte bassa del tabellone. Matteo Berrettini (n. 56 ATP), semifinalista a Shanghai nel 2019, affronterà Adrian Mannarino (n. 60 ATP), che lo ha battuto all’Australian Open 2018. Il vincitore sfiderà Francisco Cerundolo al secondo turno, con la possibilità di un terzo turno contro Casper Ruud (n. 12 ATP) e un ottavo contro Ben Shelton (n. 6 ATP), al rientro dopo un infortunio.

Nel medesimo quarto, che coincide con l’ottavo di Novak Djokovic, ci sono anche Flavio Cobolli e Lorenzo Sonego. Cobolli (n. 25 ATP), dopo il bye, affronterà Jaume Munar o Marton Fucsovics, con un potenziale terzo turno contro Andrey Rublev (n. 14 ATP) e un eventuale ottavo contro Djokovic, che lo ha già affrontato nei quarti di finale a Wimbledon 2025.

Sonego (n. 44 ATP) debutterà contro un qualificato. In caso di vittoria, troverà Frances Tiafoe (n. 29 ATP, testa di serie n. 25) e potrebbe poi sfidare Djokovic al terzo turno.

Nardi e Bellucci nel quarto di Sinner

Infine, Luca Nardi e Mattia Bellucci sono stati inseriti nel quarto di tabellone presidiato da Jannik Sinner. Il marchigiano (n. 85 ATP) affronterà l’austriaco Sebastian Ofner (n. 137 ATP, in tabellone grazie al ranking protetto), che lo ha già battuto due volte nel 2023 nei Challenger sul cemento. Chi passa affronterà Giovanni Mpetshi Perricard (n. 36 ATP, testa di serie n. 32), con possibile terzo turno contro Taylor Fritz.

Bellucci (n. 64 ATP) inizierà contro l’australiano Adam Walton (n. 77 ATP), battuto nelle qualificazioni di Atlanta nel 2024. Il vincitore troverà al secondo turno il ceco Tomas Machac (n. 22 ATP, testa di serie n. 20), con possibile terzo turno contro Alexander Bublik (n. 16 ATP).

© Riproduzione Riservata